Archivio
2025 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013

Torna indietro

Appuntamenti Culturali a Faenza dal 16 al 29 Febbraio 2016.

16.02.2016 in Eventi


Newsletter ViviFaenza n. 120 relativa agli appuntamenti Culturali di Faenza a cura dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza del periodo dal 16 al 29 Febbraio 2016.

IN EVIDENZA

17  febbraio
ARTEGATTO ARTEFATTO - 11' edizione
Esposizione d’arte di opere “graffianti” ispirate alla figura magica del gatto
a cura di Ceramiche Mirta Morigi e Bottega Bertaccini
Inaugurazione ore 17
Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6
Info: tel. 0546  681712

19  ·  20 ·  21  febbraio
MARCO BOCCI in Modigliani - scritto e diretto da Angelo Longoni
Stagione Teatrale 2015 / 2016 – Prosa
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3 - Ore 21
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464   www.accademiaperduta.it

22  febbraio
LA GALLERIA DEI CENTO PACIFICI
Tecnica, ricerca e innovazione di un restauro d'arte
Presentazione dello studio a due anni dal restauro, a cura di Michele Pagani
Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2 - Ore 21
Info: tel. 0546 691663

24  febbraio
IL CINEMA DELLA VERITÀ: In viaggio con RiccardoTerzo
un film di Gianni Cannizzo
Rassegna di docufilm al Ridotto del Teatro Masini
Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2 - Ore 21
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464   www.accademiaperduta.it

26  ·  27  febbraio
SONICS : Duum - danza acrobatica
Stagione Teatrale 2015 / 2016 – Danza
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3 - Ore 21
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464   www.accademiaperduta.it

29  febbraio
FAENZA CABARET 13° Premio Alberto Sordi
Serata finale - Ospite Alberto Caiazza
a cura di Associazione I Fiori - Ore 21
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3
Info: tel. 0546 30313 - 21306   www.faenzacabaret.net

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19
Info: tel. 0546 697311   www.micfaenza.org
Orari di apertura: martedì / venerdì 10 / 13.30
sabato, domenica e festivi 10 / 17.30

Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6
Info: tel. 0546 681712  
Orari di apertura: tutti i giorni 10 / 12.30 - 16 - 19.30
17 febbraio - 6 marzo 2016
Artegatto Artefatto - 11' edizione
Inaugurazione 17 febbraio ore 17

Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'Angelo 9
Info: tel: 0546 680251   www.pinacotecafaenza.it
Orari di apertura: sabato, domenica e festivi ore 10 / 18
apertura su richiesta (tel. 0546 680251) martedì / venerdì ore 10 / 13

Malmerendi, Via Medaglie d’Oro 51
Info: tel. 0546 662425 – 338 1600208   www.museoscienzefaenza.it
Orari di apertura: lunedì, giovedì, sabato 9 / 12 e 15 / 18, domenica 15 / 18
19 dicembre 2015 – 6 marzo 2016
La Bottega dell'Orologiaio

Malmerendi, Via Medaglie d’Oro 51
Orari di apertura: lunedì e giovedì 9.30 / 12 e 15 / 18
Cantine Leone Conti,  Via Pozzo 1
Orari di apertura: su appuntamento tel. 0546.642149
Info: tel. 339 2267788   www.operadelocalizzata.net
10 ottobre 2015 – 3 aprile 2016
Operadelocalizzata presenta Ducks on the rocks di Laurina Paperina
progetto a cura di Nero/Alessandro Neretti

Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, Corso Garibaldi 2
Info: tel. 0546 691667
Orari di apertura: sabato e domenica 10 – 12 / 15 – 19
Faenza e la Grande Guerra, mostra permanente

Voltone Dolcini, Via Pistocchi
Info: tel. 0546 691663
fino al 31 dicembre 2016
La Grande Guerra a Faenza vissuta tramite i manifesti d’epoca (1916 - 2016)

Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4
Info: tel. 0546 681712   info@bottegabertaccini.it
Orari di apertura: 9.30 / 12.30 - 15.30 / 19.30 chiuso lunedì mattina
13 - 27 febbraio 2016
Il Sessantotto. Manifesti da una rivoluzione impossibile (1967-1978)

Caffè delle Rose, Corso Matteotti 25/A
Info: tel. 337 604919
Orari di apertura: 7 / 19
6 febbraio - 31 marzo 2016
Dolci emozioni mostra di pittura e poesia di Paola Alboni,
Accursia (Silvia) Castrogiovanni e Barbara Borghi
 
CALENDARIO

MARTEDI' 16 FEBBRAIO
Sala Macrelli Piazza Fratti 13 (Sferisterio Comunale di Porta Montanara). Fotoclub UOEI Immagini dal mondo: Costarica: Un paradiso fra due oceani, di Franco Ferretti e Doriana Rambelli, in collaborazione con Associazione O.Macrelli. Ore 20.45

MERCOLEDI' 17 FEBBRAIO
Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92. Sfilata Garum, sfilata di abiti riciclati a cura di Garum e Mani Tese Faenza. Ore 20.30
Info: gruppo.garum@gmail.com

Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2. I Sacchi di sabbia Don Giovanni di W.A.Mozart, Stagione teatrale 2016 del Ridotto. Ore 21
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464   www.accademiaperduta.it

Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11.  Marco Ponchirioli The New House Quartett, concerto. Ore 22
Info: tel. 0546 21186   www.scuolasarti.it

GIOVEDI' 18 FEBBRAIO
Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2. Le case degli artisti in Emilia Romagna, presentazione del libro a cura degli autori Daniela Piccini e Fabio Raffaelli, iniziativa organizzata da Rotary International Faenza.
Ore 18.30
Info: tel. 0546 21858

VENERDI' 19 FEBBRAIO
Museo Guerrino Tramonti, Via Fratelli Rosselli 8. Ruggero l'Apostata? Ovvero: quando ripudiare valori diventa un valore, a cura di Gian Ruggero Manzoni, Rassegna Vocazione e provocazione (Quando l'arte diventa critica. Quando la critica diventa arte). Ore 21
Info: tel. 392 3011196   www.tramontiguerrino.it

Bottega Bertaccini, Corso Garibaldi 4. Frutti dimenticati Frutti indimenticabili, Il Ponte Vecchio Editore, presentazione libro a cura di Graziano Pozzetto, partecipa e dialoga con l’Autore Beppe Sangiorgi. Al termine assaggi del liquorino di ciliegie selvatiche fatto da Graziano Pozzetto. Ore 21
Info: tel. 328 6945129) info@bottegabertaccini.it

SABATO 20 FEBBRAIO
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Sabati Animati - Lasciare il segno, laboratori grafico creativi (bambini 3 / 6 anni). Ore 10.30 / 12
Info: tel 0546 697311   www.micfaenza.org/it/didattica/Sabato-Animato

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Gio Ponti. L'esperienza ceramica, presentazione del catalogo generale del Museo Richard-Ginori di Doccia e anteprima della mostra Italian Style. Gio Ponti e gli artisti, dalle arti decorative al design (1922-1960) Venezia Museo Correr, autunno 2016. Ore 16.30
Info: tel. 0546 697311   www.micfaenza.org

Pinacoteca Comunale, Via S. Maria dell’Angelo 9. Dipinti musicali, musiche del celebre compositore faentino Giuseppe Sarti e balli popolari, visita guidata e laboratorio danzante a cura di Cristina Pirazzoli (bambini dai 4 anni in su accompagnati da un genitore o adulto) prenotazioni entro il 18/2. Ore 16.30 / 18.30
Info: tel: 328 6945129   www.pinacotecafaenza.it

Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2. Incontri con gli Artisti: Marco Bocci e il cast dello spettacolo in scena al Teatro Masini - Modigliani. Ore 18
Info: tel. 0546 22464   www.accademiaperduta.it

Palazzo Mazzolani, Piazza S.Domenico 1. Due cuori in soffitta, spettacolo teatrale a cura del Gruppo Teatrale A. Solaroli. Ore 21
Info: tel. 0546 681712 (Bottega Bertaccini)   gt.angelosolaroli@gmail.com

Clandestino, Viale Baccarini 21/A. Paolino Paperino Band, concerto. Ore 23
Info: tel. 0546 681327 – 329 0514345   www.clandestinoangusto.it

DOMENICA 21 FEBBRAIO
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domeniche Creative: Il Museo della città di Rimini al MIC, laboratorio grafico pittorico per grandi e piccini. Ore 14.30 / 16.30
Info: tel. 0546 697311   www.micfaenza.org/it/didattica/MIC-END_in_LAB

Teatro Fellini, Via S.Maria Foris Portam 2. Pianobianco e neroforte, rassegna curata dal M° Denis Zardi,  ospite il duo pianisticico formato dalle pianiste Chiara Soave e Cecilia Baccolo. Ore 18
Info. tel. 339 4748625   www.nostrarte.org

Palazzo Mazzolani, Piazza S.Domenico 1. Due cuori in soffitta, spettacolo teatrale a cura del Gruppo Teatrale A. Solaroli. Ore 21
Info: tel. 0546 681712 (Bottega Bertaccini)   gt.angelosolaroli@gmail.com

MARTEDI' 23 FEBBRAIO
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Marta e Gianluca: #Amore, Stagione Teatrale 2015/2016 rassegna Comico d'Autore. Ore 21
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464   www.accademiaperduta.it

Cinema Sarti, Via Scaletta 10. Obiettivo Donna: Il sogno di Venere, regia di Dino Risi (1955), proiezione, a cura di Cineclub Il Raggio Verde in collaborazione con SOS Donna-Servizio Fenice. Ore 21
Info: tel. 0546 21358   www.cinemaincentro.com

MERCOLEDI' 24 FEBBRAIO
Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11.  Giacomo Uncini Indian Summer, concerto. Ore 22
Info: tel. 0546 21186   www.scuolasarti.it

GIOVEDI' 25 FEBBRAIO
Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'Angelo 9. Federico Barocci, conferenza di Andrea Emiliani, in collaborazione con Associazione Amici dell’Arte di Faenza. Ore 18
Info: tel: 0546 680251   www.pinacotecafaenza.it

Clandestino, Viale Baccarini 21/A. Brain Traps, concerto. Ore 22
Info: tel. 0546 681327 – 329 0514345   www.clandestinoangusto.it

VENERDI' 26 FEBBRAIO
Centro Sociale S.Corbari, Via Canl Grande 46. L'ora del tè: Non solo vestiti,incontro culturale organizzato dall'Associazione Acquerellisti Faentini in collaborazione con Biblioteca Cassandra Pavoni, relatrice Chiara Rebeggiani. Ore 17
Info: tel. 331 7556931

Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'Angelo 9. Piero della Francesca. Indagini su un mito, conferenza di Marcella Vitali sulla mostra in corso a Forlì nei musei di San Domenico, in collaborazione con Italia Nostra sezione di Faenza. Ore 17.30
Info: tel: 0546 680251   www.pinacotecafaenza.it

Palazzo Mazzolani, Piazza S.Domenico 1. Due cuori in soffitta, spettacolo teatrale a cura del Gruppo Teatrale A. Solaroli. Ore 21
Info: tel. 0546 681712 (Bottega Bertaccini)   gt.angelosolaroli@gmail.com

SABATO 27 FEBBRAIO
Casa del Teatro, Via Oberdan 7/A. Casa del Teatro Un teatro di relazione: L'Archivio delle anime. Amleto, spettacolo a cura del Centro Teatrale Umbro. Ore 21
Info: tel. 0546 622999   www.teatroduemondi.it

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Non sparate sul postino, spettacolo teatrale a cura di Filodrammatica Berton. Ore 21
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

Teatro di San Giuseppe Artigiano, Via Dal Pozzo 19. Mell Ötzént Nuvânt Öt, spettacolo teatrale di Paolo Parmiani ispirata ai fatti di Bagnacavallo, a cura del Gruppo Teatrale la Compagine. Ore 21
Info: tel. 366 3143957

Palazzo Mazzolani, Piazza S.Domenico 1. Due cuori in soffitta, spettacolo teatrale a cura del Gruppo Teatrale A. Solaroli. Ore 21
Info: tel. 0546 681712 (Bottega Bertaccini)   gt.angelosolaroli@gmail.com

Clandestino, Viale Baccarini 21/A. Squadra Omega, concerto. Ore 23
Info: tel. 0546 681327 – 329 0514345   www.clandestinoangusto.it

DOMENICA 28 FEBBRAIO
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domeniche Ceramiche: Caccia al tesoro in famiglia, alla scoperta del MIC attraverso enigmi, prove da risolvere, giochi di logica e attività creative.
Ore 14.30 / 16.30
Info: tel. 0546 697311   www.micfaenza.org/it/didattica/MIC-END_in_LAB

Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. L'Acqua cheta, Compagnia Teatro Musica Novecento e Orchestra Cantieri d'Arte, Stagione Teatrale 2015/2016 Rassegna Operetta. Ore 16
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464   www.accademiaperduta.it

Teatro di San Giuseppe Artigiano, Via Dal Pozzo 19. Peter e l'isola che non c'è, spettacolo teatrale in collaborazione con L'In...Stabile Compagnia. Ore 17.15
Info: tel. 366 3143957

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Aperitivo con delitto, gioco di ruolo tra le suggestive sale del museo per scoprire delitti e misteri irrisolti degustando prodotti locali (prenotazione obbligatoria). Ore 18
Info: tel. 0546 697311 - 335 1209933  www.micfaenza.org

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Non sparate sul postino, spettacolo teatrale a cura di Filodrammatica Berton. Ore 21
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

Palazzo Mazzolani, Piazza S.Domenico 1. Due cuori in soffitta, spettacolo teatrale a cura del Gruppo Teatrale A. Solaroli. Ore 21
Info: tel. 0546 681712 (Bottega Bertaccini)   gt.angelosolaroli@gmail.com  

 

 

Clicca QUI per visulizzare il calendario eventi.


Realizzazione siti web LoZooDiVenere www.lozoodivenere.it
Cookie Policy