Newsletter ViviFaenza n. 127 relativa agli appuntamenti Culturali di Faenza a cura dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza del periodo dal 1 al 15 Giugno 2016.
IN EVIDENZA
3 · 4 · 5 giugno BUONGIORNO CERAMICA! Il lungo week-end della ceramica, a Faenza e nelle altre città italiane della ceramica.
3 giugno, ore 19 APERITIVO DEL CERAMISTA in Piazza Nenni (ex Molinella) I vini del territorio nei bicchieri dei ceramisti faentini. Vino gratuito, offerto da Associazione Torre di Oriolo. Bicchiere in ceramica 10 Euro.
4 e 5 giugno, ore 10-13 e 15-19 BOTTEGHE E LABORATORI CERAMICI aperti con dimostrazioni ed eventi. Itinerari guidatia piedi, in bicicletta e bus navetta, a cura di Pro Loco Faenza, con il supporto di Viaggi Erbacci. Scarica la mappa >
4 giugno NOTTE DEI MUSEI DELLA CERAMICA con musei e botteghe ceramiche aperti in orario serale, eventi e visite guidate.
Un progetto di Ente Ceramica Faenza e Comune di Faenza.
4 · 26 giugno IN CAMPANA I Percorsi artistici di scultura (PAS), sotto la guida del Maestro Guido Mariani, espongono le opere in ceramica riferite alla poetica di Dino Campana, catturando suggestioni e immagini scaturite dalla lettura della sua visionaria scrittura. Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'Angelo 9 Info: tel. 0546 680251 www.pinacotecafaenza.it
10 giugno 7° PREMIO BIENNALE DI PITTURA "CITTÀ DI FAENZA" Concorso biennale di pittura, tema 2016: Scene di vita faentina a cura di Pro Loco Faenza Inaugurazione ore 18 Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 0546 25231 www.prolocofaenza.it
11 giugno XX TORNEO BIGORDA D’ORO Giostra rinascimentale riservata ai giovani Cavalieri dei Rioni faentini Ore 19 Corteo storico in Piazza del Popolo Ore 21 Giostra allo Stadio Bruno Neri Info: tel. 0546 691651 -0546 691664 www.paliodifaenza.it
16 maggio · 16 giugno C’È MUSICA IN CITTA' Concerti degli allievi della Scuola di Musica Sarti – Stagione 2016 Teatro Comunale Masini, Chiostro della Scuola di Musica Sarti, Chiesa della Commenda e altre sedi Info: tel. 0546 21186 www.scuolasarti.it
25 maggio · 30 settembre NERO SU BIANCO. Dal Codice al Libro a stampa Esposizione di antichi testi del XIV, XV e XVI secolo, attinti dai preziosi e ricchi fondi antichi della Biblioteca comunale di Faenza, in collaborazione con Kerning Conference Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 14 Info: tel. 0546 691701 manfrediana2.racine.ra.it
MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19 Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org Orari di apertura: martedì / domenica 10 / 19 23 aprile - 11 settembre 2016 Stili di Vita europei attraverso la ceramica. Dal Barocco ai giorni nostri
Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 14 Info: tel. 0546 691700 manfrediana2.racine.ra.it Orari di apertura: lunedì / venerdì 9 /18.30, sabato 9 / 13 25 maggio - 3 settembre 2016 Nero Su Bianco. Dal Codice al libro a stampa
Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'Angelo 9 Info: tel: 0546 680251 www.pinacotecafaenza.it Orari di apertura: sabato, domenica e festivi ore 10 / 18 apertura su richiesta (tel. 0546 680251) martedì / venerdì ore 10 / 13 22 marzo - 26 giugno 2016 Giuseppe Ugonia nelle collezioni della Pinacoteca Comunale
Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 0546 25231 www.prolocofaenza.it Orari di apertura: tutti i giorni 10 / 12.30 - 17 / 20 10 - 18 giugno 2016 7° Premio Biennale di pittura "Città di Faenza" Inaugurazione venerdì 10 ore 18
Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92 Info: tel. 0546 691663 10 - 19 giugno 2016 Tanti per tutti, mostra del progetto fotografico sul volontariato a cura di CRAL Ospedaliero Faenza
Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, Corso Garibaldi 2 Info: tel. 0546 691667 Orari di apertura: sabato e domenica 10 – 12 / 15 – 19 Faenza e la Grande Guerra, mostra permanente
Voltone Dolcini, Via Pistocchi Info: tel. 0546 691663 fino al 31 dicembre 2016 La Grande Guerra a Faenza vissuta tramite i manifesti d’epoca (1916 - 2016)
Società Torricelliana di Scienze e Lettere, Corso Garibaldi 2 Info: tel. 0546 682973 Orari di apertura: sabato 10 – 12 Museo Torricelliano e Biblioteca
Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it Orari di apertura: 9.30 / 12.30 - 15.30 / 19.30 chiuso domenica e lunedì mattina 4 giugno - 9 luglio 2016 Piccolo formato collettiva di pittura (omaggio a Ermanno Forani) - prima edizione Inaugurazione sabato 4 giugno ore 18
CALENDARIO
MERCOLEDI' 1 GIUGNO Sala Fellini, Via S.Maria Foris Portam. C'è musica in città: Affetti e riflessi pianistici, sguardi e retrospettivi della letteratura pianistica europea, a cura di Scuola di Musica Sarti. Ore 21 Info: tel. 0546 21186 www.scuolasarti.it
Chiesa di Maria Ausiliatrice-complesso ex-Salesiani, Via San Giovanni Bosco. Concerto 'Ensemble d'Archi Sarti, Maestro Concertatore Paolo Zinzani, in occasione del 70° della Repubblica Italiana, a cura di Fondazione Banca del Monte e Cassa di Risparmio di Faenza, Contamination Lab, in collaborazione con Faventia Sales. Ore 20.30 Info: tel. 0546 697546
VENERDI' 3 GIUGNO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Visita guidata-aperitivo alla mostra: Stili di vita europei attraversa la ceramica. Ore 18 Info e prenotazioni: tel. 0546 697311 - 397308 bookshop@micfaenza.org
SABATO 4 GIUGNO Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Composers, spettacolo di danza della scuola Dance Studio. Ore 20.30 Info: 339 2684379 www.dancestudio.it
DOMENICA 5 GIUGNO Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. #DomenicaalMuseo, ogni prima domenica del mese ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali - Orari di apertura: 12.30 - 18.30 con ultimo ingresso ore 17.30 Info: tel. 0546 26493 www.palazzomilzetti.jimdo.comwww.beniculturali.it/domenicaalmuseo
Piazza del Popolo. Torneo Giovanissimi Alfieri Bandierantiunder 15,ore 16. Giuramento e Gara Bandiere a Coppieunder 21, ore 21 Info: tel. 0546 691651 - 0546 691664 www.paliodifaenza.it
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Composers, spettacolo di danza della scuola Dance Studio. Ore 16 Info: 339 2684379 www.dancestudio.it
MARTEDI' 7 GIUGNO Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Happy Days, spettacolo di danza della scuola Urban Academy. Ore 20.45 Info: 346 2660352 www.urban-academy.it
Chiesa della Commenda, Corso Europa. C'è musica in città: ...A perdifiato!, Coro femminile diretto da Giuseppina Dell'Olmi, a cura di Scuola di Musica Sarti. Ore 21 Info: tel. 0546 21186 www.scuolasarti.it
Museo Carlo Zauli, Via Croce 6. Opening Padiglione Estate 2016 + compleanno MCZ +, presentazione della seconda edizione di Padiglione Estate con tutte le anticipazioni sul programma 2016. Ore 21 Info: www.museozauli.it
Casa del Teatro, Via Oberdan 7/A. Silenzi-Frammenti, anteprima dello spettacolo di Teatro Patalò. Ingresso offerta libera. Ore 21 Info: tel. 0546 622999 www.teatroduemondi.it
MERCOLEDI' 8 GIUGNO Chiesa della Commenda, Corso Europa. C'è musica in città: Echi delle tastiere antiche e improvvisazione jazz, a cura di Scuola di Musica Sarti. Ore 21 Info: tel. 0546 21186 www.scuolasarti.it
GIOVEDI' 9 GIUGNO Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Carosello, spettacolo di danza della scuola Danza & ... Danza Ore 20.45 Info: 366 303278 danzaedanzacb.wordpress.com
VENERDI' 10 GIUGNO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Visita guidata-aperitivo alla mostra: Stili di vita europei attraversa la ceramica. Ore 18 Info e prenotazioni: tel. 0546 697311 - 397308 bookshop@micfaenza.org
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Carosello, spettacolo di danza della scuola Danza & ... Danza Ore 20.45 Info: 366 303278 danzaedanzacb.wordpress.com
SABATO 11 GIUGNO Fontanone Dissetante Culturale, Via Giovanni d'Oriolo. Mago Sebastiano e la torta supercioccolatosa, anteprima animata del libro di Sebastiano Caridi e Pinki, edito da Homeless Book. Le avventure del più grande pasticcere: prima una storia illustrata tutta da leggere di «Mago Sebastiano» da cucinare poi una golosa ricetta esclusiva insieme a mamma e papà. Ingresso libero. Ore 16.30 Info: tel. 340 9244184
DOMENICA 12 GIUGNO Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale. Orari di apertura: 12.30 - 18.30 Info: tel. 0546 26493 www.palazzomilzetti.jimdo.comwww.beniculturali.it/domenicaalmuseo Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Il Giro del mondo, spettacolo di danza della scuola Laboratoriodanza. Ore 20 Info: 328 1561732 www.laboratoriodanza.it
Museo Guerrino Tramonti, Via Fratelli Rosselli 8. Poesia al bar, quinta edizione del Concorso nazionale, con Alessandra Maltoni. Ore 21 Info: tel. 392 3011196 www.tramontiguerrino.it
LUNEDI' 13 GIUGNO Museo Carlo Zauli, Via Croce 6. MCZ Padiglione Estate 2016. Ore 21 Info: www.museozauli.it
MARTEDI' 14 GIUGNO Museo Carlo Zauli, Via Croce 6. MCZ Padiglione Estate 2016. Ore 21 Info: www.museozauli.it
Museo Malmerendi, Via Medaglie d'Oro 51. C'è musica in città: Guitarvoices moods, a cura di Scuola di Musica Sarti. Ore 21 Info: tel. 0546 21186 www.scuolasarti.it
MERCOLEDI' 15 GIUGNO Chiostro della Scuola di Musica Sarti, Via S. Maria dell'Angelo. C'è musica in città: Armonie colorate, a cura di Scuola di Musica Sarti. Ore 21 Info: tel. 0546 21186 www.scuolasarti.it
Museo Carlo Zauli, Via Croce 6. MCZ Padiglione Estate 2016. Ore 21 Info: www.museozauli.it
FUORI CITTA’
Recondite Armonie...musica in grotta – I concerti nella Cava Marana a cura di Scuola di Musica Sarti in collaborazione con Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola 3 giugno 2016 - Giochi d'acqua 10 giugno 2016 - Cristalli traslucidi Grotta Tanaccia, Strada Provinciale Monticino - Brisighella - Inizio concerti ore 21 Info: tel. 0546 21186 www.scuolasarti.it tel. 0546 77404