Archivio
2025 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013

Torna indietro

Appuntamenti Culturali a Faenza dal 1 al 15 Marzo 2017.

01.03.2017 in Eventi


Newsletter ViviFaenza n. 145 relativa agli appuntamenti Culturali di Faenza a cura dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza del periodo dal 1 al 15 Marzo 2017.


IN EVIDENZA


2  marzo
VITO E CLAUDIA PENONI in ADAMO e EVA
Stagione Teatrale 2016 / 2017 – Comico
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3 - Ore 21
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464   www.accademiaperduta.it


3  marzo
NERO BITUME
mostra personale di Luca Agostini
a cura di Viola Emaldi
Inaugurazione ore 18
Pinacoteca Comunale, via S.Maria dell’Angelo 9
Info: tel: 0546 680251   pinacotecafaenza.racine.ra.it


8  marzo
ANGELA FINOCCHIARO, OTTAVIA PICCOLO e DEBORA VILLA
presentano: Una su tre di Claudio Bozzatello
Il Cinema della Verità, rassegna di docufilm al Ridotto del Teatro Masini
in collaborazione con SOS Donna  
Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2 - Ore 21 - Ingresso gratuito
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464   www.accademiaperduta.it


9  marzo
UMBERTO GUIDONI  
Pubblica conferenza del primo astronauta Italiano in occasione del 50enario della scomparsa di G.B. Lacchini, astronomo faentino
a cura del Gruppo Astrofili Faentino "G.B. Lacchini"
Ingresso libero - Ore 21
Museo Malmerendi, Via Medaglie d’Oro 51
Info: tel. 338 8677368   astrofaenza.racine.ra.it


fino al 18 giugno
VISITE GUIDATE ALLA MOSTRA CERAMICA DÉCO. IL GUSTO DI UN’EPOCA
Visite guidate gratuite incluse nel prezzo del biglietto
In esposizione 150 raffinatissime opere in ceramica che raccontano
gli Anni Ruggenti in Italia e in Europa e i loro straordinari protagonisti
Fino al 18 giugno ogni domenica, alle 10.30 (consigliata prenotazione)
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19
Info: tel. 0546.697311 / 308   www.micfaenza.org

 

 

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19
Info: tel. 0546 697311 / 308  www.micfaenza.org
Orari di apertura: martedì / venerdì 10 - 13,30
sabato, domenica e festivi 10 - 17,30
18 febbraio - 1 ottobre 2017
Ceramiche Déco. Il Gusto di un'epoca

Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'Angelo 9
Info: tel: 0546 680251   pinacotecafaenza.racine.ra.it
Orari di apertura: sabato, domenica e festivi ore 10 - 18
apertura su richiesta (tel. 0546 680251) martedì / venerdì ore 10 - 13
3 marzo - 17 aprile 2017
Nero bitume mostra personale di Luca Agostini
a cura di Viola Emaldi
Inaugurazione mostra ore 18

Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92
Info: tel. 338 8188688
Orari di apertura: tutti i giorni 10 - 12.30 / 16 - 19.30 chiuso lunedì
26 febbraio - 12 marzo 2017
Terremoti  passato presente futuro ... più sicuro
a cura di Associazione La Bendandiana

Museo Carlo Zauli, Via Croce 6
Info: tel. 333 8511042   www.museozauli.it
Orari di apertura: dal martedì al sabato ore 10 - 13
aperture su appuntamento
fino al 31 marzo 2017
Clay Time Code  installazione di Barbara De Ponti nella cantina delle argille

Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4
Info: tel. 0546 681712   info@bottegabertaccini.it
Orari di apertura: ore 9.30 / 12.30 - 15.30 / 19.30 chiuso domenica e lunedì mattina
25 febbraio - 25 marzo 2017
I love Faenza, fotografie di Paolo Morelli

Malmerendi, Via Medaglie d’Oro 51
Orari di apertura: visite guidate sabato ore 9.30 - 12 / 15 - 18, domenica ore 15 -18
Info: tel. 0546 662425
9 – 12 marzo 2017
esposizione delle principali opere e strumenti di G.B. Lacchini
in occasione del congresso di astrofili ricercatori

Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, Corso Garibaldi 2
Info: tel. 0546 691701   manfrediana2.racine.ra.it
Orari di apertura: sabato e domenica ore 10 – 12 / 15 – 19
Faenza e la Grande Guerra, mostra permanente

Voltone Dolcini, Via Pistocchi
Info: tel. 0546 691701   manfrediana2.racine.ra.it
La Grande Guerra a Faenza raccontata attraverso i manifesti pubblici dell'epoca (1917 - 2017)

Società Torricelliana di Scienze e Lettere, Corso Garibaldi 2
Info: tel. 0546 682973   www.torricellianafaenza.it
Orari di apertura: sabato ore 10 – 12, oppure su appuntamento
Museo Torricelliano e Biblioteca Torricelliana

 

CALENDARIO


MERCOLEDI'  1  MARZO
Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 18. Mi piace leggere ... il primo mercoledì del mese! incontro dedicato alla lettura, in compagnia delle bibliotecarie e dei volontari del progetto Nati per Leggere, in collaborazione con Centro per le famiglie. Ore 14.30 / 15.30
Info: tel. 0546 691700  manfrediana2.racine.ra.it  - 0546 691816 (Centro per le famiglie)  

Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Doppio appuntamento dedicato al sassofono: Conversazioni con Steve Lacy, presentazione del libro a cura di Francesco Martinelli, segue concerto del Tino Tracanna Double Cut. Ore 22
Info: tel. 0546 21560   www.ristorantezingaro.com

GIOVEDI'  2  MARZO
ISIA, Corso Mazzini 93. In Between, conversazioni tra arte e design con Sissi: Le emozioni sono organi intangibili che trovano forma, ingresso gratuito. Ore 18
Info: tel. 0546 22293 - 339 1228409   www.isiafaenza.it

VENERDI'  3  MARZO
Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4. Anita e Nico. Dalle Foreste Casentinesi alla Vena del gesso, presentazione del nuovo libro di Linda Maggiori, partecipano Raffaella Grillandi e Mauro Gurioli. Ore 18
Info: tel. 0546 681712   info@bottegabertaccini.it

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. La bizzarra signora Savage, commedia dialettale a cura di Filodrammatica Berton, traduzione e libero adattamento di Barbara Solaroli. Ore 21
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

SABATO  4  MARZO
Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'Angelo 9. La tavola diventa opera d'arte, visita guidata e laboratorio didattico per bambini (dai 4 anni), a cura di Cristina Pirazzoli. Ore 16.30 / 18.30 (prenotazione obbligatoria)
Info: tel. 0546 680251 - 328 6945129   mailto:cristina.pirazzoli@gmail.com

Casa Del Teatro, Via Oberdan 7/A. Un Teatro Resistente: Tratti nel cuore (dedicato a Guido e Giovanni) alle ore 17 incontro con Edoardo Erba, drammaturgo e regista. Alle ore 21 spettacolo teatrale: AstaroTheatro (Olanda-Italia) Dialoghi in erba.
Info: tel. 0546 622999   www.teatroduemondi.it

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. La bizzarra signora Savage, commedia dialettale a cura di Filodrammatica Berton, traduzione e libero adattamento di Barbara Solaroli. Ore 21
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

Teatro San Giuseppe Artigiano, Via Dal Pozzo 19. Saranno cattivi, spettacolo teatrale a cura di l'In...Stabile Compagnia. Ore 21
Info: tel. 366 3143957

DOMENICA  5  MARZO
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Visita guidata gratuita, inclusa nel prezzo del biglietto, alla mostra Ceramica Decò. Il gusto di un'epoca. Ingresso ridotto per chi presenta il biglietto d'ingresso alla mostra Arte Déco, il gusto di un'epoca ai Musei di San Domenico di Forlì e viceversa.
Ore 10.30
Info: tel. 0546 697311   www.micfaenza.org

Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. #DomenicaalMuseo ad ingresso gratuito, la prima domenica del mese, ingresso gratuito nei musei statali. Orari di apertura: 12.30 - 18.30, ultimo ingresso ore 18.
Info: tel. 0546 26493   www.palazzomilzetti.jimdo.com

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domeniche in Famiglia: CeraMICamente,  caccia al tesoro in famiglia alla scoperta del MIC attraverso enigmi, prove da risolvere, giochi di logica e attività ricreative. Ore 14.30 (prenotazione obbligatoria entro il 4 marzo tel. 335 1209933)
Info: tel. 0546 697311   www.micfaenza.org

Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Cin Ci Là, spettacolo della Rassegna Operetta - Stagione Teatrale 2016/17. Ore 16
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464   www.accademiaperduta.it

Casa Del Teatro, Via Oberdan 7/A. Un Teatro Resistente: L'Atlante della città, spettacolo teatrale anche per ragazzi a cura di Antonio Panzuto. Ore 16
Info: tel. 0546 622999   www.teatroduemondi.it

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. La bizzarra signora Savage, commedia dialettale a cura di Filodrammatica Berton, traduzione e libero adattamento di Barbara Solaroli. Ore 21
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

Teatro San Giuseppe Artigiano, Via Dal Pozzo 19. Saranno cattivi, spettacolo teatrale a cura di l'In...Stabile Compagnia. Ore 17.15
Info: tel. 366 3143957

MARTEDI'  7  MARZO
Cinema Sarti, Via Scaletta 10. Julieta di Pedro Almodòvar, proiezione (99', Spagna 2016) -ore 21. Alle ore 20.30 buffet offerto dalle volontarie di SOS Donna Servizio La Fenice.
Info: tel. 0546 22060

Saletta letteraria Bar gelateria Linus, Via Tolosano 16. #Poetry Martedì di-versi, incontri con l'autore poesia contemporanea: Cristina Laghi. Ore 20.30
Info: tel. 0546 681479

MERCOLEDI'  8  MARZO
Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Festa della Donna, ingresso gratuito per le donne dalle ore 8.30alleore 18.30. Alle ore 16.30 visita guidata: Le donne nelle decorazioni di Palazzo Milzetti: Proserpina e le altre, a cura dei Servizi Educativi del Museo
Info: tel. 0546 26493   www.palazzomilzetti.jimdo.com

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Le Donne nella Ceramica déco, la visita guidata affronta le figure femminili in ceramica evidenziando affinità con personaggi realmente esistiti, reali protagonisti di cambiamenti importanti nella storia delle donne, seguirà aperitivo offerto dalle cantine del territorio. Ore 18.30
Teatro Fellini, Via S.Maria Foris Portam 2. Dedicato a tutte le donne, recital pianistico di Chiara Bertoglio. Ore 21
Info: tel. 339 4748625   www.nostrarte.org

Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Minavagante, concerto in omaggio a Mina ore 22
Info: tel. 0546 21560   www.ristorantezingaro.com

GIOVEDI'  9  MARZO
ISIA, Corso Mazzini 93. In Between, conversazioni tra arte e design con David Casini: Chic et pas cher, ingresso gratuito. Ore 18
Info: tel. 0546 22293 - 339 1228409   www.isiafaenza.it

Fontanone Dissetante Culturale, Via Salita di Oriolo 1. Stefano Bessoni, incontro di presentazione dei suoi libri (ore 19) e  dei workshop di puppet making per stop motion in data 10/11/12 marzo
Info: tel. 342 6613841   altre20@alice.it

VENERDI'  10  MARZO
Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Palazzo Ferniani: Guida alla visita, presentazione del volume edito da Carta Bianca, coordinamento editoriale di Renzo Bertaccini con testi di Sandro Bassi e fotografie di Carlo Conti e Giulia Zoli. Ore 18
Info: tel. 0546 681712   info@bottegabertaccini.it

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. La bizzarra signora Savage, commedia dialettale a cura di Filodrammatica Berton, traduzione e libero adattamento di Barbara Solaroli. Ore 21
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

SABATO  11  MARZO
Malmerendi, Via Medaglie d’Oro 51. Convegno astronomi non professionisti, convegno di astrofili ricercatori in occasione del 50enario della scomparsa di G.B. Lacchini, astronomo faentino. Dalle ore 8
Info: tel. 338 8677368   astrofaenza.racine.ra.it

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Sabati Animati, laboratorio grafico creativo per bambini da 3 a 6 anni. Ore 10.30 (prenotazione obbligatoria entro il 10 marzo)
Info: tel. 0546 697311    www.micfaenza.org

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. La bizzarra signora Savage, commedia dialettale a cura di Filodrammatica Berton, traduzione e libero adattamento di Barbara Solaroli. Ore 21
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

DOMENICA  12 MARZO
Malmerendi, Via Medaglie d’Oro 51. Convegno astronomi non professionisti, convegno di astrofili ricercatori in occasione del 50enario della scomparsa di G.B. Lacchini, astronomo faentino. Dalle ore 8
Info: tel. 338 8677368   astrofaenza.racine.ra.it

Casa Museo Raffaele Bendandi, Via Manara 17. Come rendere giocoso il Museo: Costruiamo una città, con Teodoro Georgiadis in collaborazione con Paola Lagorio. Ore 10 / 12
Info: tel. 338 8188688

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Visita guidata gratuita (inclusa nel prezzo del biglietto) alla mostra Ceramica Decò. Il gusto di un'epoca. Ingresso ridotto per chi presenta il biglietto d'ingresso alla mostra Arte Déco, il gusto di un'epoca ai Musei di San Domenico di Forlì e viceversa.
Ore 10.30
Info: tel. 0546 697311   www.micfaenza.org

Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale. Orari di apertura: 12.30 - 18.30
Info: tel. 0546 26493   www.palazzomilzetti.jimdo.com

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domeniche in Famiglia: Argilla al femminile, laboratorio ceramico dedicato a tutte le donne, grandi e piccole!. Ore 14.30 (prenotazione obbligatoria entro l'11 marzo tel. 335 1209933)
Info: tel. 0546 697311   www.micfaenza.org

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. La bizzarra signora Savage, commedia dialettale a cura di Filodrammatica Berton, traduzione e libero adattamento di Barbara Solaroli. Ore 15.30
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

MARTEDI'  14  MARZO
Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. 1^ Giornata nazionale del Paesaggio, orari di apertura: 8.30 - 18.30. Alle ore 16.30 visita guidata  Faenza dall'alto: dal giardino di Palazzo Milzetti al campanile di Santa Maria Vecchia, a cura di Sandro Bassi e Pro Loco Faenza. Ingresso gratuito
Info: tel. 0546 26493   www.palazzomilzetti.jimdo.com

Saletta letteraria Bar gelateria Linus, Via Tolosano 16. #Poetry Martedì di-versi, incontri con l'autore poesia contemporanea: Stefanie Golisch. Ore 20.30
Info: tel. 0546 681479

MERCOLEDI'  15  MARZO
Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Saxea 4tet, concerto del quartetto formato da soli sassofoni. Ore 22
Info: tel. 0546 21560   www.ristorantezingaro.com

Clicca QUI per visulizzare il calendario eventi. 


Realizzazione siti web LoZooDiVenere www.lozoodivenere.it
Cookie Policy