Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19 Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org Orari di apertura: martedì / venerdì 10 / 13.30 sabato, domenica e festivi 10 / 17.30
Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 0546 691663 Orari di apertura: martedì, giovedì, sabato, domenica 10 / 12 - 17 - 19 mercoledì, venerdì 17 / 19 12 - 27 marzo 2016 Dante Maffei: Cicli a cura di Pietro Bellasi
Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'Angelo 9 Info: tel: 0546 680251 www.pinacotecafaenza.it Orari di apertura: sabato, domenica e festivi ore 10 / 18 apertura su richiesta (tel. 0546 680251) martedì / venerdì ore 10 / 13 22 marzo - 26 giugno 2016 Giuseppe Ugonia nelle collezioni della Pinacoteca Comunale
Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 14 Info: tel. 0546 691700 manfrediana2.racine.ra.it Orari di apertura: lunedì / venerdì 9 /18.30, sabato 9 / 13 11 marzo - 31 maggio 2016 Sapori In Biblioteca selezione di antichi testi su agricoltura e alimentazione in Emilia Romagna
Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, Corso Garibaldi 2 Info: tel. 0546 691667 Orari di apertura: sabato e domenica 10 – 12 / 15 – 19 Faenza e la Grande Guerra, mostra permanente
Voltone Dolcini, Via Pistocchi Info: tel. 0546 691663 fino al 31 dicembre 2016 La Grande Guerra a Faenza vissuta tramite i manifesti d’epoca (1916 - 2016)
Società Torricelliana di Scienze e Lettere, Corso Garibaldi 2 Info: tel. 0546 682973 Orari di apertura: sabato 10 – 12 Museo Torricelliano e Biblioteca
Malmerendi, Via Medaglie d’Oro 51 Orari di apertura: lunedì e giovedì 9.30 / 12 e 15 / 18 Cantine Leone Conti, Via Pozzo 1 Orari di apertura: su appuntamento tel. 0546.642149 Info: tel. 339 2267788 www.operadelocalizzata.net 10 ottobre 2015 – 3 aprile 2016 Operadelocalizzata presenta Ducks on the rocks di Laurina Paperina progetto a cura di Nero/Alessandro Neretti
Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it Orari di apertura: 9.30 / 12.30 - 15.30 / 19.30 chiuso lunedì mattina 5 - 30 marzo 2016 Enrico Mulazzani: Sulla costante linea dell’informale e dell’astrazione mostra di pittura - Inaugurazione 5 marzo ore 18
Caffè delle Rose, Corso Matteotti 25/A Info: tel. 337 604919 Orari di apertura: 7 / 19 6 febbraio - 31 marzo 2016 Dolci emozioni mostra di pittura e poesia di Paola Alboni, Accursia (Silvia) Castrogiovanni e Barbara Borghi |
CALENDARIO
MERCOLEDI' 16 MARZO Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Chicco Capiozzo Quintet, concerto. Ore 22 Info: tel. 0546 21560 www.ristorantezingaro.com - www.twitter.com/zingarojazzclub
GIOVEDI' 17 MARZO Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'Angelo 9. Guida per bibliofili affamati, conferenza di presentazione della pubblicazione di Barbara Schiavetta e Maria Gioia Tavoni, Pendragon Editore, a cura di Biblioteca Comunale Manfrediana e Pincaoteca Comunale in collaborazione con Amici dell'Arte Faenza. Ore 18 Info: tel: 0546 680251 www.pinacotecafaenza.it
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Artemis Danza Monica Casadei: Traviata, danza contemporanea Stagione Teatrale 2015 / 2016 Rassegna Danza. Ore 21 Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464 www.accademiaperduta.it
Clandestino, Viale Baccarini 21/A. Bestial Mouths (USA), concerto. Ore 22 Info: tel. 0546 681327 – 329 0514345 www.clandestinoangusto.it
VENERDI' 18 MARZO Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'Angelo 9. Rassegna monografia dedicata a G. Ugonia, conferenza di presentazione, nell'occasione verrà inaugurata la mostra con le incisioni di Ugonia nelle collezioni della Pinacoteca Comunale e i legni dei F.lli Lega editori. Ore 17.30 Info: tel: 0546 680251 www.pinacotecafaenza.it
Bottega Bertaccini, Corso Garibaldi 4. Il mio gallo, presentazione del libro che contiene una poesia di Gian Ruggero Manzoni e un disegno originale di Paola Baroncini - edizioni Pulcinoelefante, nell'occasione saranno esposte 8 piccole opere su carta inedite di Paola Baroncini. Ore 21 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it
Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Non sparate sul postino, spettacolo teatrale a cura di Filodrammatica Berton. Ore 21 Info: tel. 0546 699535 www.filodrammaticaberton.it
SABATO 19 MARZO Ospedale di Faenza, Corso Mazzini 134. Giornate FAI di Primavera: Chiesa di San Giovanni di Dio e le raccolte d'arte dell'Ospedale, visite guidate - ore 10 / 12.30 – 15 /18 Info: www.giornatefai.it
Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2. Teatro del Drago: Il tarlantan della Moscovia, spettacolo di teatro di burattini - Rassegna IlRidotto dei Piccoli. Ore 17 Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464 www.accademiaperduta.it
Casa del Teatro, Via Oberdan 7/A. Casa del Teatro Un teatro di relazione: La stanza dei giochi, a cura della compagnia Scena Madre, spettacolo anche per ragazzi (vincitore Premio Scenario Infanzia 2014). Ore 21 Info: tel. 0546 622999 www.teatroduemondi.it
Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Non sparate sul postino, spettacolo teatrale a cura di Filodrammatica Berton. Ore 21 Info: tel. 0546 699535 www.filodrammaticaberton.it
Clandestino, Viale Baccarini 21/A. Herba mate (ITA), concerto. Ore 23 Info: tel. 0546 681327 – 329 0514345 www.clandestinoangusto.it
DOMENICA 20 MARZO Ospedale di Faenza, Corso Mazzini 134. Giornate FAI di Primavera: Chiesa di San Giovanni di Dio e le raccolte d'arte dell'Ospedale, visite guidate - ore 10 / 12.30 – 15 /18 Info: www.giornatefai.it
Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale. Orari di apertura: 12.30 - 18.30 Info: tel. 0546 26493 www.palazzomilzetti.jimdo.com www.beniculturali.it/domenicaalmuseo
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. CreaMIC Domeniche in famiglia: Le ceramiche del papà, passeggiata all'interno delle sale del museo e costruzione in laboratorio un'opera speciale da dedicare al papà. Ore 14.30 / 16.30 Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org/it/didattica/Domenica-Ceramica
Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Non sparate sul postino, spettacolo teatrale a cura di Filodrammatica Berton. Ore 15.30 Info: tel. 0546 699535 www.filodrammaticaberton.it
MARTEDI' 22 MARZO Biblioteca Comunale Manfrediana-Sala Ragazzi, Via Manfredi 14. Chi, come, dove, quando e perche' ... leggere al mio bambino, iniziativa di promozione della lettura a cura degli operatori del Centro per le famiglie e della Biblioteca comunale. Ore 10 Info: tel. 0546 691702 manfrediana2.racine.ra.it
Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'Angelo 9. Giuseppe Ugonia il litografo del '900 italiano. Rassegna d'opera di Giovanni Bianchi, conferenza di presentazione della pubblicazione. Nell'occasione verrà inauugurata la mostra Giuseppe Ugonia nelle collezioni della Pinacoteca Comunale. Ore 17.30 Info: tel: 0546 680251 www.pinacotecafaenza.it
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Sovrane. L'autorità femminile al governo, presentazione del libro di Annarosa Buttarelli, docente di filosofia della storia all'Università di Verona; seguirà illustrazione dei cicli di incontri 'Far agire l'autorità femminile nella politica', a cura di SOS Donna Servizio Fe.n.ice. Ore 18.30 Info: tel. 0546 691297
MERCOLEDI' 23 MARZO Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2. Una donna ebrea Glückel Hameln: Storia di una vita (1646-1724) voce recitante Ottavia Piccolo - attrice, narratore Piero Stefani - ebraista e biblista, musiche ebraiche Duo Chordis Chordae, a cura dell'Associazione Romagna-Camaldoli. Ore 11 Info: tel. 0546 29237 - 347 1453029
Centro Sociale S. Corbari, Via Canal Grande 46. La bellezza femminile nell'arte, incontro culturale del ciclo L'ora del tè, a cura di Marica Ossani, in collaborazione con Associazione Acquerellisti Faentini e Biblioteca Cassandra Pavoni. Ore 17 Info: tel. 331 7556931
Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2. Incontri con gli Artisti: Ottavia Piccolo e il cast dello spettacolo in scena al Teatro Masini: 7 minuti. Ore 18 Info: tel. 0546 22464 www.accademiaperduta.it
Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Note Noir, concerto. Ore 22 Info: tel. 0546 21560 www.ristorantezingaro.com - www.twitter.com/zingarojazzclub
VENERDI' 25 MARZO Museo Guerrino Tramonti, Via Fratelli Rosselli 8. RTum - Tum - Tumulo... musica morte rinascita, concerto/conferenza con Stefano Calvano (percussioni, fiati) e Franco Costantini (eresie dialettiche) Ore 21 Info: tel. 392 3011196 www.tramontiguerrino.it
DOMENICA 27 MARZO Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura Pasquale. Orari di apertura: 12.30 - 18.30 Info: tel. 0546 26493 www.palazzomilzetti.jimdo.com www.beniculturali.it/domenicaalmuseo
Clandestino, Viale Baccarini 21/A. Fuzz Orchesta (ITA), concerto. Ore 23 Info: tel. 0546 681327 – 329 0514345 www.clandestinoangusto.it
LUNEDI' 28 MARZO Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura festiva. Orari di apertura: 8.30 - 18.30 Info: tel. 0546 26493 www.palazzomilzetti.jimdo.com www.beniculturali.it/domenicaalmuseo
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Trekking Urbano, passeggiata alla scoperta nel centro cittadino alla scoperta di alcune ceramiche d'arredo urbano. Ore 10 Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. CreaMIC Domeniche in famiglia: Il Lunedì dell'Angelo, laboratorio ceramico. Ore 14.30 / 16.30 Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org/it/didattica/Domenica-Ceramica
MERCOLEDI' 30 MARZO Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Laura Avanzolini Shades of Blue, concerto. Ore 22 Info: tel. 0546 21560 www.ristorantezingaro.com - www.twitter.com/zingarojazzclub
GIOVEDI' 31 MARZO Clandestino, Viale Baccarini 21/A. Tempers (USA), concerto. Ore 22 Info: tel. 0546 681327 – 329 0514345 www.clandestinoangusto.it
|