3 · 4 · 5 · 10 · 11 · 12 · 13 · 14 luglio MCZ PADIGLIONE ESTATE 2017 a cura di Museo Carlo Zauli Eventi installativi, cinema, teatro e musica Museo Carlo Zauli,Via Della Croce, 6 Info e calendario appuntamenti: museozauli.it
3 · 10 luglio TEATRO DELLA FAVOLA Teatro ragazzi nella Molinella 3 luglio: Un topo, due topi, tre topi...Un treno per Hamelin, ore 21.15 (Piazza Nenni) A cura di Accademia Perduta/Romagna Teatri 10 luglio: Rosso cappuccetto, ore 21.15 (Piazza Nenni) A cura di Teatro Delle Briciole/Solares Fondazione Delle Arti In caso di maltempo gli spettacoli si svolgeranno al Teatro Masini Info: tel. 0546 21306 accademiaperduta.it
4 luglio ESTATE DÈCO AL MIC: Cesare Basile e i camminanti Rassegna di concerti in collaborazione con Strade Blu. Ore 21.15 Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19 Info: tel. 0546 697311 micfaenza.org
4 · 11 luglio MARTEDI' d'ESTATE FAENZA 2017 Arte, cultura, spettacolo ed enogastronomia, negozi aperti Centro storico - dalle ore 19.30 Info: tel. 0546 671611 programma faenzacentro.it
5 luglio FESTA DI STRADA: In vicolo delle Vergini e vicolo Montini. Cortili, case, studi aperti e momenti di spettacolo con musica e lettura di poesie, visite guidate e mostre temporanee. Dalle ore 20 alle ore 23 Info: tel. 0546 681712 (Bottega Bertaccini)
5 · 9 luglio SAX ARTS FESTIVAL 2017 Festival Internazionale del saxofono - 19ª edizione Concerti, seminari, lezioni, esposizioni - Classico, contemporaneo, etnico, jazz Direzione artistica Marco Albonetti MUST Museo del Territorio, via Zanelli 4 - giovedi 6 luglio, ore 21.30 Info: tel. 3335921089 faenzasaxfestival.com
13 luglio RI-TRATTI TRATTATI Mostra di Enrico Tubertini A cura di Jean Blanchaert, presentazione di Ranieri Frattarolo Inaugurazione ore 19 Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 0546 691663-691666 comune.faenza.ra.it
luglio ARENA BORGHESI CINEMA Stagione cinematografica estiva Viale Stradone 2 – inizio proiezioni ore 21.30 Info: tel. 0546 663568 cineclubilraggioverde.itcinemaincentro.com
MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19 Info: tel. 0546 697311 / 308 .micfaenza.org Orari di apertura: martedì / domenica e festivi 10 - 19 18 febbraio - 1 ottobre 2017 Ceramiche Déco. Il Gusto di un'epoca
Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'Angelo 9 Info: tel: 0546 680251 pinacotecafaenza.racine.ra.it Orari di apertura: sabato, domenica e festivi ore 10 - 18 apertura su richiesta (tel. 0546 680251) martedì / venerdì ore 10 - 13
Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 0546 691663 - 691666 comune.faenza.ra.it Orari di apertura: da lunedi a domenica pomeriggio 18 - 22, martedì giovedì sabato ore 10/12 - 16/18 e domenica mattina ore 10/12 23 giugno - 9 luglio 2017 SILVANO D'AMBROSIO, mostra personale di pittura. Orari di apertura: da martedì a domenica 17.30 - 22.30, 13 luglio - 31 luglio 2017 RI-TRATTI TRATTATI, mostra di Enrico Tubertini Inaugurazione giovedì 13 luglio, Ore 19
Malmerendi, Museo Civico di Scienze Naturali, Via Medaglie d’Oro 51 Info: tel. 0546 662425 museoscienzefaenza.it Orari di apertura: lunedì e giovedì ore 9.30 - 12 / 15 - 18, sabato ore 9 - 12 / 15 - 18 e domenica ore 15 -18 29 aprile – 2 luglio 2017 505 Paesaggi che raccontano un sentiero, mostra temporanea a cura del Gruppo Speleologico Faentino
Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, Corso Garibaldi 2 Info: tel. 0546 691701 manfrediana2.racine.ra.it Orari di apertura: sabato e domenica ore 10 – 12 / 15 – 19 Faenza e la Grande Guerra, mostra permanente PASI SERAFINO: Maestro del ferro battuto. 13 maggio - 27 agosto 2017 Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it Orari di apertura: ore 9.30 / 12.30 - 15.30 / 19.30 chiuso domenica e lunedì mattina 16 giugno - 23 settembre 2017 Fuori dal vaso, mostra di Gianfranco Morini detto il Moro
Voltone Dolcini, Via Pistocchi Info: tel. 0546 691701 manfrediana2.racine.ra.it La Grande Guerra a Faenza raccontata attraverso i manifesti pubblici dell'epoca (1917 - 2017)
Società Torricelliana di Scienze e Lettere, Corso Garibaldi 2 Info: tel. 0546 682973 torricellianafaenza.it Orari di apertura: sabato ore 10 – 12, oppure su appuntamento Museo Torricelliano e Biblioteca Torricelliana Visite guidate al Museo Torricelliano, aprile – maggio nei giorni feriali dalle 11 alle 13, per scuole secondarie di I e II grado
CALENDARIO
LUNEDI' 3 LUGLIO
Chiesa di Sant'Ippolito, via Sant'Ippolito - Faenza. Lutero e la musica, conferenza del musicologo Mauro Casadei Turroni Monti e canti corali del Coro S.Pier Damiani di Russi diretto da Daniela Peroni. In collaborazione con Ravenna Festival. Ore 21
Auditorium di Santa Umiltà, via Pascoli, 15. Nautilus. Studi e ricerche del Liceo Torricelli - Ballardini, presentazione del IV numero della rivista con stampa della linoleografia Valdilamone di Francesco Nonni. A cura di Liceo Torricelli-Ballardini e Fratelli Lega Editori. Ore 21. Info: tel. 3405022836 - info@fratellilega.it
Piazza Nenni, Molinella, Teatro Della Favola: Teatro ragazzi nella Molinella.Un topo, due topi, tre topi...Un treno per Hamelin, a cura di Accademia Perduta/Romagna Teatri,ore 21.15. In caso di maltempo gli spettacoli si svolgeranno al Teatro Masini Info: tel. 0546 21306 accademiaperduta.it
MARTEDI' 4 LUGLIO
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Visita guidata alla mostra "Ceramica Dèco. Il gusto di un'epoca, ore 18.30, seguita da aperitivo, prenotazione consigliata. Info: tel. 0546 697311 micfaenza.org
Casa Museo Raffaele Bendandi, Via Manara. Seminario di Storia dell'Arte: Gordon Matta-Clark / Frà Beato Angelico / Pitture rupestri, a cura di Anna Biagetti. Dalle ore 19 alle ore 20 Info: tel. 338 8188688
Proloco Faenza, ritrovo Piazza Nenni, 3, ingresso del teatro. Il Teatro comunale di Faenza. Il Ridotto e la Galleria dei 100 Pacifici. Visita guidata. Ore 21 Info: tel. 0546 25231 prolocofaenza.it/it/visite-guidate
Piazza Nenni, Molinella. Martedì d'Estate: Messico e Nuvole Cover Band ...nel mondo di Fiorella Mannoia, concerto. Ore 21 Info: tel. 0546 061945 faenzacentro.it
Casa Museo Raffaele Bendandi, Via Manara La morte improvvisa e la defibrillazione sul territorio: un problema ancora irrisolto. Conferenza di Roberto Casanova, ore 21 Info: tel. 338 8188688
MERCOLEDI' 5 LUGLIO
Parco della Torre di Oriolo, Via di Oriolo 19. Oriolo di Sera: Big Band Scuola di Musica Sarti, musica e degustazioni sotto la Torre, a cura dell'Associazione Torre di Oriolo. Dalle ore 20 Info: tel. 335 8343313 www.torredioriolo.it
Piazza Nenni. In occasione della rassegna In Tempo 2017, concerto "Le Stagioni di Vivaldi" con Roberto Noferini Violino solista, musiche di Vivaldi. A cura dell'Associazione Nostrarte. Ore 21.15 Info: tel. 0546 21186 scuolasarti.it
GIOVEDI' 6 LUGLIO
MUST Museo del Territorio, via Zanelli 4. Sax Arts Festival 2017: Sacsofon...the italian way! Concerto di Federico Mondelci sax solista, ore 21.30 Info: tel. 3335921089 faenzasaxfestival.com
Piazza del Popolo. Mercatino dei Ragazzi, a cura di Avis Faenza. Dalle ore 18.30 alle ore 22.30 Info: tel. 0546 601098
Malmerendi, Museo Civico di Scienze Naturali, Via Medaglie d’Oro 51. In occasione della rassegna In Tempo 2017, concerto "Jazz goes to Rio" con Big Band Sarti Art Ensemble & Ensemble d'Archi G. Sarti, Daniele Santimone direttore, musiche di Jobim, Corea, Nascimento e Trovajoli. A cura di Scuola di Musica Sarti. Ore 21.15 Info: tel. 0546 21186 scuolasarti.it
Piazza Nenni, Molinella. Il Principe Ranocchio, Nostrarte da Favola spettacolo per bambini. A cura di Associazione Nostrarte. Ore 21 Info: tel. 3394748625
Piazza Nenni, Molinella, Teatro Della Favola: Teatro ragazzi nella Molinella.Rosso Cappuccetto. A cura di Teatro Delle Briciole/Solares Fondazione Delle Arti.ore 21.15 In caso di maltempo gli spettacoli si svolgeranno al Teatro Masini Info: tel. 0546 21306 accademiaperduta.it
MARTEDI' 11 LUGLIO
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Visita guidata alla mostra "Ceramica Dèco. Il gusto di un'epoca, ore 18.30, seguita da aperitivo, prenotazione consigliata. Info: tel. 0546 697311 micfaenza.org
Casa Museo Raffaele Bendandi, Via Manara. Seminario di Storia dell'Arte: Gordon Matta-Clark / Frà Beato Angelico / Pitture rupestri, a cura di Anna Biagetti. Dalle ore 19 alle ore 20 Info: tel. 338 8188688
Piazza Nenni, Molinella. Faenza Pop Festival, finale concerto. Ore 21 Info: tel. 0546 061945 faenzacentro.it
Faventia Sales, Via San Giovanni Bosco 1. La teoria della relatività di Einstein, conferenza del filosofo Daniel Girelli, ore 21 Info: tel. 338 8188688
MERCOLEDI' 12 LUGLIO
Piazza Nenni, Molinella, Faenza per Montegallo, Ivan Cattaneo, concerto di beneficenza per la ristrutturazione della palestra di Montegallo. A cura della Crocerossa Italiana Comitato di Faenza. Ore 20.30 Info: tel. 0546 681168
Parco della Torre di Oriolo, Via di Oriolo 19. Oriolo di Sera: Borderline, musica e degustazioni sotto la Torre, a cura dell'Associazione Torre di Oriolo. Dalle ore 20 Info: tel. 335 8343313 torredioriolo.it
GIOVEDI' 13 LUGLIO
Piazza del Popolo. Mercatino dei Ragazzi, a cura di Avis Faenza. Dalle ore 18.30 alle ore 22.30 Info: tel. 0546 601098
VENERDÌ 14 LUGLIO
Piazza Nenni, Molinella. La Cumpagnéja de Bonumor presenta: ògnòn u s'aràngia còma e pò. Spettacolo teatrale. A cura di Avis Faenza. Ore 21 Info: tel. 0546 601098
FUORI CITTA’
Acque e miracoli a Tebano: Tra la Diga Steccaia e Leonardo da Vinci A cura di Scuola dell'associazione Amici del Senio, del Polo Tecnologico e degli abitanti di Tebano, in colaborazione con Primola di Cotignola Anteprima dell'Arena delle balle di paglia di Cotignola 3 luglio 2017 - Ore 7, partenza dall'Arena delle balle di Cotignola a piedi lungo il Senio per vedere la diga Steccaia, arrivo alla festa di Tebano. Ore 19.20 Patrizia Capitanio presenta il libro Tebano, una piccola località delle colline faentine, viva ieri come oggi. Ore 22 La Diga Steccaia s'illumina di notte e a seguire concerto dei FemmeFolk Info: tel. 3400532380 amicidelsenio.eu