![]() AL VIA LE MISURE PER LA TUTELA DELLA QUALITÀ DELL'ARIA01.10.2016 in MovsDa sabato 1 ottobre 2016 entrano in vigore anche a Faenza le misure di limitazione al traffico per tutelare la qualità dell’aria nelle città, come dall’accordo di programma siglato a livello regionale da tutti i principali comuni dell’Emilia Romagna. In base all’ordinanza emessa lo scorso anno e valida fino al 2020, dal 1° ottobre 2016 fino al 31 marzo 2017, tutti i giorni non festivi dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 18.30, sarà vietata la circolazione ai mezzi più inquinanti nell’area del centro storico della città compresa all’interno del perimetro urbano delimitato da via Tolosano, viale IV Novembre, viale delle Ceramiche, via Mura Mittarelli, via Renaccio (da corso Saffi a via Lapi), via Lapi, piazza Fratti, viale Stradone, piazza della Rocca e via San Giuliano. All'interno di quest'area sarà possibile accedere solo per raggiungere i parcheggi di piazza Ricci, dell'Ospedale civile e il parcheggio Cofra Faenza Uno. Nello stesso periodo sono inoltre comprese cinque domeniche di blocco della circolazione: il 2 ottobre e il 6 novembre 2016, l’8 gennaio, il 5 febbraio e l’5 marzo 2017.
Veicoli interessati Le limitazioni riguardano le seguenti categorie di veicoli:
Potranno invece circolare liberamente i seguenti veicoli:
Per maggiori dettagli ed elenco dei veicoli oggetto di deroga ai provvedimenti di limitazione del traffico scarica l'Ordinanza: disposizioni per la limitazione della circolazione veicolare nel centro abitato di Faenza, valide dal 2015 al 2020, finalizzate al contenimento dell'inquinamento atmosferico |