Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19 Info: tel. 0546 697311 / 308 micfaenza.org Orari di apertura: martedì / domenica e festivi 10 - 19 Tra simbolismo e liberty. Achille Calzi 5 novembre 2017 - 18 febbraio 2018 In fondo al giardino, un volto verde Personale di Lorenza Boisi 13 ottobre - 12 novembre 2017 Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'Angelo 9 Info: tel: 0546 680251 pinacotecafaenza.racine.ra.it Orari di apertura: sabato, domenica e festivi ore 10 - 18 apertura su richiesta (tel. 0546 680251) martedì / venerdì ore 10 - 13 20 ottobre 2017 - 1 aprile 2018 Una generazione stroncata, Barbieri, Malmerendi e Nonni Mostra di tre artisti romagnoli nella Prima Guerra Mondiale Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 0546 691663 - 691666 comune.faenza.ra.it Il paesaggio in movimento Mostra di pittura dell'artista Mirna Montanari, inaugurazione il 21 ottobre, ore 18.30 21 ottobre - 1 novembre 2017 Orari di apertura: da martedi a domenica ore 10/12.30 - 16/19 Mondial Tornianti. Immagini di una passione Mostra fotografica di Antonio Veca, a cura di Ente Ceramica 4 novembre - 19 novembre 2017 Orari di apertura: martedi e giovedì 10/13, sabato e domenica ore 10/13 - 16/19 Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92 Info: tel. 0546 681281 accademia-medioevale.it Orari di apertura: sabato 4 e domenica 5 dalle ore 9 / 21 Dal 6 al 19 novembre ore 10/12.30 - 15/19 4 - 19 novembre 2017 Da Caporetto al Piave - mostra per il 100° anniversario della I guerra Mondiale Inaugurazione sabato 4 novembre ore 17.30 Malmerendi, Museo Civico di Scienze Naturali, Via Medaglie d’Oro 51 Info: tel. 0546 662425 museoscienzefaenza.it Orari di apertura: lunedì e giovedì ore 9.30 - 12 / 15 - 18, sabato ore 9 - 12 / 15 - 18 e domenica ore 15 -18 23 settembre - 11 novembre 2017 Solfo & Carbone: Minatori e speleologi nella Romagna Orientale Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, Corso Garibaldi 2 Info: tel. 0546 691701 manfrediana2.racine.ra.it Orari di apertura: sabato e domenica ore 10 – 12 / 15 – 19 Faenza e la Grande Guerra, mostra permanente Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it Orari di apertura: ore 9.30 / 12.30 - 15.30 / 19.30 chiuso domenica e lunedì mattina 4 novembre - 2 dicembre 2017 Ceramiche sonore, mostra di fischietti d'autore Inaugurazione sabato 4 novembre ore 16.30 Riunione Cattolica Torricelli, Via Torricelli 25, Info: tel. 3383689066 Orari di apertura: martedi, giovedì, venerdì e sabato ore 14.30 / 18.30 - 20.30 / 22.30, mercoledì e domenica ore 14.30 / 18.30 28 ottobre - 12 novembre 2017 14° Concorso Fotografico, mostra fotografica Voltone Dolcini, Via Pistocchi Info: tel. 0546 691701 manfrediana2.racine.ra.it La Grande Guerra a Faenza raccontata attraverso i manifesti pubblici dell'epoca (1917 - 2017) Società Torricelliana di Scienze e Lettere, Corso Garibaldi 2 Info: tel. 0546 682973 torricellianafaenza.it Orari di apertura: sabato ore 10 – 12, oppure su appuntamento Museo Torricelliano e Biblioteca Torricelliana Terre Naldi ex scuola elementare di Tebano, via Tebano 54. Info: tel. 3476983855 facebook.com Orari di apertura: da lunedì a venerdì, ore 9 / 13 - 14 / 18 chiuso domenica e lunedì 10 settembre - 20 dicembre 2017 La Vendemmia nel mondo Mostra di arte postale in formato cartolina, a cura di Roberta Savolini dell'Associazione Acquerellisti Faentini Faenza in mano, tracce di storia faentina, Arte e storia con i musei, chiese, palazzi, monumenti e lapidi della città, APP e Guida multimediale. AmaCittà e AmaMusei
|
CALENDARIO
MERCOLEDI' 1 NOVEMBRE Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Mauro De Federicis Smile, Guitar Solo Live Experience, Vale & the Varlet, concerto. Ore 22 Info: tel. 0546 21560 ristorantezingaro.com VENERDÌ 3 NOVEMBRE Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3, Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupery, concerto con Catherine Spaak e Corrado De Bernart, ore 21 Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464 accademiaperduta.it SABATO 4 NOVEMBRE Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, cerimonia di omaggio ai Caduti della Prima Guerra Mondiale: ore 11 Chiesa dei Caduti (Corso Matteotti) S. Messa, ore 11.45 Cimitero dell’Osservanza, visita delle Autorità ai sepolcri dei soldati della Grande Guerra Info: tel. 0546 691281 comune.faenza.ra.it Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4, Ceramiche sonore. Fischietti d'autore, opere di Riccardo Biavati, Giovanni Cimatti Tiziana Grandi, Guglielmo Marthyn, Elena Mondelli, Martha Pachon, Roberta Padovani e Fabiano Sportelli, inaugurazione ore 16.30 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it Piazza Del Popolo, Dialogo interreligioso, 16° giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico, incontro delle comunità religiose con i faentini, festa, dialogo, momento conviviale, dalle ore 17 alle ore 20 Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92, Faenza nella Grande Guerra, conferenza a cura di Enzo Casadio, ore 16.30 Info: tel. 0546 681281 accademia-medioevale.it Pro Loco Faenza, ritrovo con mezzi propri nel parcheggio di fronte alla Chiesa dei Cappuccini, Via Canalgrande. Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città e non solo...: Villa Ricciardelli e il suo parco a San Ruffillo, visita guidata a cura di Pro Loco Faenza,ore 14.30 Info: tel. 0546 25231 prolocofaenza.it/it/visite-guidate/ Fontanone Dissetante Culturale, Rotonda Giovanni da Oriolo, WikiPoz, interviste, ospiti bizzarrie e tanta wikipedia, a cura di Gagarin, ore 18.30 Info: tel. 3391228409 gagarin-magazine.it/ Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3 - In Rosa, gesto danzato, gesto d'amore, spettacolo di danza della Scuola di Faenz'a Danza per l'Associazione Cosmohelp, ore 21 Info: tel. 0546 622661 cosmohelp.it Palestra della Scienza, Via Cavour 7, Sabato con noi alla Palestra della Scienza, Illusioni, giochi logici, "magie", a cura di Filippo Buzzoni e Aldo Scapoli, dalle ore 16.30 alle 18 Info: si consiglia la prenotazione tel. 339 2245684 Teatro dei Filodrammatici, Residenza Il Fontanone, viale Stradone 7. Maria Stella. Scene da una vita straordinaria, spettacolo teatrale a cura di Luigi Antonio Mazzoni, Filodrammatica Berton. Ore 21 Info: tel. 0546 699535 – 0546 22616 filodrammaticaberton.it DOMENICA 5 NOVEMBRE Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domeniche "animate" per famiglie: A tavola con gli Inca, bicchieri e coppe in argilla colorate con ingobbi bianchi e neri, ore 14.30 / 16.30, prenotazione obbligatoria. Info: tel. 0546 697311 micfaenza.org Teatro dei Filodrammatici, Residenza Il Fontanone, viale Stradone 7. Maria Stella. Scene da una vita straordinaria, spettacolo teatrale a cura di Luigi Antonio Mazzoni, Filodrammatica Berton. Ore 21 Info: tel. 0546 699535 – 0546 22616 filodrammaticaberton.it LUNEDI' 6 NOVEMBRE Cinema Europa, Via Sant'Antonio 4, Il ruolo delle donne nel dialogo interculturale e interreligioso, proiezione del film, La sorgente dell'amore, ore 21 MERCOLEDI' 8 NOVEMBRE Auditorium S. Umiltà, Via G. Pascoli 15. Parole Stupefacenti, Comunicazione violenta. Lo scacco del desiderio, incontro con Sergio manghi, dalle ore 17.30 Info: tel 0546 602420 Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Fabrizio Gaudino Silver Trio special guest Mauro Negri, concerto. Ore 22 Info: tel. 0546 21560 ristorantezingaro.com Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 14, Mi piace leggere...il primo mercoledì del mese, incontro dedicato alla lettura, per bambini fino ai 3 anni, ore 10 -11 Info: tel. 0546 691700 manfrediana2.racine.ra.it GIOVEDI' 9 NOVEMBRE Chiesa del Monastero di S. Chiara, Via Croce 16/a, Il ruolo delle donne nel dialogo interculturale e interreligioso, tavola rotonda con relatrici delle varie comunità, ore 20.30 VENERDÌ 10 NOVEMBRE Libera Università per Adulti, presso la Pinacoteca, Via Santa Maria dell'Angelo 9. Lo studiolo di Fra Sabba, Lezione Magistrale di Anna Colombi Ferretti, ore 17 Info: tel: 0546 680251 pinacotecafaenza.racine.ra.it Sala San Carlo, Piazza XI Febbraio 4, L'architettura e l'arte cristiana dalle origini al medioevo, II Rassegna su "L'arte e la fede cristiana" 2017, Roma, Bisanzio, Ravenna, relatore Giovanni Gardini, a cura della Diocesi di Faenza-Modigliana, ore 17.30 Info: tel. 3471453029 Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 14. I cattolici faentini e l'"Inutile strage". Carlo Mazzotti, un prete pacifista, presentazione degli atti del convegno con interventi di Marco Ferrini, Everardo Minardi e Giuseppe Masetti, ore 17.30 Info: tel. 0546 691700 manfrediana2.racine.ra.it Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, Corso Garibaldi 2, Caporetto, dalla sconfitta alla vittoria, conferenza a cura di Paolo Carraro, con proiezione di una conferenza filmata di Alessandro Barbero, ore 20.45 Info: tel. 0546 691701 manfrediana2.racine.ra.it Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4, Contrasti sonori, presentazione del CD musicale da parte dell'autore Aurelio Samorì, ore 21 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it Piazza della Libertà, Chocomoments, fiera del cioccolato artigianale, dalle ore 10 alle 20 Info: tel. 0546 061945 faenzacentro.it Teatro dei Filodrammatici, Residenza Il Fontanone, viale Stradone 7. Maria Stella. Scene da una vita straordinaria, spettacolo teatrale dedicato alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne a cura di Luigi Antonio Mazzoni, Filodrammatica Berton. Ore 21 Info: tel. 0546 699535 – 0546 22616 filodrammaticaberton.it SABATO 11 NOVEMBRE Pro Loco Faenza, ritrovo presso la Chiesa della Commenda, Piazza Fra Sabba. Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città e non solo...: Il Museo Riccardo Gatti, visita guidata a cura di Pro Loco Faenza, ore 15 Info: tel. 0546 25231 prolocofaenza.it/it/visite-guidate/ Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Istorie di donne nella ceramica italiana dal XVI al XVIII secolo, visita guidata tra le ceramiche che raffigurano episodi mitologici al femminile, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, a cura di Valentina Mazzotti, ore 16.30, prenotazione obbligatoria. Info: tel. 0546 697311 micfaenza.org Palestra della Scienza, Via Cavour 7, Sabato con noi alla Palestra della Scienza, Divertiamoci con la scienza, a cura di Bruno Casadio e Gianpaolo Martelli, dalle ore 16.30 alle 18 Info: si consiglia la prenotazione tel. 339 2245684 Piazza della Libertà, Chocomoments, fiera del cioccolato artigianale, dalle ore 10 alle 20 Info: tel. 0546 061945 faenzacentro.it Teatro dei Filodrammatici, Residenza Il Fontanone, viale Stradone 7. Maria Stella. Scene da una vita straordinaria, spettacolo teatrale a cura di Luigi Antonio Mazzoni, Filodrammatica Berton. Ore 21 Info: tel. 0546 699535 – 0546 22616 filodrammaticaberton.it DOMENICA 12 NOVEMBRE Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domeniche "animate" per famiglie: Trafilando, una torre di giochi d'assemblaggio, ore 14.30 / 16.30, prenotazione obbligatoria. Info: tel. 0546 697311 micfaenza.org Fiera di Faenza, Viale Risorgimento 3, Back To The Wine, Ritorno al Vino, Ritorno all'Origine dalle ore 10 alle ore 20 Info: tel. 0546 621554 backtothewine.it Piazza della Libertà, Chocomoments, fiera del cioccolato artigianale, dalle ore 10 alle 20 Info: tel. 0546 061945 faenzacentro.it Teatro dei Filodrammatici, Residenza Il Fontanone, viale Stradone 7. Maria Stella. Scene da una vita straordinaria, spettacolo teatrale a cura di Luigi Antonio Mazzoni, Filodrammatica Berton. Ore 15.30 Info: tel. 0546 699535 – 0546 22616 filodrammaticaberton.it LUNEDI' 13 NOVEMBRE Auditorium S. Umiltà, Via G. Pascoli 15. Parole Stupefacenti, Progetto, Fra le righe: nove anni di attività. Costruire ponti, sgretolare muri, il ruolo della comunicazione nelle strategie della prevenzione, incontro con Michele Marangi, dalle ore 17.30 Info: tel 0546 602420 Fiera di Faenza, Viale Risorgimento 3, Back To The Wine, Ritorno al Vino, Ritorno all'Origine dalle ore 10 alle ore 19 Info: tel. 0546 621554 backtothewine.it MERCOLEDI' 15 NOVEMBRE Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Gianna Montecalvo & Gianni Lenoci, concerto. Ore 22 Info: tel. 0546 21560 ristorantezingaro.com
|