Archivio
2025 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013

Torna indietro

Appuntamenti Culturali a Faenza dal 1 al 15 Dicembre 2015.

01.12.2015 in Eventi


Newsletter ViviFaenza n. 115 relativa agli appuntamenti Culturali di Faenza a cura dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza relativa al periodo dal 1 al 15 Dicembre 2015.

IN EVIDENZA
4  dicembre
Aspettando Argillà - Temporary shop di Natale
Mostra-mercato temporanea della ceramica faentina, a cura di Ente Ceramica Faenza
Inaugurazione ore 18.30
Piazza del Popolo 15/16
Info: tel. 329 2107538

5  dicembre
Gli Horti dei semplici - I giardini della salute
Mostra VI edizione Giardini di Natale
Palazzo delle Esposizioni, Corso Mazzini 92
Inaugurazione ore 16
Info: tel. 0546 691347   www.comune.faenza.ra.it


5  dicembre
Francesco Nonni caricaturista
Mostra a cura dell'Assessorato alla Cultura in collaborazione con Stefano Dirani
Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6
Inaugurazione ore 18
Info: tel. 0546 691663  

9  dicembre
Musicanti di San Crispino in Variegato in SI bemolle
Stagione Teatrale 2015 / 2016 – rassegna Protagonisti
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3 - Ore 21
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464   www.accademiaperduta.it

14  dicembre
Concerto di Natale della Dubrovnik Symphony Orchestra
a cura di Cassa di Risparmio di Cesena - ingresso gratuito
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3 - Ore 21
Info: 0547 358413 - 358562  
MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19
Info: tel. 0546 697311   www.micfaenza.org
Orari di apertura: martedì / venerdì 10 / 13.30 sabato, domenica e festivi 10 / 17.30
27 giugno 2015 - 24 gennaio 2016
59° Premio Faenza Concorso Internazionale della Ceramica d'Arte Contemporanea
Esposizioni nell’ambito della Settimana del Contemporaneo:
10 ottobre 2015 – 10 gennaio 2016
Installazione di Giuseppe Ducrot

Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6
Info: tel. 0546 691663  
Orari di apertura: martedì, giovedì, sabato, domenica e festivi (escluso Natale e 1 gennaio) 10 / 12 - 17 / 19 mercoledì, venerdì 17 / 19 chiuso lunedì
6 dicembre 2015 - 6 gennaio 2016
Francesco Nonni caricaturista
Inaugurazione sabato 5 dicembre ore 18

Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92
Info: tel. 0546 691347   www.faenzagiardini.com
Orari di apertura: tutti i giorni ore 15.30 / 19 (escluso Natale e 1 gennaio)
6 dicembre 2015 - 6 gennaio 2016
Gli Horti dei semplici - I giardini della salute
Inaugurazione sabato 5 dicembre ore 16

Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'Angelo 9
Info: tel: 0546 680251   www.pinacotecafaenza.it
Orari di apertura: sabato, domenica e festivi ore 10 / 18
apertura su richiesta (tel. 0546 680251) martedì / venerdì ore 10 / 13
17 novembre 2015 – 31 gennaio 2016
Neo Massari scultore e orafo

Museo Carlo Zauli, Via Croce 6
Info: www.museozauli.it
Orari di apertura: martedì / sabato ore 10 / 13 - altri orari su appuntamento
6 ottobre – 5 dicembre 2015
Jonathan Monk Residenza d’Artista: Claymation, a cura di Guido Molinari

Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4
Info: tel. 0546 681712   info@bottegabertaccini.it
Orari di apertura: 9.30 / 12.30 - 15.30 / 19.30 chiuso lunedì mattina
6 dicembre 2015 - 16 gennaio 2016
Filippo Monti / Ennio Nonni - ceramiche,a cura di Viola Emaldi e Anty Pansera.
Inaugurazione sabato 5 dicembre ore 17

Museo Malmerendi, Via Medaglie d’Oro 51
Orari di apertura: lunedì e giovedì 9.30 / 12 e 15 / 18
Cantine Leone Conti,  Via Pozzo 1
Orari di apertura: su appuntamento tel. 0546.642149
Info: tel. 339 2267788   www.operadelocalizzata.net
10 ottobre 2015 – 3 aprile 2016
Operadelocalizzata presenta Ducks on the rocks di Laurina Paperina
progetto a cura di Nero/Alessandro Neretti

Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, Corso Garibaldi 2
Info: tel. 0546 691667
Orari di apertura: sabato e domenica 10 – 12 / 15 – 19
dal 23 maggio – mostra permanente
Faenza e la Grande Guerra

Piazza del Popolo 15/16
Info: tel. 329 2107538
Orari di apertura: lunedì / venerdì ore 10 /13 - 15 /19, sabato e domenica ore 10 / 19
aperto 8 e 24 dicembre ore 10 /19 - chiuso 25/26/27 dicembre
4 - 31 dicembre 2015
Aspettando Argillà - Temporary shop di Natale
Mostra-mercato temporanea della ceramica faentina, a cura di Ente Ceramica Faenza

Voltone Dolcini, Via Pistocchi
Info: tel. 0546 691663
fino al 31 dicembre 2015
Mostra “Cari Concittadini!”
La Grande Guerra a Faenza vissuta tramite i manifesti d’epoca
 
CALENDARIO

MARTEDI’ 1 DICEMBRE
Faventia Sales, Via S.Giovanni Bosco 1. Parole Stupefacenti: Cosa ne sai di HIV e dintorni, conferenza, relatore Alessandro Battistella, a cura di Servizio Dipendenze Patologiche Faenza in collaborazione con Servizi Sociali Associati Faenza. Ore 17.30
Info: tel. 0546 602420 – 602413

Associazione Acquerellisti, Centro Sociale S.Corbari, Via Canl Grande 46. Comprendere il vino, approccio e tecniche, relatore Claudio Riponi introduzione a cura di Rolando Giovannini e Stefania Salaroli. Ore 20.30
Info: tel. 337 604919

MERCOLEDI’ 2 DICEMBRE
Cinema Teatro Sarti, Via Scaletta 10. Concerto di Natale del Coro UCIIM di Faenza diretto da Pier Giacomo Zauli, a cura di Riunione Cattolica E.Torricelli e Associazione Cosmohelp. Ore 21
Info: tel. 0546 21268

Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Gorgazzini/Cramerotti/Pisetta Organ Trio. Ore 22
Info: tel. 0546 21560   www.ristorantezingaro.com - www.twitter.com/zingarojazzclub

GIOVEDI’ 3 DICEMBRE
Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità, ingresso gratuito per i cittadini disabili ed i loro accompagnatoridalle 8.30 alle 18.30 – ore 10.30 visite guidate gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Info: tel. 0546 26493 –   www.palazzomilzetti.jimdo.com

Cinema Teatro Sarti, Via Scaletta 10. Intercity Gospel Train Orchestra, concerto Gospel di beneficenza organizzato da Lions Club Faenza Host, Valle del Senio, Valli Faentine, Russi, Lioness Faenza. Ore 20.45
Info: Tel. 0546 21358

Complesso ex-Salesiani – Sala 1, Via San Giovanni Bosco 1. Match: Giovani & Lavoro, Chi la dura la vince: il metodo e la disciplina per giovani che non mollano, conversazione con Marco Bassetti, a cura di Azione Cattolica e Caritas Faenza-Modigliana e Informagiovani Faenza. Ore 20.45
Info. tel. 0546 22709 - 691878

SABATO 5 DICEMBRE
Biblioteca Comunale Manfrediana-Spazio Culture Club, Via Manfredi 18. Letture sotto l'Albero, letture a cura dei lettori volontari Nati per Leggere InVitro (per bambini dai 2 ai 5 anni). Ore 10.30
Info: tel. 0546 691715   www.comune.faenza.ra.it/In-evidenza/Letture-sotto-l-albero

Cinema Teatro Sarti, Via Scaletta 10. Gloriosi (Damn, I'm so sure), proiezione cortometraggio realizzato all'interno del progetto del laboratorio teatr'abile, a cura di ANNFAS Onlus, Coop. In Cammino e Coop. CEFF. Ore 15.30
Info: Tel. 0546 25404

Museo Carlo Zauli, Via Croce 6. Jonathan Monk - Claymation, Residenza d'artista, ceramica nell'arte contemporanea: finissagemostra, presentazione del catalogo, conclusione del corso per curatori 2015. Ore 19
Info: www.museozauli.it

Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4. Filippo Monti / Ennio Nonni ceramiche,inaugurazione della mostrache rimarrà aperta fino al 16 gennaio 2016, a cura di Viola Emaldi e Anty Pansera. Ore 17
Info: tel. 0546 681712   info@bottegabertaccini.it

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. La Bella Addormentata nel Bosco, commedia teatrale a cura di Filodrammatica Berton. Ore 21
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

Clandestino, Viale Baccarini 21/A. Lili Refrain + Tiger Orchid, concerto. Ore 23
Info: tel. 0546 681327 – 329 0514345   www.clandestinoangusto.it

DOMENICA 6 DICEMBRE
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Visita guidata, a cura di Cooperativa Atlantide. Ore 11
Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org

Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. #DomenicaalMuseo, ogni prima domenica del mese ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali - Orari di apertura: 12.30 - 18.30 con ultimo ingresso ore 17.30 – Ore 15.30 percorso didattico: Scopri il tuo museo - ragazzi 5 / 10 anni (prenotazione dal 30 novembre), visita guidata Una giornata a palazzo: le antiche cucine e la vita quotidiana.
Info: tel. 0546 26493   www.palazzomilzetti.jimdo.com    www.beniculturali.it/domenicaalmuseo

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Ceramicamente, Domeniche in famiglia, caccia al tesoro per grandi e piccini dedicata al 59° Premio Faenza. Ore 14.30 / 16.30
Info: tel. 0546 697311   www.micfaenza.org/it/didattica/MIC-END_in_LAB

Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4. In nome della madre, trebbo letterario a cura di Paola Pazzi e Marco Boschi, la storia della natività e di Maria scritta da Erri De Luca. Ore 17.30
Info: tel. 0546 681712   info@bottegabertaccini.it

Ristorante Controvento, Via Cittadini 17. Chi mangia chi? Serata di gala per i 10 anni di Menoventi e Altre Velocità, cena garbata con ospiti, giochi e azioni performative a sorpresa (prenotazione obbligatoria entro venerdì 4 dicembre). Ore 19.30
Info: tel. 347 1416353   menoventi.teatro@gmail.com

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. La Bella Addormentata nel Bosco, commedia teatrale a cura di Filodrammatica Berton. Ore 21
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

LUNEDI' 7 DICEMBRE
Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. La Bella Addormentata nel Bosco, commedia teatrale a cura di Filodrammatica Berton. Ore 21
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

MARTEDI ' 8 DICEMBRE
Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura festiva dalle 8.30 alle 18.30, ultimo ingresso ore 17.30
Info: tel. 0546 26493 –   www.palazzomilzetti.jimdo.com

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Aperitivo con delitto, Un gioco di ruolo tra le suggestive sale del museo per scoprire delitti e misteri irrisolti degustando prodotti locali (prenotazione obbligatoria). Ore 18
Info: tel. 0546 697311 - 335 1209933  www.micfaenza.org

Teatro Fellini, Via S.Maria Foris Portam 2. Ma Sei In Bolla?! - Ridere Fa Bene, spettacolo comico di bolle di sapone giganti, magic comedy, acrobatica e tanto altro, a cura dell'Associazione Fatti d'Arte. Ore 18
Info: www.nostrarte.org - prevendita biglietti: Bottega Bertaccini tel. 0546 681712

Clandestino, Viale Baccarini 21/A. Paolo Angeli, concerto. Ore 20
Info: tel. 0546 681327 – 329 0514345   www.clandestinoangusto.it

MERCOLEDI’ 9 DICEMBRE
Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Monia Angeli "Walking on Air", concerto. Ore 22
Info: tel. 0546 21560   www.ristorantezingaro.com - www.twitter.com/zingarojazzclub

VENERDI' 11 DICEMBRE
Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92. Giardini di Natale - Esposizione a pesticidi: quali rischi per noi e i nostri figli, convegno, relatore Patrizia Gentilini. Ore 18
Info: tel. 0546 691347

Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Forbici & follia, Stagione Teatrale 2015/2016 rassegna Comico d'Autore. Ore 21
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464   www.accademiaperduta.it

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. La Bella Addormentata nel Bosco, commedia teatrale a cura di Filodrammatica Berton. Ore 21
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Carrousel du MIC, spettacolo di moda a conclusione del progetto didattico in occaione dei 100 anni dell'Istituto Statale d'arte Ceramico Ballardini.
Ore 21
Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org

SABATO  12 DICEMBRE
Biblioteca Comunale Manfrediana-Spazio Culture Club, Via Manfredi 18. Letture sotto l'Albero, letture a cura di Silvia Borando di Minibombo (per bambini dai 2 ai 5 anni). Ore 10.30
Info: tel. 0546 691715

Pro Loco Faenza, Voltone Molinella. Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città e non solo... Non solo Alberi di Natale: Giardini segreti nel centro di Faenza, nell'ambito di Giardini di Natale 2015. Ore 15
Info: tel. 0546 25231  www.prolocofaenza.it/it/visite-guidate

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Presentazione della Guida Sezione Precolombiana, a cura di Antonio Guarnotta e Sonia Aviles. Ore 17.30
Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org

Casa del Teatro, Via Oberdan 7/A. Casa Del Teatro Un teatro di relazione: Silenzi a cura del Teatro Patalò. Ore 21
Info: tel. 0546 622999   www.teatroduemondi.it

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. La Bella Addormentata nel Bosco, commedia teatrale a cura di Filodrammatica Berton. Ore 21
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

DOMENICA 13 DICEMBRE
Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 14. Laboratorio di scrittura con Cristiano Cavina, laboratorio dedicato a chi desidera imparare a scrivere un romanzo o un racconto seguendo i consigli di un vero scrittore (1 incontro al mese). Ore 10 / 12 – 14 / 18
Info: tel. 0546 622361 – 331 2443616 www.musicacademy.it

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. La Bella Addormentata nel Bosco, commedia teatrale a cura di Filodrammatica Berton. Ore 15.30
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. My fair Lady, regia di Corrado Abbati, Stagione Teatrale 2015/2016 rassegna Operetta. Ore 16
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464   www.accademiaperduta.it

Casa del Teatro, Via Oberdan 7/A. Casa Del Teatro Un teatro di relazione: Il diario segreto di Pollicino, a cura del Teatro Patalò (anche per ragazzi). Ore 16
Info: tel. 0546 622999   www.teatroduemondi.it

Teatro Fellini, Via S.Maria Foris Portam 2. Palco Aperto, rassegna di musica in collaborazione con il Dipartimento di Archi dell'Accademia pianistica di Imola: Giovanni Talenti, Maddalena Burbassi, Dario Zanconi, a cura di Associazione Nostrarte. Ore 18
Info. tel. 339 4748625   www.mostrarte.org

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Massimo Giuseppe Bianchi, pianoforte,  concerto Rassegna "Accoppiamenti giudiziosi” . Ore 21
Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org

LUNEDI' 14 DICEMBRE
Libera Università per Adulti Faenza, Via Castellani 25. Invito al Caffè sul tema "Patrimonio industriale e paesaggio del nostro territorio", relatore Massimo Tozzi Fontana,  responsabile  storia della cultura materiale presso l'Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna. Ore 15
Info: tel. 0546 21710


MARTEDI '15 DICEMBRE
Sala Macrelli Piazza Fratti 13 (Sferisterio Comunale di Porta Montanara). Parigi e la Valle della Loira, proiezione nell'ambito dei Martedì Insieme, a cura dell’Associazione O.Macrelli. Ore 20.45
Info: tel. 348 9146680 

Clicca QUI per visulizzare il calendario eventi.


Realizzazione siti web LoZooDiVenere www.lozoodivenere.it
Cookie Policy