17 ottobre ANDREA SCANZI Eroi. Storie emblematiche di sport Stagione Teatrale 2017 / 2018 – Protagonisti Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3 - Ore 21 Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464 accademiaperduta.it
18 ottobre ERF&TEATROMASINIMUSICA17/18, Le creature di Prometeo Filarmonica Arturo Toscanini, Jacopo Rivani direttore a cura di Emilia Romagna Festival e Scuola Comunale di Musica Sarti Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3 - Ore 21 Info: tel. 0542 25747 emiliaromagnafestival.it
19 · 26 · 30 ottobre NUOVI CONFRONTI D'AUTUNNO, La guerra e le vie della pace Il 19, Guerra e pace fra storia e contemporaneità, con Massimo Cacciari, Daniele Menozzi e Giorgio Gualdrini. Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3 - Ore 20.45 Il 26, Le religioni di fronte alla guerra, con Stefano Allievi, Fabrizio Mandreoli e Daniele Morelli, Sala Consiliare, Piazza del Popolo - ore 20.45 Il 30, la guerra e la pace nel cinema "Frost", per le scuole superiori, Cinema Europa, Via Sant'Antonio 4 - Ore 9,45 Il 30, Proiezione del film "Frost", Cinema Europa, Via Sant'Antonio 4 - 20.45 Info: tel. 3400740642 – 3393297627 - 3471453029
20 · 21· 22 · 26· 28 · 29 ottobre WAM! 2017, Dove sei? Festival di danza, teatro e performance Info: tel. 3492500963 wamfestival.com
21 ottobre IL PAESAGGIO IN MOVIMENTO Mostra di Mirna Montanari A cura di Franco Bertoni Inaugurazione ore 18.30 Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 0546 691663-691666 comune.faenza.ra.it
21 ottobre MADONNA ALLATTANTE, Inaugurazione del restauro dell'affresco trecentesco Interverranno Giovanni Malpezzi, Faccani Pignatelli, Claudio Casadio e Luisa Renzi Chiesa di Santa Maria ad Nives, Piazza Santa Maria Foris Portam, ore 17 Info: Tel. 0546 691666 - 691663
22 ottobre INAUGURAZIONE DEL NUOVO PERCORSO ESPOSITIVO del Museo del Risorgimento e dell'Età contemporanea Visita guidata, ore 9.30 Interverranno Massimo Isola, Alberto Malfitano, Viviana Bravi e Tommaso Emaldi Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, Corso Garibaldi 2 Info: tel. 0546 691701 manfrediana2.racine.ra.it
27 · 28 · 29 ottobre GABRIELE LAVIA Il sogno di un uomo ridicolo Stagione Teatrale 2017 / 2018 – Prosa Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3 - Ore 21 Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464 accademiaperduta.it
29 ottobre SOTTO IL SEGNO DEL GRANCHIO. Il lungo viaggio di Guerrino Tramonti Presentazione del libro con l'autore, Giuliano Vitali Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19 - Ore 17 Info: tel. 0546 697311 micfaenza.org
MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19 Info: tel. 0546 697311 / 308 micfaenza.org Orari di apertura: martedì / domenica e festivi 10 - 19 28 settembre - 25 ottobre 2017 Builders of Tomorrow. Immaginare il futuro tra design e arte 13 ottobre - 12 novembre 2017 In fondo al giardino, un volto verde Personale di Lorenza Boisi Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'Angelo 9 Info: tel: 0546 680251 pinacotecafaenza.racine.ra.it Orari di apertura: sabato, domenica e festivi ore 10 - 18 apertura su richiesta (tel. 0546 680251) martedì / venerdì ore 10 - 13 20 ottobre 2017 - 1 aprile 2018 Una generazione stroncata, Barbieri, Malmerendi e Nonni Mostra di tre artisti romagnoli nella Prima Guerra Mondiale
Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 0546 691663 - 691666 comune.faenza.ra.it 7 ottobre - 17 ottobre 2017 San Francesco si veste di seta, ed altre allegorie Mostra di pittura dell'artista Elisa Morelli Orari di apertura: da lunedi a venerdì ore 16/20, sabato e domenica ore 10/12 - 16/20 21 ottobre - 1 novembre 2017 Il paesaggio in movimento Mostra di pittura dell'artista Mirna Montanari, inaugurazione il 21 ottobre, ore 18.30 Orari di apertura: da martedi a domenica ore 10/12.30 - 16/19
MUS.T Museo Territorio, Via Zanelli 4, Info: tel. 3497629249 wamfestival.com 15, 21, 22 e 29 ottobre ore 16 - 19, 28 ottobre, ore 16 - 17.45 Wam! 2017, Dove sei? Festival di danza, teatro e performance. I am not what I am,mostra fotografica di Enrico Fredrigoli, a cura di Irene Biolchini
Malmerendi, Museo Civico di Scienze Naturali, Via Medaglie d’Oro 51 Info: tel. 0546 662425 museoscienzefaenza.it Orari di apertura: lunedì e giovedì ore 9.30 - 12 / 15 - 18, sabato ore 9 - 12 / 15 - 18 e domenica ore 15 -18 23 settembre - 11 novembre 2017 Solfo & Carbone: Minatori e speleologi nella Romagna Orientale
Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, Corso Garibaldi 2 Info: tel. 0546 691701 manfrediana2.racine.ra.it Orari di apertura: sabato e domenica ore 10 – 12 / 15 – 19 Faenza e la Grande Guerra, mostra permanente
ISIA, Palazzo Mazzolani, c.so Mazzini 93 Info: tel. 0546 22293 - 0546 686490 isiafaenza.it Orari di apertura: da lunedì a giovedì 9 – 18, venerdì 9 – 14 28 settembre - 25 ottobre 2017 Future Is Design: Premio nazionale delle arti 2017, sezione design
Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 14, Info: tel 0546 691700 manfrediana2.racine.ra.it Orari visite: da lunedi a sabato 10 – 13 13 ottobre - 29 ottobre 2017 Mappe Globi e altre stravaganze
Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it Orari di apertura: ore 9.30 / 12.30 - 15.30 / 19.30 chiuso domenica e lunedì mattina 30 settembre - 28 ottobre 2017 Gli aquarelli di Gisella Faenza, mostra di Gisella Faenza
Voltone Dolcini, Via Pistocchi Info: tel. 0546 691701 manfrediana2.racine.ra.it La Grande Guerra a Faenza raccontata attraverso i manifesti pubblici dell'epoca (1917 - 2017)
Società Torricelliana di Scienze e Lettere, Corso Garibaldi 2 Info: tel. 0546 682973 torricellianafaenza.it Orari di apertura: sabato ore 10 – 12, oppure su appuntamento Museo Torricelliano e Biblioteca Torricelliana
Terre Naldi ex scuola elementare di Tebano, via Tebano 54. Info: tel. 3476983855facebook.com Orari di apertura: da lunedì a venerdì, ore 9 / 13 - 14 / 18 chiuso domenica e lunedì 10 settembre - 20 dicembre 2017 La Vendemmia nel mondo Mostra di arte postale in formato cartolina, a cura di Roberta Savolini dell'Associazione Acquerellisti Faentini
Loggetta del Trentanove, Piazza 2 giugno 8, Info: tel. 3476983855 Orari di apertura: da lunedì a venerdì, ore 16 / 19 sabato e domenica ore 10.30 / 12.30 - 16 / 19 14 ottobre - 22 ottobre 2017 Tra pittura ed acquerello - vendemmia a Tebano 2017 Mostra di pittura a cura di Roberto Ortali e Roberta Savolini
Faenza in mano, tracce di storia faentina, Arte e storia con i musei, chiese, palazzi, monumenti e lapidi della città, APP e Guida multimediale. AmaCittà e AmaMusei
CALENDARIO
MARTEDI' 17 OTTOBRE
Cinema Sarti, Via Carlo Cesare Scaletta 10, Porci, Gheishe e Marinai, proiezione del film in occasione dell'Ottobre Giapponese, a cura del Cineclub Raggio Verde, ore 21,15 Info: tel. 0546 21358 cinemaincentro.com
Sala della Parrocchia di Santa Maria Maddalena, Piazza Bologna 8, Il significato profondo della malattia: psiche, emozioni e nutrizione influenzano la salute, Incontro con la dott.ssa Cecilia Pintori, ore 21 Info: 0546697517 - 3311499160
MERCOLEDI' 18 OTTOBRE
Mens Sana Faenza, Via Mura Diamante Torelli 67, World Café a faenza, appuntamento aperitivo per giovani under 30 che potranno confrontarsi con l'Amministrazione Comunale per criticità e proposte sul centro storico, a cura di faenzainnovation, ore 17, è obbligatoria l'iscrizione. Info: faenzainnovation.it
Clan Destino & Arbusto, viale Baccarini 21, proiezione del film, Toro scatenato, ore 21.30. Josy & the ponyvs. The poneymen, concerto, ore 22, Info: 0546 681327 clandestinoangusto.it
GIOVEDI' 19 OTTOBRE
Fontanone, Rotonda Giovanni da Oriolo, Il cyborg che tu già sei, pensiero, politica e sessualità nell'epoca dell'ibridazione uomo-macchina, a cura di Gagarin Orbite Culturali, ore 21 Info e prenotazioni; tel 3205646725gabriele.scardovi@unibo.itgagarin-magazine.it/
Salone delle Bandiere, Residenza Municipale, Mostra dell'Associazione dei Comuni della Ceramica della Repubblica di Polonia, inaugurazione mostra di ceramica, ore 18 Info: tel. 0546 691663 - 691666 comune.faenza.ra.it
VENERDÌ 20 OTTOBRE
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Wam! 2017, Dove sei? Festival di danza, teatro e performance, Paso Doble, conferenza di Irene Biolchini, ore 18.30 Aperitivo e dj set Clash Disko/Massimiliano Renzi, ore 19 Teatro con Fanny & Alexander, To be or not to be Roger Bernat, ore 21 Danza con Aya Toraiwa, Miscanthus and Blackbird, Solo in Azione a cura di Perypezye Urbane, ore 22 Info: tel. 3497629249 wamfestival.com
Ex Chiesa S. Giuseppe adiacente Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 94, Wam! 2017, Dove sei? Festival di danza, teatro e performance, spettacolo teatrale, OI, Non io, ore 20 Info: tel. 3497629249 wamfestival.com
Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4, Maestri artigiani, l'incanto nella nostra terra, Stefano Rubboli e i suoi ecomobili, serata a cura dell'Associazione il Lavoro dei Contadini, ore 21 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it
SABATO 21 OTTOBRE
Museo Carlo Zauli, Via della Croce 6. Cubo Alato, Monumento alla Fraternità tra i Popoli, Inaugurazione dopo il restauro, ore 18 Info: museozauli.it
Palestra della Scienza, Via Cavour 7, Sabato con noi alla Palestra della Scienza, Presentazione di giocattoli scientifici, a cura di Città del Sole, dalle ore 16.30 alle 18.30 Info: si consiglia la prenotazione tel. 339 2245684
Fontanone Dissetante Culturale, Rotonda Giovanni da Oriolo, WikiPoz, interviste, ospiti bizzarrie e tanta wikipedia, a cura di Gagarin, ore 18.30 Info: tel. 3391228409 gagarin-magazine.it/
Pro Loco Faenza, ritrovo presso sede, Voltone Molinella 2, in bici. Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città e non solo...: Viaggio tra i murales faentini, visita guidata a cura di Pro Loco Faenza,ore 14.30 Info: tel. 0546 25231 prolocofaenza.it/it/visite-guidate/
Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4, Dalle origini del trebbo ad una economia solidale, eBook presentato dall'autore Mauro Sandrini, ore 17.30 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it
DOMENICA 22 OTTOBRE
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domeniche "animate" per famiglie: Faccia a faccia con la ceramica, volti e facce buffe rielaborate in argilla., ore 14.30 / 16.30, prenotazione obbligatoria. Info: tel. 0546 697311 micfaenza.org
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3, Big Band Scuola Sarti e Big Band Schwäbisch Gmünd, concerto a cura di Scuola Comunale di Musica Sarti, ore 16 Info: 0546 21186 scuolasarti.it
Faenza, Per le vie di Faenza, caccia al tesoro a squadre, ritrovo alle ore 8 presso Cosmohelp, Viale Vittorio Veneto 119 Info: 0546 622661, 3388188685
Sala della Parrocchia di Santa Maria Maddalena, Piazza Bologna 8, Inverno e intestino: come resistere ai batteri e virus, Incontro con il dott. Luciano Lozio, ore 21 Info: 0546697517 - 3311499160
MERCOLEDI' 25 OTTOBRE
Auditorium S. Umiltà, via Pascoli 15. Romagna CaBARet, poesie e storie di Giovanni Nadiani, interpretate da Giuseppe Bellosi, introdurrà Daniele Serafini con interventi di musica popolare con il Duo Baguette. Recital in ricordo del poeta faentino Giovanni Nadiani,a cura di Enrico Ghinassi presidente dell'Associazione Culturale "Il Fiasco" in collaborazione con la Bottega Bertaccini-Libri e Arte. Ore 20,45 Info: tel 3396006753 Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Paolo Di Sabatino Trio, concerto. Ore 22 Info: tel. 0546 21560 ristorantezingaro.com
Sala Zanelli, centro fieristico, Via Risorgimento 3, Festa della montagna riparte da 51, Mal di montagna, conferenza de giornalista scrittore ed alpinista Enrico Camanni, ore 21 Info: tel. 0546 664925 faenza.uoei.it
Museo Carlo Zauli, Via della Croce 6. Wam! 2017, Dove sei? Festival di danza, teatro e performance, Carlo Zauli e la terra, visita guidata tematica di Matteo Zauli, ore 18.30. video in loop, Perypezye Urbane, espressioni, ore 18.30, aperitivo e dj set- Clash Disko/Massimiliano Renzi, ore 19, dal Museo Carlo Zauli al Teatro Masini, GPS, una Guida su Percorsi Segreti: Poesie, emozioni, vizi, virtù - a cura di Pro Loco Faenza, ore 20 Info: tel. 3492500963 wamfestival.com
Ridotto del Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 2, Wam! 2017, Dove sei? Festival di danza, teatro e performance. Sotterraneo. Be Normal! Daimon Project, ore 21 Info e prenotazioni: tel. 3492500963 wamfestival.com
VENERDÌ 27 OTTOBRE
Sala Zanelli, centro fieristico, Via Risorgimento 3, Festa della montagna riparte da 51, Fratelli in cordata, conferenza degli alpinisti Martin e Florian Riegler, ore 21 Info: tel. 0546 664925 faenza.uoei.it
Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15, Le decorazioni nelle ville faentine della prima metà dell'ottocento, conferenza a cura di Marcella Vitali, ore 17 Info: tel. 0546 26493 palazzomilzetti.jimdo.com
SABATO 28 OTTOBRE
Palestra della Scienza, Via Cavour 7, Sabato con noi alla Palestra della Scienza, Galleggia o no? a cura di Luigi Alberghi e Giovanna Melandri, dalle ore 16.30 alle 18.30 Info: si consiglia la prenotazione tel. 339 2245684palestradellascienza.it
Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2. Incontri con gli Artisti: Lorenzo Terenzi e Gabriele Lavia e tutto il cast dello spettacolo in scena al Teatro Masini:Il sogno di un uomo ridicolo. Ore 18 Info: tel. 0546 22464 accademiaperduta.it
Sala Zanelli, centro fieristico, Via Risorgimento 3, Festa della montagna riparte da 51, Val di Fassa sfida mondialemontagna, serata dedicata agli sport invernali con la partecipazione di Stefano Gross, ore 21 Info: tel. 0546 664925 faenza.uoei.it
Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 14, Dove sei? La Mente, la Mappa, la Globalizzazione, incontro con franco Farinelli, ore 18 Info: tel. 0546 691700 manfrediana2.racine.ra.it
Auditorium S. Umiltà, Via G. Pascoli 15. Parole Stupefacenti, Ricerche sul gioco d'azzardo nella provincia di Ravenna, dalle ore 17.30 Info: tel 0546 602420
Riunione Cattolica Torricelli, Via Torricelli 25, 14° Concorso Fotografico, premiazione ed inaugurazione della mostra, ore 18 Info: tel. 3383689066