Newsletter ViviFaenza n. 110 relativa agli appuntamenti Culturali di Faenza a cura dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza relativa al periodo dal 16 al 30 Settembre 2015.
fino al 20 settembre MONDORONDO la pittura (e non solo) di Aleandro Roncarà a cura di Associazione Culturale Gli Otto Venti - Pistoia Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 0546 691660 www.comune.faenza.it
30 settembre INAUGURAZIONE ERF IN WINTER - Teatro Masini Musica 2015 Buffi si nasce: Bruno Praticò - basso-baritono, Francesco Toso - baritono, I Fiati Associati a cura di Emilia Romagna Festival in collaborazione con Scuola di Musica Sarti e Accademia Perduta/Romagna Teatri - Ore 21 Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3 Info: tel. 0542 25747 – 339 8717927 www.erfestival.org
3 e 4 ottobre con anteprima il 1° e il 2 ottobre 2015 #nuovo MEI 2015 Super MEI Circus Anno Zero Centro storico – vedere programma completo: www.meiweb.it Info: tel. 0546 646012
MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19 Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org Orari di apertura: martedì / domenica e festivi 10 / 19 27 giugno 2015 - 24 gennaio 2016 59° Premio Faenza Concorso Internazionale della Ceramica d'Arte Contemporanea
Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 0546 691663 www.gliottoventi.blogspot.it Orari di apertura: lunedì / venerdì 10 / 12 – sabato, domenica 10 / 12 – 16 / 20 4 – 20 settembre 2015 Aleandro Roncarà: Mondorondo a cura di Associazione Culturale Gli Otto Venti - Pistoia
Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 14 Info: tel. 0546 691700 www.manfrediana2.racine.ra.it Orari di apertura: lunedì / venerdì 9 - 18.30, sabato 9 - 13 28 marzo – 30 settembre 2015 Matite in trincea - La Grande Guerra un racconto per immagini
Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it Orari di apertura: lunedì 15.30 - 19.30 - martedì / sabato 9.30 - 12.30 / 15.30 - 19.30 26 settembre – 24 ottobre 2015 Surrealismo gentile. Le illustrazioni di Gianni De Conno. Riproduzione in mostra - Inuagurazione sabato 26 ore 17.30
Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, Corso Garibaldi 2 Info. tel. 0546 691667 Orari di apertura: sabato e domenica 10 – 12 / 15 – 19 dal 23 maggio – mostra permanente Faenza e la Grande Guerra
Loggetta del Trentanove da Muky, Piazza 2 Giugno 7 Info: tel. 0546 22519 – 368 7850393 Orari di apertura: domenica 10 – 18 19 - 20 settembre 2015 Sara Guberti: Mater semper certa est Inaugurazione sabato 19 settembre ore 18
Voltone Dolcini, Via Pistocchi Info: tel. 0546 691663 fino al 31 dicembre 2015 Mostra “Cari Concittadini!” La Grande Guerra a Faenza vissuta tramite i manifesti d’epoca
O Fiore Mio, Via Mura S. Marco 4/6 Info: tel. 0546 667915 www.enricoversari.com 16 luglio – 30 settembre 2015 Enrico Versari: Inchiostri, incisioni e acqueforti, a cura di Antonella Ravagli
CALENDARIO
MERCOLEDI’ 16 SETTEMBRE Libera Università per Adulti, Via Castellani 25. Apertura delle iscrizioni ai corsi 2015/2016 Info: tel. 0546 21710
Pinacoteca Comunale Faenza, Via S.Maria dell’Angelo 9. Consegna della schedatura informatizzata dei Beni Culturali alle Soprintendenze. Interverranno: Mons. Mario Toso, le Autorità Civili, Anna Tambini. Incontro organizzato dalla Diocesi di Faenza-Modigliana. Ore 17.30 Info: tel. 0546 680251 https://pinacotecafaenza.it
GIOVEDI’ 17 SETTEMBRE Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2. Parola alla Polizia. La comunicazione efficace nella Polizia di Stato, presentazione del libro di Silvia Gentilini, Dirigente Commissariato della Polizia di Stato di Faenza, a cura di Riunione Cittadina e Rotary Club Faenza. Ore 19.30 Info: tel. 0546 21858
Polo culturale Cova, Via Cavour, 7. Musica e scienza, giocoleria e scienza applicata, musica di accompagnamento, inserito nel progetto Storie Musicali organizzato da Music Academy, Rumore di Fondo, Do Nucleo Culturale, Palestra della Scienza, Casa della Musica.Ore 21 Info: tel. 0546 622361
SABATO 19 SETTEMBRE Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Giornate Europee del Patrimonio: Apertura 8.30 - 18.30 con ultimo ingresso 17.30. Apertura straordinaria serale dalle 20 alle 24 con ultimo ingresso alle ore 23.30 - Ore 20.30 visita guidata gratuita: Cibo e cultura, la cucina e i riti sociali come strumento per la costruzione dell’identità culturale, a cura dei Servizi Educativi del Museo Info: tel. 0546 26493 www.palazzomilzetti.jimdo.com
Palazzo delle Esposizioni, Corso Mazzini 92. Faenza Ludens 2015, due giorni di divertimento con le Ludoteche della Romagna Faentina: giochi da tavolo, wargames, battaglie in scala, a cura del Comitato Ludoteche Volontarie. Dalle ore 14 alle ore 24, prosegue domenica 20 Info: tel. 328 8016498
Piazza del Popolo. Campionato sbandieratori over 35. Ore 15 Info: tel. 0546 680808 www.rionerosso.it
Banca di Credito Cooperativo ravennate e imolese, Piazza della Libertà 14. Giornate Europee del Patrimonio: Porte Aperte alla BCC. Dalle ore 15 alle ore 18 Info: tel. 0546 690157 www.inbanca.bcc.it
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Giornate Europee del Patrimonio: visita guidata aperitivo al cibo dipinto, scolpito, dal Medioevo all’arte contemporanea. Ore 18 Info e prenotazioni: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org
Salone Bellenghi, Piazza Bologna. Serate Artistiche dell’Associazione Acquerellisti, presentazione del ciclo di conferenze che si svolgeranno presso la sede dell’Associazione Acquerellisti Faentini dal 29 Settembre 2015 al 31 maggio 2016 Info: tel. 337 604919
DOMENICA 20 SETTEMBRE Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Giornate Europee del Patrimonio: Apertura 8.30 - 18.30 con ultimo ingresso 17.30 - Ore 16 visita guidata gratuita: La cucina, le feste e i banchetti a palazzo fra quotidianità e rappresentanza, a cura dei Servizi Educativi del Museo Info: tel. 0546 26493 www.palazzomilzetti.jimdo.com
Palazzo delle Esposizioni, Corso Mazzini 92. Faenza Ludens 2015, due giorni di divertimento con le Ludoteche della Romagna Faentina: giochi da tavolo, wargames, battaglie in scala, a cura del Comitato Ludoteche Volontarie. Dalle ore 10 alle ore 20 Info: tel. 328 8016498
Banca di Credito Cooperativo ravennate e imolese, Piazza della Libertà 14. Giornate Europee del Patrimonio: Porte Aperte alla BCC. Dalle ore 15 alle ore 18 Info: tel. 0546 690157 www.inbanca.bcc.it
Parco Bucci Faenza (ingresso di Via Marozza). Festa dei Bambini, laboratori espressivi, intrattenimenti, giochi di movimento e tanto altro per bambini di tutte le età, a cura del Centro per le Famiglie. Ore 16 Info: tel. 0546 691879
SABATO 26 SETTEMBRE Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4. Il surrealismo gentile di Gianni De Conno, presentazione del libro-monografia, a cura di Alessandro Bonaccorsi, casa editrice Alkemia Books. Ore 17.30 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it
LUNEDI’ 28 SETTEMBRE Sala del Consiglio Comunale - Residenza Municipale, Piazza del Popolo 31. Giornata della trasparenza,incontro di approfondimento rivolto alla cittadinanza per conoscere le attività del Comune in materia di trasparenza amministrativa. Ore 10 / 12 Info: tel 0546 691255 - 0546 691131 - 0546 691172
MARTEDI’ 29 SETTEMBRE Biblioteca Comunale Manfrediana – Sala Ragazzi, Via Manfredi 14. Leggimi una storia... leggere fa bene al cuore! letture per bambini accompagnati dai genitori, a cura degli operatori del Centro per le famiglie e della Biblioteca comunale. Ore 10 / 11.30 Info: tel. 0546 691871 0546 691700 www.manfrediana2.racine.ra.it
Associazione Acquerellisti Faentini, presso Centro Sociale S.Corbari, Via Canl Grande. Le Serate Artistiche dell’Associazione Acquerellisti, attività culturali ispirate alla comunicazione, alla cultura e alla didattica dell’arte e dell’acquerello. Prolusione di apertira: Massimo Isola – La cultura del territorio. Ore 20.30 Info: tel. 337 604919
MERCOLEDI’ 30 SETTEMBRE Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Zingarò Jazz Club Stagione 2015/16: Alessandro Scala 4et special guest Roberto Rossi, Alessandro Scala, sax tenore & soprano - Roberto Rossi, trombone - Michele Francesconi, pianoforte - Paolo Ghetti, contrabbasso - Stefano Paolini, batteria. Ore 22 Info: tel. 0546 21560 www.ristorantezingaro.com - www.twitter.com/zingarojazzclub