CALENDARIO
GIOVEDI’ 16 LUGLIO Piazza del Popolo. Mercatino dei Ragazzi, a cura di Avis Faenza. Dalle ore 18 alle ore 22 Info: tel. 0546 601098
Museo Carlo Zauli,Via Della Croce 6. MCZ Padiglione Estate: La calda estate dei Makers > lezione >dropbox: lo scambio dei file fatto facile. Ore 18.30 Info: tel. 333 8511042 - 339 1544010 www.museozauli.it
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Chicchibio tra Ceramica, Cucina e Cultura: Pietro Leemann presenta Il sale della vita – Mondadori Electa, 2014, degustazione a cura del Consorzio del Sale di Cervia. Ore 19 Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org
Polo culturale Cova, Via Cavour, 7. Storie musicali: Amore digitale La difesa, gli amori all’epoca dei social network, progetto a cura di Music Academy, Rumore di Fondo, Do Nucleo Culturale, Palestra della Scienza, Casa della Musica.Ore 19.30 Info: tel. 0546 622361
Cortile di Palazzo Graziani, Corso Matteotti, 4. Trebbo! , a cura di Libera Accademia degli Evasi. Ore 21 Info: tel. 393 2761634
Piazza Nenni. Proiezioni naturalistico-culturali dell’ambiente montanoa cura di CAI Faenza. Ore 21.30 Info: tel. 0546 21616 VENERDI’ 17 LUGLIO Museo Carlo Zauli,Via Della Croce 6. MCZ Padiglione Estate: MCZ talk > Marco Ghezzi, un milanese in Romagna. Ore 18.30 Info: tel. 333 8511042 - 339 1544010 www.museozauli.it
Polo culturale Cova, via Cavour, 7. Amore digitale: la difesa, performance/dialogo con Ilaria Cavina, psicologa e Matteo Valtancoli, comunicatore, progetto Storie musicali, a cura di Music Academy, Rumore di Fondo, Do Nucleo Culturale, Palestra della Scienza, Casa della Musica. Ore 19.30 Info: tel. 0546 622361
Piazza Nenni. Commedia dialettale a cura di AVIS Faenza. Ore 21 Info: tel. 0546 601098
SABATO 18 LUGLIO Podere La Berta, Via Berta 13. Aperitivo con l'Oste e spettacolo teatrale:150 La gallina canta, a cura di Compagnia dell'Arte Scenica in collaborazione con Osteria della Sghisa e Scuola di Musica Sarti. Dalle ore 18.30 Info: tel. 0546 84998 - 339 5023823
DOMENICA 19 LUGLIO Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale. Orari di apertura: 12.30 - 18.30, ultimo ingresso ore 17.30. Info: tel. 0546 26493 www.palazzomilzetti.jimdo.com www.beniculturali.it/domenicaalmuseo
Piazza Nenni. Concerto per l’Associazione Autismo Faenzacon Karima Ammar e tanti altri ospiti, appuntamento di musica e solidarietà a cura di Autismo Faenza in collaborazione con MEI. Ore 21 Info. tel. 0546 22616 – 339 4425492
LUNEDI’ 20 LUGLIO Chiostro Camaldolese di S.Giovanni Battista, Vicolo S. Giovanni 11. In tempo 2015 – Avvicinamenti al Teatro Masini Musica: Sharpe Zohn Guitar Duo, a cura di Scuola di Musica Sarti in collaborazione con ERF 2015. Ore 21 Info: tel. 0546 21186 www.scuolasarti.it
Piazza Nenni. Teatro ragazzi nella Molinella: Alì Babà e i 40 ladroni, teatro d’attore con pupazzi e arti circensi, a cura di Accademia Perduta/ Romagna Teatri. Ore 21.15 Info: tel. 0546 21306 - 0546 22464 www.accademiaperduta.it
MARTEDI’ 21 LUGLIO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Visita guidata aperitivo: I contenitori per il cibo. Forme archetipe e forme d’arte. Ore 18.30 Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org
Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura straordinaria serale dalle 18.30 alle 22 – Ore 20.30 visita guidata gratuita: Il linguaggio nascosto: simboli e miti a Palazzo Milzetti, a cura dei Servizi Educativi del Museo Info: tel. 0546 26493 www.palazzomilzetti.jimdo.com www.beniculturali.it/domenicaalmuseo
Pro Loco Faenza (ritrovo sede Pro Loco, Voltone Molinella). Visite guidate I martedì alla scoperta del centro: L’unico edificio neo-gotico in città: Casa Valenti, a cura di Pro Loco Faenza. Ore 21 Info: tel. 0546 25231 www.prolocofaenza.it
Casa Museo Raffaele Bendandi, Via Manara 17. I martedì di luglio: Microcosmo Macrocosmo. L’universo ai tuoi piedi, relatore Silvia Rinaldi, ricercatrice. Ore 21 Info: tel. 338 8188688
MERCOLEDI’ 22 LUGLIO Museo Carlo Zauli,Via Della Croce 6. MCZ Padiglione Estate: Fototeca Manfrediana @ MCZ >installazione site specific. Ore 18.30 Info: tel. 333 8511042 - 339 1544010 www.museozauli.it
Parco della Torre di Oriolo, Via di Oriolo 19. Oriolo di Sera, degustazioni con musica e vino sotto la Torre. Dalle ore 20 Info: tel. 335 8343313 www.torredioriolo.it
Rione Verde, Via Cavour 37. Note spiegate: musica, storie e parole: Latin touch,il jazz latino e le contaminazioni, Paola Lorenzi e Pedro Mena Peraza Duo, a cura di Rione Verde in collaborazione con Scuola di Musica Sarti. Ore 21.30 Info: tel. 0546 681281 www.rioneverde.net
GIOVEDI’ 23 LUGLIO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Chicchibio tra Ceramica, Cucina e Cultura: Massimo Orlandi presenta La terra è la mia preghiera. Vita di Gino Girolomoni padre del biologico – Emi, 2014, degustazione a base dei prodotti Bio Girolomoni. Ore 19 Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org
Polo culturale Cova, Via Cavour, 7. Storie musicali: serata dedicata alla musica argentina e al ballo, progetto a cura di Music Academy, Rumore di Fondo, Do Nucleo Culturale, Palestra della Scienza, Casa della Musica, in collaborazione con l’associazione Tango Imola.Ore 19.30 Info: tel. 0546 622361
Museo Carlo Zauli,Via Della Croce 6. In tempo 2015 – Avvicinamenti al Teatro Masini Musica: Percorsi Guitar&Flute Music, Donato D’Antonio (chitarra), Vanni Montanari (flauto), a cura di Scuola di Musica Sarti. Ore 21 Info: tel. 0546 21186 www.scuolasarti.it
Cortile di Palazzo Graziani, Corso Matteotti, 4. Trebbo! , a cura di Libera Accademia degli Evasi. Ore 21 Info: tel. 393 2761634
Piazza Nenni. Proiezioni naturalistico-culturali dell’ambiente montanoa cura di CAI Faenza. Ore 21.30 Info: tel. 0546 21616
VENERDI’ 24 LUGLIO Museo Carlo Zauli,Via Della Croce 6. MCZ Padiglione Estate: Il Cittadino Modello > performance > Menoventi per MCZ. Ore 18.30 Info: tel. 333 8511042 - 339 1544010 www.museozauli.it
DOMENICA 26 LUGLIO Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale. Orari di apertura: 12.30 - 18.30, ultimo ingresso ore 17.30. Info: tel. 0546 26493 www.palazzomilzetti.jimdo.com www.beniculturali.it/domenicaalmuseo
LUNEDI’ 27 LUGLIO Piazza Nenni. Teatro ragazzi nella Molinella: La storia di un punto, teatro d’attore con oggetti, burattini, pupazzi, videoproiezioni, a cura di Accademia Perduta/ Romagna Teatri. Ore 21.15 Info: tel. 0546 21306 - 0546 22464 www.accademiaperduta.it
MARTEDI’ 28 LUGLIO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Visita guidata aperitivo: Gli stili di vita a tavola. Ore 18.30 Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org
Casa Museo Raffaele Bendandi, Via Manara 17. I martedì di luglio: La Matematica come lente per conoscere la realtà, relatore Daniel Girelli, filosofo. Ore 21 Info: tel. 338 8188688
Rione Verde, Via Cavour 37. Note spiegate, musica, storie e parole: Route 66,viaggio nel linguaggio jazz dal blues alla song, Michele Francesconi & Laura Avanzolini Duo, a cura di Rione Verde in collaborazione con Scuola di Musica Sarti. Ore 21.30 Info: tel. 0546 681281 www.rioneverde.net
MERCOLEDI’ 29 LUGLIO Museo Carlo Zauli,Via Della Croce 6. MCZ Padiglione Estate: MCZ tour > visita guidata con sorpresa. Ore 18.30 Info: tel. 333 8511042 - 339 1544010 www.museozauli.it
Parco della Torre di Oriolo, Via di Oriolo 19. Oriolo di Sera, degustazioni con musica e vino sotto la Torre. Dalle ore 20 Info: tel. 335 8343313 www.torredioriolo.it
Corso Europa 129. Leggendari Sapori del Medioevo... , l’ultima porta della città di Faenza fa da sfondo ad una leggenda che verrà raccontata in un’ambientazione medievale, menù dell’epoca, a cura di Sapori di Romagna in collaborazione con Borgo Durbecco, Doppio Click Informatica, Faenza Luce, MEF Tanesini, Pizza Casa. Ore 21 Info e prenotazione entro sabato 25: tel. 0546 33257
GIOVEDI’ 30 LUGLIO Museo Carlo Zauli,Via Della Croce 6. MCZ Padiglione Estate: La calda estate dei Makers > workkshop > Lanterne di carta in una notte di mezza estate. Ore 18.30 Info: tel. 333 8511042 - 339 1544010 www.museozauli.it
Polo culturale Cova, Via Cavour, 7. Storie musicali: serata dedicata al cosplay con dj set e installazioni video, progetto a cura di Music Academy, Rumore di Fondo, Do Nucleo Culturale, Palestra della Scienza, Casa della Musica, in collaborazione con l’associazione Tango Imola.Ore 19.30 Info: tel. 0546 622361
VENERDI’ 31 LUGLIO Museo Carlo Zauli,Via Della Croce 6. MCZ Padiglione Estate: MCZ tour > visita guidata con sorpresa. Ore 18.30 Info: tel. 333 8511042 - 339 1544010 www.museozauli.it
|