Archivio
2025 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013

Torna indietro

100 km del Passatore 43a edizione 30 / 31 Maggio 2015

30.05.2015 in Eventi


Sabato 30 maggio alle ore 15.00 da Firenze(via de’ Calzaiuoli), prenderanno il via i 2.504  gli atleti iscritti alla 43^ 100 Km del Passatore, valevole per assegnare i titoli italiani assoluti Fidal 2015 della specialità 100 chilometri su strada e, per la prima volta, anche quelli dell’analoga Federazione della Croazia (sono una ventina gli atleti in gara del Paese balcanico). Ore 18, a Faenza appuntamento in piazza del Popolo "Aspettando il vincitore".

La cerimonia di premiazione si svolgerà domenica 31 maggio (ore 10.30) in piazza del Popolo. Oltre ai premi di classifica, saranno assegnati quelli relativi ai titoli Fidal, assoluti e master, questi ultimi con otto categorie femminili e dieci maschili; riconoscimenti anche per i recordman maschile e femminile, per i gruppi podistici e per il vincitore del GPM “Francesco Calderoni”, assegnato dall’Uoei al fondista che transiterà per primo sul Passo della Colla di Casaglia (913 metri slm, al 48° km), giungendo poi al traguardo di Faenza; un premio anche per il miglior esordiente, assegnato dal Gruppo sportivo della ”Cento”, e il “Trofeo Elio Assirelli”, istituito alla memoria del presidente della Associazione scomparso nel 2009; previsto anche un premio per il miglior giovane assegnato dal Ct della Nazionale di ciclismo professionisti Davide Cassani, al via della Cento per la prima volta.

La 100Km del Passatore è promossa ed organizzata dall’Asd faentina, in collaborazione con Consorzio Vini di Romagna, Società del Passatore, Uoei, Admo, Csen e Cai, con i Comuni di Faenza, Firenze, Fiesole, Borgo San Lorenzo, Marradi, Brisighella e la Provincia di Ravenna. La manifestazione si avvale altresì della partnership di Banca di Romagna – Gruppo Cassa di Risparmio di Cesena, Banca CR Firenze, Fondazione Banca del Monte e Cassa di Risparmio di Faenza, Coop Adriatica, Friliver-Bracco, Decathlon, Hera, Moreno Motor Company, Natura Nuova e dello sponsor tecnico Saucony.

 

I Numeri

2.504 atleti iscritti (erano 2.245 all’edizione 2014), tra cui 1.414 tesserati Fidal. Tra loro anche 277 donne, 105 atleti provenienti da 31 paesi (Austria, Belgio, Brasile, Bulgaria, Cina, Croazia, Francia, Finlandia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Israele, Marocco, Messico, Nicaragua, Papua Nuova Guinea, Peru, Romania, Russia, San Marino, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Sudafrica, Svezia, Svizzera, Ucraina, Venezuela, Vietnam), 12 atleti diversabili e 14 praticanti del nordic walking, disciplina che assegnerà il quarto titolo italiano Csen di specialità. 1.201 i partecipanti per la prima volta al “Passatore”.

 

Favoriti?

Insieme a Giorgio Calcaterra, campione italiano in carica e, come noto, vincitore delle ultime nove edizioni della corsa, oltreché recordman della stessa (6:25:46), fanno parte del lotto dei favoriti anche l’altoatesino Hermann Achmuller (2° nel 2014 e 3° nel 2013), il russo Dmitry Pavlov (4° lo scorso anno), i reggiani Daniele Palladino e Andrea Zambelli (rispettivamente, 3° e 5°), il marchigiano Paolo Bravi (6°), l’ucraino Evgeni Glyva (7°), il laziale Marco D’Innocenti (8°), il torinese Silvio Bertone (10°) e i padovani Marco Turri (15°) e Nicola Zuccarello (16°). Tra le donne, su tutte, Marija Vrajic, vincitrice delle ultime due edizioni della ‘Cento’ (12^ assoluta nel 2014) e Veronika Jurisic (2^ nel 2014); tra le italiane, la milanese Lorena Brusamento e la genovese Sonia Ceretto. .

 

Alla vigilia della corsa 

La vigilia della partenza, venerdì 29 maggio, sarà preceduta dal tradizionale Pasta Party, allestito in piazza del Popolo a Faenza (sarà aperto dalle ore 18.30 alle 23.30), in collaborazione con l’associazione Made in Romagna e il Rione Giallo, e dalla Sunset Run, gara podistica non competitiva (10 km), che partirà da piazza del Popolo alle 19.30. 
Nel corso del Pasta Party (ore 20) saranno presentati i top runner iscritti alla 100 Km del Passatore
I ticket per accedere al Pasta Party si possono acquistare tutte le sere (dalle ore 19) nella sede del Rione Giallo (Via Bondiolo, 85) e nelle giornate del 28 e 29 maggio (ore ufficio) nella sede dell’Asd 100 Km del Passatore (Via Cavour, 7).

Alle ore 20.30, prenderà il via la passeggiata “Faenza Passo dopo Passo” , che si snoderà in un percorso cittadino ispirato alla 100 Km del Passatore.

 

Ricordiamo inoltre...

Tra gli eventi collaterali alla “Firenze-Faenza” si segnalano le staffette scolastiche:

  • circa 300 studenti del liceo “Torricelli” di Faenza e dei loro coetanei dell’istituto superiore “Paolini” di Imola (accompagnati da docenti e assistenti), partirà da Firenze alle 8.30, con arrivo previsto a Faenza, in piazza del Popolo, intorno alle 20.30.
  • alle 16, da Marradi, prenderà invece il via la “Corsa della Famiglia”, staffetta di 120 alunni e genitori delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado dell’Isc “San Rocco Faenza” (arriveranno alle 20).
  • alle 16.45, infine, dal Passo della Colla di Casaglia partirà la storica staffetta ’50 x 1.000’, promossa da Faenza Giocasport con la partecipazione di 50 studenti medi di Marradi, Brisighella e Faenza (arrivo alle 21.30).

Ricordiamo inoltre l’esposizione “La Cento in mostra: un solo uomo al comando dal 2006 al 2014”, dedicata all’ultramaratoneta Giorgio Calcaterra, con le immagini di Giancarlo Colombo, fotografo di punta dell’Asics Italia e Europa, collaboratore di punta delle maggiori riviste internazionali e responsabile in Italia ed Europa per Iaaf e Eaa. Allestita dall’omonima associazione alla Galleria comunale d’arte (voltone della Molinella) di Faenza, in collaborazione con Comune di Faenza, Banca di Romagna – Gruppo Cassa di Risparmio di Cesena, Natura Nuova, Coop Adriatica, Moreno Motor Company e Consorzio Vini di Romagna, la mostra si potrà visitare anche nei giorni della “Cento”: sabato 30 e domenica 31 maggio.

 

Modifiche alla viabilità

Numerose modifiche alla viabilità nel centro cittadino e la chiusura anticipata del tradizionale mercato ambulante del sabato mattina in piazza del Popolo.

Sabato prossimo gli ambulanti dovranno infatti lasciare libera la piazza entro le ore 12.30 per consentire l’allestimento della stessa per la manifestazione.

Per quanto riguarda le modifiche alla viabilità, dalle ore 14 di sabato 30 maggio fino alle 24 di domenica 31 maggio, saranno vietate la circolazione e la sosta in piazza del Popolo, piazza della Libertà e piazza Martiri della Libertà (da via Marescalchi a Palazzo del Podestà).

Inoltre, dalle ore 15 di sabato 30 maggio fino alle ore 24 di domenica 31 maggio, divieto di sosta in via Nazario Sauro.

Dalle ore 18 del 30 maggio alle ore 13 del 31 maggio, divieto di circolazione e sosta su tutto corso Matteotti.

Infine, dalle ore 20 di sabato 30 alle ore 13 di domenica 31 maggio, divieto di circolazione in via Marconi e via Firenze (da via Marconi a via Canal Grande) e, con esclusione dei soli residenti, anche in tutte le seguenti strade: via Pier Maria Cavina, via Borgodoro, via Mura Cappuccine, via Orto S.Agnese, via Terracina, via Contradino, via Gottardi, via Zauli, via C.C.Scaletta, via San Bartolo, via Castellani (da piazza della Penna a via Severoli), via Severoli (qui il divieto sarà in vigore già a partire dalle ore 18) e via Torricelli (da piazza del Popolo a via Marescalchi).

Per ulteriori info visita il sito ufficiale della 100KM del Passatore


Realizzazione siti web LoZooDiVenere www.lozoodivenere.it
Cookie Policy