CALENDARIO
MARTEDI’ 1 SETTEMBRE Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. In tempo 2015 – Avvicinamenti al Teatro Masini Musica: Oltre a Mozart c’è di più?, Quintetto misto, a cura di Scuola di Musica Sarti. Ore 21 Info: www.scuolasarti.it
Giardino Residenza Il Fontanone, Viale Stradone 7. Agosto d’Argento 2015 – Gruppo Teatrale La Compagine di S.Lorenzo di Lugo presenta:Mo te hai voglia di ridere, rassegna teatrale estiva a cura della Filodrammatica Berton. Ore 21 Info: tel. 0546 699535 – 0546 22616 www.filodrammaticaberton.it
Piazza Nenni. Altre Storie, spettacolo per bambini,a cura della Compagnia Arte in P’arte, promosso da Associazione Controvento. Ore 20 Info: tel. 328 7329479
MERCOLEDI’ 2 SETTEMBRE Museo Carlo Zauli,Via Della Croce 6. MCZ Padiglione Estate: Arte & psicanalisi, conferenza con Federica Marabini (psicoterapeuta) e Matteo Zauli – I parte. Ore 18.30 Info: tel. 333 8511042 - 339 1544010 www.museozauli.it
GIOVEDI’ 3 SETTEMBRE Museo Carlo Zauli,Via Della Croce 6. MCZ Padiglione Estate: La calda estate dei Makers > concerto di musica a tre dimensioni, esperimento tra makers e musicisti: musiche Paolo Geminiani, chitarra Donato D’Antonio. Ore 18.30 Info: tel. 333 8511042 - 339 1544010 www.museozauli.it
Piazza Nenni. Cinemadivino, serata conclusiva con tutti i vini delle aziende partecipanti al progetto. Proiezione del film: Taxi Teheran, regia Jafar Panahi – Orso d’Oro al Festival di Berlino 2015. Ore 21.30 Info: tel. 345 9520012
VENERDI’ 4 SETTEMBRE Museo Carlo Zauli,Via Della Croce 6. MCZ Padiglione Estate: Distretto A @ MCZ > incontro. Ore 18.30 Info: tel. 333 8511042 - 339 1544010 www.museozauli.it
Cortile di Palazzo Ferniani, Via Naviglio 14. In tempo 2015 – Avvicinamenti al Teatro Masini Musica: Voz Y Guitarra Canta El Alma, a cura di Riunione Cittadina in collaborazione con Scuola di Musica Sarti. Ore 21 Info: www.scuolasarti.it
Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4. Mauro Platani: Eravamo ragazzi di Monteguidi, presentazione del libro, partecipa Loretta Olivucci, musica e balli con i suonatori della Bânda de’ Grel. Ore 21 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it
SABATO 5 SETTEMBRE Parco Mita, Via Filanda Vecchia 21. Il drago che vola sulla caveja – 4^ edizione, incontro Cina – Romagna, conferenze, laboratori, esibizioni, spettacoli a cura del Centro Sociale Centro Nord. Dalle ore 9 alle ore 22,30 Info: tel. 335 6837533
DOMENICA 6 SETTEMBRE Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. #DomenicaalMuseo, ogni prima domenica del mese ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali. Orari di apertura: 12.30 - 18.30 con ultimo ingresso ore 17.30 – Ore 16 visita guidata gratuita: Una giornata a palazzo, le antiche cucine e la vita quotidiana, a cura di Giorgio Cicognani. Info: tel. 0546 26493 www.palazzomilzetti.jimdo.com www.beniculturali.it/domenicaalmuseo
Pinacoteca Comunale Faenza, Via S.Maria dell’Angelo 9. In tempo 2015 – Avvicinamenti al Teatro Masini Musica: Originale, Duo Barbetti & Selva, a cura dell’Associazione Musicale Fattorini in collaborazione con Scuola di Musica Sarti. Ore 17 Info: www.scuolasarti.it
LUNEDI’ 7 SETTEMBRE Museo Carlo Zauli,Via Della Croce 6. Free D Porcelain: workshop con cristina D’Alberto e FabLab Faenza: esplorazione delle tecniche usate dall’artista per la fabbricazione di gioielli con la porcellana paperclay e la stampa in 3D– dal 7 all’11 settembre 2015 Info: tel. 333 8511042 - 339 1544010 www.museozauli.it
MERCOLEDI’ 9 SETTEMBRE Museo Carlo Zauli,Via Della Croce 6. MCZ Padiglione Estate: Gli incontri MCZ > talk > CSAC Centro Studi e Archivio della Comunicazione di Parma > Francesca Zanella. Ore 18.30 Info: tel. 333 8511042 - 339 1544010 www.museozauli.it
GIOVEDI’ 10 SETTEMBRE Museo Carlo Zauli,Via Della Croce 6. MCZ Padiglione Estate: Arte & psicanalisi, conferenza con Federica Marabini (psicoterapeuta) e Matteo Zauli – II parte del talk aperto il 2 settembre. Ore 18.30 Info: tel. 333 8511042 - 339 1544010 www.museozauli.it
Polo culturale Cova, Via Cavour, 7. E luce fu, corto di teatro a cura dell’Associazione Siparium Mirabiliae, inserito nel progetto Storie Musicali organizzato da Music Academy, Rumore di Fondo, Do Nucleo Culturale, Palestra della Scienza, Casa della Musica.Ore 21 Info: tel. 0546 622361
VENERDI’ 11 SETTEMBRE Museo Carlo Zauli,Via Della Croce 6. MCZ Padiglione Estate: MCZ Studio > talk > Fare ceramica con Cristina D’Alberto. Ore 18.30 Info: tel. 333 8511042 - 339 1544010 www.museozauli.it
SABATO 12 SETTEMBRE Centro storico. Buskers Faenza, artisti di strada per la Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Faenza, due pomeriggi felici in centro storico per tutta la famiglia (12-13 settembre), a cura di C.R.I. Comitato Locale di Faenza Info. tel. 393 4284070
Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4. Monica Guerra: Semi di sé, presentazione del libro, dialoga con l’autrice Roberto Casalini, interventi musicali di Davide Fabbri. Ore 17.30 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it
DOMENICA 13 SETTEMBRE Centro storico. Buskers Faenza, artisti di strada per la Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Faenza, due pomeriggi felici in centro storico per tutta la famiglia (12-13 settembre), a cura di C.R.I. Comitato Locale di Faenza Info. tel. 393 4284070
Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale. Orari di apertura: 12.30 - 18.30, ultimo ingresso ore 17.30. Info: tel. 0546 26493 www.palazzomilzetti.jimdo.com www.beniculturali.it/domenicaalmuseo
MARTEDI’ 15 SETTEMBRE Auditorium Sant’Umiltà, Via Pascoli 15. Riflessione Laica sull'Enciclica: Laudato Si di Papa Francesco, a cura di SPI CGIL di Faenza in collaborazione con Sezione locale MFE Movimento Federalista Europeo e Federconsumatori Ravenna, relatore Vincenzo Balzani – Università di Bologna. Ore 20.4 Info: tel. 0546 699611
FUORI CITTA’
Mappe silenti (né terra né mare) - mostra personale di Bice Ferraresi 5 – 18 settembre 2015 Museo Magi ‘900 – Spazio Open Box, Via Rusticana, Pieve di Cento (BO) Orari di apertura: martedì / domenica – ore 10 / 18 Info: 051 6861545 www.magi900.com |