Not de Biso23.12.2014 in EventiLunedì 5 Gennaio 2015
La Nott de Biso’ per l’edizione 2015 della manifestazione, presenta una novità "Niballo in gioco",un'appuntamento di giochi dedicata ai ragazzi dagli 8 ai 14 anni organizzata da "Ludoteca e...". I ragazzi potranno cimentarsi con: La fortezza, La corsa del ciambellano, Il gioco del castello, Cavalieri e Dame, Corsa con palla di stoffa, Scacchiera gigante, Ruzzole, Trottole, Giochi di lancio, Gioco delle noci, Gioco degli Anelli. Come vuole la tradizione l’apice della serata della Nott de Biso' sarà il rogo del Niballo, il grande fantoccio raffigurante Annibale, il guerriero saraceno che simboleggia le avversità, bruciato in un enorme falò al centro della Piazza.
A Faenza, la Vigilia dell’Epifania è dedicata alla Nott de’ Bisò, manifestazione conclusiva dell’emozionante Palio di Faenza che si svolge ogni anno nella quarta domenica di giugno. Il Niballo, grande fantoccio raffigurante Annibale, il guerriero saraceno che simboleggia le avversità, viene bruciato in un enorme falò al centro della Piazza. Il fantoccio giunge nella Piazza, secondo un’antica tradizione, su un carro trainato da buoi. Il Rione vincente del Palio dell’estate ha il diritto a trasportarlo e a bruciarlo. La festa ha il suo apice nel momento in cui il rappresentante del Rione, vestito con tradizionale costume cinquecentesco, dà fuoco al Niballo e più che mai si beve bisò (il caratteristico vin brulè) negli eleganti gotti, le ciotole di ceramica faentina.
Programma della FestaAlle ore 10.00 è prevista l'apertura festa con stand gastronomici dei cinque Rioni faentini con il bisò (il caratteristico vin brulè) servito negli eleganti gotti di ceramica faentina.
"Niballo in gioco"dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 17.30
LA NOTT DE BISO'Ore 18.00 Inizio diretta Live RADIO RCB Ore 18.30 Ingresso del Niballo, in Piazza del Popolo, su un carro trainato dai buoi Ore 21.00 Concerto MAMAMOUSE Ore 22.30 Concerto FREEWAY Ore 23.50 Tradizionale lancio dei palloncini Ore 24.00 Rogo del Niballo
inoltre...la NOTT DE BISÒ 50ESPOSIZIONE completa dei GOTTI e BOCCALI dei primi 50 ANNI di NOTT DE BISÒ 6 dicembre 2014 - 1 gennaio 2015 4 - 6 gennaio 2015 Per celebrare il cinquantennale è stato realizzato in tiratura limitata il “coperchio del gotto” in stile “Peonia” reinterpretato dai ceramisti rionali. |