Newsletter ViviFaenza n. 121 relativa agli appuntamenti Culturali di Faenza a cura dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza del periodo dal 1 al 15 Marzo 2016.
IN EVIDENZA
2 marzo IL CINEMA DELLA VERITÀ:Meno male è lunedì di Filippo Vendemmiati - Premio Touring Club Italiano Rassegna di docufilm al Ridotto del Teatro Masini - Ingresso gratuito Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2 - Ore 10 e ore 21 Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464 www.accademiaperduta.it
7 marzo ALCANTARALA TEMPESTA. Quadri da William Shakespeare Rassegna Al Ridotto. Spettacolo di teatro contemporaneo e di ricerca Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3 - Ore 21 Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464 www.accademiaperduta.it
10 marzo VIRGINIA RAFFAELE. PERFORMANCE Stagione Teatrale 2015 / 2016 Rassegna Comico d'Autore - Biglietti esauriti Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3 - Ore 21 Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464 www.accademiaperduta.it
11 marzo SAPORI IN BIBLIOTECA Nutrirsi in Romagna. Storie, tradizioni, dialetto conversazione con Giorgio Tonelli, giornalista RAI, Giuseppe Bellosi, saggista, e Giuseppe Sangiorgi, storico delle tradizioni popolari romagnole. Per l'occasione sarà allestita una eposizione di antichi testi selezionati fra quelli conservati dalla Biblioteca - Ore 17.30 Biblioteca Comunale Manfrediana-Sala Dante, Via Manfredi 14 Info: tel. 0546 691700 manfrediana2.racine.ra.it
12 marzo CICLI - Progetto espositivo delle opere di Dante Maffei a cura di Pietro Bellasi Inaugurazione ore 18 Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 0546 691663
ANTEPRIMA
17 marzo MAURIZIO MAGGIANI autore de "Il romanzo della Nazione", incontra il pubblico - Ore 21 Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, Corso Garibaldi 2 Info: tel. 0546 691619
MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19 Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org Orari di apertura: martedì / venerdì 10 / 13.30 sabato, domenica e festivi 10 / 17.30
Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6 17 febbraio - 6 marzo 2016 Artegatto Artefatto - 11' edizione Info: tel. 0546 681712 Orari di apertura: tutti i giorni 10 / 12.30 - 16 - 19.30 12 - 27 marzo 2016 Dante Maffei: Cicli Info: tel. 0546 691663 Orari di apertura: martedì, giovedì, sabato, domenica 10 / 12 - 17 - 19, mercoledì, venerdì 17 / 19 - Inaugurazione 12 marzo ore 18 Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'Angelo 9 Info: tel: 0546 680251 www.pinacotecafaenza.it Orari di apertura: sabato, domenica e festivi ore 10 / 18 apertura su richiesta (tel. 0546 680251) martedì / venerdì ore 10 / 13
Malmerendi, Via Medaglie d’Oro 51 Info: tel. 0546 662425 – 338 1600208 www.museoscienzefaenza.it Orari di apertura: lunedì, giovedì, sabato 9 / 12 e 15 / 18, domenica 15 / 18 19 dicembre 2015 – 6 marzo 2016 La Bottega dell'Orologiaio
Malmerendi, Via Medaglie d’Oro 51 Orari di apertura: lunedì e giovedì 9.30 / 12 e 15 / 18 Cantine Leone Conti, Via Pozzo 1 Orari di apertura: su appuntamento tel. 0546.642149 Info: tel. 339 2267788 www.operadelocalizzata.net 10 ottobre 2015 – 3 aprile 2016 Operadelocalizzata presenta Ducks on the rocks di Laurina Paperina progetto a cura di Nero/Alessandro Neretti
Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, Corso Garibaldi 2 Info: tel. 0546 691667 Orari di apertura: sabato e domenica 10 – 12 / 15 – 19 Faenza e la Grande Guerra, mostra permanente
Voltone Dolcini, Via Pistocchi Info: tel. 0546 691663 fino al 31 dicembre 2016 La Grande Guerra a Faenza vissuta tramite i manifesti d’epoca (1916 - 2016)
Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it Orari di apertura: 9.30 / 12.30 - 15.30 / 19.30 chiuso lunedì mattina 5 - 30 marzo 2016 Enrico Mulazzani: Sulla costante linea dell’informale e dell’astrazione mostra di pittura - Inaugurazione 5 marzo ore 18
Caffè delle Rose, Corso Matteotti 25/A Info: tel. 337 604919 Orari di apertura: 7 / 19 6 febbraio - 31 marzo 2016 Dolci emozioni mostra di pittura e poesia di Paola Alboni, Accursia (Silvia) Castrogiovanni e Barbara Borghi
CALENDARIO
MARTEDI' 1 MARZO Sala Bigari-Residenza Municiaple, Piazza del Popolo 31. Cento anni del Ballardini, da Scuola serale a Liceo Artistico, relatore Rolando Giovannini, iniziativa promossa dall'Associazione Acquerellisti nell'ambito delle serate artistiche dell'associazione. Ore 18 Info: tel. 337 604919
Sala Macrelli, Piazza Fratti 13 (Sferisterio Comunale di Porta Montanara). Fotoclub UOEI Immagini dal mondo: Romano Cicognani presenta Australia – Asì es la vida-Vite d'acqua, vite di terra e di cielo, in collaborazione con Associazione O.Macrelli. Ore 20.45 Info: tel. 348 9146680
MERCOLEDI' 2 MARZO Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Flavio Caprera, Dizionario del jazz italiano, presentazione del libro. Ore 22 concerto: Fresh Frozen Info: tel. 0546 21560 www.ristorantezingaro.com - www.twitter.com/zingarojazzclub
SABATO 5 MARZO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Sabati Animati - Auguri Papà, laboratori grafico-creativi (bambini 3 / 6 anni). Ore 10.30 / 12 Info: tel 0546 697311 www.micfaenza.org/it/didattica/Sabato-Animato
Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'Angelo, 9. Dipinti musicali, visita guidata + laboratorio danzante (bambini da 4 anni in su, con accompagnatore) nell'ambito del progetto Famiglie in Pinacoteca, a cura di Cristina Pirazzoli. Ore 16.30 / 18.30 Info: tel. 328 6945129 cristina.pirazzoli@gmail.com
Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2. Orsolini e Palmieri. Mengone contro tutti, spettacolo di teatro di burattini - Rassegna IlRidotto dei Piccoli. Ore 17 Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464 www.accademiaperduta.it
Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Non sparate sul postino, spettacolo teatrale a cura di Filodrammatica Berton. Ore 21 Info: tel. 0546 699535 www.filodrammaticaberton.it
DOMENICA 6 MARZO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. La Donna nell'arte. Alla scoperta delle figure femminili nella ceramica, visita guidata tematica, a seguire, aperitivo offerto dalle cantine del territorio. Ore 10.30 Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org
Teatro Fellini, Via S.Maria Foris Portam 2. Il RicorDante Dall’Inferno al Paradiso… passando per Faenza, Recital di Franco Costantini, musiche di Raimondo Raimondi (chitarra, mandoloncello). Ore 18 Info. tel. 339 4748625 www.nostrarte.org
Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Non sparate sul postino, spettacolo teatrale a cura di Filodrammatica Berton. Ore 21 Info: tel. 0546 699535 www.filodrammaticaberton.it
MARTEDI' 8 MARZO Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Festa della Donna, orari di apertura: 8.30 - 18.30 Ore 15.30 visita guidata a cura dei Servizi Educativi del Museo, fino ad esaurimento dei posti Info: tel. 0546 26493 www.palazzomilzetti.jimdo.comwww.beniculturali.it/domenicaalmuseo
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Leggere per... ballare: Pinocchio, spettacolo di danza, regia di Arturo Cannistrà, organizzato da Associazione Romagna Danza. Ore 20.30 Info: 339 6487370
Cinema Sarti, Via Scaletta 10. Mustang, proiezione del film di Deniz Gamze Erguven - Francia 2015, 94', a cura dell'Associazione SOS Donna Faenza. Ore 21 Info: tel. 0546 22060 - 0546 21358
MERCOLEDI' 9 MARZO Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Leggere per... ballare: Pinocchio, spettacolo di danza, regia di Arturo Cannistrà, organizzato da Associazione Romagna Danza. Ore 9 e ore 11 Info: 339 6487370
Sala delle Associazioni, Via Laderchi 3. Contributo delle donne alla Ricostruzione in Provincia di Ravenna, incontro pubblico, relatrice Claudia Bassi - storica, a cura di SPI-CGIL. Ore 15 Info: 0546 691121
VENERDI' 11 MARZO Centro Sociale S. Corbari, Via Canal Grande 46. L'ora del tè: Dino Campana. La poesia, il colore,incontro culturale, relatori Pietro Lenzini e Samuele Marchi, a cura di Associazione Acquerellisti Faentini in collaborazione con Biblioteca Cassandra Pavoni. Ore 17 Info: tel. 331 7556931
Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'Angelo 9. Zaganelli e Marchesi cotignolensis, la pittura romagnola più fragrante nella terra degli Sforza e di un mecenate francescano, conferenza di Raffaella Zama, in collaborazione con Italia Nostra Sezione di Faenza. Ore 17.30 Info: tel: 0546 680251 www.pinacotecafaenza.it
Bottega Bertaccini, Corso Garibaldi 4. Eraldo Baldini presenta i libri: I Riti del nascere in Romagna, gravidanza, parto e battesimo in una cultura popolare (Editrice Il Ponte Vecchio) e Bambine (Fernandel). Partecipano Mario Gurioli e Nevio Galeati. Ore 21 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it
Casa Museo R.Bendandi, Via Manara 17. La microzonazione sismica del territorio urbano. L'esperienza nel Comune di Faenza, relatore Samule Sangiorgi, geologo, a cura di Associazione La Bendandiana. Ore 21 Info: tel. 338 8188688 www.osservatoriobendandi.it
Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Non sparate sul postino, spettacolo teatrale a cura di Filodrammatica Berton. Ore 21 Info: tel. 0546 699535 www.filodrammaticaberton.it
SABATO 12 MARZO Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2. I burattini di Mattia. Il Sicario e il prepotente, spettacolo di teatro di burattini - Rassegna IlRidotto dei Piccoli. Ore 17 Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464 www.accademiaperduta.it
Casa del Teatro, Via Oberdan 7/A. Casa del Teatro Un teatro di relazione: Storie di Zhoran, storie di zingari e violini, spettacolo a cura di Armamaxa Teatro/Archelia. Ore 21 Alle ore 17.30 La cultura della minoranza Romanì Nazareno Guarnieri (Fondazione Romanì Italia) presenta la rivista Roma. Cultural Magazine Info: tel. 0546 622999 www.teatroduemondi.it
Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Non sparate sul postino, spettacolo teatrale a cura di Filodrammatica Berton. Ore 21 Info: tel. 0546 699535 www.filodrammaticaberton.it
MARTEDI' 15 MARZO Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'Angelo 9. Il rosso e il nero due tessere nel mosaico della storia, di Saturno Carnoli e Guido Pasi, Edizioni Moderna. Presente l'autore Alessandro Luparini direttore Fondazione Casa di Oriani, a cura di Biblioteca Comunale Manfrediana e Pincaoteca Comunale. Ore 17.30 Info: tel: 0546 680251 www.pinacotecafaenza.it