Archivio
2025 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013

Torna indietro

Appuntamenti Culturali a Faenza dal 1 al 15 Luglio 2016.

01.07.2016 in Eventi


Newsletter ViviFaenza n. 128 relativa agli appuntamenti Culturali di Faenza a cura dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza del periodo dal 1 al 15 Luglio 2016.

IN EVIDENZA


3  luglio
MARIA PIA TIMO in DOPPIO BRODO SHOW
Manuale della donna imperfetta - a cura di Maria Pia Timo e Roberto Pozzi
Spettacolo in occasione del 20ennale di Sette Sere
Ingresso gratuito - Ore 21.30
Piazza Nenni
Info: tel. 0546 20535


4  luglio
MCZ PADIGLIONE ESTATE: Monika Grycko. Cultfigure
Installazione visitabile all'interno della Sala forni fino al 30 luglio
a cura di Museo Carlo Zauli - Opening ore 21
Museo Carlo Zauli,Via Della Croce, 6
Info: tel. 0546 22123   www.museozauli.it


4  ·  11  luglio
TEATRO DELLA FAVOLA Teatro ragazzi nella Molinella
4 luglio: nell'ambito del festival Colpi di scena 2016 ore 18.15 Orlando il furioso (Teatro), ore 21.15 Pollicino e l'orco (Piazza Nenni), ore 22.45 Il Ballo (Ridotto)
11 luglio: Voglio la luna! Ore 21.15 (Piazza Nenni)
a cura di Accademia Perduta/Romagna Teatri  
Info: tel. 0546 21306 - 0546 22464   www.accademiaperduta.it


5  ·  12  luglio
MARTEDI' d'ESTATE FAENZA 2016
Arte, cultura, spettacolo ed enogastronomia, negozi aperti
Centro storico - dalle ore 19.30
Info e programma: www.faenzacentro.it   tel. 0546 671611  


13  ·  14  luglio
IN TEMPO 2016 Avvicinamenti al Teatro Masini Musica...
Concerti di musica colta in città - a cura di Scuola di Musica Sarti
13 luglio - PianoX2 Alessandro Calcagnile & Rossella Spinosa pianoforte a 4 mani
MIC Viale Baccarini 19 Ore 21.30
14 luglio - Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini - Orchestra Arcangelo Corelli, a cura dell'Associazione Faenza Lirica - Piazza Nenni Ore 21.30
Info: tel. 0546 21186   www.scuolasarti.it


14  luglio
CARTEGGI di Bice Ferraresi, Mariapia Gambino, Vittorio Presepi
Mostra a cura di Angelamaria Golfarelli
Inaugurazione ore 19.30
Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6
Info: tel. 0546 691663


luglio
ARENA BORGHESI CINEMA
Stagione cinematografica estiva
Viale Stradone 2 – inizio proiezioni ore 21.30
Info: tel. 0546 663568   www.cineclubilraggioverde.it   www.cinemaincentro.com

 

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19
Info: tel. 0546 697311   www.micfaenza.org
Orari di apertura: martedì / domenica ore 10 / 19
23 aprile - 11 settembre 2016
Stili di Vita europei attraverso la ceramica. Dal Barocco ai giorni nostri

Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 14
Info: tel. 0546 691700   manfrediana2.racine.ra.it
Orari di apertura: lunedì, mercoledì, venerdì, sabato ore 9 / 13
martedì, giovedì ore 9 / 18.30
25 maggio - 30 settembre 2016
Nero Su Bianco. Dal Codice al libro a stampa

Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6
Info: tel. 0546 6916663
25 giugno - 10 luglio 2016
Ancora favole e altre figure, mostra personale di Marilena Benini
Orari di apertura: feriali 10 / 13 - 16 / 19 festivi 16 / 19 - lunedì chiuso
14 luglio - 2 agosto 2016
Carteggi, mostra di Bice Ferraresi, Mariapia Gambino e Vittorio Presepi
a cura di Angelamaria Golfarelli
Orari di apertura: mercoledì / sabato ore 10 / 12 - 20 / 23
martedì ore 10 / 12 - 17 / 23 - domenica e lunedì chiuso

Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, Corso Garibaldi 2
Info: tel. 0546 691667
Orari di apertura: sabato e domenica ore 10 – 12 / 15 – 19
Faenza e la Grande Guerra, mostra permanente

Voltone Dolcini, Via Pistocchi
Info: tel. 0546 691663
fino al 31 dicembre 2016
La Grande Guerra a Faenza vissuta tramite i manifesti d’epoca (1916 - 2016)

Società Torricelliana di Scienze e Lettere, Corso Garibaldi 2
Info: tel. 0546 682973
Orari di apertura: sabato ore 10 – 12
Museo Torricelliano e Biblioteca

Museo Carlo Zauli, Via Croce 6
Info: tel. 0546 22123   www.museozauli.it
Orari di apertura: martedì / sabato ore 10 / 13 lunedì e martedì ore 21 / 23
4 - 30 luglio 2016
Cultfigure - Installazione di Monika Grycko

Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4
Info: tel. 0546 681712   info@bottegabertaccini.it
Orari di apertura: ore 9.30 / 12.30 - 15.30 / 19.30 chiuso domenica e lunedì mattina
4 giugno - 9 luglio 2016
Piccolo formato collettiva di pittura (omaggio a Ermanno Forani)- prima edizione

Tesco, Vicolo Vergini 13
Info: tel. 3401710624
Orari di apertura: giovedì / domenica ore 15 / 19
6 - 31 luglio 2016
Orizzonti Cosmici a cura di Felice Samorè
Inaugurazione 6 luglio  ore 19.30

 

CALENDARIO

VENERDI' 1 LUGLIO
Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4. Brènda d’abril / Déjeuner sur l'herbe, 3 poesie di Giovanni Nadiani e 1 disegno di Pietro Lenzini, edizione d'arte realizzata dalla Vecchia Stamperia in Faenza, con caratteri mobili e cucita a mano, tiratura di 30 esemplari numerati e firmati. Ore 18
Info: tel. 0546 681712   info@bottegabertaccini.it

Fontanone-dissetante culturale, Via G. da Oriolo. Parliamo di Cinema: La fine della caccia alle streghe, incontro con Enrico Gaudenzi che parlerà di Dalton Trumbo, in programmazione all'Arena Borghesi alle 21.30. Iniziativa organizzata da Altr'e20 e Gagarin Orbite Culturali in collaborazione con Cineclub Il Raggio Verde. Ore 18.45
Info: tel. 342 6613841

Parco Vittorio Ragazzini, Viale Stradone. Arte in libertà, miscellanea di argomenti ed esposizioni culturali a cura dell'Associazione Acquerellisti Faentini. Ore 20.30
Info: tel. 347 6983855

SABATO 2 LUGLIO
Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manferedi 14. Magiche letture nel Chiostro, letture dedicate ai bambini (fascia d'età 3-7 anni) a cura della Sala Ragazzi e dei lettori volontari Nati per Leggere InVitro. Ore 10
Info: tel. 0546 691700   manfrediana2.racine.ra.it

Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Festa dei Musei - Palazzo Milzetti. Orari di apertura: 8.30 - 18.30 e apertura straordinaria serale 18.30 - 21.30 con ingresso a 1 euro. Visita guidata: Storia di una nobile dimora e dei suoi protagonisti, ore 20.15
Info: tel. 0546 26493   www.palazzomilzetti.jimdo.com    www.beniculturali.it/domenicaalmuseo

DOMENICA 3 LUGLIO
Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. #DomenicaalMuseo, ogni prima domenica del mese ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali - Orari di apertura: 8.30 - 18.30. Visita guidata: Storia di una nobile dimora e dei suoi protagonisti, ore 10.30
Info: tel. 0546 26493   www.palazzomilzetti.jimdo.com    www.beniculturali.it/domenicaalmuseo

LUNEDI' 4 LUGLIO
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Apertura straordinaria del Museo, in occasione delle attività Route 90 Ducati . Dalle ore ore 9 alle 18
Info: tel. 0546 697311   www.micfaenza.org

Fontanone-dissetante culturale, Via G. da Oriolo. Periferie, mostra fotografica a cura della Fototeca Manfrediana. Ore 18 / 21
Info: tel. 342 6613841

MARTEDI' 5 LUGLIO
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Visita guidata-aperitivo alla mostra: Stili di vita europei attraversa la ceramica. Ore 18
Info e prenotazioni: tel. 0546 697311 - 397308   bookshop@micfaenza.org

Museo Carlo Zauli,Via Della Croce, 6. MCZ Padiglione Estate: Liceomuseo, visite guidate a cura degli studenti del Torricelli. Dalle ore 18.30
Info: Info: tel. 0546 22123   www.museozauli.it

Museo del Risorgimento e dell' Età Contemporanea - Palazzo Laderchi, Corso Garibaldi 2. Quattro Passi Nel Risorgimento, apertura serale straordinaria dalle ore 20.30 alle ore 23.30. Ore 21: Alla scoperta dei tesori di Palazzo Laderchi, visite gratuite a cura degli studenti della 1ªA del Liceo Classico Torricelli-Ballardini di Faenza.
Info: tel. 328 7127688

Pro Loco Faenza, Voltone Molinella. Visite guidate nei Martedì d'Estate: La Galleria dei Cento Pacifici e il Ridotto del Teatro, a cura di Pro Loco Faenza. Ore 21 e ore 22
Info: tel. 0546 25231   www.prolocofaenza.it

Auditorium S.Umiltà Via Pascoli 15. La ceramica: un materiale antico per applicazioni innovative, conferenza a cura di Anna Tampieri direttore ISTEC CNR, iniziativa organizzata da Associazione La Bendandiana. Ore 21
Info: tel. 338 8188688

Museo Internazionale delle Ceramiche-giardino interno, Viale Baccarini 19. Il bar del mare, spiritose e pungenti letture sulla società contemporanea, a cura di Fatti d'Arte Associazione Culturale. Ore 21.15
Info: tel. 370 3384441   www.fattidarteassociazione.it

MERCOLEDI' 6 LUGLIO
Museo Carlo Zauli,Via Della Croce, 6. MCZ Padiglione Estate: Fablab, La calda estate dei makers.
Ore 18.30
Info: tel. 0546 22123   www.museozauli.it

Vicolo delle Vergini e Vicolo Montini. Festa di strada in Vicolo delle Vergini e Vicolo Montini, cortili, case, studi aperti e momenti di spettacolo con musica e lettura di poesie, visite a mostre temporanee e agli studi d'artista. Dalle ore 20 alle ore 23
Info: tel. 0546 681712 (Bottega Bertaccini)

Parco della Torre di Oriolo, Via di Oriolo 19. Oriolo di Sera: Djalect Project, musica e degustazioni sotto la Torre, a cura dell'Associazione Torre di Oriolo. Dalle ore 20
Info: tel. 335 8343313   www.torredioriolo.it

Piazza Nenni. La musica dentro-dentro la musica, spettacolo teatrale all'interno del Festival del Teatro Sociale,a cura di Fatti d'Arte Associazione Culturale. Ore 21
Info: tel. 370 3384441   www.fattidarteassociazione.it

GIOVEDI' 7 LUGLIO
Piazza Nenni. Faenza Pop Festival, selezioni del concorso canoro a cura di Best. Ore 21
Info: tel. 335 5621910

VENERDI' 8 LUGLIO
Parco Vittorio Ragazzini, Viale Stradone. Arte in libertà, miscellanea di argomenti ed esposizioni culturali a cura dell'Associazione Acquerellisti Faentini. Ore 20.30
Info: tel. 347 6983855

Piazza Nenni. L'Ambiziò de bdòc, commedia dialettale a cura della Compagnia dialettale dla Zercia, organizzato da Avis Faenza. Ore 21
Info: tel. 0546 601098

DOMENICA 10 LUGLIO
Piazza Nenni. Faenza Pop Festival, selezioni del concorso canoro a cura di Best. Ore 21
Info: tel. 335 5621910

LUNEDI' 11 LUGLIO
Fontanone-dissetante culturale, Via G. da Oriolo. Periferie, mostra fotografica a cura della Fototeca Manfrediana. Ore 18 / 21
Info: tel. 342 6613841

Museo Carlo Zauli,Via Della Croce, 6. MCZ Padiglione Estate: Cinemadivino, S is for Stanley + Cantina Costa Archi . Dalle ore 19.30
Info: Info: tel. 0546 22123   www.museozauli.it

MARTEDI' 12 LUGLIO
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Visita guidata-aperitivo alla mostra: Stili di vita europei attraversa la ceramica. Ore 18
Info e prenotazioni: tel. 0546 697311 - 397308   bookshop@micfaenza.org

Museo Carlo Zauli,Via Della Croce, 6. MCZ Padiglione Estate: Liceomuseo, visite guidate a cura degli studenti del Torricelli. Dalle ore 18.30
Info: Info: tel. 0546 22123   www.museozauli.it

Museo del Risorgimento e dell' Età Contemporanea - Palazzo Laderchi, Corso Garibaldi 2. Quattro Passi Nel Risorgimento, apertura serale straordinaria dalle ore 20.30 alle ore 23.30. Ore 21: Alla scoperta dei tesori di Palazzo Laderchi, visite gratuite a cura degli studenti della 1ªA del Liceo Classico Torricelli-Ballardini di Faenza.
Info: tel. 328 7127688

Casa Museo Raffaele Bendandi, Via Manara. Inaugurazione arazzo contemporaneo Pianeta Faenza, a cura di Ennio Nonni e Marta Pederzoli. Ore 21
Info: tel. 338 8188688

Pro Loco Faenza, Voltone Molinella. Visite guidate nei Martedì d'Estate: La Galleria dei Cento Pacifici e il Ridotto del Teatro, a cura di Pro Loco Faenza. Ore 21 e ore 22
Info: tel. 0546 25231   www.prolocofaenza.it

Piazza Nenni. Faenza Pop Festival, finale del concorso canoro a cura di Best. Ore 21
Info: tel. 335 5621910

MERCOLEDI' 13 LUGLIO
Museo Carlo Zauli,Via Della Croce, 6. MCZ Padiglione Estate: Fablab, La calda estate dei makers.
Ore 18.30
Info: Info: tel. 0546 22123   www.museozauli.it

Parco della Torre di Oriolo, Via di Oriolo 19. Oriolo di Sera: POp, rock, funk electro Jam! Trio, musica e degustazioni sotto la Torre, a cura dell'Associazione Torre di Oriolo. Dalle ore 20
Info: tel. 335 8343313   www.torredioriolo.it

Piazza Nenni. La burdèla incajèda di Bruno Marescalchi, spettacolo teatrale all'interno del Festival del Teatro Sociale, a cura di Associazione Culturale Fatti d’Arte. Ore 21
Info: tel. 370 3384441   www.fattidarteassociazione.it

GIOVEDI' 14 LUGLIO
Fontanone Dissetante Culturale, Via G. da Oriolo. Incontro col regista David Grieco che parlerà del film La Macchinazione, in programmazione all'Arena Borghesi alle 21.30. Iniziativa organizzata da Altr'e20 e Gagarin Orbite Culturali in collaborazione con Cineclub Il Raggio Verde. Ore 18.45
Info: tel. 342 6613841

VENERDI' 15 LUGLIO
Parco Vittorio Ragazzini, Viale Stradone. Arte in libertà, miscellanea di argomenti ed esposizioni culturali a cura dell'Associazione Acquerellisti Faentini. Ore 20.30
Info: tel. 347 6983855

Piazzetta della Legna. AperiTimes, concerto di Nicola Dotti e Danilo Corraro, a cura di Casa della Musica in collaborazione con Devlab. Ore 21
Info: tel. 0546 646012

Clicca QUI per visulizzare il calendario eventi.


Realizzazione siti web LoZooDiVenere www.lozoodivenere.it
Cookie Policy