Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19 Info: tel. 0546 697311 / 308 micfaenza.org Orari di apertura: martedì / venerdì 10 - 13,30 sabato, domenica e festivi 10 - 17,30 18 febbraio - 1 ottobre 2017 Ceramiche Déco. Il Gusto di un'epoca Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'Angelo 9 Info: tel: 0546 680251 pinacotecafaenza.racine.ra.it Orari di apertura: sabato, domenica e festivi ore 10 - 18 apertura su richiesta (tel. 0546 680251) martedì / venerdì ore 10 - 13 3 marzo - 17 aprile 2017 Nero bitume mostra personale di Luca Agostini, a cura di Viola Emaldi 26 marzo - 7 maggio 2017 Pietro Melandri e Francesco Nonni. Donne Nascoste, a cura di Lioness Faenza Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 0546 680251-691701 comune.faenza.ra.it Orari di apertura: martedì, giovedì, sabato e domenica 10 - 13 / 16 – 19, mercoledì e venerdì 16 - 19 19 marzo - 23 aprile 2017 Romagna Monumentale: Domenico Rambelli Un maestro dell'espressionismo italiano Vedi nella Sezione Fuori Città: mostre in contemporanea di Brisighella e Lugo Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92 Info: tel. 3392245684 Orari di apertura: feriali ore 16 – 18.30, festivi ore 16 - 19.30 18 marzo - 2 aprile 2017 L'astronomia attorno a noi a cura di del Gruppo Astrofili Faentino "G.B. Lacchini" Museo Carlo Zauli, Via Croce 6 Info: tel. 333 8511042 museozauli.it Orari di apertura: dal martedì al sabato ore 10 - 13 aperture su appuntamento fino al 31 marzo 2017 Clay Time Code installazione di Barbara De Ponti nella cantina delle argille Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it Orari di apertura: ore 9.30 / 12.30 - 15.30 / 19.30 chiuso domenica e lunedì mattina 25 febbraio - 25 marzo 2017 I love Faenza, fotografie di Paolo Morelli Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, Corso Garibaldi 2 Info: tel. 0546 691701 manfrediana2.racine.ra.it Orari di apertura: sabato e domenica ore 10 – 12 / 15 – 19 Faenza e la Grande Guerra, mostra permanente Voltone Dolcini, Via Pistocchi Info: tel. 0546 691701 manfrediana2.racine.ra.it La Grande Guerra a Faenza raccontata attraverso i manifesti pubblici dell'epoca (1917 - 2017) Società Torricelliana di Scienze e Lettere, Corso Garibaldi 2 Info: tel. 0546 682973 torricellianafaenza.it Orari di apertura: sabato ore 10 – 12, oppure su appuntamento Museo Torricelliano e Biblioteca Torricelliana
|
CALENDARIO
GIOVEDI' 16 MARZO Pinacoteca Comunale Faenza, Via Santa Maria dell'Angelo 9. Palazzo Ferniani nobile residenza faentina, conferenza promossa da Amici dell'Arte Faenza, interventi di Pietro Lenzini e Sandro Bassi. Ore 18 Info: tel. 0546 680251 pinacotecafaenza.racine.ra.it Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Il Volo. La ballata dei picchettini, spettacolo a cura di Teatro Delle Albe/Ravenna Teatro in coproduzione con Ravenna Festival - Rassegna Al Ridotto. Ore 21 Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464 accademiaperduta.it Clandestino & Arbusto, Viale Baccarini 21/A. Bologna Violenta live. Ore 22 Info: tel. 0546 681327 – 329 0514345 www.clandestinoangusto.it VENERDI' 17 MARZO Fontanone Dissetante Culturale, Via Salita di Oriolo 1. Altesse de la basse-cour, altezze dell'aia, presentazione e lettura bilingue del libro di Michel Butor, Daniele Ferroni, Giovanni Tamburelli e inaugurazione della mostra fotografica delle illustrazioni del libro (aperta fino al 19 marzo) di Daniele Ferroni. Ore 19 Info: tel. 342 6613841 altre20@alice.it Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Esprimi un desiderio, spettacolo teatrale di beneficenza a favore dell'Associazione Autismo Faenza, a cura della Nuova Compagnia Teatrale S.M.Maddalena. Ore 20.45 Info: tel. 339 4425492 autismofaenza.it Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4. Concerto breve, presentazione di dodici testi poetici di Paolo Melandri con illustrazioni di Cesare Reggiani, partecipano StefanoTeti Damiani e Paolo Poldo Martini. Ore 21 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it SABATO 18 MARZO Sala Consiglio Comunale Faenza, Piazza del Popolo 31. Settimana della legalità - 100 passi verso la XXII Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, incontro con gli studenti e la cittadinanza. Ore 10 Info: Tel. 0546 691443 Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'Angelo 9. Viaggio nei paesaggi dipinti, visita guidata e laboratorio didattico (bambini dai 4 anni) a cura di Cristina Pirazzoli. Ore 16.30 - 18.30 Prenotazione obbligatoria entro il 17 marzo Info: tel. 328 6945129 email: cristina.pirazzoli@gmail.com Auditorium di Palazzo degli Studi, Via Santa Maria dell'Angelo 1. Musiche di Mozart, Beethoven, Brahms, concerto, sonate per pianoforte e violino: Vincenzo Sangiorgi e Francesco Ferrati, organizzazione a cura di Amici dell'Arte Faenza. Ingresso gratuito. Ore 21 Info: tel. 328 7465733 Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Bislacco apparato, spettacolo teatrale del laboratorio MEME 2017 a cura del gruppo faentino Menoventi. Ore 20.45 Info e prenotazioni: 338 3237507 menoventi.com Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Esprimi un desiderio, spettacolo teatrale di beneficenza a favore dell'Associazione Autismo Faenza, a cura della Nuova Compagnia Teatrale S.M.Maddalena. Ore 20.45 Info: tel. 339 4425492 autismofaenza.it Casa Del Teatro, Via Oberdan 7/A. Un Teatro Resistente: La festa dell'imperatore, spettacolo teatrale comico anche per ragazzi a cura di Karromato. Ore 21 Info: tel. 0546 622999 www.teatroduemondi.it Palazzo Mazzolani, Piazza San Domenico 1. Rebus, spettacolo teatrale a cura della Compagnia A.Solaroli. Ore 21.15 Info e prenotazioni: tel. 0546 681712 (Bottega Bertaccini) DOMENICA 19 MARZO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Visita guidata gratuita, inclusa nel prezzo del biglietto, alla mostra Ceramica Decò. Il gusto di un'epoca. Ingresso ridotto per chi presenta il biglietto d'ingresso alla mostra Arte Déco, il gusto di un'epoca ai Musei di San Domenico di Forlì e viceversa. Ore 10.30 Info: tel. 0546 697311 micfaenza.org Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale. Orari di apertura: 12.30 - 18.30 Info: tel. 0546 26493 palazzomilzetti.jimdo.com Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domeniche in Famiglia: Le ceramiche dei papà, laboratorio ceramico (bambini fino ai 5 anni). Ore 14.30 / 16.30 Info: tel. 0546 697311 micfaenza.org Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. La principessa Sissi, musical di Corrado Abbati, Rassegna Operetta - Stagione Teatrale 2016/17. Ore 16 Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464 accademiaperduta.it Museo Guerrino Tramonti, Via Fratelli Rosselli 8. La mirabile visione: Dante tra la musica e il live painting. Con Sumiti Collini (pennelli), Luca Felloni (chitarra), Franco Costantini (voce). L'appuntamento fa parte della rassegna: Libertà di creare. Creare la libertà, introduce Franco Costantini, Ingresso gratuito. Ore 18 Info: tel. 392 3011196 Palazzo Mazzolani, Piazza San Domenico 1. Rebus, spettacolo teatrale a cura della Compagnia A.Solaroli. Ore 21.15 Info e prenotazioni: tel. 0546 681712 (Bottega Bertaccini) LUNEDI' 20 MARZO Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Il Bagno, con Stefania e Amanda Sandrelli, spettacolo della Rassegna Prosa - Stagione teatrale 2016/17. Ore 21 Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464 accademiaperduta.it MARTEDI' 21 MARZO Biblioteca Manfrediana, Via Manfredi 14. La musica vocale da camera, con Maria Claudia Bergatin, concerto soprano, iniziativa inserita nel programma delle Serate artistiche dell'Associazione Acquerellisti Faentini. Ore 20.30 Info: tel. 0546 691701 - 331 7556931 (Associazione Acquerellisti Faentini) Saletta letteraria Bar gelateria Linus, Via Tolosano 16. #Poetry Martedì di-versi, presentazione del libro Poets From Romagna, nove poeti romagnoli tradotti in inglese, partecipano Giuseppe Bellosi e Laura Turci, in collaborazione con la Bottega Bertaccini. Ore 20.30 Info: tel. 0546 681479 MERCOLEDI' 22 MARZO Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2. Incontri con gli Artisti: Giobbe Covatta e Enzo Iacchetti in scena al Teatro Masini: Matti da Slegare. Ore 18 Info: tel. 0546 22464 accademiaperduta.it Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Manzi/Di Gregorio/Dominici Trio, concerto. Ore 22 Info: tel. 0546 21560 ristorantezingaro.com VENERDI' 24 MARZO Sala Banca Cassa di Risparmio di Cesena, Via Costa 2. Il satellite EUCLID, esplorazione dei misteri dell'universo,conferenza di Luca Valenziano, promossa da Casa Museo Raffaele Bendandi. Ore 21 Info: tel. 3388188688 Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4. Io senza l'altro - un'esperienza di psicoterapia di gruppo per i pazienti schizofrenici cronici, Jenny Mariani presenta il suo libro. Ore 21 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Il Gallo nel pollaio, spettacolo del laboratorio teatrale Ti piace recitare? a cura di Filodrammatica Berton. Ore 21 Info: tel. 0546 699535 filodrammaticaberton.it Palazzo Mazzolani, Piazza San Domenico 1. Rebus, spettacolo teatrale a cura della Compagnia A.Solaroli. Ore 21.15 Info e prenotazioni: tel. 0546 681712 (Bottega Bertaccini) SABATO 25 MARZO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Sabati Animati: >Il ritratto lo mettaimo nel paitto, disegni e giochi grafici sull'argilla (bambini 3 / 6 anni). Ore 10.30 / 12 Info: tel. 0546 697311 (prenotazione obbligatoria il giorno precedente) micfaenza.org Ridotto del Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 2. La rivoluzione è facile se sai con chi farla, spettacolo a cura di Kepler-452 - Rassegna Al Ridotto. Ore 21 Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464 accademiaperduta.it Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Il Gallo nel pollaio, spettacolo del laboratorio teatrale Ti piace recitare? a cura di Filodrammatica Berton. Ore 21 Info: tel. 0546 699535 filodrammaticaberton.it Palazzo Mazzolani, Piazza San Domenico 1. Rebus, spettacolo teatrale a cura della Compagnia A.Solaroli. Ore 21.15 Info e prenotazioni: tel. 0546 681712 (Bottega Bertaccini) DOMENICA 26 MARZO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Visita guidata gratuita, inclusa nel prezzo del biglietto, alla mostra Ceramica Decò. Il gusto di un'epoca. Ingresso ridotto per chi presenta il biglietto d'ingresso alla mostra Arte Déco, il gusto di un'epoca ai Musei di San Domenico di Forlì e viceversa. Ore 10.30 Info: tel. 0546 697311 micfaenza.org Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale. Orari di apertura: 12.30 - 18.30 Info: tel. 0546 26493 palazzomilzetti.jimdo.com Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domeniche in Famiglia: Facce d'argilla, laboratorio ceramico (bambini fino ai 5 anni). Ore 14.30 / 16.30 Info: tel. 0546 697311 micfaenza.org Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Il Gallo nel pollaio, spettacolo del laboratorio teatrale Ti piace recitare? a cura di Filodrammatica Berton. Ore 21 Info: tel. 0546 699535 filodrammaticaberton.it Palazzo Mazzolani, Piazza San Domenico 1. Rebus, spettacolo teatrale a cura della Compagnia A.Solaroli. Ore 21.15 Info e prenotazioni: tel. 0546 681712 (Bottega Bertaccini) MARTEDI' 28 MARZO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Torino-Faenza e la Ceramica del Novecento, con Marco Mariondo, iniziativa inserita nel programma delle Serate artistiche dell'Associazione Acquerellisti Faentini. Ore 20.30 Info: tel. 0546 697311 - 331 7556931 (Associazione Acquerellisti Faentini) Saletta letteraria Bar gelateria Linus, Via Tolosano 16. #Poetry Martedì di-versi, letture di autori inglesi: Thomas Eliot. Ore 20.30 Info: tel. 0546 681479 Cinema Sarti, Via Scaletta 10. Lo sconosciuto di Tod Browning (USA 1927, 50'), proiezione con musiche originali eseguite dal vivo da Denis Zardi, a cura di Cineclub Il Raggio Verde in collaborazione con Scuola di Musica Sarti e Nostrarte. Ore 21 Info: tel. 0546 21358 cineclubilraggioverde.it MERCOLEDI' 29 MARZO Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Max Rocchetta Rockytrio, concerto. Ore 22 Info: tel. 0546 21560 ristorantezingaro.com GIOVEDI' 30 MARZO Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Le silfidi / Pulcinella, danza contemporanea a cura di MM Conteporary Dance Company,Rassegna Danza - Stagione Teatrale 2016/17. Ore 21 Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464 accademiaperduta.it VENERDI' 31 MARZO Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'Angelo 9. Alla scoperta del Settecento artistico faentino, conferenza di Anna Tambini sul Settecento per il ciclo sulla storia delle Arti Figurative a Faenza. Ore 17.30 Info: tel. 0546 680251 pinacotecafaenza.racine.ra.it
FUORI CITTA’
ROMAGNA MONUMENTALE: DOMENICO RAMBELLI - Un maestro dell'espressionismo italiano Le mostre rimarranno aperte fino al 23 aprile 2017 Venerdì 17 marzo 2017 ore 18 Brisighella - Museo Civico Giuseppe Ugonia, Piazzetta Porta Gabolo 1 Inaugurazione mostra: Un'iconografia unica. Il fante che dorme Info: 0546 994415 Sabato 18 marzo 2017 ore 11.15 Lugo - Pescheria della Rocca, Fondazione C.M.L. Biblioteca Trisi, Museo Francesco Baracca Inaugurazione del percorso espositivo: AD MAJORA. Lo scultore e l'Eroe Info: 0545 38561 museobaracca.it
|