![]() Faenza per l'Europa14.05.2015 in EventiGiornata dell’EuropaFaenza si appresta a celebrare anche quest’anno la “Giornata dell’Europa”, che vuole ricordare l’atto di nascita dell’Europa comunitaria (9 maggio 1950). Le celebrazioni, promosse dall’assessorato all’Istruzione del Comune di Faenza, sono rivolte a tutta la cittadinanza, ma in particolare ai giovani, per promuovere l’idea di Europa e ampliare la conoscenza dell’Unione Europea e delle sue istituzioni. La Festa per l'Europa, prenderà il via venerdì 15 maggio, ore 9.30, in piazza del Popolo con:
Nel pomeriggio, alle ore 17.30, nella sala del Consiglio Comunale “E. De Giovanni” di Palazzo Manfredi, il "Concerto per l’Europa" della Wind-band della scuola comunale di musica Sarti, diretta dal Maestro Barbara Manfredini. Saluto delle Autorità
Fare Europa con le Vap![]() Domenica 17 maggio è programmata la manifestazione “Fare Europa con le Vap”, gara di vetture a pedali – VIII Campionato europeo. La manifestazione prenderà il via alle ore 15 dalla sede del rione Borgo Durbecco; un corteo con la grande bandiera dell’Unione Europea, accompagnata dalle bandiere dei 28 Stati dell’Unione e dal Gruppo sbandieratori e musici under 15 del rione Borgo Durbecco. Il corteo si muoverà lungo corso Europa per raggiungere il piccolo palco situato nei pressi di piazza Lanzoni, dove, alle ore 15.150, sono previsti i saluti delle Autorità Cittadine, dei Rappresentanti delle sezioni di Faenza del Movimento federalista europeo (Mfe) e dell’Aede (Associazione europea degli insegnanti) e dei capi delegazione dei Team stranieri che parteciperanno alla tradizionale gara delle vetture a pedali (Vap). Alle ore 15.45 Spettacolo di presentazione coreografica dei singoli team per l'assegnazione del punteggio relativo al look. La gara avrà inizio alle ore 17.00 (durata 100 minuti). Una trentina le vetture partecipanti, oltre alle faentine anche quelle dell'Itis Marconi di Forlì, della scuola media di Cotignola e una nutrita delegazione di auto francesi. Le simpatiche e curiose macchine a pedali dei ragazzi si sfideranno lungo un percorso che si snoda fra corso Europa, piazza Lanzoni, via Torretta e via Brussi. Alle 19.00 è prevista la cerimonia di premiazione degli equipaggi vincitori. All’organizzazione della giornata collaborano l’Associazione dei Gemellaggi Faenza, AVIS Faenza, A.E.D.E. e MFE Faenza, Centro Sociale “Il Borgo”, Federazione Italiana Cronometristi, Protezione Civile Faenza, Pubblica Assistenza Faenza, Punto Europa Forlì, Borgo Durbecco del Niballo Palio di Faenza.
In caso di maltempo la gara si svolgerà nel circuito ciclistico di Via Cesarolo – Via Lesi – Faenza
Modifiche alla viabilità Per consentire lo svolgimento della gara delle Vap, domenica 17 maggio sono inoltre programmate alcune modifiche alla viabilità in Borgo Durbecco nelle strade interessate dalla corsa. Dalle ore 7.00 alle 22.00 saranno infatti vietate la circolazione e la sosta in tutte le seguenti strade: piazza Lanzoni, via Torretta, via Brussi, il controviale di corso Europa, corso Europa, via Case Nuove, via Zuccoli e via Cicognani. Fare l'Europa con le Vap - Programma edizione 2015 fare_Europa_con_le_VAP.pdf, application/pdf, 1,94 MB |