Archivio
2025 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013

Torna indietro

Appuntamenti Culturali a Faenza dal 16 al 31 Ottobre 2015.

16.10.2015 in Eventi


Newsletter ViviFaenza n. 112 relativa agli appuntamenti Culturali di Faenza a cura dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza relativa al periodo dal 16 al 31 Ottobre 2015.

IN EVIDENZA
 
16  ·  17  ·  18  ottobre
CALENDAR GIRLS - Anteprima nazionale con Angela Finocchiaro
Laura Curino, Ariella Reggio, Carlina Torta, Matilde Facheris e Corinna Lo Castro
Stagione Teatrale 2016 / 2016 – Prosa
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3 - Ore 21
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464   www.accademiaperduta.it
 

22  ·  29  ottobre
ERF IN WINTER 2015 – Teatro Masini Musica 2015
L’Opera italiana nel tardo ‘700. Scene, arie e rondò – giovedì 22
Da Parigi a New York – giovedì 29
a cura di Emilia Romagna Festival - Ore 21
Ridotto del teatro, Piazza Nenni 2
Info: tel. 0542 25747 - 3398717927   www.erfestival.org




23  ottobre  
SREBRENICA. LA GIUSTIZIA NEGATA
Presentazione del libro con gli autori Luca Leoni (giornalista) e Riccardo Noury (portavoce Amnesty Italia)
Biblioteca Comunale Manfrediana Sala Dante – Ore 18
Info: 0546 691700   www.manfrediana2.racine.ra.it

 


23  ·  24  ·  25  ottobre
CULTURA IMPRESA FESTIVAL seconda edizione
Incontri, workshop, dibattiti, testimonianze e riflessioni dedicati all'imprenditoria culturale. Evento promosso da Federcultura Turismo e Sport – Confcooperative,
a cura di Società di Cultura Popolare
Sedi: Ridotto del teatro, Palazzo Esposizioni, ISIA, MIC, MCZ
Info e programma: www.culturaimpresafestival.it

 


24  ottobre
DALLO SHOGUN AL PAPA. Messaggeri di una cultura lontana
Inaugurazione mostra in occasione del 13° Ottobre Giapponese
Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6 – Ore 18
Info: tel. 329 0295275 - 329 2107538   www.ottobregiapponese.it
 

31  ottobre
CASA DEL TEATRO Un teatro di relazione
Teatro Necessario Clown in libertà – spettacolo ore 21
Casa del Teatro Via Oberdan 7/A
Info. tel. 0546 622999   www.teatroduemondi.it
MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO
  Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19
Info: tel. 0546 697311   www.micfaenza.org
Orari di apertura: martedì / domenica e festivi 10 / 19 (fino al 20 ottobre)
martedì / venerdì 10 / 13,30 sabato, domenica e festivi 10 / 17,30 (dal 21 ottobre)
27 giugno 2015 - 24 gennaio 2016
59° Premio Faenza Concorso Internazionale della Ceramica d'Arte Contemporanea
Esposizioni nell’ambito della Settimana del Contemporaneo:
10 ottobre – 15 novembre 2015
Ouroboros di Giulia Manfredi
10 ottobre 2015 – 10 gennaio 2016
Installazione di Giuseppe Ducrot

Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6
2 – 18 ottobre 2015
Grigio Chiaro a cura di Magma e Fototeca Manfrediana
Info: 334 7081984   www.fototecamanfrediana.it
Orari di apertura: martedì, giovedì 9 / 12.30 – venerdì 16 / 19.30,
sabato, domenica 9 / 12.30 – 16 / 19.30
24 ottobre – 1 novembre 2015
Dallo Shogun al Papa. Messaggeri di una cultura lontana
Info: 329 0295275 - 329 2107538   www.ottobregiapponese.it
Orari di apertura: lunedì / venerdì ore 16 /19, sabato e domenica ore 10 / 12 – 16 /19

Museo Malmerendi, Via Medaglie d’Oro 51
Orari di apertura: lunedì – giovedì - sabato 9 / 12 e 15 / 18 domenica 15 / 18
26 settembre – 22 novembre 2015
Il vetro di pietra. Il lapis specularis nel mondo romano dall’estrazione all’uso

Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 94
Info: tel. 0546 69663
Orari di apertura: lunedì / domenica ore 11 / 19.30
10 – 18 ottobre 2015
La favola della SPEM Faenza
mostra in occasione del cinquantenario della società di pallavolo di Faenza

Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4
Info: tel. 0546 681712   info@bottegabertaccini.it
Orari di apertura: lunedì 15.30 - 19.30 - martedì / sabato 9.30 - 12.30 / 15.30 - 19.30
31 ottobre – 28 novembre  2015
Giuseppe Tampieri pittore (1918 – 2014)

Museo Malmerendi, Via Medaglie d’Oro 51
Orari di apertura: lunedì e giovedì 9.30 / 12 e 15 / 18
Cantine Leone Conti,  Via Pozzo 1
Orari di apertura: su appuntamento tel. 0546.642149
Info: tel. 339 2267788   www.operadelocalizzata.net
10 ottobre 2015 – 3 aprile 2016
Operadelocalizzata presenta Ducks on the rocks di Laurina Paperina
progetto a cura di Nero/Alessandro Neretti

Museo Carlo Zauli, Via Croce 6
Info: www.museozauli.it
Orari di apertura: martedì / sabato ore 10 / 13 - altri orari su appuntamento
6 ottobre – 6 dicembre 2015
Jonathan Monk Residenza d’Artista: Claymation, a cura di Guido Molinari

Tesco, Vicolo delle Vergini 13
Info: tel. 329 9857432
Orari di apertura: 8 / 11 ottobre ore 18 / 22, dopo martedì e giovedì ore 16 / 20 o su appuntamento
7 ottobre – 29 novembre 2015
Nico Vascellari: Carnival of souls, a cura di Daniela Lotta

Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, Corso Garibaldi 2
Info: tel. 0546 691667
Orari di apertura: sabato e domenica 10 – 12 / 15 – 19
dal 23 maggio – mostra permanente
Faenza e la Grande Guerra

Voltone Dolcini, Via Pistocchi
Info: tel. 0546 691663
fino al 31 dicembre 2015
Mostra “Cari Concittadini!”
La Grande Guerra a Faenza vissuta tramite i manifesti d’epoca

Caffé delle Rose, Corso Matteotti 25A
Info: tel. 0546 681375
Orari di apertura: lunedì / sabato ore 7 / 19
9 ottobre – 14 novembre 2015
Maiolica italo-giapponese...Tomo Hirai

Riunione Cattolica Torricelli, Via Castellani 25
Info: tel. 0546 21268
Orari di apertura: 14.30 / 18.30
15 – 17 ottobre 2015
Mostra di opere d'arte di ceramica con asta a favore di Ente Ceramica Faenza
(asta sabato 17 ottobre ore 21)

Faventia Sales, Via S.G. Bosco 1
Info: tel. 0546 697546
Orari di apertura: domenica ore 10 / 13 – 16 / 20, lunedì / giovedì ore 18 / 20
24 – 29 ottobre 2015
Paolo Severi: Tele, installazioni & Co.
Inaugurazione sabato 24 ore 17.30

Sala Espositiva del Fontanone, Via G. da Oriolo 2
Info: tel. 337 604919
Orari di apertura: domenica  9 / 12 – 15 / 20, lunedì / sabato ore 15 / 19.30
31 ottobre -  8 novembre 2015
Mostra collettiva internazionale di Arte postale
raccolta di cartoline dipinte in tema della vita nel XIX secolo
a cura dell’Associazione Acquerellisti Faentini
Inaugurazione sabato 31 ore 16
 
CALENDARIO

VENERDI’ 16 OTTOBRE
Fondazione Banca del Monte e Carisp Faenza - Palazzo Naldi, Via S.Giovanni Bosco 1. Vittorio Emiliani presenta il suo nuovo libro: Romagnoli & romagnolacci, cento e più ritratti di personaggi della Romagna dell'altro ieri, di ieri e di oggi, a cura di Libera Università per Adulti in occasione dell’inaugurazione del 30° anno accademico. Ore 17
Info: tel. 0546 21710

Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4. Giovanni Nadiani presenta il suo nuovo libro: Romagna Village- Ancora storie da caBARet Discanti editore, partecipa Giuseppe Bellosi. Interventi musicali di Pier Giorgio Oriani, chitarra classica e chitarra elettrica. Ore 21
Info: tel. 0546 681712   info@bottegabertaccini.it

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. E’ Re de Petroli, a cura di Compagnia Amici del Fontanone. Ore 21
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

SABATO 17 OTTOBRE
Proloco Faenza (ritrovo in bici Pro Loco Voltone Molinella). Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città e non solo...: Vendemmia in città, 2 viti monumentali e un intero vigneto in piena Faenza. Ore 15
Info: tel. 0546 25231  www.prolocofaenza.it/it/visite-guidate

Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4. Orizzonte Giappone - Viaggio fra cultura, cucina e natura di un paese all'apparenza incomprensibile, presentazione del libro di Patrick Colgan, iniziativa inserita nel programma dell'Ottobre Giapponese. Ore 17.30
Info: tel. 0546 681712   info@bottegabertaccini.it

Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2. Incontri con gli Artisti: Angela Finocchiaro e il cast dello spettacolo in scena al Teatro Masini Calendar Girls. Ore 18
Info: tel. 0546 22464   www.accademiaperduta.it

Riunione Cattolica Torricelli, Via Castellani 25. Asta di opere d’arte di ceramica donate da artisti faentini; le opere saranno esposte nei locali del circolo dall 15 al 17 ottobre dalle 14,30 alle 18,30. Il ricavato andrà a favore del'Ente Ceramica. Ore 21
Info: tel. 335 6164695

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. E’ Re de Petroli, a cura di Compagnia Amici del Fontanone. Ore 21
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

DOMENICA 18 OTTOBRE
Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale. Orari di apertura: 12.30 - 18.30, ultimo ingresso ore 17.30.
Info: tel. 0546 26493   www.palazzomilzetti.jimdo.com    www.beniculturali.it/domenicaalmuseo

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domeniche ceramiche: Ceramiche del Nord, laboratorio di manipolazione dell’argilla per tutta la famiglia. Ore 14.30 / 16.30
Info: tel. 0546 697311   www.micfaenza.org/it/didattica/MIC-END_in_LAB

Pinacoteca Comunale, Via S.Maria dell’Angelo 9. Torneo di burraco per beneficenza, organizzato da Lioness Club Faenza, a sostegno del restauro di un’opera di Carlo Magini della Pinacoteca. Ore 15
Info: tel. 0546 680251

Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6. Fotografia e architettura, talk sul rapporto di fotografia e architettura, con la partecipazione di Guido Guidi e Osservatorio Fotografico, a seguire finissage della mostra in corso alla Galleria. Ore 17
Info: 334 7081984   www.fototecamanfrediana.it

Villa Rotonda, Via Castel Raniero 1. Sushi Night, serata dedicata al Giappone con cerimonia del tè, esibizione di kendo,sfilata di kimono, dimostrazione di origami e cena a base di sushi, sashimi e tempura, iniziativa inserita nel programma dell'Ottobre Giapponese. Dalle ore 18.30
Info e prenotazioni: tel. 366.4488835

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. E’ Re de Petroli, a cura di Compagnia Amici del Fontanone. Ore 21
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

MERCOLEDI’ 21 OTTOBRE
Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Manomanouche Trio – Nunzio Barbieri e Luca Enipeo. chitarre acustiche, Pierre Steeve Jino Touche. contrabbasso. Ore 22
Info: tel. 0546 21560   www.ristorantezingaro.com - www.twitter.com/zingarojazzclub

GIOVEDI’ 22 OTTOBRE
Pinacoteca Comunale, Via S.Maria dell’Angelo 9. Andrea Emiliani presenterà il volume. L’elogio della mano, a cura di Amici dell’Arte Faenza. Ore 18
Info: tel. 328 7465733
Museo Carlo Zauli, Via Croce 6. Serata speciale al Museo Carlo Zauli e Hotel Vittoria: Rosario Salvato racconta le esperienze della Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri in occasione del centenario dalla nascita di Alberto Burri, ore 18. Seguirà inaugurazione Sezione Carlo Zauli presso Hotel Vittoria alle ore 20
Info: tel. 333 8511042   www.museozauli.it

Teatro Due Mondi, Via Oberdan 9/a. Senza Confini,laboratorio di teatro partecipato del Teatro Due Mondi per non-attori ed attori.Tutti i giovedì ore 20 / 22
Info. tel. 0546 622999   www.teatroduemondi.it

SABATO 24 OTTOBRE
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Sabati Animati – Artisticamente: Resti di mare, laboratori grafico-creativie (bambini 3 / 6 anni). Ore 10.30 / 12
Info: tel 0546 697311   www.micfaenza.org/it/didattica/Sabato-Animato

Biblioteca Comunale Manfrediana Sala Dante, Via Manfredi 14. I Cattolici faentini e l’”inutile strage”. Carlo Mazzotti un prete pacifista, giornata di studi in collaborazione con Fondazione G.Dalle Fabbriche, Diocesi di Faenza-Modigliana e Istituto Storico della resistenza e dell'età contemporanea di Ravenna e Provincia. Ore 14.30
Info: 0546 691700   www.manfrediana2.racine.ra.it

Proloco Faenza (ritrovo in bici Pro Loco Voltone Molinella). Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città e non solo...: I restauri alla Chiesa di Formellino, scoperte e sorprese in una chiesa settecentesca della campagna faentina. La visita sarà preceduta da un breve concerto di fisarmonica del M° Aurelio Samorì. Ore 14.30
Info: tel. 0546 25231  www.prolocofaenza.it/it/visite-guidate

Spazio Iris, Via Cavour 7. Corpo e Azione in rete, seminari sulla performance contemporanea, a cura di Iris Teatro Danza. Ore 14 / 18.30 - Inizio corsi a partire dal 24 ottobre
Info: 349 2500963 – 347 4436893   iristeatrodanza@gmail.com

Pinacoteca Comunale, Via S.Maria dell’Angelo 9. Aspettando Halloween... In Pinacoteca! visita guidata e laboratorio didattico per bambini (dai 5 anni in su). Ore 17 / 19
Info e prenotazioni entro giovedì 22: tel. 328 6945129   cristina.pirazzoli@gmail.com

DOMENICA 25 OTTOBRE
Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale. Orari di apertura: 12.30 - 18.30, ultimo ingresso ore 17.30.
Info: tel. 0546 26493   www.palazzomilzetti.jimdo.com    www.beniculturali.it/domenicaalmuseo

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domeniche ceramiche: Nature vive, ceramiche ... digitali!, laboratorio di manipolazione dell’argilla per tutta la famiglia. Ore 14.30 / 16.30
Info: tel. 0546 697311   www.micfaenza.org/it/didattica/MIC-END_in_LAB

Chiesa di Sant’Ippolito, Via Sant’Ippolito 27. Concerto Haendel, Vivaldi, Bach, Torelli, Marcello, Telemann, a cura di Amici dell’Arte Faenza. Ore 16
Info: tel. 328 7465733

Chiesa di Sant’Agostino, Piazza S. Agostino 3. Gloria, concerto a cura dell’Orchestra Arcangelo Corelli, del Coro Last Ensemble e cantanti solisti diretti dal M° Jacopo Rivani. Iniziativa organizzata  dall’Associazione Musicale Fattorini in collaborazione col Circolo ANSPI Parrocchia di Sant’Agostino.
Ore 21
Info: tel 0546 29858 – 328 7049592

LUNEDI’ 26 OTTOBRE
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Marco Paolini presenta: Numero primo, Stagione Teatrale 2015/2016 – Rassegna Protagonisti. Ore 21
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464   www.accademiaperduta.it

Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4. Eraldo Baldini e Giuseppe Bellosi presentano il libro Halloween - Origine, significato e tradizione di una festa antica anche in Italia. Ore 21
Info: tel. 0546 681712   info@bottegabertaccini.it

MERCOLEDI’ 28 OTTOBRE
Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Fazzini-Fedrigo XY Quartet – Nicola Fazzini. sax alto, Alessandro Fedrigo. basso acustico, Saverio Tasca. vibrafono, Luca Colussi. batteria. Ore 22
Info: tel. 0546 21560   www.ristorantezingaro.com - www.twitter.com/zingarojazzclub

GIOVEDI’ 29 OTTOBRE
Teatro Due Mondi, Via Oberdan 9/a. Senza Confini,laboratorio di teatro partecipato del Teatro Due Mondi per non-attori ed attori.Tutti i giovedì ore 20 / 22
Info. tel. 0546 622999   www.teatroduemondi.it

Banca di Romagna Gruppo Cassa di Risparmio di Cesena-Sala Assemblee, Via P. Costa 3. Rosetta, una missione epocale il viaggio attraverso i suoi occhi “Osiris”, relatore Stefano Debei, a cura di Osservatorio Sismologico R. Bendandi. Ore 21
Info: tel. 338 8188688

Cinema Sarti, Via Scaletta 10. Tardo Autunno di Ozu Yasujiro, 1960, 128 min., proiezione inserita nel programma delle manifestazioni in occasione dell’Ottobre Giapponese, a cura di Cineclub Il Raggio Verde. Ore 21
Info: tel. 0546 21358

VENERDI’ 30 OTTOBRE
Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 14. La Faenza del Settecento tra Arte e Scienza, I^ rassegna nazionale di  Arte è Scienza, seminari, incontri divulgativi, laboratori. Ore 9,30 prosegue ore 14,30 MIC
Info: tel. 0546 691700-01   www.associazioneaiar.com/wp/as/

ISIA – Aula Magna, Corso Mazzini 93. Wokshop fotografico tenuto da Mohammadreza Mirzaei: Per "una fotografia personale". Ore 18 / 21
Info: tel. 0546 22293   www.isiafaenza.it

SABATO 31 OTTOBRE
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Spettacolo di danza, a cura di Faenz’a Danza il cui ricavato sarà devoluto per beneficenza all’Associazione Cosmohelp. Ore 21
Info: tel. 0546 622661 – 335666576

Clicca QUI per visulizzare il calendario eventi.


Realizzazione siti web LoZooDiVenere www.lozoodivenere.it
Cookie Policy