Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19 Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org Orari di apertura: martedì / venerdì 10 - 13,30 sabato, domenica e festivi 10 - 17,30 18 febbraio - 1° ottobre 2017 Ceramiche Déco. Il Gusto di un'epoca Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'Angelo 9 Info: tel: 0546 680251 pinacotecafaenza.racine.ra.it Orari di apertura: sabato, domenica e festivi ore 10 - 18 apertura su richiesta (tel. 0546 680251) martedì / venerdì ore 10 - 13 26 novembre 2016 - 28 febbraio 2017 Il segno che resta - Opere di Leonardo Castellani recentemente donate alla Pinacoteca Comunale e al MIC Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 0546 691663 Orari di apertura: tutti i giorni 10 - 12.30 / 16 - 19.30 11 - 26 febbraio 2017 Artegatto Artefatto 12' edizione Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92 Info: tel. 338 8188688 Orari di apertura: tutti i giorni 10 - 12.30 / 16 - 19.30 chiuso lunedì 26 febbraio - 12 marzo 2017 Terremoti passato presente futuro ... più sicuro a cura di Associazione La Bendandiana Inaugurazione 25 febbraio ore 17.30 Museo Carlo Zauli, Via Croce 6 Info: tel. 333 8511042 www.museozauli.it Orari di apertura: dal martedì al sabato ore 10 - 13 aperture su appuntamento fino al 31 marzo 2017 Clay Time Code installazione di Barbara De Ponti nella cantina delle argille Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it Orari di apertura: ore 9.30 / 12.30 - 15.30 / 19.30 chiuso domenica e lunedì mattina 25 febbraio - 25 marzo 2017 I love Faenza, fotografie di Paolo Morelli Inaugurazione sabato 25 ore 18 Malmerendi, Via Medaglie d’Oro 51 Orari di apertura: visite guidate sabato ore 9.30 - 12 / 15 - 18, domenica ore 15 -18 Info: tel. 0546 662425 17 dicembre 2016 – 26 febbraio 2017 Minerali ... che passione Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, Corso Garibaldi 2 Info: tel. 0546 691700 Orari di apertura: sabato e domenica ore 10 – 12 / 15 – 19 Faenza e la Grande Guerra, mostra permanente Voltone Dolcini, Via Pistocchi Info: tel. 0546 691663 La Grande Guerra a Faenza vissuta tramite i manifesti d’epoca (1916 - 2016) Società Torricelliana di Scienze e Lettere, Corso Garibaldi 2 Info: tel. 0546 682973 www.torricellianafaenza.it Orari di apertura: sabato ore 10 – 12, oppure su appuntamento Museo Torricelliano e Biblioteca Torricelliana
|
CALENDARIO
GIOVEDI' 16 FEBBRAIO Bar della Città , Recuperanti e riciclanti delle due guerre mondiali, apericena con l'autore: Bruno Zama, presentazione libro ed esposizione di oggetti di riutilizzo bellico inerte. Ore 19 Info: tel. 345 0477700 (0546 560490 gradita prenotazione) VENERDI' 17 FEBBRAIO Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6. Letture di poesie per bambini con la scrittrice Giovanni Vigilanti,all'interno della mostra Artegatto Artefatto in corso in Galleria, in occasione della Giornata internazionale del gatto. Ore 18 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it SABATO 18 FEBBRAIO Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2. Incontri con gli Artisti: Raul Bova e Chiara Francini in scena al Teatro Masini: Due. Ore 18 Info: tel. 0546 22464 www.accademiaperduta.it Teatro San Giuseppe Artigiano, Via Dal Pozzo 19. Saranno cattivi, spettacolo teatrale a cura di l'In...Stabile Compagnia. Ore 21 Info: tel. 366 3143957 DOMENICA 19 FEBBRAIO Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale. Orari di apertura: 12.30 - 18.30 Info: tel. 0546 26493 www.palazzomilzetti.jimdo.com Casa Del Teatro, Via Oberdan 7/A. Un Teatro Resistente: Mar, spettacolo teatrale a cura del Teatro de los Andes (Bolivia). Ore 16 Info: tel. 0546 622999 www.teatroduemondi.it Teatro San Giuseppe Artigiano, Via Dal Pozzo 19. Saranno cattivi, spettacolo teatrale a cura di l'In...Stabile Compagnia. Ore 17.15 Info: tel. 366 3143957 Museo Guerrino Tramonti, Via Fratelli Rosselli 8. Arte e libertà, conferenza suonata a cura di Francesco Cascino, art consultant e Mirko Guerra, chitarrista. L'appuntamento fa parte della rassegna: Libertà di creare. Creare la libertà, introduce Franco Costantini, Ingresso gratuito Ore 18 Info: tel. 392 3011196 www.tramontiguerrino.it MARTEDI' 21 FEBBRAIO Saletta letteraria Bar gelateria Linus, Via Tolosano 16. #Poetry Martedì di-versi, letture di autori inglesi: Ezra Pound. Ore 20.30 Info: tel. 0546 681479 Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Angelo Pintus in: Ormai sono una milf, spettacolo comico - Stagione Teatrale Rassegna Comico. Ore 21 Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464 www.accademiaperduta.it MERCOLEDI' 22 FEBBRAIO Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 18. Nati per leggere... vediamo come! Incontri con pediatra, bibliotecarie della sala ragazzi, pedagogista del Centro per le famiglie per conoscere i benefici della lettura e i libri più adatti nei vari passaggi della crescita nel primo anno di vita. Ore 10 - 12 Info: tel. 0546 691700 manfrediana2.racine.ra.it ISIA, Corso Mazzini 93. In Between, conversazioni tra arte e design con Claudia Losi: Del fuori luogo, ingresso gratuito. Ore 18 Info: tel. 0546 22293 - 339 1228409 www.isiafaenza.it Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Relendo Villa-Lobos, concerto inserito nell'ambito del festival musicale Fiato al Brasile, a cura di Scuola di Musica Sarti. Ore 22 Info: tel. 0546 21560 www.ristorantezingaro.com GIOVEDI' 23 FEBBRAIO Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'Angelo 9. Incontri in Pinacoteca: Tebano, una piccola localita' delle colline faentine, viva oggi come ieri, presentazione del volume di Patrizia Capitanio, coordina Paolo Rava - Amici dell'Arte Faenza. Ore 18 Info: tel. 0546 660799 Osteria della Sghisa, Via Emiliani 4/A. Samuel Pompeo & Nodo, concerto inserito nell'ambito del festival musicale Fiato al Brasile, a cura di Scuola di Musica Sarti. Ore 21 Info: tel. 0546 21186 www.scuolasarti.it VENERDI' 24 FEBBRAIO Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. La bizzarra signora Savage, commedia dialettale a cura di Filodrammatica Berton, traduzione e libero adattamento di Barbara Solaroli. Ore 21 Info: tel. 0546 699535 www.filodrammaticaberton.it SABATO 25 FEBBRAIO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Tauno Saviauk Ensemble flauti-clarinetti Big Band Sarti-Udesc, concerto inserito nell'ambito del festival musicale Fiato al Brasile, a cura di Scuola di Musica Sarti. Ore 18 Info: tel. 0546 697311 (MIC) - 0546 21186 (Scuola Sarti) www.scuolasarti.it Casa Del Teatro, Via Oberdan 7/A. Un Teatro Resistente: La vita ha un dente d'oro, spettacolo teatrale a cura di Esecutivi per lo spettacolo. Ore 21 Info: tel. 0546 622999 www.teatroduemondi.it Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. La bizzarra signora Savage, commedia dialettale a cura di Filodrammatica Berton, traduzione e libero adattamento di Barbara Solaroli. Ore 21 Info: tel. 0546 699535 www.filodrammaticaberton.it DOMENICA 26 FEBBRAIO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Visita guidata alla mostra Ceramica Decò. Il gusto di un'epoca, inclusa nel prezzo normale del biglietto. Ingresso ridotto per chi presenta il biglietto d'ingresso alla mostra Arte Déco, il gusto di un'epoca ai Musei di San Domenico di Forlì e viceversa. Ore 10.30 Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale. Orari di apertura: 12.30 - 18.30 Info: tel. 0546 26493 www.palazzomilzetti.jimdo.com Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Pollicino, teatro d'attore con Claudio Casadio, regia di Marcello Chiarenza. Spettacolo fuori abbonamento, di beneficenza a sostegno del canile, in collaborazione con ENPA. Ore 16 Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464 www.accademiaperduta.it Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 14. Sauro Berti Josè Gustavo J. De Camargo (USP), concerto inserito nell'ambito del festival musicale Fiato al Brasile, a cura di Scuola di Musica Sarti. Ore 11 Info: tel. 0546 21186 www.scuolasarti.it Chiesa S.Maria Vecchia,Piazza S.Maria Foris Portam. Coro Ensemble Violoncelli Sarti-Usp-Alma concerto inserito nell'ambito del festival musicale Fiato al Brasile, a cura di Scuola di Musica Sarti. Ore 18 Info: tel. 0546 21186 www.scuolasarti.it Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. La bizzarra signora Savage, commedia dialettale a cura di Filodrammatica Berton, traduzione e libero adattamento di Barbara Solaroli. Ore 21 Info: tel. 0546 699535 www.filodrammaticaberton.it LUNEDI' 27 FEBBRAIO Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 14. Non si può fare a meno di crescere! Riflessioni per genitori previdenti!, ultimo dei 4 incontri su opportunità e rischi nello sviluppo dei ragazzi (rivolto a genitori di preadolescenti e adolescenti), a cura degli operatori Centro per le famiglie, Consultorio familiare e il Ser.T. Partecipazione gratuita, gradita l'iscrizione: informafamiglie@romagnafaentina.it . Ore 20.30 Info: tel. 0546 691873 Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Samul Pompeo & Nodo, concerto inserito nell'ambito del festival musicale Fiato al Brasile, a cura di Scuola di Musica Sarti. Ore 22 Info: tel. 0546 21560 www.ristorantezingaro.com MARTEDI' 28 FEBBRAIO Saletta letteraria Bar gelateria Linus, Via Tolosano 16. #Poetry Martedì di-versi, incontri con l'autore poesia contemporanea: Angela Greco. Ore 20.30 Info: tel. 0546 681479 Teatro Comunale Masini Piazza Nenni 3. Leggere ... per ballare: I misteri di Red Maples, spettacolo di danza organizzato da Associazione Culturale Romagna Danza. Ore 20.30 Info e prenotazioni: tel. 339 6487370
|