Archivio
2025 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013

Torna indietro

Appuntamenti Culturali a Faenza dal 1 al 15 maggio 2017.

01.05.2017 in Eventi


 
 
 

Newsletter a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza
1 – 15  maggio 2017 – n. 149

Per info: cultura@comune.faenza.ra.it
Vivifaenza ora è anche su Facebook: clicca "Mi piace" e diventa Fan!
   https://www.facebook.com/ViviFaenza?ref=hl

IN EVIDENZA



2  ·  7 ·  13  ·  21  maggio
KINDERKONZERT 2017, Piccoli interpreti per grandi ascoltatori
A cura della Scuola  Sarti.
Teatro Masini, The Music Bridge Progect, martedì 2 maggio. Ore 20.30
Museo malmerendi, Contintondo, domenica 7 maggio. Ore 11
Teatro Masini, Suonando Danze, sabato 13 maggio. Ore 17
Museo Zauli, Autoritratti, domenica 21 maggio. Ore 11
Info: tel. 0546 21186  scuolasarti.it  


10  maggio
L'UOMO CHE NON CAMBIÒ LA STORIA di Enrico Caria
Il Cinema della Verità, rassegna di docufilm.
Al Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2 - Ore 21 - Ingresso gratuito
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464   accademiaperduta.it

11  ·  12 ·  13  ·  14  maggio
LA MUSICA NELLE AIE - CASTEL RANIERO FOLK FESTIVAL
a cura di APS Castel Raniero
Castel Raniero – Dalle ore 19.30 di giovedì 11 maggio
Info: tel. 339 7261421   programma completo: musicanelleaie.it


12  maggio
IL PRESENTE NON BASTA: La lezione del latino
Lezione del prof. Ivano Dionigi, ordinario di letteratura latina, già Magnifico Rettore dell'Università di Bologna
"A fronte della chiacchera imperante e di una vera e propria anoressia del pensiero, il latino ci mette a parte di una triplice eredità:
il primato della parola, la centralità del tempo, la nobiltà della politica"
Biblioteca Manfrediana - Sala Dante, Via Manfredi 14 - Ore 18
Info: tel. 0546 691700   manfrediana2.racine.ra.it

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19
Info: tel. 0546 697311 / 308  .micfaenza.org
Orari di apertura: martedì / domenica e festivi 10 - 19
18 febbraio - 1 ottobre 2017
Ceramiche Déco. Il Gusto di un'epoca

Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'Angelo 9
Info: tel: 0546 680251   pinacotecafaenza.racine.ra.it
Orari di apertura: sabato, domenica e festivi ore 10 - 18
apertura su richiesta (tel. 0546 680251) martedì / venerdì ore 10 - 13
26 marzo - 7 maggio 2017
Pietro Melandri e Francesco Nonni. Donne Nascoste, a cura di Lioness Faenza

Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6
Info:  tel. 0546 691663 - 691666  comune.faenza.ra.it
Orari di apertura: martedì e giovedì 10 - 12 / 17 – 19,
sabato e domenica 10 - 13 / 16 - 19
29 aprile - 14 maggio 2017
L'Air du Temps - mostra delle artiste Anna Rita Barulli e Riana Rocchetta

Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92
Info: Paola Lagorio tel.  338 8188688
Orari di apertura: ore 10 – 12.30 / 16 – 19 e lunedì chiuso
22 aprile - 13 maggio 2017.
A Faenza, città di Bendandi, Maria Callas, un terremoto musicale
a cura di Paola Lagorio e Lino Venturi

Malmerendi, Museo Civico di Scienze Naturali, Via Medaglie d’Oro 51
Info: tel. 0546 662425   museoscienzefaenza.it
Orari di apertura: lunedì e giovedì ore 9.30 - 12 / 15 - 18, sabato ore 9 - 12 / 15 - 18 e domenica ore 15 -18
29 aprile – 2 luglio 2017
505 Paesaggi che raccontano un sentiero, mostra temporanea
a cura del Gruppo Speleologico Faentino

Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, Corso Garibaldi 2
Info: tel. 0546 691701   manfrediana2.racine.ra.it
Orari di apertura: sabato e domenica ore 10 – 12 / 15 – 19
Apertura straordinaria con visite guidate Lunedì 1° maggio. Ore 10 – 12 / 15 – 19
Faenza e la Grande Guerra, mostra permanente
13 maggio - 27 agosto
Tesori nascosti del Museo; Serafino Pasi, mostra documentaria. Inaugurazione sabato 13 maggio. Ore 10.


Voltone Dolcini, Via Pistocchi
Info: tel. 0546 691701   manfrediana2.racine.ra.it
La Grande Guerra a Faenza raccontata attraverso i manifesti pubblici dell'epoca (1917 - 2017)

Società Torricelliana di Scienze e Lettere, Corso Garibaldi 2
Info: tel. 0546 682973   torricellianafaenza.it
Orari di apertura: sabato ore 10 – 12, oppure su appuntamento
Museo Torricelliano e Biblioteca Torricelliana
Visite guidate al Museo Torricelliano, aprile – maggio nei giorni feriali dalle 11 alle 13, per scuole secondarie di I e II grado

 

CALENDARIO


LUNEDÌ  1  MAGGIO

Piazzetta della Legna, Piazza del Popolo - Faenza, Un grande Primo Maggio per la grande Musica Made in Faenza, Concerto del Trio Italiano e Roger & co. Ore 20
Info: tel. 0546 646012 prenotazioni tel 0546 681343 - 21722

Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura giorno festivo. Festa del lavoro. Orari di apertura: 8.30 - 18.30. Visita guidata ore 16.
Info: tel. 0546 26493   palazzomilzetti.jimdo.com    

MARTEDÌ  2  MAGGIO

Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. The music Bridge Project, Children's Music Laboratory school di Faenza, Brisighella e Cotignola, concerto a cura di Lorenza Garavini. Ore 20.30
Info: tel. 0546 21186  scuolasarti.it

Associazione Acquerellisti Faentini, Via Canal Grande 46, Serate artistiche dell'Associazione, con la presentazione del workshop col pittore Giuliano Boscaini. Ore 20.30
Info: tel. 347 71190484

Sferisterio Comunale di Porta Montanara, Sala n. 13 piazza Fratti, Martedì insieme, Paesi esotici: Madagascar e Santo Domingo, A cura di Renato Avato e Edgarda Padovani . Ore 20.45

MERCOLEDÌ  3  MAGGIO

Casa Museo Raffaele Bendandi, Via Manara 17. Osservatorio aperto, con la collaborazione di Paola Lagorio. Ore 17 / 19
Info: tel. 338 8188688

Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92. La divina in cucina, evento in occasione della mostra "A Faenza, città di Bendandi, Maria Callas, un terremoto musicale"a cura di Gigi Zaccarini, Zingarò. Ore 18
Info: Paola Lagorio tel.  338 8188688

Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 18. Mi piace leggere ... il primo mercoledì del mese! incontro dedicato alla lettura, in compagnia delle bibliotecarie e dei volontari del progetto Nati per Leggere, in collaborazione con Centro per le famiglie. Ore 14.30 / 15.30
Info: tel. 0546 691700  manfrediana2.racine.ra.it  - 0546 691816 (Centro per le famiglie)

VENERDÌ  5 MAGGIO

Osservatorio Astronomico, via Zauli Naldi 2 - Faenza. I venerdì di maggio: Pubbliche osservazioni del cielo a occhio nudo e con strumenti.
A cura del Gruppo Astrofili G.B. Lacchini. Ore 21
Info: tel.  338-8677368   astrofaenza.racine.ra.it

Sala Fellini, Piazza S.Maria Foris Portam 2. Viaggio attraverso i suoni della musica americana e non solo dagli anni 20' agli anni 50',Concerti di Primavera,  Davide Falconi's Hot Boogie Trio Meets Alberto Bastianelli. Ore 21.15
Info: 0546 29858 - 328 7049592  

SABATO  6  MAGGIO

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Sabati animati: Farfalle al museo, laboratorio ceramico con fiori (bambini 3 / 6 anni). Ore 10.30 / 12 prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente.
Info: tel. 0546 697311    micfaenza.org

Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92. La Callas vista da una protagonista, evento in occasione della mostra "A Faenza, città di Bendandi, Maria Callas, un terremoto musicale" a cura di Wilma Vernocchi.
Ore 18
Info: Paola Lagorio tel.  338 8188688

Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 14. Cappuccetto Rosso, lettura animata in inglese rivolta ai bambini dai 5 agli 8 anni, a cura degli alunni delle classi di 5^ A e 5^ B della Scuola Primaria "S.Umiltà".
Ore 10 / 10.30
Info: tel. 0546 691700  manfrediana2.racine.ra.it

Proloco Faenza, ritrovo Voltone Molinella. Sulle tracce della 1° Guerra Mondiale, Tesori nascosti del Museo del Risorgimento e dell'Età Contemporanea. Visita guidata. Ore 15
Info: tel. 0546 25231   prolocofaenza.it/it/visite-guidate

DOMENICA  7  MAGGIO

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domeniche in famiglia: CeraMICaMENTE, caccia al tesoro in famiglia alla scoperta del MIC. Ore 14.30 / 16.30 prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente.
Info: tel. 0546 697311   micfaenza.org

Casa Museo Raffaele Bendandi, Via Manara 17. . Come rendere giocoso il Museo: Come realizzare un quadro a collage, a cura di Anna Biagetti. Ore 10 / 12
Info: tel. 338 8188688

Museo Malmerendi, Via Medaglie d’Oro 51. Cantintondo, i cori delle voci bianche della Sarti esplorano i canti del mondo, a cura di martina Drudi e Giuseppina Dall'Olmi. Ore 11
Info: tel. 0546 21186  scuolasarti.it

Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92. Violino e clavicembalo note barocche e note classiche, evento musicale in occasione della mostra "A Faenza, città di Bendandi, Maria Callas, un terremoto musicale" a cura di Roberto Noferini e Chiara Cattani. Ore 18
Info: Paola Lagorio tel.  338 8188688

Galleria Della Molinella, Museo Internazionale Delle Ceramiche, Sala Del Consiglio Comunale e Piazza Del Popolo, Rotary e Romagna, In Festa! A cura di Rotary Club Faenza e Rotaract Club Faenza.
Ore 10 - 18.30
Info:  tel. 0546 21858     rotaryfaenza.org  

Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Domenicalmuseo, Dpertura domenicale. Orari di apertura: 12.30 - 18.30. Ingresso gratuito in tutti i luoghi statali.
Info: tel. 0546 26493   palazzomilzetti.jimdo.com    

LUNEDI'  8  MAGGIO

Piazza del Popolo - Faenza, Il Comune si tinge di blu, manifestazione celebrativa, riflessioni  sull'Europa.
Ore 18.
Info: tel.  0546 691301  comune.faenza.ra.it

MARTEDI'  9  MAGGIO

Palazzo Comunale, Salone delle Bandiere, Piazza del Popolo 31 - Faenza, Concerto per l'Europa, concerto per l'Europa. Ore 19.
Info: tel.  0546 691301  comune.faenza.ra.it

Sferisterio Comunale di Porta Montanara, Sala n. 13 piazza Fratti, Martedì insieme, Capodanno UOEI a Sorrento...e, a cura di Romano Morelli. Ore 20.45

Piazza del Popolo - Faenza, Tour solo se puoi, evento finalizzato alla prevenzione del sovraindebitamento usura e i pericoli legati al gioco d'azzardo. Camper Tour e spettacolo teatrale di strada. Ore 18. Convegno in Sala Consiliare. Ore 21
A cura di Fondazione Adventum  adventum.org

MERCOLEDI'  10  MAGGIO

Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92. Maria Claudia Bergantin, evento in occasione della mostra "A Faenza, città di Bendandi, Maria Callas, un terremoto musicale". Ore 18
Info: Paola Lagorio tel.  338 8188688

GIOVEDI'  11  MAGGIO

ISIA, Corso Mazzini 93. In Between: Design + Zen, conferenza con oe Velluto, ingresso gratuito. Ore 18
Info: tel. 0546 22293 - 339 1228409   isiafaenza.it

VENERDÌ  12  MAGGIO

Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Carmina Burana, Concerto dell'Orchestra Corelli a cura di Libera università per Adulti. Ore 20.30
Info: tel. 0546 21710  univadultifaenza.it

Palazzo Municipale, Sala Rossa - Sala Bigari, Faenza, Piazza del Popolo 31. Così lontano, così vicino... percorso guidato attraverso carteggi, fotografie e documenti  sonori del fondo  Faentino Lontano 1960 - 1980. A cura di Comune di Faenza - Servizio Archivio. Ore 17,30
Info: Tel. 0546 691218 - 691209

Museo Malmerendi, Via Medaglie d’Oro 51, I Cultunauti, incontro con lo scrittore Stefano Valenti che presenta il suo ultimo libro: Rosso nella notte bianca. Ore 21.
Info: tel. 338 8677368   astrofaenza.racine.ra.it

Osservatorio Astronomico, via Zauli Naldi 2 - Faenza. I venerdì di maggio: Pubbliche osservazioni del cielo a occhio nudo e con strumenti.
A cura del Gruppo Astrofili G.B. Lacchini. Ore 21
Info: tel.  338-8677368   astrofaenza.racine.ra.it

SABATO  13  MAGGIO

Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, Corso Garibaldi 2, Tesori nascosti del Museo; Serafino Pasi, mostra documentaria. Inaugurazione Ore 10.
Orari di apertura: sabato e domenica ore 10 – 12 / 15 – 19
Info: tel. 0546 691701   manfrediana2.racine.ra.it

Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Suonando danze, L'orchestra dei Giovanissimi alle prese con le danze più celebri, concerto a cura di Barbara Manfredini. Ore 17
Info: tel. 0546 21186  scuolasarti.it

Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92. Brani popolari, risorgimentali e lirici, evento musicale in occasione della mostra "A Faenza, città di Bendandi, Maria Callas, un terremoto musicale" a cura del gruppo Ciapa Cialdini. Ore 18
Info: Paola Lagorio tel.  338 8188688

DOMENICA  14  MAGGIO

Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domeniche in famiglia: piccoli e grandi operatori cercasi, mini corso per grandi e piccoli appassionati di arte ceramica alla scoperta dei mestieri del Museo. Ore 14.30 / 16.30 prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente.
Info: tel. 0546 697311   micfaenza.org

Proloco Faenza, ritrovo Castel Raniero, ingresso campo sportivo. Castel Raniero, Il verde reale della Colonia e il pinoprotagonista delle opere in mostra a villa Orestina, Visita guidata. Ore 10
Info: tel. 0546 25231   prolocofaenza.it/it/visite-guidate

 
 

Clicca
QUI per visulizzare il calendario eventi. 

Realizzazione siti web LoZooDiVenere www.lozoodivenere.it
Cookie Policy