Archivio
2025 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013

Torna indietro

Appuntamenti Culturali a Faenza dal 1 al 15 Luglio 2015.

01.07.2015 in Eventi


Newsletter ViviFaenza n. 105 relativa agli appuntamenti Culturali di Faenza a cura dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza relativa al periodo dal 1 al 15 Luglio 2015.

IN EVIDENZA
 
1  luglio
FESTA DI STRADA in Vicolo Vergini e Vicolo Montini
Antiche strade diventeranno punto d’incontro per scoprire e conoscere case, persone e angoli sconosciuti della città con la creatività e l’ingegno di chi vi abita e lavora. Musica e letture di poesie, visite a mostre temporanee e agli studi d’artista – dalle ore 20
Vicolo Vergini e Vicolo Montini
Info: tel. 0546 681712
 

2  luglio
SACRI CUORI play Delone (2015)
Strade Blu 2015 a cura dell’Associazione Culturale Big Ben in collaborazione con Teatro Masini Estate
Piazza Nenni - Ore 21.30
Info: tel. 3200374633   www.stradeblu.org
 
2  ·  3  ·  4 luglio
WAM! WE ARE MOVING
Festival di arti performative contemporanee – 5a edizione
a cura di In_Ocula, Iris e Menoventi – dalle ore 17 del 2 luglio
Complesso ex-Salesiani, Via San Giovanni Bosco 1
Info: tel. 349 2500963  - programma completo:   www.wamfestival.com
 
3  luglio
TAROCCHI & TAROCCHI allegorie fantastiche
mostra personale di Onorio Bravi
a cura di Marisa Zattini
Inaugurazione mostra ore 19
Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6
Info: tel. 0546 691660   www.comune.faenza.it
 
3  ·  10  ·  15  luglio
MASINI NELLA MOLINELLA
Black Blues Brothers acrobazie, limbo col fuoco, piramidi umane – venerdì 3
Ale & Franz Gaber, Jannacci, Milano, noi – venerdì 10
MM Contemporary Dance Company Carmen – Bolero – mercoledì 15
a cura di Accademia Perduta/Romagna Teatri  
Piazza Nenni  - ore 21.15
Info: tel. 0546 21306 - 0546 22464   www.accademiaperduta.it
 
4  ·  9  ·  11  ·  15  luglio
IN TEMPO 2015 – Avvicinamenti al Teatro Masini Musica -IV edizione
Rassegna itinerante di concerti di musica colta negli spazi museali e culturali faentini
a cura di Scuola di Musica Sarti
luoghi vari - programma completo:   www.scuolasarti.it
Info: tel. 0546 21186
 

luglio
ARENA BORGHESI CINEMA
Apertura stagione cinematografica estiva
Viale Stradone 2 – inizio proiezioni ore 21.30
Info: tel. 0546 663568   www.cineclubilraggioverde.it   www.cinemaincentro.com
MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO
  Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19
Info: tel. 0546 697311   www.micfaenza.org
Orari di apertura: martedì / domenica e festivi 10 - 19
27 giugno 2015 - 24 gennaio 2016
59° Premio Faenza Concorso Internazionale della Ceramica d'Arte Contemporanea

Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6
Info: 0546 691660
Orari di apertura: martedì / domenica 18.30 / 22.30 chiuso lunedì
3 – 19 luglio 2015
Onorio Bravi: Tarocchi & Tarocchi allegorie fantastiche
Inaugurazione venerdì 3 luglio ore 19

Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 14
Info: tel. 0546 691700   www.manfrediana2.racine.ra.it
Orari di apertura: lunedì / venerdì 9  - 18.30, sabato 9 - 13
28  marzo – 30 settembre 2015
Matite in trincea - La Grande Guerra un racconto per immagini

Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, Corso Garibaldi 2
Info. tel. 0546 691667
Orari di apertura: sabato e domenica 10 – 12 / 15 – 19
dal 23 maggio – mostra permanente
Faenza e la Grande Guerra

Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4
Info: tel. 0546 681712   info@bottegabertaccini.it
Orari di apertura: lunedì 15.30 - 19.30 - martedì / sabato 9.30 - 12.30 / 15.30 - 19.30
6 giugno – 4 luglio 2015
Sergio Campostrini: Porte aperte, finestre spalancate – fotografia
27 giugno – 5 settembre 2015
Glauco Gamberini: Verticalità / sculture ceramiche

Gigacer Lab, Piazza Nenni 11
Info: tel. 0546 691289   enteceramicafaenza@comunee.faenza.ra.it
Le opere saranno sempre visibili dalle vetrine di Via Pistocchi
27 giugno – 26 luglio 2015
Bianco oggi come allora colore
 
CALENDARIO

MERCOLEDI’ 1 LUGLIO
Museo Carlo Zauli,Via Della Croce 6. MCZ Padiglione Estate: MCZ tour, visita guidata con sorpresa.
Ore 18.30
Info: tel. 333 8511042 - 339 1544010   www.museozauli.it

Parco della Torre di Oriolo, Via di Oriolo 19. Oriolo di Sera, degustazioni con musica e vino sotto la Torre. dalle ore 20
Info: tel. 335 8343313   www.torredioriolo.it

Auditorium di S. Umiltà, Via Pascoli 15. Nautilus, presentazione della rivista: studi e ricerche del Liceo Torricelli – Ballardini, a cura di Biblioteca comunale Manfrediana, Liceo Torricelli e Casa Editrice F.lli Lega.
Ore 21
Info: tel. 340 5022836  www.fratellilega.it

Zingarò, Via Campidori 11. La Versione di Geremia, incontro sulla poesia degli indiani d'America, a cura di Storyteller Rosarita Berardi, voce recitante Vanni Cristofori, ospite Jeremiah St.Pierre nativo della tribù Mohawk. Ore 21.30
Info: tel 393 2761634

GIOVEDI’ 2 LUGLIO
Piazza del Popolo. Mercatino dei Ragazzi,  a cura di Avis Faenza. Dalle ore 18 alle ore 22
Info: tel. 0546 601098

Museo Carlo Zauli,Via Della Croce 6. MCZ Padiglione Estate: La calda estate dei Makers > proiezione Maker: the documentary. Ore 18.30
Info: tel. 333 8511042 - 339 1544010   www.museozauli.it

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Chicchibio tra Ceramica, Cucina e Cultura: Fabrizio Lollini presenta Le arti e il cibo. Modalità ed esempi di un rapporto, Bononia University Press 2014. Ore 19
Info: tel. 0546 697311   www.micfaenza.org

Music Academy Faenza, Via Cavour 7 (polo culturale Cova Lanzoni). Laboratorio scrittura creativa con Cristiano Cavina. Ore 20  /  23
Info. tel. 333 8119450

Cortile di Palazzo Graziani, Corso Matteotti, 4. Trebbo! , a cura di Libera Accademia degli Evasi. Ore 21
Info: tel. 393 2761634

VENERDI’ 3 LUGLIO
Museo Carlo Zauli,Via Della Croce 6. MCZ Padiglione Estate: MCZ tour,visita guidata con sorpresa .
Ore 18.30
Info: tel. 333 8511042 - 339 1544010   www.museozauli.it

SABATO 4 LUGLIO
Piazza Nenni. In tempo 2015 – Avvicinamenti al Teatro Masini Musica: Cavalleria Rusticana, a cura di Associazione Lirica Pia Tassinari. Ore 21
Info: tel. 392 3206794 - 338 7430222

DOMENICA 5 LUGLIO
Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. #DomenicaalMuseo, ogni prima domenica del mese ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali. Orari di apertura: 12.30 - 18.30 con ultimo ingresso ore 17.30.
Info: tel. 0546 26493   www.palazzomilzetti.jimdo.com    www.beniculturali.it/domenicaalmuseo

LUNEDI’ 6 LUGLIO
Piazza Nenni. Teatro ragazzi nella Molinella: Il tenace soldatino di stagno, teatro d’attore, a cura di Accademia Perduta/ Romagna Teatri. Ore 21.15
Info: tel. 0546 21306 - 0546 22464   www.accademiaperduta.it

MARTEDI’ 7 LUGLIO
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Visita guidata aperitivo: Il cibo scolpito.
Ore 18.30
Info: tel. 0546 697311   www.micfaenza.org

Centro storico. Martedì d’estate Faenza 2015, cultura, arte, spettacoli, apertura serale delle attività, visite guidate - dalle ore 19.30
Info: tel. 335 1204886   info@lineedicomunicazione.it

Piazza Nenni. Final Countdown 2015, serata finale di FaenzaRock e Music Academy Awards all’interno del progetto Storie musicali, in collaborazione con Do Nucleo Culturale e Palestra della Scienza.
Ore 20.30
Info: tel. 0546 622361

Pro Loco Faenza (ritrovo Chiesa di Sant’Ippolito, Via Sant’Ippolito). Visite guidate I martedì alla scoperta del centro:Le suggestive atmosfere dell’anno mille: la cripta di Sant’Ippolito, a cura di Pro Loco Faenza.
Ore 21
Info: tel. 0546 25231   www.prolocofaenza.it

Casa Museo Raffaele Bendandi, Via Manara 17. I martedì di luglio: Il mondo dei prodotti naturali: i mieli, Osservatorio Nazionale Miele Castel San Pietro, relatrice Sara Danielli. Ore 21
Info: tel. 338 8188688

MERCOLEDI’ 8 LUGLIO
Museo Carlo Zauli,Via Della Croce 6. MCZ Padiglione Estate: Artbreakers @MCZ > workshop > laboratorio didattico sull’arte contemporanea parte 1 > a cura di OI Soundwordbody. Ore 18.30
Info: tel. 333 8511042 - 339 1544010   www.museozauli.it

Parco della Torre di Oriolo, Via di Oriolo 19. Oriolo di Sera, degustazioni con musica e vino sotto la Torre. dalle ore 20
Info: tel. 335 8343313   www.torredioriolo.it

Piazza Nenni. Strade Blu 2015: Los Lobos, concerto a cura dell’Associazione Culturale Big Ben.
Ore 21.30
Info: tel. 3200374633   www.stradeblu.org

GIOVEDI’ 9 LUGLIO
Piazza del Popolo. Mercatino dei Ragazzi,  a cura di Avis Faenza. Dalle ore 18 alle ore 22
Info: tel. 0546 601098

Museo Carlo Zauli,Via Della Croce 6. MCZ Padiglione Estate: Gli incontri MCZ > talk > Rosario Salvato vicepresidente Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri. Ore 18.30
Info: tel. 333 8511042 - 339 1544010   www.museozauli.it

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Chicchibio tra Ceramica, Cucina e Cultura: Paolo Marchi presenta XXL, 50 piatti che hanno allargato la mia vita, Mondadori 2014. Ore 19
Info: tel. 0546 697311   www.micfaenza.org

Polo culturale Cova, via Cavour, 7. Aperitivo Letterario, serata dedicata alla scrittura creativa e agli aspiranti scrittori. Seguirà alle ore 20.30 Amore digitale: il rapporto: Gli amori all'epoca del social network, a cura di Music Academy, Rumore di Fondo, Do Nucleo Culturale, Palestra della Scienza, Casa della Musica.
Ore 19.30
Info: tel. 0546 622361

Chiostro di S. Maria Foris Portam, P.zza S. M. Foris Portam. In tempo 2015 – Avvicinamenti al Teatro Masini Musica: Groove Music for soul food eaters, Daniele Santimone Trio. Ore 21
Info: tel. 0546 21186

Piazza Nenni. Faenza Pop Festival, finale del concorso canoro a cura di Best Tours. Ore 21
Info: tel. 335 5621910

Cortile di Palazzo Graziani, Corso Matteotti, 4. Trebbo!, a cura di Libera Accademia degli Evasi. Ore 21
Info: tel. 393 2761634

VENERDI’ 10 LUGLIO
Museo Carlo Zauli,Via Della Croce 6. MCZ Padiglione Estate: Artbreakers @MCZ > workshop > laboratorio didattico sull’arte contemporanea parte 2 > a cura di OI Soundwordbody. Ore 18.30
Info: tel. 333 8511042 - 339 1544010   www.museozauli.it

Caffé Novecento, Corso Mazzini 69/A. Fatti i libri tuoi,presentazione esposizione dei Troglodita Tribe, editoria fatta a mano. Ore 21
Info tel. 0546 681014

SABATO 11 LUGLIO
Piazza Nenni. In tempo 2015 – Avvicinamenti al Teatro Masini Musica: Opera Tosca di Puccini, a cura di Faenza Lirica. Ore 21
Info: tel. 392 3206794 - 338 7430222

DOMENICA 12 LUGLIO
Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale. Orari di apertura: 12.30 - 18.30, ultimo ingresso
ore 17.30.
Info: tel. 0546 26493   www.palazzomilzetti.jimdo.com    www.beniculturali.it/domenicaalmuseo

Parco di Palazzo Ferniani, Via Naviglio 14. Fuoco (1968) di Gian Vittorio Baldi, proiezione a cura di Cineclub Verona, saranno presenti i registi Rob Nilsson (USA) e Krzysztof Zanussi (Polonia). Ore 20.30
Info: tel. 335 5600215

Piazza Nenni. Spettacolo teatrale, a cura dell’Associazione culturale Fatti d’Arte. Ore 21
Info: tel. 0546 691663  

LUNEDI’ 13 LUGLIO
Piazza Nenni. Teatro ragazzi nella Molinella: Il sogno di Tartaruga, una fiaba africana, a cura di Accademia Perduta/ Romagna Teatri. Ore 21.15
Info: tel. 0546 21306 - 0546 22464   www.accademiaperduta.it

MARTEDI’ 14 LUGLIO
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Visita guidata aperitivo: La magnifica tavola. I Bianchi e l’Europa. Ore 18.30
Info: tel. 0546 697311   www.micfaenza.org

Centro storico. Martedì d’estate Faenza 2015, cultura, arte, spettacoli, apertura serale delle attività, visite guidate - dalle ore 19.30
Info: tel. 335 1204886   info@lineedicomunicazione.it

Pro Loco Faenza (ritrovo sede Pro Loco, Voltone Molinella). Visite guidate I martedì alla scoperta del centro:Sale di rappresentanza della Residenza municipale, a cura di Pro Loco Faenza. Ore 21
Info: tel. 0546 25231   www.prolocofaenza.it

Casa Museo Raffaele Bendandi, Via Manara 17. I martedì di luglio: Meteoriti, sassi cosmici sulla terra, relatore Romano Serra Università di Fisica di Bologna. Ore 21
Info: tel. 338 8188688

MERCOLEDI’ 15 LUGLIO
Museo Carlo Zauli,Via Della Croce 6. MCZ Padiglione Estate: Gli incontri MCZ > talk > Romagna creativa > Gian Ruggero Manzoni. Ore 18.30
Info: tel. 333 8511042 - 339 1544010   www.museozauli.it

Chiostro Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 14. In tempo 2015 – Avvicinamenti al Teatro Masini Musica: Il Quartetto in Emilia Romagna, Ensemble Symposium. Ore 18.30
Info: tel. 0546 21186

Clicca QUI per visulizzare il calendario eventi.


Realizzazione siti web LoZooDiVenere www.lozoodivenere.it
Cookie Policy