Archivio
2025 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013

Torna indietro

Buongiorno Ceramica!

29.05.2015 in Eventi


Faenza 29-30-31 maggio: tre giorni alla scoperta della ceramica artistica e artigianale tra antiche tradizioni e nuove sostenibilità.

Faenza, capitale della maiolica, per la 1a edizione della manifestazione "Buongiorno Ceramica!" presenta un articolato programma che prevede botteghe, laboratori e studi aperti, workshop per bambini e adulti e un mercato dei ceramisti faentini, ha in calendario una serie di talk e incontri tra chef e ceramisti, alla scoperta di affascinanti connessioni tra  ceramica e cibo partendo da elementi comuni quali impasto, colore e forma.

Da non perdere gli appuntamenti di "Fame Con.Creta" con nomi del calibro di Davide Oldani e Loretta Fanella.
 
Buongiorno Ceramica! è un evento promosso dall'Associazione Italiana Città della Ceramica (AiCC) e organizzato dalla stessa AiCC insieme ad Artex, con l’obiettivo di portare all’attenzione e valorizzare una delle più belle eccellenze artigianali ed artistiche del "made in Italy".

CALENDARIO EVENTI

VENERDI’ 29 MAGGIO
dalle 18 alle 23
Botteghe, laboratori e atelier
La Ceramica in città: spazi aperti con eventi e animazioni
Interventi musicali a cura della Scuola di Musica G. Sarti di Faenza

Ore 18:30
Tra botteghe, laboratori e atelier di Buongiorno Ceramica!
Visita guidata a cura della Pro Loco Faenza
Partenza ore 18:30 dal Cortile del Settore Territorio del Comune di Faenza, vicolo Pasolini 17
Per una migliore organizzazione della visita è consigliata la prenotazione: tel. 0546 25231, partecipazione gratuita
info@prolocofaenza.it

SABATO 30 MAGGIO
dalle 10 alle 23
Faïence
Mercato della Ceramica Faentina
Piazza Nenni (già della Molinella)

dalle 14
Fame Con.Creta
Incontri tra alta cucina e ceramica
Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni (già della Molinella)

ore 18:30
Inaugurazione Sala Europa e Sala del XX Secolo
MIC – Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19
Il MIC propone due nuovi riallestimenti: la Sala Europa, dedicata alle più prestigiose manifatture europee, in un percorso che va dal 1600 al primo ‘900; e il nuovo percorso del secondo dopoguerra, un riallestimento dedicato ai protagonisti del XX secolo per giungere fino alla contemporaneità degli ultimi Premi Faenza. Il riallestimento è supportato dalla Banca di Romagna - Gruppo Cassa di Risparmio di Cesena.

DOMENICA 31 MAGGIO
dalle 10 alle 20
Faïence
Mercato della Ceramica Faentina
Piazza Nenni (già della Molinella)

ore 10:45
Ivo Sassi
Sculture nel verde di San Biagio Vecchio
Visita guidata a cura della Pro Loco Faenza
Partenza ore 10:15 in auto dal parcheggio del Centro Commerciale Cappuccini, in via Canal Grande; oppure ritrovo alle ore 10:45 all’esterno della residenza di Ivo Sassi, in Via San Biagio Antico 20.
Il maestro faentino Ivo Sassi - ceramista, scultore e pittore – apre al pubblico il proprio giardino con esposizione permanente di oltre trenta sculture monumentali, di media e grande dimensione.
Prevalentemente in gres e squisitamente astratte, le sculture consistono in steli, totem, colonne con ali, creste e lingue di fuoco, per un linguaggio poetico che ben si inserisce nel paesaggio naturale della collina faentina.
Per una migliore organizzazione della visita è consigliata la prenotazione: tel. 0546 25231, partecipazione gratuita
info@prolocofaenza.it

ore 11:00
Fame Con.Creta
Come prende forma una creazione dolce
Laboratorio per bambini con la pastry chef Loretta Fanella
Museo Carlo Zauli, Via della Croce 6

ore 21:00
Compleanno del Museo Carlo Zauli
Festa di chiusura di Buongiorno Ceramica!
Museo Carlo Zauli, Via della Croce 6
Concerto Tributo a Nick Drake di Roberto Angelini e Rodrigo d’Erasmo, a cura di MEI,
Osteria della Sghisa e Museo Carlo Zauli (ingresso 5 euro con consumazione).
Dopo il concerto: ingresso libero, MCZ birthday party (13 candeline!) e festa di chiusura di Buongiorno Ceramica!

Il programma faentino di Buongiorno Ceramica! è organizzato da Ente Ceramica Faenza e Comune di Faenza.

Visita il sito ufficiale di Bungiorno Ceramica!  troverai il programma aggiornato.

Per informazioni

Ente Ceramica Faenza 
tel. 0546.691289


Partner
Banca di Romagna - Gruppo Cassa di Risparmio di Cesena, MIC - Museo Internazionale delle Ceramiche, Pro Loco Faenza, Scuola di Musica G. Sarti, Accademia Perduta/Romagna Teatri, Distretto A | Faenza Art District, Faenz'a Danza.

 


Realizzazione siti web LoZooDiVenere www.lozoodivenere.it
Cookie Policy