Archivio
2025 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013

Torna indietro

Ma adesso io.. Un ricco calendario di iniziative per la Festa della Donna nei Comuni dell'Unione della Romagna Faentina

08.03.2016 in Eventi


L'Unione della Romagna Faentina in collaborazione con SOS Donna e Servizio FENICE, sono promotori di un nutrito calendario di eventi che vedrà coinvolti tutti i comuni dell'unione.

Lunedì 22 Febbraio 

Residenza Municipale – Salone delle Bandiere – Piazza del Popolo, 31 - inaugurazione delle mostre:
“La scuola interpreta l’8 marzo”
Inaugurazione Mostra degli elaborati realizzati dagli studenti delle classi IV A e IV B Grafico dell’I.P. Strocchi Persolino di Faenza. A cura dell’Unione della Romagna faentina in collaborazione con l’Associazione SOS Donna di Faenza. Apertura Mostra: dal Lunedì al Venerdì, fino a Giovedì 10 Marzo 2016. Orari: dalle 8.00 alle 19.00
“Donne in campo”
Inaugurazione Mostra realizzata dagli studenti delle classi III B e III C Agro dell’I.P. Strocchi - Persolino di Faenza, frutto del percorso di orientamento professionale focalizzato sulla figura femminile. Apertura Mostra: dal Lunedì al Venerdì, fino a Lunedì 29 Febbraio 2016. Orari: dalle 8.00 alle 19.00

Domenica 6 Marzo 

Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza – Viale Baccarini, 19 - ore 10.30
“La donna nell’arte. Alla scoperta delle figure femminili nella ceramica”
Visita guidata tematica e, a seguire, aperitivo offerto dalle cantine del territorio. Ingresso: 8 euro (faentini: 5 euro). Informazioni e prenotazioni: tel. 0546.697311

Martedì 8 Marzo 

Cisl Faenza - Piazza XI Febbraio 4 - Faenza - ore 16.00
Incontro pubblico promosso da FNP CISL area Faenza e Anteas Faenza, dal titolo
“Rapporti tra generazioni. La donna tra ruoli, identità e cambiamento”
Intervengono: Claudia Gatta, Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Faenza e Maria Antonietta Aloisi, Segretaria Cisl Romagna. Ingresso libero.

Martedì 8 Marzo 

"Conad sta con Sos Donna" presso il Conad La Filanda - Via della Costituzione - Ex area Neri
Le volontarie dell’Associazione SOS Donna saranno presenti durante l’orario di apertura, offrendo mimose e fornendo informazioni in merito al Centro antiviolenza.

Martedì 8 Marzo 

Inaugurazione della Rotonda “8 Marzo” - ore 12.00
posta tra Via Bisaura e Via Pana

Martedì 8 Marzo 

Cinema Sarti, Via Scaletta, 10 – Faenza
Proiezione del film “Mustang”, di Deniz Gamze Ergüven – Francia 2015, 94’
ore 20.15 buffet offerto dalle volontarie dell’Associazione Sos Donna
ore 21.00 proiezione
A cura dell’Associazione SOS Donna di Faenza. Ingresso offerta libera.

Martedì 8 marzo, ore 20.30 e Mercoledì 9 Marzo, ore 9.00 e 11.00

Teatro Comunale Masini – Piazza Nenni – Faenza
Dall’iniziativa “Leggere per... ballare”®, l’Associazione culturale Romagna Danza organizza lo Spettacolo di Danza“Pinocchio”
con la regia del ballerino e coreografo Arturo Cannistrà, ispirato al libro di C.Collodi.
Spettacolo serale ore 20.30. Ingresso 10 euro. Parte del ricavato sarà devoluto alla onlus Patronato aiuto materno “Luisa Valentini” di Faenza.
Spettacolo del mattino ore 9.00 e 11.00 dedicato alle Scuole della città e del comprensorio. Ingresso gratuito.

Martedì 22 Marzo 

Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza - Viale Baccarini, 19 – ore 18.30
“La sovranità delle donne cambia la politica”
incontro di presentazione del libro “Sovrane, l’autorità femminile al governo”, il Saggiatore, Milano 2013, a cura dell’autrice Annarosa Buttarelli, Docente di Filosofia della Storia all’Università di Verona. 
Seguirà l’illustrazione del Ciclo di incontri “Far agire l’autorità femminile nella politica”, promosso a livello distrettuale.
Ingresso gratuito.

Venerdì 15 aprile 

Sala delle associazioni “M.Laura Ziani”, Via Laderchi 3/a - ore 18.00
Incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “L’alterità femminile”
La violenza come modo di cancellazione della differenza femminile. Relatrice: Luisella Mambrini (psicoterapeuta, psicoanalista membro SLP).
A cura dell’Associazione Sos donna. Ingresso libero.

Venerdì 29 aprile 

Sala delle associazioni “M.Laura Ziani”, Via Laderchi 3/a ore 18.00
Incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “La devastazione dell’amore”
I fallimenti dell’amore nel femminile. Relatrice: Luisella Mambrini (psicoterapeuta, psicoanalista membro SLP).
A cura dell’Associazione Sos donna. Ingresso libero.


Realizzazione siti web LoZooDiVenere www.lozoodivenere.it
Cookie Policy