Archivio
2025 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013

Torna indietro

Appuntamenti Culturali a Faenza dal 16 al 31 Maggio 2016.

16.05.2016 in Eventi


Newsletter ViviFaenza n. 126 relativa agli appuntamenti Culturali di Faenza a cura dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza del periodo dal 16 al 31 Maggio 2016.

IN EVIDENZA


13  -  29  maggio
LE MEDAGLIE DEL PASSATORE
Mostra: Dal gesso al metallo come nasce la medaglia della 100 Km
Gli studenti dell'Istituto d'Arte Ballardini per la medaglia della 100 Km dal 1995 ad oggi
Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6
Info: tel. 0546 691663


16  maggio  -  16  giugno
C’È MUSICA IN CITTA'
Concerti degli allievi della Scuola di Musica Sarti – Stagione 2016
Teatro Comunale Masini, Chiostro della Scuola di Musica Sarti, Chiesa della Commenda e altre sedi
Info: tel. 0546 21186   www.scuolasarti.it


21  maggio
NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2016
MIC, Museo Carlo Zauli, Museo Guerrino Tramonti: Passeggiata faentina dei Musei della ceramica - Ore 16.30 partenza dalla Fondazione Museo Guerrino Tramonti, Via F.lli Rosselli n. 8, segue MCZ e MIC
Prenotazione obbligatoria: tel. 0546 697311 - 335 7006590
Info: www.micfaenza.org


21  maggio
NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2016
Palazzo Milzetti: Apertura ordinaria 8.30 / 19 e apertura straordinaria serale 19 / 22
con ingresso a 1 euro - Visite guidate ore 18.30 - 20 - 21
Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15
Info: tel. 0546 26493   www.palazzomilzetti.jimdo.com


28  maggio
TEATRODANZA PER LA COMUNITA’
Tour che fara’ tappa in 3 citta’, quasi 30 cittadini-performer coinvolti
a cura di Compagnia Iris - Ore 15.30 - prenotazioni:  iristeatrodanza@gmail.com
Palazzo Milzetti, Museo del Neoclassicismo, Via Tonducci, 15
Info: tel. 0546 26493 - 349 2500963   www.palazzomilzetti.jimdo.com

ANTEPRIMA


3  ·  4  ·  5  giugno
BUONGIORNO CERAMICA
Il lungo weekend della ceramica, a Faenza e nelle altre città italiane della ceramica
Alla scoperta di botteghe e laboratori ceramici aperti al pubblico, visite guidate gratuite
Aperitivo del Ceramista in Piazza Nenni, vini del territorio e bicchieri dei ceramisti faentini
Notte dei Musei della Ceramica, musei aperti in orario serale, eventi e visite guidate
Un progetto di Ente Ceramica Faenza e Comune di Faenza
Programma completo: www.buongiornoceramica.it
Info: tel. 0546 691289

 

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19
Info: tel. 0546 697311   www.micfaenza.org
Orari di apertura: martedì / domenica 10 / 19
23 aprile - 11 settembre 2016
Stili di Vita europei attraverso la ceramica. Dal Barocco ai giorni nostri

Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 14
Info: tel. 0546 691700   manfrediana2.racine.ra.it
Orari di apertura: lunedì / venerdì 9 /18.30, sabato 9 / 13
11 marzo - 31 maggio 2016
Sapori In Biblioteca  selezione di antichi testi su agricoltura
e alimentazione in Emilia Romagna

Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'Angelo 9
Info: tel: 0546 680251   www.pinacotecafaenza.it
Orari di apertura: sabato, domenica e festivi ore 10 / 18
apertura su richiesta (tel. 0546 680251) martedì / venerdì ore 10 / 13
22 marzo - 26 giugno 2016
Giuseppe Ugonia nelle collezioni della Pinacoteca Comunale

Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6
Info: tel. 0546 691663
Orari di apertura: tutti i giorni 10 /12 - 16 / 19
13 - 29 maggio 2016
La 100 km incontra l’Istituto d’Arte: il concorso della medaglia dal 1995 al 2016

Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92
Info: tel. 338 8188688
Orari di apertura: martedì / sabato 16.30 / 19, domenica 9.30 / 12.30
7 - 22 maggio 2016
Viene giù dal cielo

Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, Corso Garibaldi 2
Info: tel. 0546 691667
Orari di apertura: sabato e domenica 10 – 12 / 15 – 19
Faenza e la Grande Guerra, mostra permanente

Voltone Dolcini, Via Pistocchi
Info: tel. 0546 691663
fino al 31 dicembre 2016
La Grande Guerra a Faenza vissuta tramite i manifesti d’epoca (1916 - 2016)

Società Torricelliana di Scienze e Lettere, Corso Garibaldi 2
Info: tel. 0546 682973
Orari di apertura: sabato 10 – 12
Museo Torricelliano e Biblioteca

Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4
Info: tel. 0546 681712   info@bottegabertaccini.it
Orari di apertura: 9.30 / 12.30 - 15.30 / 19.30 chiuso domenica e lunedì mattina
7 - 31 maggio 2016
Gianni Sangiorgi presenta: Sculture ceramiche

 

CALENDARIO

LUNEDI' 16 MAGGIO
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Alice delle Meraviglie, il Musical!, concerto dell'Orchestra dei Giovanissimi della Sarti e del Coro di voci bianche, a cura di Scuola di Musica Sarti. Ore 21
Info: tel. 0546 21186   www.scuolasarti.it

MARTEDI' 17 MAGGIO
Biblioteca Comunale Manfrediana-Sala Ragazzi, Via Manfredi 14. Leggimi una storia...Leggere fa bene al cuore! Chi, come, dove, quando e perche' ... leggere al mio bambino! iniziativa di promozione della lettura a cura del Centro per le Famiglie e della Biblioteca Comunale Manfrediana. Ore 10
Info: tel. 0546 691871   www.comune.faenza.ra.it

ISIA Faenza - Aula Magna, Corso Mazzini 93. A lezione di Design: La sostenibile leggerezza del design, a cura di Paolo Ulian. Ore 18
Info: tel. 0546 22293 - 339 1228409   www.isiafaenza.it

MERCOLEDI' 18 MAGGIO
Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. International Museum Day - apertura 8.30 / 18.30, ore 15.30 Visita guidata Storia di una nobile dimora e dei suoi protagonisti, artisti, committenti e proprietari
Info: tel. 0546 26493   www.palazzomilzetti.jimdo.com

Sala Fellini, Piazza S.Maria Foris Portam 2. Apperò! Il bosco delle fiabe,appuntamenti teatrali promossi da App and Up, spettacolo ad offerta libera. Ore 10.30
Info: 338 8034126 - 328 2842653   appendup@gmail.com

Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92. Spettacoli nella cupola, conferenza nell'ambito della mostra in corso: Viene giù dal cielo, relatore: Giuseppe Pupillo della Stazione Radioastronomica di Medicina. Ore 18
Info: tel. 338 8188688

GIOVEDI' 19 MAGGIO
Chiostro della Scuola Musica Sarti, Via S.M. dell'Angelo 23. 800 e 900 in Musica, concerto degli allievi della Scuola di Musica Sarti – Stagione 2016. Ore 17.30
Info: tel. 0546 21186   www.scuolasarti.it

VENERDI' 20 MAGGIO
Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6. Wellness week: la settimana del benessere e dei sani stili di vita - 20 / 29 maggio 2016, conferenza stampa di presentazione del progetto su benessere e qualità della vita partendo dalla valorizzazione del patrimonio umano, sociale, storico, artistico, naturale ed enogastronomico del territorio, a cura di Wellness Valley. Ore 11.30
Info: tel.  0546 664603

Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Spettacolo teatrale musicale, laboratorio teatrale a cura della Scuola Media Cova Lanzoni. Ore 21
Info: tel. 0546 21277  

Chiostro della Scuola Musica Sarti, Via S.M. dell'Angelo 23. Fiati, bacchette e tamburi,concerto degli allievi della Scuola di Musica Sarti – Stagione 2016. Ore 21
Info: tel. 0546 21186   www.scuolasarti.it

Terrazzo della Palestra I.C.Carchidio-Strocchi, Via Zauli Naldi 2. Il cielo di maggio, osservazioni astronomiche del cielo con strumenti, a cura di Gruppo Astrofili G.B. Lacchini. Ore 21
Info: tel. 0546 691674 – 3346012450   astrofaenza.racine.ra.it

Palazzo Mazzolani, Piazza S.Domenico 1. Femmes, spettacolo teatrale liberamente tratto da Huit Femmes a cura del Gruppo Teatrale A. Solaroli, regia Michele Gaudenzi. Ore 21.15
Info: tel. 0546 681712 (Bottega Bertaccini)   gt.angelosolaroli@gmail.com

SABATO 21 MAGGIO
Viale della Rimembranza angolo Corso Mazzini. Inaugurazione della Lapide in memoria dei Caduti della Grande Guerra, donata dal Rotary Club Faenza. Ore 11
Info: tel. 0546 691667

Pro Loco Faenza (ritrovo: Piazza Fratti Porta Montanara). Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città e non solo...: Stradone, per i 200 anni del viale, con tappe tutt'intorno. Ore 15
Info: tel. 0546 25231   www.prolocofaenza.it

Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 14. Festa finale del Gioco di Lettura, riservato alle classi 5° elementare di Faenza e comprensorio, letture e esposizioni di libri per ragazzi a cura delle Librerie di Faenza. Ore 16.30
Info: tel. 0546 691700   manfrediana2.racine.ra.it

Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92. Va su nel cielo e ... guarda giù, conferenza nell'ambito della mostra in corso: Viene giù dal cielo, relatore: Luca Valenziano INAF IASF Bologna. Ore 18
Info: tel. 338 8188688

Chiesa della Commenda, Corso Europa. Collegium Ornatus Mundi,Ensemble d'Archi G. Sarti. Ore 21
Info: tel. 0546 21186   www.scuolasarti.it

Palazzo Mazzolani, Piazza S.Domenico 1. Femmes, spettacolo teatrale liberamente tratto da Huit Femmes a cura del Gruppo Teatrale A. Solaroli, regia Michele Gaudenzi. Ore 21.15
Info: tel. 0546 681712 (Bottega Bertaccini)   gt.angelosolaroli@gmail.com

Clandestino, Viale Baccarini 21/A.Amycanbe (ITA), concerto. Ore 23
Info: tel. 0546 681327 – 329 0514345   www.clandestinoangusto.it

DOMENICA 22 MAGGIO
Istituto Professionale Statale Persolino-Strocchi,  Via Firenze 194. Il giardino di Persolino, estemporanea di pittura e poesia organizzata dall’Associazione Acquerellisti Faentini e dall’Istituto Persolino-Strocchi. Ore 9
Info: tel. 340 3435375

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Visita guidata-aperitivo alla mostra: Stili di vita europei attraversa la ceramica. Ore 10.30
Info e prenotazioni: tel. 0546 697311   mailto:info@micfaenza.org

Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale. Orari di apertura: 12.30 - 18.30
Info: tel. 0546 26493   www.palazzomilzetti.jimdo.com

Palazzo Mazzolani, Piazza S.Domenico 1. Femmes, spettacolo teatrale liberamente tratto da Huit Femmes a cura del Gruppo Teatrale A. Solaroli, regia Michele Gaudenzi. Ore 21.15
Info: tel. 0546 681712 (Bottega Bertaccini)   gt.angelosolaroli@gmail.com

LUNEDI' 23 MAGGIO
Chiostro della Scuola Musica Sarti, Via S.M. dell'Angelo 23. Concerto degli allievi della Scuola di Musica Sarti – Stagione 2016. Ore 17.30 e ore 21
Info: tel. 0546 21186   www.scuolasarti.it

Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6. Sognando il Passatore, conferenza a cura di Leopodistica sulla 100 Km del Passatore, sensazioni ed emozioni di un'ultramaratona e spegazioni tecniche sulla preparazione fisico-mentale, intervengono Davide Caroli e Francesco Marabini. Ore 20.45
Info: tel.  0546 664603

MARTEDI' 24 MAGGIO
Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, Corso Garibaldi 2. Viali e giardini della Rimembranza - Il caso di Faenza, presentazione del libro di Andrea Gualandri a cura di Rotary Club Faenza, introduce Enzo Casadio, presenta Andrea Gualandri. Ore 18.30
Info. Tel. 0546 691667

Sala Fellini, Piazza S.Maria Foris Portam 2. Apperò! Agorà: la storia del teatro più breve del mondo,appuntamenti teatrali ad offerta libera promossi da App and Up. Ore 21
Info: 338 8034126 - 328 2842653   appendup@gmail.com

MERCOLEDI' 25 MAGGIO
Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 14.Tipografi in Biblioteca, esposizione di testi antichi presso la Biblioteca. Ore 17.30
Info: tel. 0546 691700   manfrediana2.racine.ra.it

Chiostro della Scuola Musica Sarti, Via S.M. dell'Angelo 23. Concerto degli allievi della Scuola di Musica Sarti – Stagione 2016. Ore 17.30 e ore 21
Info: tel. 0546 21186   www.scuolasarti.it

Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6. Conferenze 100 Km del passatore: La preparazione mentale alle prove di Ultramaratona, a cura di Pietro Trabucchi, psicologo, seguirà Alimentazione quotidiana e in gara per l'Ultramaratoneta, a cura di Luca Speciani, medico chirurgo.
Ore 20.30
Info: tel.  0546 664603

GIOVEDI' 26 MAGGIO
Sala Fellini, Piazza S.Maria Foris Portam 2. Apperò! Agorà: la storia del teatro più breve del mondo, ore 10.30 - Un nuovo mo(N)do, ore 19,appuntamenti teatrali ad offerta libera promossi da App and Up.
Info: 338 8034126 - 328 2842653   appendup@gmail.com

Chiostro Scuola di Musica Sarti, Via Santa Maria dell'Angelo 23. Vi racconto una song..., lezione-concerto attraverso le storie di dieci canzoni che hanno fatto il repertorio jazzistico, condotto daMichele Francesconi e Laura Avanzolini, organizzato da Zingarò Jazz Club e Scuola di Musica Sarti. Ore 21
Info: tel. 0546 21560   www.ristorantezingaro.com

VENERDI' 27 MAGGIO
Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4. Bagnacavallo... un nome, un volto nel cinema italiano, presentazione DVD di Mario "Maginot" Mazzotti, con le sequenze più significative di film italiani in cui compaiono Bagnacavallo e i suoi luoghi. Ore 21
Info: tel. 0546 681712   info@bottegabertaccini.it

Piccadilly Club, Via Cavour 11. Concerto degli allievi della Scuola di Musica Sarti: Dedicato a Pino Daniele. Ore  21
Info: tel. 0546 21186   www.scuolasarti.it

Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Cenerentola, una fiaba senza tempo,spettacolo di danza a cura della scuola Faenza’a Danza. Ore 21
Info: 0546 691663

Terrazzo della Palestra I.C.Carchidio-Strocchi, Via Zauli Naldi 2. Il cielo di maggio, osservazioni astronomiche del cielo con strumenti, a cura di Gruppo Astrofili G.B. Lacchini. Ore 21
Info: tel. 0546 691674 – 3346012450   astrofaenza.racine.ra.it

SABATO 28 MAGGIO
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Sabati Animati: Stagioni, laboratorio grafico-creativo (bambini 3 / 6 anni). Ore 10.30 / 12
Info: tel 0546 697311   www.micfaenza.org

Pro Loco Faenza, Voltone Molinella. Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città e non solo...: Un'antica Chiesa e una nuova raccolta d'arte in Borgo, dalla S.S. Annunziata fino al Laboratorio Lega (appuntamento riservato ai soci Pro Loco). Ore 15
Info: tel. 0546 25231   www.prolocofaenza.it

44^ edizione della 100 Km del Passatore, gara podistica internazionale a passo libero sul suggestivo percorso Firenze - Faenza che valica l’Appennino Tosco-romagnolo.
Info: tel. 0546 664603 –  333 3159021   www.100Kmdelpassatore.it

Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Cenerentola, una fiaba senza tempo,spettacolo di danza a cura della scuola Faenza’a Danza. Ore 21
Info: 0546 691663

Clandestino, Viale Baccarini 21/A.Hobby Horse (USA-ITA), concerto. Ore 23
Info: tel. 0546 681327 – 329 0514345   www.clandestinoangusto.it

DOMENICA 29 MAGGIO
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Visita guidata-aperitivo alla mostra: Stili di vita europei attraversa la ceramica. Ore 10.30
Info e prenotazioni: tel. 0546 697311   mailto:info@micfaenza.org

Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale. Orari di apertura: 12.30 - 18.30
Info: tel. 0546 26493   www.palazzomilzetti.jimdo.com

Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Agorà,spettacolo di danza a cura della scuola ASD Agorà di Castel Bolognese. Ore 20.30
Info: 0546 691663

LUNEDI' 30 MAGGIO
Sala Fellini, Via S.Maria Foris Portam. L'armadietto cinese, spettacolo teatrale riadattato e ampliato con inserimento di brani musicali a cura di Maurizio Amadori, arte scenica. Ore  21
Info: tel. 0546 21186   www.scuolasarti.it

MARTEDI' 31 MAGGIO
Sala BCC città&cultura,Piazza Libertà, 7. Mostra di pittura dei lavori realizzati in tema di mitologia dagli alunni delle classi IV e V delle scuole primarie, a cura di Associazione Acquerellisti Faentini in collaborazione con Istituto Comprensivo Europa, ore 9. Seguirà al Salone delle Feste di Palazzo Laderchi Concerto dell’Ensemble d’Archi della Scuola di Musica Sarti, ore 11.15
Info: tel. 0546 28394

Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 14. Sentieri dell'acqua 2016: laboratorio cielo-terra-mare di sperimentazione sul ciclo dell'acqua (bambini e ragazzi 7 / 12 anni), a cura di CON.AMI e Biblioteca Comunale Manfrediana. Attività gratuita a numero chiuso su prenotazione. Ore 16.30
Info e prenotazioni: Info: tel. 0546 691700   manfrediana2.racine.ra.it

Associazione Acquerellisti, Centro Sociale S.Corbari, Via Canl Grande 46. Le serate artistiche dell'Associazione Acquerellisti: La città ideale con Paolo Rava. Ore 20.30
Info: tel. 337 604919

Sala Fellini, Via S.Maria Foris Portam. Concerto degli allievi della Scuola di Musica Sarti – Stagione 2016. Ore 17.30 e ore 21
Info: tel. 0546 21186   www.scuolasarti.it

FUORI CITTA’

PIETRO LENZINI: In val d'Amone,a cura di Franco Bertoni
14 maggio - 25 settembre 2016  -  Inaugurazione sabato 14 maggio ore 18.30
Museo Civico G. Ugonia, Piazzetta Porta Gabalo - Brisighella
Orari di apertura: festivi e prefestivi 10 / 12 - 15 / 19
Info: 0546 85777 - 0546 994419   www.ilvicolo.com

GIOVE, MARTE, SATURNO E IL CIELO DI PRIMAVERA fino alla magica alba di Luna
24 maggio 2016
Visita all'Osservatorio Astronomico di Monteromano, Via Monteromano 33 A - Brisighella
a cura di Casa Museo Raffaele Bendandi - Ore 21
Info e prenotazioni: tel. 338 8188688

 

Clicca QUI per visulizzare il calendario eventi.


Realizzazione siti web LoZooDiVenere www.lozoodivenere.it
Cookie Policy