Archivio
2025 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013

Torna indietro

Festa della Liberazione

15.04.2015 in Eventi


Faenza si appresta a celebrare il 70° anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo (1945-2013) con una serie di iniziative coordinate dalla presidenza del Consiglio Comunale e promosse congiuntamente dall'Amministrazione Comunale e dal Comitato Antifascista per la democrazia e la libertàin collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età contemporanea in Ravenna e provincia, l'ANPI sezione di Faenza, il Centro Residenziale Cà Malanca di studi e iniziative sulla lotta di liberazione in Emilia Romagna e i centri sociali faentini Borgo, Granarolo e Reda.

In occasione della ricorrenza il Sindaco invita tutta la cittadinanza a esporre il tricolore nelle finestre delle case, nei balconi, nelle vetrine dei negozi e negli uffici.

 

Le celebrazioni ufficiali saranno aperte sabato 25 aprile:

  • ore 9, con la Santa Messa nella Basilica Cattedrale, celebra S.E. mons. Claudio Stagni vescovo emerito Diocesi Faenza-Modigliana
    musiche sacre: Scuola di Musica “G. Sarti”.
  • ore 9.40, torre Civica suono della sirena d’allarme, alzabandiera e canto dell’ Inno Nazionale, a cura del coro ist. comprensivo “Matteucci”; piazza del Popolo lapide ai Caduti della Resistenza e per la Libertà scopertura iscrizione del nome "don Antonio Lanzoni" - introduce prof. Clementina Missiroli; partenza del corteo da corso Mazzini al monumento alla Resistenza di viale Baccarini - musica: Brass Band DLF Faenza.
  • ore 10.30, monumento della Resistenza (viale Baccarini), alzabandiera, esecuzione dell’Inno Nazionale
    - deposizione della corona in onore  dei Caduti per la Libertà
    - saluto del Sindaco di Faenza.
  • ore 11.15, piazza Nenni “Azione per la Libertà” spettacolo con gli alunni delle medie: Bendandi, Europa, Strocchi e Laboratorio  Teatro partecipato Senza Confini (regia Alberto Grilli - Teatro due Mondi).
  • ore 11.20, monumento al CLN Comitato Circondariale Faenza, parco Pirazzini (v. Firenze-angolo v. Bertoni) deposizione della corona in onore  dei componenti del CLN di Faenza
    omaggio ai Caduti degli Eserciti Alleati ed ai cippi dei  Caduti della Resistenza e della Guerra di Liberazione nelle frazioni:
    ore 11.30, War Cemetery (via S. Lucia)
    ore 12, Reda (via Caroli)
    ore 12.30, Granarolo (via del Borgo)
     
  • Nel pomeriggioFesta a Ca' di Malanca - Museo della Resistenza : tradizionale festa, con apertura dello stand gastronomico a partire dalle ore 12. Alle ore 13 presentazione del libro di Mauro Gurioli "Quando sbocciano i papaveri" e 14 concerto “Gasparazzo Folk'n Roll Band” e a seguire, ore 15, interventi delle autorità ed assegnazione del premio Cà Malanca a musicisti ed operatori coop. “Lo Zoo di Berlino" per l'impegno musicale sui temi della ‘Liberazione’.
    info: 0546 28561, 349 4461825

 

Il programma delle manifestazioni prevede inoltre:

  • Lunedì 20 aprile 2015, ore 20.30, ANPI Faenza - Cinema Sarti (via Scaletta) proiezione del film di Giorgio Diritti: "L'uomo che verrà", dibattito con avv. Andrea Speranzoni.
  • Sabato 25 aprile 2015, ore 18.00 - Galleria Molinella - inaugurazione mostra fotografica "Faenza liberata: 67 immagini della liberazione", a cura di Fototeca Manfrediana  DLF Faenza. Le immagini provengono dall’archivio storico fotografico dell’Imperial War Museum di Londra, sono state scattate dai soldati delle truppe britanniche e neozelandesi. La mostra rimarrà aperta fino al 10 maggio 2015.

 

Celebrazione del 70° della Liberazione a cura delle associazioni di Granarolo Faentino

  • Sabato 2 maggio, ore 11, visita all'ospedale militare da campo nel cortile della scuola elementare.
  • Domenica 3 maggio, ore 9, apertura cancello, ingresso all'ospedale da campo
    - ore 10,  Casa del Popolo, arrivo veicoli di Romagna Gotica
    - ore 10.30,  corteo al monumento caduti, saluto ai rappresentanti delle istituzioni, interventi delle autorità e deposizione della corona
    - ore 11,  Santa Messa al campo
    - ore 12,  Casa del Popolo: Remo Vassura presenta  il libro "Fronte di Granarolo" e proiezione video "Granarolo nella Guerra"
    - ore 12.45,  pranzo della liberazione

 

Informazioni
Comune di Faenza
Servizio Affari Istituzionali
tel. 0546 691215 - fax 0546 691214


Realizzazione siti web LoZooDiVenere www.lozoodivenere.it
Cookie Policy