![]() Niballo Palio di Faenza25.06.2017 in EventiGiugno è un mese ricco di appuntamenti: Domenica 25 giugno la Giostra del Niballo allo Stadio Bruno Neri Sabato 10 giugno la Bigorda d'Oro Gara delle Bandiere: domenica 4, sabato 17 e domenica 18 giugno in Piazza del Popolo
Un Niballo a cavallo fra tradizione e innovazione: questa la principale novità della 61^ edizione del Niballo – Palio di Faenza 2017. Ai classici appuntamenti in programma, che riempiranno i pomeriggi e le serate faentine a partire dal prossimo 29 maggio, si aggiungeranno quest’anno anche una serie di novità sul web. La prima fra queste è l’aggiornamento del sito internet, www.paliodifaenza.it , che garantirà una visione più interattiva e aggiornata del Mondo Palio. Giostre, gare delle bandiere, settimane rionali ricche di appuntamenti: il programma delle manifestazioni del Niballo resta ovviamente quello di una consolidata tradizione. Dopo la Donazione dei Ceri che si è svolta in Cattedrale sabato 13 maggio scorso, gli eventi sportivi che vedranno sfidarsi i cinque Rioni di Faenza (Borgo Durbecco, Rione Giallo, Rione Nero, Rione Rosso, Rione Verde) prenderanno il via domenica 4 giugno con il Torneo Giovanissimi Alfieri Bandieranti in piazza del Popolo a partire dalle 16, e alle 21 si proseguirà con il Giuramento dei cavalieri partecipanti alla Bigorda d’Oro e la gara delle bandiere a coppie. Sabato 10 giugno il corteo storico della Bigorda partirà da piazza del Popolo alle ore 19, mentre alle ore 21 si darà il via alla giostra allo stadio Bruno Neri. Sabato 17 giugno il Torneo Alfieri Bandieranti e Musici in piazza del Popolo avrà inizio alle ore 20.30, mentre domenica 18 giugno alle ore 21.00, sempre in piazza, si terrà il Giuramento dei cavalieri del Niballo e, a seguire, la caratteristica gara della Coppia. Infine, momento clou del mese del Palio è la Giostra del Niballo, il cui corteo storico partirà alle ore 16 di domenica 25 giugno da piazza del Popolo per arrivare allo stadio Bruno Neri, dove la sfida tra i cinque cavalieri dei Rioni inizierà alle ore 18.00. Il vincitore conquisterà il drappo realizzato per l’edizione 2017 dall’artista Enrico Zambianchi. Per maggiori informazioni e diretta streaming delle manifestazioni più importanti, visita il sito www.paliodifaenza.it |