Archivio
2025 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013

Torna indietro

Appuntamenti Culturali a Faenza dal 1 al 15 Maggio 2016.

01.05.2016 in Eventi


Newsletter ViviFaenza n. 125 relativa agli appuntamenti Culturali di Faenza a cura dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza del periodo dal 1 al 15 Maggio 2016.

IN EVIDENZA

3  maggio
IL CINEMA DELLA VERITÀ: BELLA E PERDUTA
di Pietro Marcello con la partecipazione di Claudio Casadio
Rassegna di docufilm al Ridotto - Ingresso gratuito
a cura di Accademia Perduta/Romagna Teatri
Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2 - Ore 10 e ore 21
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464   www.accademiaperduta.it

5  ·  6 ·  7  ·  8  maggio
LA MUSICA NELLE AIE - CASTEL RANIERO FOLK FESTIVAL
a cura di APS Castel Raniero
Castel Raniero – Dalle ore 19.30 di giovedì 5 maggio
Info: tel. 339 7261421   programma completo: www.musicanelleaie.it

7  maggio
VIENE GIÙ DAL CIELO
Mostra su ciò che ci giunge dallo spazio - Inaugurazione ore 18
a cura Casa Museo Raffaele Bendandi
Settimana Scientifica XVI Edizione Faentina
Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92
Info: tel. 338 8188688

13  ·  14 ·  15  maggio
CENA ITINERANTE WEEKEND 2016
Contraddizioni. Percorsi fra Arte e Cibo, Privatamente pubblici
IX edizione - a cura di Distretto A Faenza Art District
Info: tel. 392 0319674  programma: distrettoafaenza.wordpress.com

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19
Info: tel. 0546 697311   www.micfaenza.org
Orari di apertura: martedì / domenica 10 / 19 - chiuso 1° maggio
23 aprile - 11 settembre 2016
Stili di Vita europei attraverso la ceramica. Dal Barocco ai giorni nostri

Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 14
Info: tel. 0546 691700   manfrediana2.racine.ra.it
Orari di apertura: lunedì / venerdì 9 /18.30, sabato 9 / 13
11 marzo - 31 maggio 2016
Sapori In Biblioteca  selezione di antichi testi su agricoltura
e alimentazione in Emilia Romagna

Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'Angelo 9
Info: tel: 0546 680251   www.pinacotecafaenza.it
Orari di apertura: sabato, domenica e festivi ore 10 / 18
apertura su richiesta (tel. 0546 680251) martedì / venerdì ore 10 / 13
22 marzo - 26 giugno 2016
Giuseppe Ugonia nelle collezioni della Pinacoteca Comunale

Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6
Info: tel. 0546 691663
24 aprile - 8 maggio 2016
Liceo Torricelli Faenza: Il piu' antico Liceo italiano
Orari di apertura: tutti i giorni 10 /12 - 16 / 19
13 - 29 maggio 2016
La 100 km incontra l’Istituto d’Arte: il concorso della medaglia dal 1995 al 2016
Inaugurazione 13 maggio ore 18.30

Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92
Info: tel. 338 8188688
Orari di apertura: martedì / sabato 16.30 / 19, domenica 9.30 / 12.30
7 - 22 maggio 2016
Viene giù dal cielo

Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, Corso Garibaldi 2
Info: tel. 0546 691667
Orari di apertura: sabato e domenica 10 – 12 / 15 – 19
Faenza e la Grande Guerra, mostra permanente

Voltone Dolcini, Via Pistocchi
Info: tel. 0546 691663
fino al 31 dicembre 2016
La Grande Guerra a Faenza vissuta tramite i manifesti d’epoca (1916 - 2016)

Società Torricelliana di Scienze e Lettere, Corso Garibaldi 2
Info: tel. 0546 682973
Orari di apertura: sabato 10 – 12
Museo Torricelliano e Biblioteca

Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4
Info: tel. 0546 681712   info@bottegabertaccini.it
Orari di apertura: 9.30 / 12.30 - 15.30 / 19.30 chiuso domenica e lunedì mattina
7 - 31 maggio 2016
Gianni Sangiorgi presenta: Sculture ceramiche
Inaugurazione 7 maggio ore 18
 
CALENDARIO


DOMENICA 1 MAGGIO
Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. #DomenicaalMuseo, ogni prima domenica del mese ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali - Orari di apertura: 8.30 - 18.30 con ultimo ingresso ore 18.
Ore 10.45 visita guidata: Palazzo Milzetti fra conservazione e valorizzazione - ore 15.30 visita guidata: Le contraddizioni dell'800. L'esperimento di S.Leucio tra proletariato e servitù
Info: tel. 0546 26493   www.palazzomilzetti.jimdo.com

Scuderie rionali, Via Sant’Orsola. Festa D'Azzurro 2016, IV Memorial Col. Par. Lassalle G. Errani: Dove giocano i rioni, a cura di Sezione UNUCI Manfreda. Dalle ore 10
Info: https://www.unucifaenza.it

MARTEDI' 3 MAGGIO
Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'Angelo 9. In Pinacoteca (e in giro per Faenza) con il tablet e lo smartphone, II^ incontro sull'app realizzata in Pinacoteca e su altri progetti culturali e turistici in città, a cura di Claudio Casadio, in collaborazione con Libera Università per Adulti. Ore 17.30
Info: tel. 0546 680251 - 0546 21710

ISIA Faenza - Aula Magna, Corso Mazzini 93. A lezione di Design: Low cost design, incontro con il progettista Daniele Pario Perra. Ore 18
Info: tel. 0546 22293 - 339 1228409   www.isiafaenza.it

Associazione Acquerellisti, Centro Sociale S.Corbari, Via Canl Grande 46. Le serate artistiche dell'Associazione Acquerellisti: Iconografia della Beata Vergine delle Grazie, patrona della città di Faenza e Diocesi, con Luisa Donati Renzi. Ore 20.30
Info: tel. 337 604919

VENERDI' 6 MAGGIO
Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 14. Alla scoperta dei globi del Coronelli della Biblioteca Comunale di Faenza, a cura di Daniela Simonini e Aldo Scapoli, nell'ambito della Settimana Scientifica XVI edizione faentina. Ore 17.30
Info: tel. 0546 691700   manfrediana2.racine.ra.it

Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'Angelo 9. Presentazione della mostra: Fece di scoltura di legname e colorì. La scultura del Quattrocento in legno dipinto a Firenze, in corso alla Galleria degli Uffizi di Firenze fino al 28 agosto 2016. In collaborazione con Italia Nostra di Faenza. Ore 17.30
Info: tel. 0546 680251  pinacotecafaenza.racine.ra.it

Caffè Gardenia, Corso Mazzini 16. Alla vita così com’è, presentazione del libro di Giovanna Ferraro, iniziativa inserita nel programma dicelebrazione del 70°anniversario del voto alle donne, a cura di SOS Donna Servizio Fenice. Ore 18
Info: tel. 0546 691297   www.sosdonna.com

Museo Guerrino Tramonti, Via Fratelli Rosselli 8. Arsenico e nuovi versetti, con Gabriella Montanari la "poeta" e Stefano Calvino" il combattente" direzione artistica Franzo Costantini, in occasione della presentazione della rassegna Vocazione e proVocazione. Ore 21
Info: tel. 392 3011196 (prenotazione consigliata)   www.tramontiguerrino.it

Osservatorio astronomico, Via Zauli Naldi 2. Il cielo di maggio, pubbliche osservazioni del cielo a occhio nudo e con strumenti, a cura del Gruppo Astrofili G.B. Lacchini, nell'ambito della Settimana Scientifica XVI edizione faentina. Ore 21
Info: tel. 334 6012450

SABATO 7 MAGGIO
Pro Loco Faenza (ritrovo: ingresso campo sportivo Castel Raniero). Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città e non solo...: Festa nelle Aie. Il verde della colonia: giardino, prato e bosco, in collaborazione e nell'ambito della festa Musica nelle Aie di Castel Raniero. Ore 15
Info: tel. 0546 25231   www.prolocofaenza.it/it/visite-guidate

Basilica Cattedrale di Faenza, Piazza della Libertà. Donazione dei ceri, i Rioni ed il Gruppo Municipale, in corteo, portano ceri in omaggio alla Madonna delle Grazie, la Santa Patrona di Faenza. Ore 18
Info: tel. 0546 691651   www.comune.faenza.ra.it

Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Spirito Libero, commedia liberamente ispirata a Blithe Spirit di Noel Coward, riadattato e diretto da Tiziana Asirelli, a cura della Compagnia delle Feste. Ore 21
Info e prevendita: tel. 328 4816728 (Bottega Bertaccini)

Palazzo Mazzolani, Piazza S.Domenico 1. Femmes, spettacolo teatrale liberamente tratto da Huit Femmes a cura del Gruppo Teatrale A. Solaroli, regia Michele Gaudenzi. Ore 21.15
Info: tel. 0546 681712 (Bottega Bertaccini)   gt.angelosolaroli@gmail.com

DOMENICA 8 MAGGIO
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Trekking urbano, passeggiata alla scoperta del centro cittadino che custodisce alcune ceramiche d'arredo urbano, alla scoperta di queste opere dei loro segreti e delle curiosità che esse nascondono. Ore 10 / 12
Info: tel. 335 1209933 - 0546 697311   www.micfaenza.org

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Visita guidata-aperitivo alla mostra: Stili di vita europei attraversa la ceramica. Ore 10.30
Info e prenotazioni: tel. 546 697311   mailto:info@micfaenza.org

Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale. Orari di apertura: 12.30 - 18.30. Alle ore 17 visita guidata: Vieni, ti racconto una storia... La sapienza occulta di Numa Pompilio a cura di Anna Stanzani
Info: tel. 0546 26493   www.palazzomilzetti.jimdo.com

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domeniche in famiglia: CreaMIC, Sorprese d'argilla, laboratorio ceramico a sorpresa. Ore 14.30 / 16.30
Info: tel. 335 1209933 - 0546 697311   www.micfaenza.org/it/didattica/Domenica-Ceramica

Borgo Durbecco, Corso Europa. Fare Europa con le Vap, competizione di vetture a pedali - IX Campionato Europeo. Ore 15 cerimonia di apertura, ore 17 inizio gara
Info. Tel. 0546 691121   www.comune.faenza.ra.it

Palazzo Mazzolani, Piazza S.Domenico 1. Femmes, spettacolo teatrale liberamente tratto da Huit Femmes a cura del Gruppo Teatrale A. Solaroli, regia Michele Gaudenzi. Ore 21.15
Info: tel. 0546 681712 (Bottega Bertaccini)   gt.angelosolaroli@gmail.com

LUNEDI' 9 MAGGIO
Complesso Ex Salesiani - Aula 4, Via S.G.Bosco 1. Tempesta nella manica. Le ragioni storiche del Brexit, lezione conferenza di Patrick Leech, delegato dell'Università di Bologna per i temi di multilinguismo e interculturalità. Ore 10
Info: tel. 0546 691121   www.comune.faenza.ra.it

Sala Consiliare "E.De Giovanni", Piazza del Popolo 31. Concerto per l'Europa della Wind-Band della Scuola di Musica Sarti. Ore 18
Info: 0546 691301   www.comune.faenza.ra.it

Osservatorio astronomico, Via Zauli Naldi 2. Transito di Mercurio davanti al Sole, osservazioni astronomiche a cura del Gruppo Astrofili G.B.Lacchini, nell'ambito della Settimana Scientifica XVI edizione faentina. Dalle Ore 13 alle ore  21
Info: tel. 334 6012450

MARTEDI' 10 MAGGIO
ISIA Faenza - Aula Magna, Corso Mazzini 93. A lezione di Design: Design by accident, incontro con il progettista Franco Mello. Ore 18
Info: tel. 0546 22293 - 339 1228409   www.isiafaenza.it

MERCOLEDI' 11 MAGGIO
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Open Sarti, presentazione attività della Scuola di Musica Sarti. Ore 15.30
Info: tel. 0546 21186 - 329 2296497

Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92. Le Onde Radio e la Salute, conferenza nell'ambito della mostra in corso: Viene giù dal cielo, relatore Daniele Banfi dell'ARI Associazione Radioamatori Italiani Sezione di Faenza. Ore 18
Info: tel. 338 8188688

Teatro Cinema Europa, Via Sant'Antonino 4. Un brutto spettacolo, commedia a cura della compagnia Magazzino FS, iniziativa inserita nel programma dicelebrazione del 70°anniversario del voto alle donne, a cura di SOS Donna Servizio Fenice. Ore 21
Info: tel. 0546 691297   www.sosdonna.com

VENERDI' 13 MAGGIO
Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6. Inaugurazione mostra dedicata ai gessi per la realizzazione della medaglia, a cura del Liceo Artistico Ballardini, conferenza stampa e presentazione della 100 km del Passatore edizione 2016, presentazione del libro di Giorgio Calcaterra: Correre è la mia vita.
Ore 18.30
Info: 0546 664603   www.100kmdelpassatore.it

Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Gran Galà Verdiano, concerto dell'Orchestra Arcangelo Corelli, Corale Quadriclavio e Coro Calamosca-Mariani, in occasione della celebrazione del trentennale della  Libera Università per Adulti di Faenza. Ore 20.30 Ingresso gratuito con assegnazione dei posti ( lunedì 9 e mercoledì 11 in segreteria Via Castellani 25 ore 10 / 12 - venerdì 13 in teatro ore 18)
Info: tel. 0546 21710   www.univadultifaenza.it

Osservatorio astronomico, Via Zauli Naldi 2. Il cielo di maggio, pubbliche osservazioni del cielo a occhio nudo e con strumenti, a cura del Gruppo Astrofili G.B. Lacchini, nell'ambito della Settimana Scientifica XVI edizione faentina. Ore 21
Info: tel. 334 6012450

SABATO 14 MAGGIO
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Sabati Animati: Tre, laboratorio grafico-creativo (bambini 3 / 6 anni). Ore 10.30 / 12
Info: tel 0546 697311   www.micfaenza.org/it/didattica/Sabato-Animato

Museo Carlo Zauli, Via della Croce 6. Kid Pass Day, evento MCZ dedicato a famiglie e bambini.
Info: tel 0546 22123   www.museozauli.it

Pro Loco Faenza, Voltone Molinella. Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città e non solo...: Basiago, un'antica chiesa in campagna, dopo i recenti restauri all'edificio e alle opere d'arte. Ore 14.30
Info: tel. 0546 25231   www.prolocofaenza.it/it/visite-guidate

Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92. Le nubi come interruttore del clima: storia di una gocciolina d’acqua, conferenza nell'ambito della mostra in corso: Viene giù dal cielo, relatore: Teodoro Georgiadis IBIMET CNR Bologna. Ore 18
Info: tel. 338 8188688

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Il Drago della montagna, spettacolo teatrale, il labo ado della Filodrammatica Berton, regia di Luigi Antonio Mazzoni. Ore 21
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

DOMENICA 15 MAGGIO
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Visita guidata-aperitivo alla mostra: Stili di vita europei attraversa la ceramica. Ore 10.30
Info e prenotazioni: tel. 546 697311   mailto:info@micfaenza.org

Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale. Orari di apertura: 12.30 - 18.30
Info: tel. 0546 26493   www.palazzomilzetti.jimdo.com

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domeniche in famiglia: CreaMIC, Sorprese d'argilla, laboratorio ceramico a sorpresa. Ore 14.30 / 16.30
Info: tel. 335 1209933 - 0546 697311   www.micfaenza.org/it/didattica/Domenica-Ceramica

Museo Carlo Zauli, Via della Croce 6. Kid Pass Day, evento MCZ dedicato a famiglie e bambini.
Info: tel 0546 22123   www.museozauli.it

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Il Drago della montagna, spettacolo teatrale, il labo ado della Filodrammatica Berton, regia di Luigi Antonio Mazzoni. Ore 21
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it  

 

Clicca QUI per visulizzare il calendario eventi.


Realizzazione siti web LoZooDiVenere www.lozoodivenere.it
Cookie Policy