Archivio
2025 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013

Torna indietro

Aspettando Argilla' - Temporary shop di Natale della ceramica faentina

04.12.2015 in Eventi


Faenza, Piazza del Popolo 15/16
4 - 31 dicembre 2015

Inaugurazione: venerdì 4 dicembre 2015, ore 18.30

Ente Ceramica Faenza organizza Aspettando Argillà – Temporary Shop di Natale, una mostra e vendita “temporanea” di ceramica in occasione del Natale 2015.
Dal 4 al 31 dicembre 2015, all’interno dello spazio in Piazza del Popolo 15/16, saranno oltre venti i ceramisti presenti nel negozio temporaneo, a rappresentare collettivamente una identità ceramica faentina che prescinde quella dei singoli artigiani, artisti e botteghe: anche questo progetto, accanto all’importante momento commerciale, vuole sottolineare proprio l'aspetto della “squadra”, dell'identità plurale dei ceramisti faentini che si presentano insieme, con la loro produzione nel cuore della città.

Ceramica artistica e artigianale di qualità, tra tradizione e contemporaneità, con tante idee per un regalo o un pensiero creativo, unico, fatto a mano a Faenza da (in ordine alfabetico): Serena Balbo, Fosca Boggi, Fos Ceramiche, Ceramica Gatti, Gino Geminiani, Elvira Keller, Carla Lega Ceramiche d'Arte, Maestri Maiolicari Faentini, Antonietta Mazzotti, Ceramica Monti di Vittoria Monti, Mabilab di Ivana Anconelli, Manifatture Sottosasso di Lorella Morgantini e Marco Malavolti, Mirta Morigi Ceramica Contemporanea, Ceramiche Monica Ortelli, Fiorenza Pancino, Ceramiche Ifigenia Papadopulo, PICO Faenza, Andrea Pippi Simoni, Liliana Ricciardelli, Sculture in Ceramica di Susanna Vassura, Studiocasalaboratorio di Maurizio Russo, La Vecchia Faenza.
L'allestimento di Aspettando Argillà sarà a cura dell'architetto Paolo Rava.

Il progetto nasce da una idea iniziale di Renzo Bertaccini, che sarà presente nello spazio con una selezione di libri locali e di Romagna, libri d'arte e di ceramica a cura di Bottega Bertaccini - Libri e Arte in Faenza.
Importante sarà anche la presenza del progetto Viso Invaso, già presentato lo scorso settembre all’interno della Bottega di Gino Geminiani: una mostra di ciotole d'autore e vendita di beneficenza, in favore della Pediatria di Faenza.

Durante gli orari di apertura, inoltre, sarà organizzato un ricco calendario di appuntamenti, eventi, presentazioni, incontri, interventi musicali, indicati di seguito.

Partner del progetto è la Riunione Cattolica Torricelli, associazione con cui Ente Ceramica Faenza ha condiviso in questi anni eventi e iniziative, in una logica di rete, e che il 17 ottobre scorso ha organizzato l’asta di opere d’arte che ha contribuito a finanziare le attività dell’Ente stesso, e in modo particolare proprio Aspettando Argillà.

Il richiamo ad Argillà vuole costruire un ideale sentiero di avvicinamento alla prossima edizione di Argillà Italia, festival internazionale della ceramica, rappresentando una sorta di prima tappa verso la quinta edizione (Faenza, 2-3-4 settembre 2016).

***
Aspettando Argillà - Temporary shop di Natale

Faenza, Piazza del Popolo 15/16
4 - 31 dicembre 2015

inaugurazione: venerdì 4 dicembre 2015, ore 18.30

orari di apertura
lunedì - venerdì 10.00 - 13.00 / 15.00 - 19.00
sabato - domenica 10.00 - 19.00

apertura straordinaria
8 e 24 dicembre, orario continuato 10.00 - 19.00

chiusura
25 - 26 - 27 dicembre

info
enteceramicafaenza@comune.faenza.ra.it
tel 329 2107538

un progetto di Ente Ceramica Faenza

partner
Riunione Cattolica Torricelli

in collaborazione con
Bottega Bertaccini - Libri e Arte in Faenza, Associazione culturale Fatti d’Arte, ITS Tonito Emiliani "Tecnico Superiore per il design, lo sviluppo e la sostenibilità del prodotto ceramico" di Faenza, Lions Club Faenza Host, Scuola Comunale di Musica G. Sarti di Faenza, Strada della Romagna.

Si ringraziano tutte le persone e realtà coinvolte nell'organizzazione del calendario di eventi.
CALENDARIO

VENERDI' 4 DICEMBRE
Inaugurazione ore 18.30

MARTEDI' 8 DICEMBRE
Animazioni e intrattenimento a cura dell'associazione culturale Fatti d’Arte
L'associazione Fatti d'Arte nasce con l’obiettivo di promuovere e realizzare iniziative di carattere culturale, artistico e ricreativo allo scopo di sviluppare le capacità creative, artistiche e intellettuali dei soci, quelle innovative e quelle di alto contenuto culturale e sociale. Attualmente svolge corsi di teatro per bambini, adolescenti e adulti, teatro musicale, fotografia, pittura, a Faenza, Castel Bolognese e Massa Lombarda.
Ore 15.30 / 17.30

MERCOLEDI' 9 DICEMBRE
Trent’anni di storia del rock di Faenza con Daniele Scarazzati  e Giordano Sangiorgi
Presentazioni dei libri La Mia Band suona il Rock (Daniele Scarazzati, Edizioni Tempo al Libro) e I Mei Vent’Anni (Giordano Sangiorgi, Vololibero Edizioni).
L’incontro sarà condotto da un giornalista di Faenza Web Tv.
Per l’occasione si potranno acquistare i due libri a prezzi speciali.
Ore 18

GIOVEDI' 10 DICEMBRE

Presentazione del libro di Giuliano Bettoli, Enzo Casadio, Arturo Frontali, Massimo Valli
Faenza 1944: quei giorni di fuoco e di morte - Diari e testimonianze
(Tipografia Faentina Editrice)
In collaborazione con Bottega Bertaccini - Libri e Arte in Faenza.
Ore 18

VENERDI' 11 DICEMBRE
Il feticcio giocattolo
Chiacchierata sul giocattolo con Roberto Papetti e Stefano Tedioli: dalle funzioni d’uso nella tradizione popolare per arrivare al feticismo consumistico contemporaneo.
Roberto Papetti e Stefano Tedioli sono stati recentemente protagonisti della mostra TOY STALKER (7 - 22 novembre) alla Galleria comunale d’Arte di Faenza, con reperti ludici e fantastici...
Ore 18

SABATO 12 DICEMBRE
Mali
Incontro con Vittoria Graziani, fotografa dilettante per passione, che esprime il suo amore per l'Africa con questo nuovo libro che racconta il Mali, uno dei paesi più poveri e tormentati del mondo. Questa passione incondizionata nasce e cresce al ritorno da tanti viaggi, tra cui quattro missioni umanitarie in un ospedale in Tanzania. Il volume viene offerto per raccogliere fondi in favore delle realtà locali conosciute personalmente.
Ore 18

DOMENICA 13 DICEMBRE
Musica - Il violoncello di Filippo Lo Piccolo
Intervento musicale in collaborazione con la Scuola Comunale di Musica G. Sarti di Faenza con Filippo Lo Piccolo, allievo della Scuola.
Ore 17

LUNEDI' 14 DICEMBRE
Letture animate di libri per bambini
Insieme all'artista e illustratrice Raffaella Di Vaio (dai 4 anni in su).
Ore 17

MARTEDI' 15 DICEMBRE
Mario Gurioli e Giuliana Pisotti presentano la loro AGENDA ROMAGNOLA DOMELA E SEDG 2016 - PROVERBI E RICETTE (Tempo al Libro) - In collaborazione con Bottega Bertaccini - Libri e Arte in Faenza.
Ore 18

MERCOLEDI' 16 DICEMBRE
Il corpo del fanciullo - Spettacolo su Dino Campana
Enrico Vagnini, accompagnato dalle invenzioni sonore di Letizia Magnani, propone un percorso di lettura delle opere del poeta. A seguire, una breve introduzione di Enrico Bandini sulla sua opera La poesia tornerà - Un piccolo Faust con accordi di situazione e di scorcio - Un progetto di Dino Campana per i Canti Orfici (Carta Bianca Editore). In collaborazione con Gli Amici dell'Arte di Faenza e Carta Bianca Editore.
Ore 18

Tmc Mouse a spasso nel tempo -Presentazione del libro di Mariacarla Taroni, illustratrice e incisore di Faenza, edito da La Bottega dell'Invisibile.
Ore 21

GIOVEDI' 17 DICEMBRE
Uno sguardo sulla fotografia contemporanea
Incontro con l'artista Silvia Camporesi (Forlì, 1973), intervistata da Claudia Casali, Direttrice del MIC Museo Internazionale della Ceramiche in Faenza.
Ore 18

SABATO 19 DICEMBRE
Musica - Il violino di Roberto Noferini
Intervento musicale in collaborazione con la Scuola Comunale di Musica G. Sarti di Faenza.
Roberto Noferini, docente di violino alla Scuola Sarti di Faenza, si è diplomato con lode al Conservatorio Verdi di Milano con Gabriele Baffero e si è poi perfezionato con Arthur Grumiaux, Salvatore Accardo, Corrado Romano, Dora Schwartzberg, Pavel Vernikov e, per la musica da camera, con Dario De Rosa. Ha vinto numerosi primi premi e premi speciali in importanti concorsi internazionali (Postacchini di Fermo, Viterbo, Portogruaro, Lipizer di Gorizia, Perosi di Biella).
Ore 18

LUNEDI' 21 DICEMBRE
Brindisi di Natale con gli studenti della ceramica
Gli auguri di Natale insieme agli studenti e ai primi diplomati dei tre corsi ITS Tonito Emiliani "Tecnico Superiore per il design, lo sviluppo e la sostenibilità del prodotto ceramico" di Faenza.
Ore 17.30

MARTEDI' 22 DICEMBRE
Noi siamo Lions perché...
Chi siamo, cosa facciamo, cosa sogniamo di fare. Il Lions Club Faenza Host, con i suoi 56 anni di storia, si racconta alla città attraverso la voce dei suoi soci. Con il motto "We serve" nella mente e nel cuore.
Ore 18

MERCOLEDI' 23 DICEMBRE
Faenza, artigianato per il futuro - Architetti, progettisti e artigiani a confronto
Esposizione di alcuni oggetti pensati e realizzati. La piccola mostra e il dibattito sono stimolati dall'ultimo volume di Andrea Emiliani Elogio della mano - L'innovazione conservativa (Carta Bianca Editore).
In collaborazione con Gli Amici dell'Arte di Faenza e Carta Bianca Editore.
Ore 18

GIOVEDI' 24 DICEMBRE
Musica - Vigilia di Natale con il Gruppo Ottoni
Intervento musicale in collaborazione con la Scuola Comunale di Musica G. Sarti di Faenza.
Il Gruppo Ottoni è un'attività didattica che dal 1997 fa parte integrante delle iniziative della Scuola Sarti di Faenza. Il gruppo è composto dai docenti di tromba e trombone,da allievi meritevoli ed ex allievi diplomati che, musicalmente ed umanamente "affezionati" agli insegnanti e alla classe, continuano a collaborare portando un contributo musicale prezioso. Docenti: Monica Albertazzi, Damiano Drei.
Ore 16

Sono in programma anche:
> letture per bambini e ragazzi in collaborazione con la Biblioteca Manfrediana di Faenza;
> un incontro sull'architettura di Filippo Monti, progettista dello spazio che ospita Aspettando Argillà - Temporary shop di Natale;
> Ceramiche dal mondo, proiezione quotidiana di immagini di ceramica da contesti internazionali, a cura di Argillà Italia.
Dettagli su giorni e orari verranno comunicati in seguito.

Il programma è suscettibile di modifiche e integrazioni che verranno tempestivamente comunicate.

Realizzazione siti web LoZooDiVenere www.lozoodivenere.it
Cookie Policy