![]() Giorno del Ricordo09.02.2016 in EventiFaenza celebra la ricorrenza con due eventi programmati il 9 e il 13 febbraio Per ricordare tutte le vittime delle foibe, del genocidio anti italiano commesso dagli jugoslavi e dell’esodo giuliano dalmata, è stato istituito - con la legge n. 92 del 30 marzo 2004 - il “Giorno del ricordo”, che si celebra ogni anno il 10 febbraio. A Faenza il “Giorno del ricordo” è commemorato quest'anno dall’Amministrazione comunale con due eventi, programmati nelle giornate del 9 e del 13 febbraio prossimi. martedì 9 febbraio 2016 ore 18.00 Chiesa dei Caduti: Santa Messa, celebrata dal Vescovo della Diocesi di Faenza-Modigliana, celebrata dal vescovo della Diocesi di Faenza e Modigliana mons. Mario Toso. Al termine della funzione religiosa sarà inoltre deposta una corona di fiori a ricordo di tutte le vittime. sabato 13 febbraio 2016 ore 9.15 - Deposizione di un mazzo di fiori alla lapide in piazzale Vittime delle Foibe (via Renaccio) ore 10.00 - Nella sala del Consiglio comunale, di Palazzo Manfredi, commemorazione della tragedia degli italiani d’Istria, Fiume e Dalmazia. La cerimonia sarà aperta dagli interventi del sindaco Giovanni Malpezzi e del presidente del consiglio comunale Luca de Tollis, quindi sarà proiettato il documentario storico scritto e prodotto da Domenico Guzzo e Alessandro Quadretti:"L'ultima spiaggia Pola fra la strage di Vergarolla e l'esodo": Il documentario sarà preceduto dalla presentazione del regista Alessandro Quadretti. L'iniziativa è realizzata in collaborazione con Libero Comune di Pola in esilio e con il sostegno di Simone Cristicchi e del Circolo di cultura istro-veneta "Istria". |