Il Congresso intende promuovere lo sviluppo del verde pubblico favorendo la collaborazione tra i tecnici che operano in questo delicato settore. Il primo giorno si terrà a Cervia, il secondo a Faenza.
Il tema trattato è "Gli orti in città e l'agricoltura periurbana" e sarà collegato alla mostra Carrot City allestita presso il Salone delle Bandiere (Palazzo Municipale, Piazza del Popolo 31, Faenza) aperta al pubblico dal 7 al 14 ottobre 2015. Orari: dalle 8.00 alle 19.00 dal lunedì al venerdì. Carrot City sfrutta la progettazione per reintrodurre l'agricoltura urbana nelle città del mondo; la mostra mette in risalto il modo in cui l'architettura, la progettazione paesaggistica, l'urbanistica e il design industriale stanno affrontando il desiderio di coltivare cibo all'interno della città per accorciare la filiera e, in generale, migliorare la sicurezza alimentare.
In allegato si può scaricare un testo introduttivo alla mostra "Carrot City" il programma dettagliato della 3 giorni romagnola e del convegno che si articolerà come segue: Giovedì 8 Ottobre Convocata per le ore 15.00 l’Assemblea Nazionale ordinaria Venerdì 9 Ottobre Organizzato a Faenza, nella splendida cornice del Teatro Comunale Masini il Convegno Nazionale dal titolo "Orti in città e agricoltura periurbana";
seguiranno visite guidate a
Museo delle Ceramiche
Parco Tassinari
Parco Bucci
Sabato 10 Ottobre Conclusione del Congresso con la visita alla storica salina “Camillone” di Cervia e all’area naturalistica.