Archivio
2025 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013

Torna indietro

Appuntamenti Culturali a Faenza dal 1 al 15 Febbraio 2016.

01.02.2016 in Eventi


Newsletter ViviFaenza n. 119 relativa agli appuntamenti Culturali di Faenza a cura dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza del periodo dal 1 al 15 Febbraio 2016.

IN EVIDENZA
 

4  febbraio
APPLICAZIONE DELLA LEGISLAZIONE RAZZIALE DEL 1938 IN ROMAGNA
Incontro in occasione delle iniziative organizzate dal Comune di Faenza a ricordo della Shoah e delle vittime dei campi di sterminio nazisti
Interverranno Ines Miriam Marach e Cesare Moisè Finzi - Ore 18
Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 14
InfoTel. 0546691701   www.comune.faenza.ra.it
 

8  ·  15  febbraio
FIATO AL BRASILE 2016
Festival musicale: Scuola di Musica Sarti Faenza, Dipatimento FFCLRP-USP ALMA, Fondazione Teatro Pedro II Brasile
Programma dettagliato nel calendario
Info: tel. 0546 21186   www.scuolasarti.it
 

9  febbraio
GRAN  VARIETA' attrazioni internazionali d'arte varia
Spettacolo di beneficenza - Club alla ribalta anno II°
a cura di Lions Club Faenza Host, Lioness Club Faenza, Round Table 38 Faenza, Rotary Club Faenza, Club 41 Faenza 32 - dirige e conduce Metallurgica Viganò
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3 - Ore 21
Info: tel. 0546 21011

 

14  febbraio
JACK E IL FAGIOLO MAGICO
di Marcello Chiarenza regia di Claudio Casadio
Stagione Teatrale 2015 / 2016 – Favole
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3 - Ore 16
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464   www.accademiaperduta.it

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

  Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19
Info: tel. 0546 697311   www.micfaenza.org
Orari di apertura: martedì / venerdì 10 / 13.30
sabato, domenica e festivi 10 / 17.30

Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6
Info: tel. 0546 691663  
Orari di apertura: martedì, giovedì, sabato e domenica 10 / 12 - 16 / 19, mercoledì e venerdì 17 / 19, lunedì chiuso
31 gennaio - 14 febbraio 2016
Ma io la bellezza non so cosa sia
mostra personale di Lucia Baldini - a cura di Amici dell'Arte Faenza

Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92
Info: tel. 338 8188688   www.osservatoriobendandi.it
Orari di apertura: martedì / sabato ore 16.30 / 19, domenica ore 10 / 12.30
30 gennaio - 14 febbraio 2016
Cosmogonie mostra-progetto interdisciplinare a cura di Michele Cardarelli in collaborazione con Casa Museo e Osservatorio Sismologico Raffaele Bendandi

Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'Angelo 9
Info: tel: 0546 680251   www.pinacotecafaenza.it
Orari di apertura: sabato, domenica e festivi ore 10 / 18
apertura su richiesta (tel. 0546 680251) martedì / venerdì ore 10 / 13

Malmerendi, Via Medaglie d’Oro 51
Info: tel. 0546 662425 – 338 1600208   www.museoscienzefaenza.it
Orari di apertura: lunedì, giovedì, sabato 9 / 12 e 15 / 18, domenica 15 / 18
19 dicembre 2015 – 6 marzo 2016
La Bottega dell'Orologiaio

Malmerendi, Via Medaglie d’Oro 51
Orari di apertura: lunedì e giovedì 9.30 / 12 e 15 / 18
Cantine Leone Conti,  Via Pozzo 1
Orari di apertura: su appuntamento tel. 0546.642149
Info: tel. 339 2267788   www.operadelocalizzata.net
10 ottobre 2015 – 3 aprile 2016
Operadelocalizzata presenta Ducks on the rocks di Laurina Paperina
progetto a cura di Nero/Alessandro Neretti

Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, Corso Garibaldi 2
Info: tel. 0546 691667
Orari di apertura: sabato e domenica 10 – 12 / 15 – 19
dal 23 maggio – mostra permanente
Faenza e la Grande Guerra

Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4
Info: tel. 0546 681712   info@bottegabertaccini.it
Orari di apertura: 9.30 / 12.30 - 15.30 / 19.30 chiuso lunedì mattina
6 dicembre 2015 - 6 febbraio 2016
Filippo Monti / Ennio Nonni - ceramiche,a cura di Viola Emaldi e Anty Pansera

Caffè delle Rose, Corso Matteotti 25/A
Info: tel. 337 604919
Orari di apertura: 7 / 19
6 febbraio - 31 marzo 2016
Dolci emozioni mostra di pittura e poesia di Paola Alboni,
Accursia (Silvia) Castrogiovanni e Barbara Borghi
Inaugurazione 6 febbraio ore 16
 
CALENDARIO

MARTEDI' 2 FEBBRAIO
Associazione Acquerellisti, Centro Sociale S.Corbari, Via Canl Grande 46. Le serate artistiche dell'Associazione Acquerellisti: Biblioteca, approccio al libro in tema di acquerello e dintorni, richiamo a W. Turner, relatore Silvana Marchi. Ore 20.30
Info: tel. 337 604919

Sala Macrelli Piazza Fratti 13 (Sferisterio Comunale di Porta Montanara). Fotoclub UOEI Immagini dal mondo: Da Mosca al Mar Caspio 3000 km sul Volga di Pier Giorgio Gulmanelli, in collaborazione con Associazione O.Macrelli. Ore 20.45
Info: tel. 348 9146680

MERCOLEDI' 3 FEBBRAIO
Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Angelo Lazzeri Trio in concerto. Ore 22
Info: tel. 0546 21560   www.ristorantezingaro.com - www.twitter.com/zingarojazzclub

SABATO 6 FEBBRAIO
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Sabati Animati - Carnival, laboratori grafico creativi (bambini 3 / 6 anni). Ore 10.30 / 12
Info: tel 0546 697311   www.micfaenza.org/it/didattica/Sabato-Animato

Casa del Teatro, Via Oberdan 7/A. Casa del Teatro Un teatro di relazione: L'Avversario, spettacolo teatrale a cura di Danilo Summa. Ore 21
Info: tel. 0546 622999   www.teatroduemondi.it

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Una not de' cvarãntacvatar, commedia in dialetto romagnolo a cura della Compagnia Amici del Teatro di Cassanigo. Ore 21
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

DOMENICA 7 FEBBRAIO
Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. #DomenicaalMuseo, ogni prima domenica del mese ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali - Orari di apertura: 12.30 - 18.30 con ultimo ingresso ore 17.30
Info: tel. 0546 26493   www.palazzomilzetti.jimdo.com    www.beniculturali.it/domenicaalmuseo

Teatro Fellini, Via S.Maria Foris Portam 2. Poliarte: Estasi paradisiaca, rassegna di musica e letteratura, Pietro Beltrani pianoforte, Lorenzo Cecchinelli voce. Ore 18
Info. tel. 339 4748625   www.nostrarte.org

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Una not de' cvarãntacvatar, commedia in dialetto romagnolo a cura della Compagnia Amici del Teatro di Cassanigo. Ore 21
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

LUNEDI' 8 FEBBRAIO
Teatro di San Giuseppe, via Dal Pozzo, 17. Matto Gradimento,spettacolo teatrale sceneggiatura e regia di Michele Zizzari a cura della Compagnia “Il Dirigibile" Prima dello spettacolo proiezione del film-documentario: Più leggeri dell’aria. L’iniziativa è rivolta agli studenti del CdS di Infermieristica, ai docenti, ai professionisti sanitari e a tutta la cittadinanza, ingresso libero Ore 16
Info: tel. 366 3143957

Auditorium Liceo Torricelli, Via S. Maria dell'Angelo 5. Diritti umani e ambiente, conferenza in relazione alla enciclica "Laudato si'" e alla conferenza di Parigi 2015 sul clima, relatore Mario Toso, vescovo di Faenza, in collaborazione con Liceo Torricelli Faenza. Ore 17.30
Info: Tel. 0546 21710

Teatro Fellini, Via S.Maria Foris Portam 2. Musica e ideologia nella Francia di Debussy, presentazione del libro di autori vari curato da Eddo Cimatti, relatore Paolo Melandri. Iniziativa inserita nell'ambito del  festival musicale Fiato al Brasile, a cura di Scuola di Musica Sarti. Ore 21
Info: tel. 0546 21186   www.scuolasarti.it

MARTEDI' 9 FEBBRAIO
Cinema Sarti, Via Scaletta 10. Obiettivo Donna: Il Magnifico cornuto, regia di Mario Monicelli (1964), proiezione, a cura di Cineclub Il Raggio Verde in collaborazione con SOS Donna-Servizio Fenice. Ore 21
Info: tel. 0546 21358   www.cinemaincentro.com

MERCOLEDI' 10 FEBBRAIO
Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11.  Arka.Ira, concerto inserito nell'ambito del festival musicale Fiato al Brasile, a cura di Scuola di Musica Sarti. Ore 22
Info: tel. 0546 21186   www.scuolasarti.it

GIOVEDI' 11 FEBBRAIO
Osteria della Sghisa, Via G.M. Emiliani 4/A.  Da Bahia a Minas, concerto inserito nell'ambito del festival musicale Fiato al Brasile, a cura di Scuola di Musica Sarti. Ore 21
Info: tel. 0546 21186   www.scuolasarti.it

VENERDI' 12 FEBBRAIO
Ridotto Teatro Masini, Piazza Nenni 2.  Alma, musica e integrazione sociale, conferenza inserita nell'ambito del festival musicale Fiato al Brasile, a cura di Scuola di Musica Sarti. Ore 21
Info: tel. 0546 21186   www.scuolasarti.it

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Una not de' cvarãntacvatar, commedia in dialetto romagnolo a cura della Compagnia Amici del Teatro di Cassanigo. Ore 21
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

SABATO 13 FEBBRAIO
Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'Angelo 9. Ensemble flauti Sarti-Alma João Magioni/Daniele Santimone Duo, concerto inserito nell'ambito del festival musicale Fiato al Brasile, a cura di Scuola di Musica Sarti. Ore 18
Info: tel. 0546 21186   www.scuolasarti.it

Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. XXXVI Pavone d’Oro, concorso canoro per bambini e ragazzi a cura dell’Ass. Il Pavone d’Oro. Ore 20.45
Info: tel. 328 9682570   www.ilpavonedoro.it

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Una not de' cvarãntacvatar, commedia in dialetto romagnolo a cura della Compagnia Amici del Teatro di Cassanigo. Ore 21
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

DOMENICA 14 FEBBRAIO
Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 14. Ensemble Archi/flauti Sarti-Alma, concerto inserito nell'ambito del festival musicale Fiato al Brasile, a cura di Scuola di Musica Sarti. Ore 11
Info: tel. 0546 21186   www.scuolasarti.it
 
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domeniche Creative: Il Museo della città di Rimini al MIC, laboratorio grafico pittorico per grandi e piccini. Ore 14.30 / 16.30
Info: tel. 0546 697311   www.micfaenza.org/it/didattica/MIC-END_in_LAB

Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Festa di San Valentino - Mitici Amori, percorso guidato fra amore, arte, musica e poesia, a cura dei Servizi Educativi del Museo, ingresso fino ad esaurimento posti.
Ore 15.30
Info: tel. 0546 26493   www.palazzomilzetti.jimdo.com    www.beniculturali.it/domenicaalmuseo

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Una not de' cvarãntacvatar, commedia in dialetto romagnolo a cura della Compagnia Amici del Teatro di Cassanigo. Ore 15.30
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

Casa del Teatro, Via Oberdan 7/A. Casa del Teatro Un teatro di relazione: Il Sale della terra, spettacolo teatrale per bambini a cura di Teatro Telaio. Ore 16
Info: tel. 0546 622999   www.teatroduemondi.it

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Coro Alma-Sarti & Orchestra Alma, Big Band Sarti-Orchestra Alma &Josè Matsumoto, concerto inserito nell'ambito del festival musicale Fiato al Brasile, a cura di Scuola di Musica Sarti. Ore 18
Info: tel. 0546 21186   www.scuolasarti.it

LUNEDI' 15 FEBBRAIO
Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11.  Jão Magioni / Daniele Santimone Duo Da Bahia a Minas, concerto inserito nell'ambito del festival musicale Fiato al Brasile, a cura di Scuola di Musica Sarti. Ore 22
Info: tel. 0546 21186   www.scuolasarti.it

Clicca QUI per visulizzare il calendario eventi.


Realizzazione siti web LoZooDiVenere www.lozoodivenere.it
Cookie Policy