CALENDARIO
DOMENICA 16 APRILE Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale. Pasqua. Orari di apertura: 12.30 - 18.30 Info: tel. 0546 26493 palazzomilzetti.jimdo.com Clandestino & Arbusto, Viale Baccarini 21/A. Black Needles. Trio musicale. Ore 23 Info: tel. 0546 681327 – 329 0514345 clandestinoangusto.it LUNEDÌ 17 APRILE Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Trekking Urbano, ua divertente passeggiata alla scoperta di una Faenza che non ti aspetti, a cura di Atlantide soc. coop sociale p.a. Ore 10.30 / 12.30, prezzo euro 7, prenotazione obbligatoria il giorno precedente. Info: tel. 3351209933 micfaenza.org Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura Festiva. Pasquetta. Orari di apertura: 8.30 - 18.30 Visita guidata ore 16 Info: tel. 0546 26493 palazzomilzetti.jimdo.com MARTEDÌ 18 APRILE Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Sabati Animati: Capelli Cappelli, laboratorio grafico (bambini 3 / 6 anni). Ore 10.30 / 12, euro 3 prenotazione obbligatoria il giorno precedente. Info: tel. 0546 697311 micfaenza.org Sferisterio Comunale di Porta Montanara, Sala n. 13 piazza Fratti, Uzbekistan Lungo la via della seta, Perù nella terra degli Inca, Turkmenistan il paese dei contrasti, Barcellona benvenuti a Barcellona e viaggio nel mondo di Gaudì. Proiezioni di Ivano Magnani e Loredana Lega. Ore 20.45 Cinema Europa, Vicolo Sant'Antonino 4 - Faenza, I volti della Via Francigena, Film documentario che racconta i luoghi e le persone incontrate lungo il cammino. Film realizzato da Fabio Dipinto. Ore 21 Info: tel 347 1817384 viafrancigenadocumentary.com Saletta letteraria Bar gelateria Linus, Via Tolosano 16. #Poetry Martedì di-versi, Incontri con l'Autore, P.L. Berdondini interpreta Dino Campana. Ore 20.30 Info: tel. 0546 681479 MERCOLEDÌ 19 APRILE Pinacoteca Comunale Faenza, Via Santa Maria dell'Angelo 9. Nella Sala delle Pale d'Altare. Ready for Freddy, la musica di Freddy Hubbard, concerto di Sarti Jazz Ensamble, Rita Caravita voce, Giulietta Nanni flauto, Leonardo Drei sax soprono, Andrea Collamati sax alto, Mario Berger sax baritono, Davide Villani chitarra, Massimiliano Gonni chitarra, Filippo Zanetti chitarra, Stefania Guerra piano, Alceste Neri piano, Alberto Gramellini piano, Marcello Benati basso, Valentina Golfari batteria, Roberto Baccaro batteria, Giorgio Toma batteria. Ore 21. Contributo euro 10 Info: tel. 0546 680251 pinacotecafaenza.racine.ra.it Clandestino & Arbusto, Viale Baccarini 21/A. Wetlands. Film di D. Wnendt, 2013. Ore 21.30 Info: tel. 0546 681327 – 329 0514345 clandestinoangusto.it GIOVEDÌ 20 APRILE ISIA, Corso Mazzini 93. In Between: Il Design al tempo dell'industria 4.0, conferenza con Andrea DI Benedetto imprenditore e fondatore di 3logic, ingresso gratuito. Ore 18 Info: tel. 0546 22293 - 339 1228409 isiafaenza.it Casa Museo Raffaele Bendandi, Via Manara 17. Il suolo: un'importante risorsa da conoscere, con Carla Scotti, podologa. Ore 21 Info: tel. 338 8188688. VENERDÌ 21 APRILE Sala Fellini, Piazza S.Maria Foris Portam 2. I Musici Malatestiani,Concerti di Primavera, Ensemble Barocco del Conservatorio "B. Maderna" di Cesena. Ore 21.15 Info: 0546 29858 - 328 7049592 Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7 L'Opera per Tutti, suggestive emozioni in musica tra arie, duetti e scene d'opera, a cura di Associazione Lirica Manfreda, il Coro Lirico Città di Faenza e i suoi solisti. Ore 21 Info: tel. 3387430222 SABATO 22 APRILE Cinema Sarti, Via Scaletta 10. La giornata della sicurezza – Il momento del ciù, incontro pubblico sul tema: come difendersi da truffe e raggiri. Ore 9.30 – 12.30 A cura della Fed. Maestri del Lavoro d'Italia, Consolato Provinciale di Ravenna, con la collaborazione di Arma dei Carabinieri, Ass. SOS Donna, ANSE, ANLA Onlus. Info: tel. 0546 22060 Auditorium S.Umiltà – Via Pascoli, 15 – Faenza. ...sì mio ben, sì mio cor, mia vita sì, a Claudio Monteverdi nel 450° anniversario della nascita, serata di musica e beneficenza. Daniela Grassi e Annalisa Michelinii, soprani. Marco Farolfi, clavicembalo, Carlo Capirossi organo. Ore 21, info Ser. Cultura 0546 691604/663 comune.faenza.ra.it Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Cesare, spettacolo teatrale a cura dell' Istituto Compresivo Scuola Europa. Ore 20.30 Info: tel 3389250459 Casa Del Teatro, Via Oberdan 7/A. Un Teatro Resistente: FAIL, Primo Studio-Esito della Residenza alla Casa del Teatro, spettacolo teatrale che racconta la crisi economica vista da un'ottica di un piccolo imprenditore, a cura di Francesca Franzè. Ore 21 Info: tel. 0546 622999 teatroduemondi.it Clandestino & Arbusto, Viale Baccarini 21/A. The Wanton Bishops. Gruppo musicale. Ore 23 Info: tel. 0546 681327 – 329 0514345 clandestinoangusto.it DOMENICA 23 APRILE Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domeniche in Famiglia: Sorprese d'Argilla laboratorio ceramico a sorpresa. Ore 14.30 / 16.30 Info: tel. 0546 697311 micfaenza.org Via Medaglie d'Oro - Faenza. 100 Strade per giocare, iniziativa culturale in occasione della manifestazione nazionale di Legambiente, a cura di Legambiente Lamone Faenza. Ore 14 - 19.30 LUNEDI' 24 APRILE Clandestino & Arbusto, Viale Baccarini 21/A. Candie Hank. Concerto elettronico. Ore 22 Info: tel. 0546 681327 – 329 0514345 clandestinoangusto.it MARTEDI' 25 APRILE Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale. Orari di apertura: 8.30 - 18.30 Info: tel. 0546 26493 palazzomilzetti.jimdo.com Saletta letteraria Bar gelateria Linus, Via Tolosano 16. #Poetry Martedì di-versi, letture di autori inglesi: Mark Strand. Ore 20.30 Info: tel. 0546 681479 Piazza della Libertà, Faenza. Azione per la Libertà, laboratorio di teatro partecipato Senza Confini aperto a tutti, a cura del Teatro Due Mondi. Ore 11.30 Info: tel. 0546-622999 335377277 teatroduemondi.it MERCOLEDI' 26 APRILE Clandestino & Arbusto, Viale Baccarini 21/A. White Lightin'. Film di D. Murphy, 2009. Ore 21.30 Info: tel. 0546 681327 – 329 0514345 clandestinoangusto.it GIOVEDI' 27 APRILE Clandestino & Arbusto, Viale Baccarini 21/A. Horse Lords. Gruppo musicale. Ore 22 Info: tel. 0546 681327 – 329 0514345 clandestinoangusto.it VENERDÌ 28 APRILE Sala Fellini, Piazza S.Maria Foris Portam 2. Appunti Semiseri,Concerti di Primavera, Duo piano 4 mani Pianist Ironici con Lamberto Lugli e Roberto Murra, musiche di F. Poulenc, W. Walton, C. Perugini, A. Samorì, D. Comitini, F:M: Caramazza, L. Lugli e R: Murra. Ore 21.15 Info: 0546 29858 - 328 7049592 SABATO 29 APRILE Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 14. Cappuccetto Rosso, lettura animata in inglese rivolta ai bambini dai 5 agli 8 anni, a cura degli alunni delle classi di 5^ A e 5^ B della Scuola Primaria "S.Umiltà". Ore 10 / 10.30 Info: tel. 0546 691700 manfrediana2.racine.ra.it Clandestino & Arbusto, Viale Baccarini 21/A. L'Etrangleuse. duo musicale. Ore 23 Info: tel. 0546 681327 – 329 0514345 clandestinoangusto.it DOMENICA 30 APRILE Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domeniche in Famiglia: Il Mistero delle Forme, forme curiose, forme strane, forme divertenti, forme...informi! Scopriamo quante figure prendono vita grazie alla ceramica. Ore 14.30 / 16.30 Info: tel. 0546 697311 micfaenza.org Museo Guerrino Tramonti, Via Fratelli Rosselli 8. La creazione e la Creazione, performance di Roberto Mercadini sull'origine della vita e dell'universo. L'appuntamento fa parte della rassegna: Libertà di creare. Creare la libertà, introduce Franco Costantini, Ingresso gratuito Ore 18 Info: tel. 392 3011196 tramontiguerrino.it Rione Rosso, Piazza Rampi - in caso di maltempo Palestra Liceo Scientifico, Faenza. Sagra del Pellegrino - 11° Torneo del Pellegrino, Torneo di sbandieratori, per singoli, coppie e piccole squadre. Ore 9.30 - 10.30 registrazione gruppi, ore 11 gara coppia, ore 15 gara singolo e piccola squadra, ore 20.30 premiazioni Info: tel. 0546 680808 rionerosso.it
FUORI CITTA’
ROMAGNA MONUMENTALE: DOMENICO RAMBELLI - Un maestro dell'espressionismo italiano Le mostre rimarranno aperte fino al 23 aprile 2017 Brisighella - Museo Civico Giuseppe Ugonia, Piazzetta Porta Gabolo 1 Orari di apertura: in marzo prefestivi 15 - 17 e festivi 10 – 12.30 / 15 – 17, in aprile nei prefestivi e festivi 10 – 12.30 / 15 – 17 17 marzo – 23 aprile 2017 mostra: Un'iconografia unica. Il fante che dorme Info: 0546 994415 Lugo - Pescheria della Rocca, Fondazione C.M.L. Biblioteca Trisi, Museo Francesco Baracca Orario percorso espositivo: giovedi e venerdi 15 – 18, sabato e domenica 10 – 12 / 15 – 18, 17 marzo – 23 aprile 2017 percorso espositivo: Ad Majora. Lo scultore e l'Eroe Info: 0545 38561 museobaracca.it
|