Archivio
2025 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013

Torna indietro

Appuntamenti Culturali a Faenza dal 1 al 15 Aprile 2016.

01.04.2016 in Eventi


Newsletter ViviFaenza n. 123 relativa agli appuntamenti Culturali di Faenza a cura dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza del periodo dal 1 al 15 Aprile 2016.

IN EVIDENZA

2  aprile
ALFIERO TAVANTI : ATELIER
Inaugurazione mostra ore 17
presenta Carlo Polgrossi
Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6
Info: tel. 0546 691663  

4  -  10  aprile
FESTIVAL COMUNITA' EDUCANTE
Settimana dedicata ai temi dell'educazione: workshop, laboratori nelle scuole, momenti di formazione con insegnanti, educatori, famiglie… ma anche spettacoli di musica, teatro, cinema, ceramica, pittura ed eventi ludici
Centro storico - sedi varie
Info e programma: www.festivalcomunitaeducante.it

6  aprile
IL CINEMA DELLA VERITÀ:
Uomini proibiti di Angelita Fiore
Rassegna di docufilm al Ridotto - Ingresso gratuito
a cura di Accademia Perduta/Romagna Teatri
Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2 - Ore 10 e ore 21
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464   www.accademiaperduta.it
MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19
Info: tel. 0546 697311   www.micfaenza.org
Orari di apertura: martedì / venerdì 10 / 13.30
sabato, domenica e festivi 10 / 17.30

Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6
Info: tel. 0546 691663
Orari di apertura: tutti i giorni 10 /12 - 16 / 19
2 - 20 aprile 2016
Atelier: Alfiero Tavanti

Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'Angelo 9
Info: tel: 0546 680251   www.pinacotecafaenza.it
Orari di apertura: sabato, domenica e festivi ore 10 / 18
apertura su richiesta (tel. 0546 680251) martedì / venerdì ore 10 / 13
22 marzo - 26 giugno 2016
Giuseppe Ugonia nelle collezioni della Pinacoteca Comunale

Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 14
Info: tel. 0546 691700   manfrediana2.racine.ra.it
Orari di apertura: lunedì / venerdì 9 /18.30, sabato 9 / 13
11 marzo - 31 maggio 2016
Sapori In Biblioteca  selezione di antichi testi su agricoltura
e alimentazione in Emilia Romagna

Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, Corso Garibaldi 2
Info: tel. 0546 691667
Orari di apertura: sabato e domenica 10 – 12 / 15 – 19
Faenza e la Grande Guerra, mostra permanente

Ex Chiesa San Giuseppe - Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 94
Info: tel. 335 8099040   www.annab.it   www.linea-sebastiano.it
9 - 17 aprile 2016
Anna Baraldi e Linea Sebastiano - mostra personale collettiva
Inaugurazione sabato 9 aprile ore 17.30

Voltone Dolcini, Via Pistocchi
Info: tel. 0546 691663
fino al 31 dicembre 2016
La Grande Guerra a Faenza vissuta tramite i manifesti d’epoca (1916 - 2016)

Società Torricelliana di Scienze e Lettere, Corso Garibaldi 2
Info: tel. 0546 682973
Orari di apertura: sabato 10 – 12
Museo Torricelliano e Biblioteca

Malmerendi, Via Medaglie d’Oro 51
Orari di apertura: lunedì e giovedì 9.30 / 12 e 15 / 18
Cantine Leone Conti,  Via Pozzo 1
Orari di apertura: su appuntamento tel. 0546.642149
Info: tel. 339 2267788   www.operadelocalizzata.net
10 ottobre 2015 – 3 aprile 2016
Operadelocalizzata presenta Ducks on the rocks di Laurina Paperina
progetto a cura di Nero/Alessandro Neretti

Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4
Info: tel. 0546 681712   info@bottegabertaccini.it
Orari di apertura: 9.30 / 12.30 - 15.30 / 19.30 chiuso domenica e lunedì mattina
2 - 30 aprile 2016
Oltre l'orizzonte - pittura e sculturadi Tatsunori Kano
Inaugurazione 2 aprile ore 18
 
CALENDARIO


VENERDI' 1 APRILE
Sala delle Associazioni - Via Laderchi, 3. Ruolo dell’Europa di fronte ai rischi di guerra nel bacino del Mediterraneo, incontro conferenza, relatore Sergio Bassoli-Area Politiche Europee e Internazionali Cgil, a cura di SPI CGIL Faenza e M.F.E. Sezione di Faenza. Ore 15
Info: tel. 333 5218437

SABATO 2 APRILE
Sala Dalle Fabbriche-BCC Ravennate e Imolese, Via Laghi 81. A.A.A. Cercasi Alimenti Sani, convegno nell'ambito deltema di studio Nutrire il pianeta. Energia per la vita, moderatore Ivano Valmori, a cura di Lions Club Faenza Host. Ore 10
Info: tel. 334 6006405

Proloco Faenza (ritrovo a Forlì Musei di San Domenico). Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città e non solo...: Piero della Francesca. Indagine su un mito. Ore 15.30 e 17.30
Info: tel. 0546 25231   www.prolocofaenza.it/it/visite-guidate

Casa del Teatro, Via Oberdan 7/A. Dove gli alberi volano, Eugenio Barba e i giorni dell'Odin -Teatret, proiezione del film di Davide Barletti e Jacopo Quadri. Ore 21
Info: tel. 0546 622999   www.teatroduemondi.it

Pinacoteca Comunale, Via S. Maria dell’Angelo 9. Le conchiglie e i colori del mare, atmosfere marine e conchiglie variopinte, reali e simboliche, nei dipinti della Pinacoteca, visita guidata e laboratorio a cura di Cristina Pirazzoli (bambini dai 4 anni in su accompagnati), prenotazioni obbligatoria. Ore 16.30 / 18.30
Info: tel: 328 6945129   www.pinacotecafaenza.it

Auditorium Palazzo Studi, Via S.Maria dell'Angelo . Concerto del duo Olga Arzilli, viola Pier Paolo Maurizzi, pianoforte, musiche di Bach, Hindemith, Sostakovic, a cura di Amici dell'Arte Faenza.
Ore 18.30
Info. tel. 328 7465733

Chiesa di Santa Maria Vecchia, Via S. Maria Foris Portam. Concerti di Primavera: La Musica può, organizzato da Nostrarte in collaborazione con Associazione Autismo Faenza e Associazione Fattorini in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull'Autismo. Ore 21
Info: tel. 339 4748625   www.nostrarte.org

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. E' Dutor di mët, spettacolo teatrale da "Il medico dei pazzi" di E. Scarpetta, adattamento e regia di Luigi Antonio Mazzoni, a cura di Filodrammatica Berton. Ore 21
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

Clandestino, Viale Baccarini 21/A.Nicholas Krgovich, concerto. Ore 22
Info: tel. 0546 681327 – 329 0514345   www.clandestinoangusto.it

DOMENICA 3 APRILE
Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. #DomenicaalMuseo, ogni prima domenica del mese ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali - Orari di apertura: 12.30 - 18.30 con ultimo ingresso ore 17.30
Info: tel. 0546 26493   www.palazzomilzetti.jimdo.com    www.beniculturali.it/domenicaalmuseo

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. CreaMIC Domeniche in famiglia: Sorprese d'argilla, laboratorio ceramico a sorpresa. Ore 14.30 / 16.30
Info: tel. 335 1209933 - 0546 697311   www.micfaenza.org/it/didattica/Domenica-Ceramica

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. E' Dutor di mët, spettacolo teatrale da "Il medico dei pazzi" di E. Scarpetta, adattamento e regia di Luigi Antonio Mazzoni, a cura di Filodrammatica Berton. Ore 15.30
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Cantiamo l'Opera, Ensemble musicale, coro a cura di Associazione Lirica Manfreda. Ore 17
Info: tel. 348 3505309

MARTEDI' 5 APRILE
Associazione Acquerellisti, Centro Sociale S.Corbari, Via Canl Grande 46. Le serate artistiche dell'Associazione Acquerellisti: Fascino, curiosità ed eleganza nelle danze dell’ottocento con Eleonora Morini e Graziella De Luca della Società di Danza Faenza. Ore 20.30
Info: tel. 337 604919

Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Gigliola Cinquetti in concerto, a cura di Unione della Romagna Faentina. Ore 21
Info: tel. 0546 21306

MERCOLEDI' 6 APRILE
Auditorium Santa Umiltà, Via Pascoli, 15. Maker Economy. La stampa 3D, conferenza di Massimo Moretti sul progetto Wasp Project, a cura di Casa Museo Raffaele Bendandi. Ore 21
Info: 338 8188688   www.comune.faenza.ra.it/In-evidenza/Settimana-della-Cultura-Scientifica-e-Tecnologica

Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Concerto degli allievi della Scuola di Musica Sarti. Ore 22
Info: tel. 0546 21560   www.ristorantezingaro.com - www.twitter.com/zingarojazzclub

GIOVEDI' 7 APRILE
Museo Malmerendi-Sala Conferenze, Via Medaglie d'Oro 51. Il clima che cambia temporali e tornado, relatori Pierluigi Randi e Roberto Ghiselli, a cura di Osservatorio Metereologico  E. Torricelli. Ore 20.45
Info: tel. 0546 691121   www.comune.faenza.ra.it/In-evidenza/Settimana-della-Cultura-Scientifica-e-Tecnologica

VENERDI' 8 APRILE
Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Incontri di Primavera : Il momento magico di Felice Giani a Faenza, conversazione a cura di Marcella Vitali. Ore 17
Info: tel. 0546 26493   www.palazzomilzetti.jimdo.com    www.beniculturali.it/domenicaalmuseo

Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4. Olga, presentazione del libro di Marcello Savini (Italic Pequod), dialoga con l'autore Gian Ruggero Manzoni. Ore 21
Info: tel. 0546 681712   info@bottegabertaccini.it

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. E' Dutor di mët, spettacolo teatrale da "Il medico dei pazzi" di E. Scarpetta, adattamento e regia di Luigi Antonio Mazzoni, a cura di Filodrammatica Berton. Ore 21
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

SABATO 9 APRILE
Proloco Faenza (ritrovo Voltone Molinella). Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città e non solo...: Sant'Antonio da Padova e i Celestini. Ore 15
Info: tel. 0546 25231   www.prolocofaenza.it/it/visite-guidate

Casa Museo Raffaele Bendandi Via Manara 17. Weekend a Casa Bendandi. Ore 15 / 19
Info: tel. 338 8188688   www.comune.faenza.ra.it/In-evidenza/Settimana-della-Cultura-Scientifica-e-Tecnologica

Palestra della Scienza, Via Cavour 7. Visita alla Palestra della Scienza, cose divertenti e curiosità legate al mondo della scienza nell'ambito del Festival della Comunità Educante. Ore 16.30 / 18.30
Info: tel. 0546 691121   www.comune.faenza.ra.it/In-evidenza/Settimana-della-Cultura-Scientifica-e-Tecnologica

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. E' Dutor di mët, spettacolo teatrale da "Il medico dei pazzi" di E. Scarpetta, adattamento e regia di Luigi Antonio Mazzoni, a cura di Filodrammatica Berton. Ore 21
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

Casa del Teatro, Via Oberdan 7/A. Parashurama, spettacolo di Kathakali, teatro-danza classico indiano con Mario Barzaghi, a cura di Il Teatro dell'Albero. Ore 21
Info: tel. 0546 622999   www.teatroduemondi.it

Teatro San Francesco, Piazza San Francesco 14. Sanremo Show, parodia del Festival di Sanremo, show per grandi e piccini a cura della Compagnia teatro Quelli di Sanremo. Ore 21
Info: tel. 339 3558402

DOMENICA 10 APRILE
Casa Museo Raffaele Bendandi Via Manara 17. Weekend a Casa Bendandi. Ore 9 / 12.30
Ore 10 / 12 Come rendere giocoso il “museo”: In viaggio nel cielo favole in libertà, progetto promosso da Paola Pescerelli Lagorio Presidente Casa Museo Bendandi, attività di laboratorio dirette e coordinate da Rolando Giovannini coadiuvano Pietro Lenzini, Sara Orlandi, Luca Orlandi, Raffaella Bonfatti e Nicola Ghirotto   www.comune.faenza.ra.it/In-evidenza/Settimana-della-Cultura-Scientifica-e-Tecnologica
Info e prenotazioni: tel. 338 8188688  

Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale. Orari di apertura: 12.30 - 18.30
Info: tel. 0546 26493   www.palazzomilzetti.jimdo.com    www.beniculturali.it/domenicaalmuseo

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. E' Dutor di mët, spettacolo teatrale da "Il medico dei pazzi" di E. Scarpetta, adattamento e regia di Luigi Antonio Mazzoni, a cura di Filodrammatica Berton. Ore 21
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

MARTEDI' 12 APRILE
Teatro Fellini, Via S.Maria Foris Portam 2. Concerti di Primavera: Barocco Europeo dell'Ensemble Barocco del Conservatorio Maderna di Cesena, diretto dal M° Gabriele Raspanti, organizzazione a cura dell'Associazione Musicale Fattorini. Ore 21
Info. tel. 0546 29858 - 328 7049592

MERCOLEDI' 13 APRILE
Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2. Il Cinema di Adriano Sforzi:L'equilibrio del cucchiaino, rassegna di docufilm al Ridotto del Teatro Masini. Ore 21
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464   www.accademiaperduta.it

GIOVEDI' 14 APRILE
Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Visite guidate: Vieni ti racconto una storia...L'irragionevole ambizione di Fetonte, a cura di Anna Stanzani. Ore 17
Info: tel. 0546 26493   www.palazzomilzetti.jimdo.com    www.beniculturali.it/domenicaalmuseo

VENERDI' 15 APRILE
Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Incontri di Primavera : Gesti e passioni neoclassiche, conversazione a cura di Anna Stanzani. Ore 17
Info: tel. 0546 26493   www.palazzomilzetti.jimdo.com    www.beniculturali.it/domenicaalmuseo

Museo Guerrino Tramonti, Via Fratelli Rosselli 8. Le fabbriche ceramiche e i ceramisti anticonformisti, incontro con Giuliano Vitali sui personaggi che nei primi trent'anni del XX secolo hanno dato un'impronta di modernità all'arte ceramica a Faenza. Ore 21
Info: tel. 392 3011196   www.tramontiguerrino.it  

Clicca QUI per visulizzare il calendario eventi.


Realizzazione siti web LoZooDiVenere www.lozoodivenere.it
Cookie Policy