![]() Palio di Faenza 201611.06.2016 in EventiLa tradizionale cerimonia della “Donazione dei Ceri” (sabato 7 maggio) ha segnato anche quest’anno il via alle iniziative legate alla 60a edizione del Palio del Niballo che, nel mese di giugno, entra nel vivo delle manifestazioni fino alla sua conclusione, la quarta domenica del mese (domenica 26 giugno), con la giostra del Niballo. A sfidarsi nelle competizioni, e non solo, sono i cinque Rioni della città: Borgo Durbecco, Giallo, Nero, Rosso e Verde. Accanto al Palio si svolgono una serie di manifestazioni collaterali quali il Torneo delle Bandiere, il Torneo della Bigorda d’Oro e il Giuramento dei Cavalieri. Da quest'anno sarà possibile seguire le manifestazioni in streaming>>Programma Palio di Faenza 2016 Settimana della Bigorda e settimana del Palio Cene Propiziatorie Torneo Giovanissimi Alfieri Bandieranti Giuramento dei Cavalieri del Torneo della Bigorda D'Oro e Gara Alfieri Banfdieranti e Musici Torneo della Bigorda d'Oro Il Torneo della Bigorda d'Oro, nasce nel 1997 come Palio dei Giovani, disputato tra i giovani Cavalieri dei cinque Rioni di Faenza. È tradizione che all'interno dei Rioni i ragazzi si allenino quotidianamente per poter disputare il futuro Niballo. Per verificare e saggiare la loro bravura è nato il Torneo della Bigorda d'Oro. Il nome "Bigorda" rievoca quello della lancia di legno utilizzata all'epoca dei tornei cavallereschi. La gara si corre in notturna con le stesse "regole del Niballo", sabato 11 giugno alle ore 21, ed è preceduta dal corteo storico che partirà da piazza del Popolo alle ore 19. La prevendita dei biglietti per la 20^ edizione della Bigorda d'Oro (sabato 11 giugno) è iniziata domenica 5 giugno, presso il botteghino del teatro comunale Masini (piazza Nenni - tel. 0546 21306), dalle ore 19.30 alle 22. La prevendita prosegue poi – sempre presso il botteghino del teatro - nelle giornate di: martedì 7 dalle 17.30 alle 19; giovedì 9 e venerdì 10 giugno prossimi, dalle ore 17.30 alle 19. Infine, sabato 11 giugno, giorno della giostra, prevendita presso le biglietterie dello stadio “Bruno Neri”, al mattino dalle ore 10 alle 12, e il pomeriggio dalle ore 16.30. I biglietti sono inoltre acquistabili on line sul sito Internet: www.vivaticket.it . Torneo Alfieri Bandieranti e Musici Specialità Coppia Giuramento dei Cavalieri del Niballo Niballo - Palio di Faenza Il Niballo - Palio di Faenza è una delle più antiche e conosciute giostre medioevali che si disputerà domenica 26 giugno alle ore 18 nello stadio comunale “Bruno Neri”. La giostra è preceduta da un Corteo Storico, con partenza alle ore 16 da piazza del Popolo, a cui prenderanno parte oltre 400 figuranti in rappresentanza dei 5 Rioni e del Gruppo Municipale; la sesta entità del Palio del Niballo, che riunisce in sè tutte le cariche che sovraintendano al regolare svolgimento della gara. La prevendita dei biglietti per la 60^ edizione del Niballo Palio di Faenza (domenica 26 giugno) prenderà il via già sabato 18 giugno prossimo presso il botteghino del teatro comunale Masini (piazza Nenni - tel. 0546 21306), dalle ore 19.30 alle 22. La prevendita proseguirà poi – sempre presso il botteghino del teatro - nelle giornate di: domenica 19 dalle 19.30 alle 22; martedì 21, giovedì 23 e sabato 25 giugno prossimi, dalle ore 17.30 alle 19. Infine, domenica 26 giugno, giorno della giostra, prevendita presso le biglietterie dello stadio “Bruno Neri”, al mattino dalle ore 10 alle 12, e nel pomeriggio dalle ore 15. I biglietti sono inoltre acquistabili on line sul sito Internet: www.vivaticket.it . Le settimane che precedono la Bigorda ed il Niballo, vedranno i gruppi rionali competere, in piazza del Popolo, nel Torneo alfieri badieranti e musici, e nella Gara Bandiere a coppie, inoltre, presso le sedi rionali, sono previste iniziative culturali, enogastronomiche ed intrattenimenti di vario genere, per maggiori dettagli sfoglia il pieghevole del programma generale. Per ulteriori info e per il programma completo, visita il sito ufficiale del Palio del Niballo Pieghevole NIBALLO 2016 pieghevole_niballo2016.pdf, application/pdf, 4,91 MB |