CALENDARIO
SABATO 16 GENNAIO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Sabati Animati - Artisticamente: Pagine, laboratori grafico creativi (bambini 3 / 6 anni). Ore 10.30 / 12 Info: tel 0546 697311 www.micfaenza.org/it/didattica/Sabato-Animato
Teatro San Giuseppe, Via Dal Pozzo 17. Il mio amico Salvatore, commedia teatrale a cura della Compagnia Teatrale Eden Blu. Ore 20.30 Info: tel. 3662187670
Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Territori di caccia, vaudeville brillantissimo in due tempi di Luigi Antonio Mazzoni, a cura di Filodrammatica Berton. Ore 21 Info: tel. 0546 699535 www.filodrammaticaberton.it
Clandestino, Viale Baccarini 21/A. Montefiori Cocktail live. Ore 23 Info: tel. 0546 681327 – 329 0514345 www.clandestinoangusto.it
DOMENICA 17 GENNAIO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domeniche Ceramiche: Ceramiche dell'ovest, laboratorio di manipolazione dell'argilla per tutta la famiglia. Ore 14.30 / 16.30 Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org/it/didattica/MIC-END_in_LAB
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Il gigante soffiasogni - Stagione Teatrale 2015/2016 Rassegna Favole, teatro d'attore. Ore 16 Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464 www.accademiaperduta.it
Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Territori di caccia, vaudeville brillantissimo in due tempi di Luigi Antonio Mazzoni, a cura di Filodrammatica Berton. Ore 21 Info: tel. 0546 699535 www.filodrammaticaberton.it
MARTEDI’ 19 GENNAIO Sala Macrelli Piazza Fratti 13 (Sferisterio Comunale di Porta Montanara). Fotoclub UOEI Immagini dal mondo: Viaggioin Namibia, la Svizzera dell'Africa, un paese che non smette di stupire, proiezioni di Rosalba Pezzi in collaborazione con Associazione O.Macrelli. Ore 20.45 Info: tel. 348 9146680
MERCOLEDI' 20 GENNAIO Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Luca Vitali presenta il libro Il suono del nord; Dimitri Sillato Solo + Trio in concerto. Ore 22 Info: tel. 0546 21560 www.ristorantezingaro.com - www.twitter.com/zingarojazzclub
GIOVEDI' 21 GENNAIO ISIA, Corso Mazzini 93. Open day e Inaugurazione Anno accademico, lectio magistralis di Luigi Bandini Buti, esperto di ergonomia e design for all dal titolo La diversità è una risorsa. Ore 18 - Open day dalle ore 11 Info: tel. 0546 22293 - 339 1228409 www.isiafaenza.it
Cinema Teatro Sarti, Via Scaletta 10. La prima de Gli Scontati, duo musicale in concerto omaggio a Paolo Conte, presentazione di Studi interrotti, disco d'esordio del gruppo. Ore 20.30 Info:tel. 339 3371430
Clandestino, Viale Baccarini 21/A. Ottone Pesante, concerto. Ore 22 Info: tel. 0546 681327 – 329 0514345 www.clandestinoangusto.it
VENERDI' 22 GENNAIO Residenza Municipale-Sala Bigari, Piazza del Popolo 31. L'apertura della Porta Santa nella Cattedrale di Faenza, conferenza, relatore Pietro Lenzini, a cura di Casa Museo Raffaele Bendandi. Ore 18 Info: tel. 338 8188688
Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Territori di caccia, vaudeville brillantissimo in due tempi di Luigi Antonio Mazzoni, a cura di Filodrammatica Berton. Ore 21 Info: tel. 0546 699535 www.filodrammaticaberton.it
SABATO 23 GENNAIO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Sabati Animati - Artisticamente: Visioni animate, laboratori grafico creativi (bambini 3 / 6 anni). Ore 10.30 / 12 Info: tel 0546 697311 www.micfaenza.org/it/didattica/Sabato-Animato
Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Territori di caccia, vaudeville brillantissimo in due tempi di Luigi Antonio Mazzoni, a cura di Filodrammatica Berton. Ore 21 Info: tel. 0546 699535 www.filodrammaticaberton.it
DOMENICA 24 GENNAIO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Visita guidata alla mostra 59° Premio Faenza, a cura di Claudia Casali, direttore del Museo, a seguire aperitivo offerto dalle cantine del territorio. Ore 10.30 Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domeniche Ceramiche: Creature mutaformi, laboratorio di manipolazione dell'argilla per tutta la famiglia. Ore 14.30 / 16.30 Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org/it/didattica/MIC-END_in_LAB
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. La Duchessa del Bal Tabarin, Compagnia Teatro Musica Novecento e Orchestra Cantieri d'Arte, Stagione Teatrale 2015/2016 Rassegna Operetta. Ore 16 Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464 www.accademiaperduta.it
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Concerto della rassegna musicale Accoppiamenti Giudiziosi: Francesco Guerri, violoncello. Ore 17 Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org
Teatro Fellini, Via S.Maria Foris Portam 2. Viaggio in Europa tra musica e teatro: Casa Schumann, progetto dei musicisti di Nostrarte in collaborazione con Teatro Mercurio dedicato all'Ottocento romantico. Ore 18 Info. tel. 339 4748625 www.nostrarte.org
Museo Carlo Zauli, Via Della Croce 6. Un Regalo, presentazione dell'e-book dedicato all'attività di della Compagnia teatrale Menoventi, premio per la vittoria della prima edizione di Rete Critica. Ore 19 Info: tel. 3939335757 www.menoventi.com
Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Territori di caccia, vaudeville brillantissimo in due tempi di Luigi Antonio Mazzoni, a cura di Filodrammatica Berton. Ore 21 Info: tel. 0546 699535 www.filodrammaticaberton.it
LUNEDI' 25 GENNAIO Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2. Incontro rivolto alla città: Io sono A 5384 di Auschwitz-Birkenau. Liana Millu storia di una vita, relatore Piero Stefaniebraista e biblista, curatore del libro Liana Millu: Tagebuch. Il diario del ritorno dal lager; voce recitante Magda Iazzetta, accompagnamento musicale Lucilla Mariotti,violino, introduce Giorgio Gualdrini. Ore 18 Info: tel. 0546 691443 www.comune.faenza.ra.it
MARTEDI' 26 GENNAIO Cinema Sarti, Via Scaletta 10. La Donna nei classici: La Ragazza con la pistola, regia di Mario Monicelli (1968), proiezione, a cura di Cineclub Il Raggio Verde in collaborazione con SOS Donna-Servizio Fenice. Ore 21 Info: tel. 0546 21358 www.cinemaincentro.com
MERCOLEDI' 27 GENNAIO Teatro Masini, Piazza Nenni 3. Memoria, rappresentazionedel progetto teatrale realizzata dagli studenti delle scuole secondarie inferiori di Faenza, iniziativa per la Giornata della Memoria 2016. Ore 21 Info: tel. 0546 691443 www.comune.faenza.ra.it
Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Sugar Pie and The Candymen in concerto. Ore 22 Info: tel. 0546 21560 www.ristorantezingaro.com - www.twitter.com/zingarojazzclub
VENERDI' 29 GENNAIO Cinema Sarti, Via Scaletta 10. Remember, proiezione nell'ambito delle iniziative per la Giornata della Memoria 2016. Ore 21 Info: tel. 0546 691443 www.comune.faenza.ra.it
Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Territori di caccia, vaudeville brillantissimo in due tempi di Luigi Antonio Mazzoni, a cura di Filodrammatica Berton. Ore 21 Info: tel. 0546 699535 www.filodrammaticaberton.it
SABATO 30 GENNAIO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Gianfranco Brunelli presenta la mostra “Piero della Francesca. Indagine su un mito” in corso ai Musei San Domenico di Forlì (13 febbraio – 26 giugno 2016). Ore 16.30 Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org
Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2. Incontri con gli Artisti: Natalino Balasso e il cast dello spettacolo in scena al Teatro Masini - La cativissima. Ore 18 Info: tel. 0546 22464 www.accademiaperduta.it
Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Territori di caccia, vaudeville brillantissimo in due tempi di Luigi Antonio Mazzoni, a cura di Filodrammatica Berton. Ore 21 Info: tel. 0546 699535 www.filodrammaticaberton.it
Clandestino, Viale Baccarini 21/A. David Howley (W/Gaetano Fonsi), concerto. Ore 22 Info: tel. 0546 681327 – 329 0514345 www.clandestinoangusto.it
DOMENICA 31 GENNAIO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Visita guidata alla mostra 59° Premio Faenza, a cura di Claudia Casali, direttore del Museo, a seguire aperitivo offerto dalle cantine del territorio. Ore 10.30 Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domeniche Ceramiche: Impronte d'argilla, laboratorio di manipolazione dell'argilla per tutta la famiglia. Ore 14.30 / 16.30 Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org/it/didattica/MIC-END_in_LAB
Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Territori di caccia, vaudeville brillantissimo in due tempi di Luigi Antonio Mazzoni, a cura di Filodrammatica Berton. Ore 15.30 Info: tel. 0546 699535 www.filodrammaticaberton.it
Casa del Teatro, Via Oberdan 7/A. Casa Del Teatro Un teatro di relazione: Le nuove avventure dei Musicanti di Brema, spettacolo teatrale anche per ragazzi, ore 16. Seguirà: Vogliamo ridere, viaggio nella Storia del Cinema comico - incontro con Mario Bianchi, ore 17.30 Info: tel. 0546 622999 www.teatroduemondi.it
Teatro Fellini, Via S.Maria Foris Portam 2. Pianobianco e Neroforte, recital di Pierluigi di Tella con un programma dedicato al compositore romantico Alkan, a cura di Associazione Nostrarte. Ore 18 Info. tel. 339 4748625 www.nostrarte.org
|