Archivio
2025 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013

Torna indietro

Appuntamenti Culturali a Faenza dal 1 al 15 Febbraio 2017.

01.02.2017 in Eventi


Newsletter ViviFaenza n. 143 relativa agli appuntamenti Culturali di Faenza a cura dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza del periodo dal 1 al 15 Febbraio 2017.


IN EVIDENZA

6  ·  7  ·  8  febbraio
CLAUDIO CASADIO, GIOVANNI ANZALDO E FABIO BUSSOTTI
in Mar Del Plata,  gli "angeli del rugby" che osarono sfidare il regime argentino
Stagione Teatrale 2016 / 2017 – Prosa
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3 - Ore 21
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464   www.accademiaperduta.it


11  febbraio
GIORNO DEL RICORDO
in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata,
delle vicende del confine orientale
Proiezione del docufilm di Nevio Casadio: Italiani Per Scelta, 7 storie Istriane
Sala del Consiglio Comunale, Piazza del Popolo 31 - Ore 10
Info: www.comune.faenza.ra.it


11  febbraio
ANTONIO TRENTANOVE E LA SCULTURA DEL SETTECENTO IN ROMAGNA
presentazione del libro di Stefano Tumidei
a cura dell'Assessorato alla Cultura in collaborazione con
Fondazione Zeri- Università di Bologna
Ridotto del Teatro - Galleria dei Cento Pacifici - Ore 16.30
Info: tel. 0546 691663   www.comune.faenza.ra.it


11  febbraio
ARTEGATTO ARTEFATTO 2017 dodicesima edizione
a cura di Bottega Mirta Morigi & Bottega Bertaccini
Inaugurazione mostra ore 17
Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6
Info: tel. 0546  681712


13  febbraio
RBR DANCECOMPANY AENIGMA ILLUSIONISTHEATRE
presenta: Indaco e illusionisti della danza, danza contemporanea e moderna
Stagione Teatrale 2016 / 2017 – Danza
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3 - Ore 21
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464   www.accademiaperduta.it


15  febbraio
IL CINEMA DELLA VERITA': AUSTERLITZ
di Sergei Loznitsa, presentato alla Mostra Internazionale d'Arte
Cinematografica la Biennale di Venezia (Germania, 2016 durata: 94')
Rassegna di docufilm al Ridotto del Teatro Masini - Ingresso gratuito
Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2 - Ore 21
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464   www.accademiaperduta.it

 

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19
Info: tel. 0546 697311   www.micfaenza.org
Orari di apertura: martedì / venerdì 10 - 13,30
sabato, domenica e festivi 10 - 17,30

Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'Angelo 9
Info: tel: 0546 680251   pinacotecafaenza.racine.ra.it
Orari di apertura: sabato, domenica e festivi ore 10 - 18
apertura su richiesta (tel. 0546 680251) martedì / venerdì ore 10 - 13
26 novembre 2016 -  28 febbraio 2017
Il segno che resta - Opere di Leonardo Castellani recentemente
donate alla Pinacoteca Comunale e al MIC

Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6
Info: tel. 0546 691663
15 gennaio - 5 febbraio 2017
abitare monti, Composizioni residenziali: omaggio a Filippo Monti (1928 - 2015)
a cura di Maria Tampieriin collaborazione con Fototeca Manfrediana e FabLab Faenza
Orari di apertura: martedì, giovedì 10 - 13, mercoledì, venerdì 16.30 - 19.30,
sabato, domenica 10 - 13 / 16.30 - 19.30 - chiuso lunedì
12 - 26 febbraio 2017
Artegatto Artefatto 2017 - dodicesima edizione

Malmerendi, Via Medaglie d’Oro 51
Orari di apertura: visite guidate sabato ore 9.30 - 12 / 15 - 18, domenica ore 15 -18
Info: tel. 0546 662425
17 dicembre 2016 – 26 febbraio 2017
Minerali ... che passione

Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, Corso Garibaldi 2
Info: tel. 0546 691700
Orari di apertura: sabato e domenica ore 10 – 12 / 15 – 19
Faenza e la Grande Guerra, mostra permanente

Voltone Dolcini, Via Pistocchi
Info: tel. 0546 691663
La Grande Guerra a Faenza vissuta tramite i manifesti d’epoca (1916 - 2016)

Società Torricelliana di Scienze e Lettere, Corso Garibaldi 2
Info: tel. 0546 682973   www.torricellianafaenza.it
Orari di apertura: sabato ore 10 – 12, oppure su appuntamento
Museo Torricelliano e Biblioteca Torricelliana

 

CALENDARIO


MERCOLEDI'  1  FEBBRAIO
Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11.  Rainbow Nation, rilettura del jazz sudafricano, concerto ore 22
Info: tel. 0546 21560   www.ristorantezingaro.com

GIOVEDI'  2  FEBBRAIO
ISIA, Corso Mazzini 93. In Betwee:Le esposizioni in tempo reale, conversazioni tra arte e design a cura di Franco Vaccari, ingresso gratuito. Ore 18
Info: tel. 0546 22293 - 339 1228409   www.isiafaenza.it

SABATO  4  FEBBRAIO
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Decò, gli anni ruggenti in Italia, conferenza di Valerio Terraroli, curatore del progetto espositivo della mostra ai Musei di San Domenico di Forlì dall'11 febbraio al 18 giugno 2017. Ore 16.30
Info: tel. 0546 697311   www.micfaenza.org

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Pipiné: Stôria d'un buraté, commedia dialettale, regia di Alfonso Nadiani. Ore 21
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

DOMENICA  5  FEBBRAIO
Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. #DomenicaalMuseo ad ingresso gratuito, la prima domenica del mese, ingresso gratuito nei musei statali. Orari di apertura: 12.30 - 18.30, ultimo ingresso ore 18. Alle ore 15visita guidata: Scopri il tuo Museo!, a cura dei Servizi Educativi del Museo
Info: tel. 0546 26493   www.palazzomilzetti.jimdo.com

Teatro Comunale Masini Piazza Nenni 3. Concerto lirico - XVII edizione Premio Pia Tassinari, ingresso libero. Ore 16
Info: tel. 339 3628967

Teatro Fellini, Via S.Maria Foris Portam 2. Alla ricerca della principessa perduta, spettacolo teatrale per bambini, a cura di Tiziana Asirelli in collaborazione con Associazione Nostrarte. Ore 18
Info. tel. 339 4748625   www.nostrarte.org

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Pipiné: Stôria d'un buraté, commedia dialettale, regia di Alfonso Nadiani. Ore 21
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

MARTEDI'  7  FEBBRAIO
Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2. Incontri con gli Artisti: Claudio Casadio, Giovanni Anzaldo, Fabrio Bussotti e tutto il cast dello spettacolo in scena al Teatro Masini:Mar del Plata. Ore 18
Info: tel. 0546 22464   www.accademiaperduta.it

Associazione Acquerellisti, Centro Sociale S.Corbari, Via Canl Grande 46. Alimentazione e benessere psicofisico, relatore Massimo Vincenzi, conferenza all'interno del programma delle Serate Artistiche dell'Associazione Acquerellisti Faentini. Ore 20.30
Info: tel. 337 604919

MERCOLEDI'  8 FEBBRAIO
Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11.  Gianni Azzali Quartet, concerto ore 22
Info: tel. 0546 21560   www.ristorantezingaro.com

GIOVEDI'  9  FEBBRAIO
ISIA, Corso Mazzini 93. In Between: Geografie della memoria, conversazioni tra arte e design con Silvia Camporesi, ingresso gratuito. Ore 18
Info: tel. 0546 22293 - 339 1228409   www.isiafaenza.it

VENERDI'  10  FEBBRAIO
Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Pipiné: Stôria d'un buraté, commedia dialettale, regia di Alfonso Nadiani. Ore 21
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

SABATO  11  FEBBRAIO
Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Pipiné: Stôria d'un buraté, commedia dialettale, regia di Alfonso Nadiani. Ore 21
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

DOMENICA  12  FEBBRAIO
Casa Museo Raffaele Bendandi, Via Manara 17. Come rendere giocoso il Museo: Costruiamo una casa, con Paolo Rava in collaborazione con Paola Lagorio. Ore 10 / 12
Info: tel. 338 8188688

Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale. Orari di apertura: 12.30 - 18.30
Info: tel. 0546 26493   www.palazzomilzetti.jimdo.com

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Pipiné: Stôria d'un buraté, commedia dialettale, regia di Alfonso Nadiani. Ore 15.30
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. La gallinella rossa Stagione Teatrale rassegna Favole, teatro d'attore e ombre. Ore 16
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464   www.accademiaperduta.it

Casa Del Teatro, Via Oberdan 7/A. Un Teatro Resistente: Out, spettacolo per ragazzi a cura di UnterWasser, progetto Interregionale di Residenze artistiche realizzato con il contributo del MiBACT. Ore 16
Info: tel. 0546 622999   www.teatroduemondi.it

LUNEDI'  13  FEBBRAIO
Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 14. Non si può fare a meno di crescere! Riflessioni per genitori previdenti!, secondo appuntamento del ciclo di 4 incontri su opportunità e rischi nello sviluppo dei ragazzi (rivolto a genitori di preadolescenti e adolescenti), a cura degli operatori Centro per le famiglie, Consultorio familiare e il Ser.T. Ore 20.30
Partecipazione gratuita, gradita l'iscrizione: informafamiglie@romagnafaentina.it
Info: tel. 0546 691873

MARTEDI'  14  FEBBRAIO
Cinema Teatro Sarti, Via Scaletta 10. Vissi d'Arte, Vissi d'Amore, concerto Liricoconmusiche di P. Mascagni e G. Puccini, Coro Lirico Città di Faenza, a cura dell'Associazione Lirica Manfreda. Ore 20.45
Info: tel. 338 7430222

MERCOLEDI'  15 FEBBRAIO
Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Joe Pisto & Fausto Beccalossi, tango, jazz, musica mediterranea, concerto ore 22
Info: tel. 0546 21560   www.ristorantezingaro.com

 

Clicca QUI per visulizzare il calendario eventi.


Realizzazione siti web LoZooDiVenere www.lozoodivenere.it
Cookie Policy