Archivio
2025 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013

Torna indietro

Appuntamenti Culturali a Faenza dal 1 al 15 Novembre 2016.

01.11.2016 in Eventi


Newsletter ViviFaenza n. 137 relativa agli appuntamenti Culturali di Faenza a cura dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza del periodo dal 1 al 15 Novembre 2016.

IN EVIDENZA

 

1  /  8  e 10  novembre
CIOTOLE D'AUTORE
Mostra delle delle Ciotole d'Autore donate dai ceramisti durante Argillà
Inaugurazione martedì 1 novembre ore 18
Giovedì 10 novembre: Zuppa di stagione al sapore di solidarietà, asta di beneficenza delle Ciotole d'Autore esposte alla Galleria Comunale d'Arte
Segue cena di gala a cura di De Gusti. Ore 19.30
Info e prenotazioni: durante gli orari della mostra in Galleria oppure Bookshop del MIC tel. 0546 697311   www.micfaenza.org

4  novembre
FAENZA NELLA GRANDE GUERRA
Presentazione a cura di Enzo Casadio del volume - Ore 18
Il primo libro dedicato a Faenza durante la Grande Guerra
Museo del Risorgimento - Palazzo Laderchi, Corso Garibaldi 2
Info: tel. 0546 691700 (Biblioteca Manfrediana) - 0546 21111 (Tipografia Faentina)

4  ·  10  ·  13  novembre
ERF & MASINI MUSICA 2016
a cura di Emilia Romagna Festival e Scuola Comunale di Musica Sarti
direzione artisticaMassimo Mercelli e Donato D’Antonio - Ore 21
4 novembre: Concerto di Sogni - Ridotto del Teatro Masini
10 novembre: Relendo Villa-Lobos - Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2
13 novembre: Novecento ...Duemila - MIC, Viale Baccarini 19
Info: tel. 0542 25747 – 339 8717927   www.emiliaromagnafestival.it

6  novembre
FIERA DI SAN ROCCO
L'antica Fiera di Faenza dedicata a San Rocco nel quartiere di Via Cavour con attrazioni medioevali, mercati, mostre, visite guidate e buona cucina
a cura di Accademia Medioevale Ore 9 / 22
Via Cavour, via Fiera, via Tonducci e zone limitrofe
Info: tel. 0546 681281   www.accademia-medioevale.it
 

11  ·  12  ·  13  novembre
AMBRA ANGIOLINI e FRANCESCO SCIANNA in Tradimenti
Stagione Teatrale 2016 / 2017 – Prosa
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3 - Ore 21
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464   www.accademiaperduta.it
 
MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO
  Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19
Info: tel. 0546 697311   www.micfaenza.org
Orari di apertura: martedì / venerdì 10 / 13,30, sabato, domenica e festivi 10 / 17,30
16 ottobre - 13 novembre 2016
Individui Universali - mostra di Valentina D'Accardi e Victor Agius
a cura di Irene Biolchini
23 ottobre - 27 novembre 2016
Made In Japan - 100 opere di arte nipponica

Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'Angelo 9
Info: tel: 0546 680251   www.pinacotecafaenza.it
Orari di apertura: sabato, domenica e festivi ore 10 / 18
apertura su richiesta (tel. 0546 680251) martedì / venerdì ore 10 / 13
22 marzo - 13 novembre 2016
Giuseppe Ugonia nelle collezioni della Pinacoteca Comunale

Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6
1 - 8 novembre 2016
Ciotole D'autore
Info: tel. 0546 691289  
Orari di apertura: tutti i giorni 10 / 12.30 - 16 / 19
12 - 27 novembre 2016
Aqva et Mater - Acqua linfa di Madre terra contro ogni forma di abuso,
progetto fotografico di Silvia Boccato

Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92
Info: tel. 0546 681281
Orari di apertura: tutti i giorni ore 10 / 21
5 - 9 novembre 2016
La Fiera diventa... magica - mostre dedicate al tema culturale
Inaugurazione sabato 5 novembre ore 17.30

Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4
Info: tel. 0546 681712   info@bottegabertaccini.it
Orari di apertura: ore 9.30 / 12.30 - 15.30 / 19.30 chiuso domenica e lunedì mattina
4 novembre - 3 dicembre 2016
Slow  as molasses, fotografie di Gabriele Albonetti
Inaugurazione venerdì 4 ore 18

Fontanone Dissetante Culturale Via Salita di Oriolo 1
Info: tel. 342 6613841
Orari di apertura:
lunedì e mercoledì 10 / 12, venerdì, sabato e domenica 16 / 19 e 21 / 22.30
4 - 20 novembre 2016
Andrea Rivola, illustrazioni
Inaugurazione venerdì 4 novembre ore 21

Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, Corso Garibaldi 2
Info: tel. 0546 691667
Orari di apertura: sabato e domenica ore 10 – 12 / 15 – 19
Faenza e la Grande Guerra, mostra permanente

Voltone Dolcini, Via Pistocchi
Info: tel. 0546 691663
fino al 31 dicembre 2016
La Grande Guerra a Faenza vissuta tramite i manifesti d’epoca (1916 - 2016)

Società Torricelliana di Scienze e Lettere, Corso Garibaldi 2
Info: tel. 0546 682973
Orari di apertura: sabato ore 10 – 12
Museo Torricelliano e Biblioteca
 
CALENDARIO

MARTEDI'  1  NOVEMBRE
Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura festiva. Orari di apertura: 8.30 - 18.30, ultimo ingresso ore 18
Info: tel. 0546 26493   www.palazzomilzetti.jimdo.com    www.beniculturali.it/domenicaalmuseo

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domeniche in famiglia: CeraMICaMENTE, caccia al tesoro per grandi e piccini alla scoperta del MIC. Ore 14.30 / 16.30
Info: tel. 0546 697311   www.micfaenza.org

MERCOLEDI'  2  NOVEMBRE
Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11.  Standard Quartet, concerto. Ore 22
Info: tel. 0546 21560   www.ristorantezingaro.com

GIOVEDI'  3  NOVEMBRE
Riunione Cattolica E.Torricelli, Via Castellani 25. Chiesa ed esoterismo: realtà da conoscere, incontro con Padre Paolo Carlin, dottore in teologia morale. Ore 21
Info: tel. 0546 21268

VENERDI'  4  NOVEMBRE
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, cerimonia di omaggio ai Caduti della Prima Guerra Mondiale: ore 11 Chiesa dei Caduti (Corso Matteotti) S. Messa, ore 11.45 Cimitero dell’Osservanza, visita delle Autorità ai sepolcri dei soldati della Grande Guerra
Info: tel. 0546 691281   www.comune.faenza.ra.it

Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Neoclassicismo: istruzioni per l'uso. La capanna rustica di Palazzo Milzetti e le decorazioni parietali dei Liverani, conversazione a cura di Marcella Vitali. Ore 17
Info: tel. 0546 26493   www.palazzomilzetti.jimdo.com    www.beniculturali.it/domenicaalmuseo

Palazzo Naldi-Complesso ex Salesiani, Via San Giovanni Bosco. Inaugurazione 31° anno accademico della Libera Università per Adulti Faenza. Conferenza: I rifugiati e gli altri, accoglienza e discriminazione in Italia, a cura di Eduardo Barberis, Università di Urbino. Ore 17
Info: tel. 0546 21710   www.univadultifaenza.it

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Divorzia pu te!, commedia dialettale di Luigi Antonio Mazzoni e Bisson Mars. Ore 21
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

SABATO  5  NOVEMBRE
Torre di Oriolo Via di Oriolo 19. Grani e melograni, mostra granatologica e concorso: Io ce l'ho più grossa!, convegni, laboratori, mercato dei prodotti tipici romagnoli, musica live. A cura dell'Associazione per la Torre di Oriolo. Dalle ore 9,45 alle 23, prosegue domenica 6 novembre
Info: tel. 333 3814000   www.torredioriolo.it

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Sabati Animati: I vasi-visi, laboratori tattili, grafici e ceramici (bambini 3 / 6 anni). Ore 10.30 / 12
Info: tel. 0546 697311 (prenotazione obbligatoria il giorno precedente)   www.micfaenza.org

Proloco Faenza (ritrovo in bici Voltone Molinella). Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città: Villa Piani Pasi, capolavoro di Pietro Tomba nella campagna verso Santa Lucia. Ore 14.30
Info: tel. 0546 25231  www.prolocofaenza.it

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Aurelio Anselmo Grue. La maiolica nel Settecento fra Castelli e Atri, presentazione del volume di Fernando Filipponi  (Ed. Verdone  2015).
L'evento è a cura dell'Associazione Amici della Ceramica e del MIC. Ore 17
Info: tel. 0546 697311   www.micfaenza.org

Fontanone Dissetante Culturale, Via Salita di Oriolo 1. Mi dai una spinta?, presentazione del libro con gli autori Stefano Damiani e Paolo Martini (Cartabianca ed.), illustrazioni in mostra di Andrea Rivola.
Ore 17.30
Info: tel. 342 6613841   mailto:altre20@alice.it

Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4. Tommaso Lepori, un ingegnere dell'Ottocento, tra Romagna e Toscana, Sabina Brandolini e Massimo Rossi presentano il loro libro Tommaso Lepori (Modigliana 1785-1862), Introduce Italo Liverani. Ore 18
Info: tel. 0546 681712   info@bottegabertaccini.it

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Divorzia pu te!, commedia dialettale di Luigi Antonio Mazzoni e Bisson Mars. Ore 21
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

Clandestino & Arbusto, Viale Baccarini 21/A. Konstrukt + Squadra Omega, concerto. Ore 23
Info: tel. 0546 681327 – 329 0514345   www.clandestinoangusto.it

DOMENICA  6  NOVEMBRE
Torre di Oriolo Via di Oriolo 19. Grani e melograni, mostra granatologica e concorso: Io ce l'ho più grossa!, convegni, laboratori, mercato dei prodotti tipici romagnoli, musica live. A cura dell'Associazione per la Torre di Oriolo. Dalle ore 9 alle 18.30
Info: tel. 333 3814000   www.torredioriolo.it

Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. #DomenicaalMuseo: Fiera di San Rocco, la prima domenica del mese ingresso gratuito nei musei statali. Orario di apertura: 9.30 - 18.30 con ultimo ingresso ore 18
Info: tel. 0546 26493   www.palazzomilzetti.jimdo.com    www.beniculturali.it/domenicaalmuseo

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Visita guidata alla mostra Made in Japan, nell’ambito delle celebrazioni del 150esimo anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia, segue aperitivo giapponese. Ore 10.30
Info e prenotazioni: tel. 0546 697311   www.micfaenza.org

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domeniche Ceramiche: I colori del MIC, laboratorio creativo alla scoperta dei colori, laboratorio di manipolazione dell'argilla. Ore 14.30 / 16.30
Info: tel. 0546 697311   www.micfaenza.org

Teatro Fellini, Via S.Maria Foris Portam 2. Déjà vu, presentazione del nuovo CD di jazz latino: Silvio Zalambani sax, Federico Lechner pianoforte, organizzato da Nostrarte. Ore 18
Info. tel. 339 4748625   www.nostrarte.org

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Divorzia pu te!, commedia dialettale di Luigi Antonio Mazzoni e Bisson Mars. Ore 21
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

LUNEDI'  7  NOVEMBRE
Cinema Europa, Via Sant'Antonino 4. Nuovi Confronti d'Autunno: Lo Straniero, l'Occidente, il cinema a cura di Emanuele Mariani, filosofo Univwersità di Lisbona; a seguire proiezione del film Vergine giurata (2015), introduce Marco Ferrini, organizza Associazione Romagna-Camaldoli. Ore 20.30
Info: tel. 3471453029

MARTEDI'  8  NOVEMBRE
Centro Sociale S. Corbari, Via Canal Grande 46. L'Ora del Tè: Amore mio non piangere. La figura femminile nei canti popolari, relatore Umberto Rinaldi, a cura dell'Associazione Acquerellisti Faentini.
Ore 17
Info: tel. 331 7556931

Sala Macrelli Piazza Fratti 13 (Sferisterio Comunale di Porta Montanara). Foto Club UOEI - Immagini dal mondo: proiezione di Fagnocchi Ivano – Matera, Salento, Isole Tremiti, in collaborazione con l'Associazione O.Macrelli. Ore 20.45
Info: tel. 348 9146680

MERCOLEDI'  9  NOVEMBRE
Riunione Cattolica E.Torricelli, Via Castellani 25. Immagini con l'Autore: Bangladesh, immagini di esperienze di viaggio a cura di Laura Dolcini Favalli. Ore 21
Info: tel. 0546 21268

Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11.  Francesca Bertazzo Quartet, concerto. Ore 22
Info: tel. 0546 21560   www.ristorantezingaro.com

GIOVEDI'  10  NOVEMBRE
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Zuppa di stagione al sapore di solidarietà: asta di beneficenza delle Ciotole d'Autore donate dai cearmisti durante Argillà e esposte alla Galleria Comunale d'Arte; seguirà cena di gala a cura di De Gusti. Ore 19.30
Info e prenotazioni: durante gli orari della mostra in Galleria oppure Bookshop del MIC tel. 0546 697311

Clandestino & Arbusto, Viale Baccarini 21/A. Bertoni/Boccardi/Mongardi, concerto. Ore 22
Info: tel. 0546 681327 – 329 0514345   www.clandestinoangusto.it

VENERDI'  11  NOVEMBRE
Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'Angelo 9. Giovannni Battista Gatti, ebanista e intarsiatore di fama europea, conferenza di Sauro Casadei a duecento anni dalla nascita, con mostra di opere della Pinacoteca. Ore 17.30
Info: tel: 0546 680251   www.pinacotecafaenza.it

Sala delle Associazioni M.Laura Ziani, Via Laderchi 3/a. Violenza e passione amorosa, incontro con Luisella Mambrini, psicoterapeuta psicoanalista, organizzato da SOS Donna all'interno del seminario  La violenza sulle donne all'interno dei legami e fuori dai legami. Ore 18
Info: tel. 0546 22060   www.sosdonna.com

Museo Guerrino Tramonti, Via Fratelli Rosselli 8. Fuoco nero su fuoco bianco, ovvero la Bibbia come non l'avete mai annusata, a cura di Robeto Mercadini. Ore 21
Info: tel. 392 3011196   www.tramontiguerrino.it

Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4. Sotto le mura di Kastélpracém, presentazione del libro di Leonardo Altieri (Albatros edizioni). Dialoga con l'autore Iside Cimatti, interventi musicali di Linda e Lucio Altieri (voce e chitarra). Ore 21
Info: tel. 0546 681712   info@bottegabertaccini.it

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Divorzia pu te!, commedia dialettale di Luigi Antonio Mazzoni e Bisson Mars. Ore 21
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

SABATO  12  NOVEMBRE
Proloco Faenza (ritrovo in Via S. M. dell'Angelo 9). Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città: Tesori nascosti della Pinacoteca di Faenza, omaggio a Gian Battista Gatti e Giuseppe Ugonia. Ore 15
Info: tel. 0546 25231  www.prolocofaenza.it

Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2. Incontri con gli Artisti: Ambra Angiolini, Francesco Scianna e il cast dello spettacolo in scena al Teatro Masini: Tradimenti. Ore 18
Info: tel. 0546 22464   www.accademiaperduta.it

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Divorzia pu te!, commedia dialettale di Luigi Antonio Mazzoni e Bisson Mars. Ore 21
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

Clandestino & Arbusto, Viale Baccarini 21/A. Chris Imler & Twomonkeys, concerto. Ore 23
Info: tel. 0546 681327 – 329 0514345   www.clandestinoangusto.it

DOMENICA  13  NOVEMBRE
Casa Museo Raffaele Bendandi, Via Manara 17. Come rendere giocoso il Museo: La fantasia in arazzo (stoffa, colla),  a cura di Marta Pederzoli, Paola Lagorio, Rolando Giovannini e Pietro Lenzini. Ore 10 / 12
Info: tel. 338 8188688

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Visita guidata alla mostra Made in Japan, nell’ambito delle celebrazioni del 150esimo anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia, segue aperitivo giapponese. Ore 10.30
Info e prenotazioni: tel. 0546 697311

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domeniche Ceramiche: Sorprese d'argilla!, laboratorio di manipolazione dell'argilla. Ore 14.30 / 16.30
Info: tel. 0546 697311   www.micfaenza.org

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Divorzia pu te!, commedia dialettale di Luigi Antonio Mazzoni e Bisson Mars. Ore 15.30
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

MARTEDI'  15  NOVEMBRE
Centro Sociale S. Corbari, Via Canal Grande 46. Le serate artistiche dell'Associazione Acquerellisti Faentini: presentazione del viaggio itinerante Novecento questo sconosciuto, a cura di Maria Claudia Bergantin, soprano. Presentazione di Visione d'insieme della ceramica in Faenza attraverso le collezioni del MIC e le botteghe d'arte di Faenza, a cura di Silvana Marchi. Ore 20.30
Info: tel. 331 7556931

 

 
   
   
   
   
 
 
   
 
 

Clicca QUI per visulizzare il calendario eventi.


Realizzazione siti web LoZooDiVenere www.lozoodivenere.it
Cookie Policy