![]() Nott de Biso' - 5 gennaio 201805.01.2018 in EventiA Faenza, la Vigilia dell’Epifania è dedicata alla Nott de’ Bisò, manifestazione conclusiva dell’emozionante Palio di Faenza che si svolge ogni anno nella quarta domenica di giugno. Il Niballo, grande fantoccio raffigurante Annibale, il guerriero saraceno che simboleggia le avversità, viene bruciato in un enorme falò. A partire da quest'anno, il Niballo cambia posizione: sarà portato infatti al centro dei corsi dove giungerà, secondo antica tradizione, su un carro trainato dai buoi. Il Rione vincitore del Palio di giugno (per il 2017 il Rione Giallo) ha il diritto di bruciarlo. La festa ha il suo apice nel momento in cui il rappresentante del Rione, vestito con tradizionale costume cinquecentesco, dà fuoco al Niballo e più che mai si beve bisò (il caratteristico vin brulè) negli eleganti gotti, le ciotole di ceramica faentina. Come vuole la tradizione l’apice della serata della Nott de Biso' sarà il rogo del Niballo, il grande fantoccio raffigurante Annibale, il guerriero saraceno che simboleggia le avversità, bruciato in un enorme falò al centro dei corsi. Programma della Festa
La Nott de Biso' ore 18.30 - Ingresso del Niballo in Piazza del Popolo su un carro trainato dai buoi. ore 19 - Intrattenimento e animazione con lo staff di RadioRCB ore 21 - Premiazione rassegna "Giardini di Natale - Concorso vota il giardino preferito". ore 21.30 - Concerto "STI CATZ BAND" - Rockabilly trio ore 22.30 - Concerto "GLI TALIANI" - solo musica italiana ore 23.45 - Tradizionale lancio dei palloncini. ore 24 - Rogo del Niballo.
INFO: Comune di Faenza - tel. 0546 691651 |