18 · 19 · 20 maggio CENA ITINERANTE WEEKEND 2018 Zavagli e Svarioni. Percorsi fra Arte e Cibo, Privatamente pubblici XI edizione - a cura di Distretto A Faenza Art District Info: tel. 392 0319674 programma: distrettoafaenza.wordpress.com
18 · 19 maggio WORK e ZERO-ZONE. Nobody teaches you how to live ISIA Faenza presenta due mostre Venerdi 18, Zero-Zone a Palazzo Laderchi, corso Garibaldi 2, inaugurazione ore 18.30 Sabato 19, WORK in sede ISIA Faenza, corso Mazzini 93, inaugurazione ore 18 Info: tel. 0546 22293 isiafaenza.it
19 maggio BOLOGNA 1804: Processo a Domenico Mazzolani Quante storie nella storia, XVII Settimana della didattica in Archivio, Gli studenti delle classi V Liceo Fondazione Marri S. Umiltà mettono in scena i documenti del processo al Conte Domenico conservati nell'archivio storico della famiglia Mazzolani, in collaborazione con Archivio del Comune di Faenza, ore 10 Sala Bigari, Palazzo Municipale, piazza del Popolo 31 Info: tel. 0546 691218 - 691209 comune.faenza.ra.it
19 maggio CONTAMINAZIONI Mostra di arte contemporanea di Antonio Caranti, Silvia Casavecchia, Franca Minardi e Alessandro Zuliani A cura di Franca Minardi e Silvia Casavecchia inaugurazione, ore 18 Chiesa di San Giuseppe, Palazzo Esposizioni, corso Mazzini 94 Info: tel. 3205678286
19 · 20 maggio FESTA DEI MUSEI 2018 e NOTTE DEI MUSEI Sabato 19 apertura diurna ore 8.30 - 18.30 e serale ore 20 - 23 Visita guidata Le storie della notte ore 20.15 Osservazione guidata del cielo, a cura del gruppo Astrofili, ore 21.30 Domenica 20 apertura straordinaria dalle ore 9.30 alle 18.30 Palazzo Milzetti, via Tonducci 15 Info: tel. 0546 26493 palazzomilzetti.jimdo.com
19 · 20 maggio BUONGIORNO CERAMICA Il lungo weekend della ceramica, a Faenza e in 40 città italiane della ceramica Alla scoperta di botteghe e laboratori ceramici aperti al pubblico e dei musei della ceramica. Evento speciale alla scoperta della collezione-museo delle ceramiche Ferniani, tra Settecento e Ottocento. Coinvolti anche l'ISIA di Faenza, con la mostra WORK, e il Corso ITS Ceramico, con un open day. Aperitivo del Ceramista in Piazza Nenni, con i vini del territorio nei bicchieri dei ceramisti faentini, domenica 20 maggio, ore 18 Un progetto di Ente Ceramica Faenza e Comune di Faenza. Info: tel. 340 8643613 programma: buongiornoceramica.it/city/faenza/#eventi Evento inserito nella celebrazione del 50° anniversario del Premio Europa
19 · 26 maggio VISITE GUIDATE AL TEATRO MASINI 1787 Sabato 19, dalle ore 15.30 alle ore 17.30 Sabato 26, dalle ore 10.30 alle ore 12.30 visite guidate a cura di Pro Loco Faenza, posti limitati Info e prenotazioni: tel. 0546 25231 prolocofaenza.it/it/visite-guidate
20 maggio TASTI La biblioteca delle meraviglie Romolo Liverani e la Fabbrica dei Servi, inaugurazione di una suggestiva esposizione di disegni ore 10.30 Bach Hausmusik, concerto di musica barocca a cura di Collegium Musicum Classense in collaborazione con la Biblioteca Comunale Manfrediana, ore 11.30 Biblioteca Comunale Manfrediana, via Manfredi 14 Info: tel. 0546 691700 manfrediana2.racine.ra.it
21 · 27 maggio IL MITO DELLA 100 KM DEL PASSATORE RITRATTO DA CARLO GIULIANI Mostra di ceramiche e fotografie sulla 100 Km del Passatore Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 3339733392 0546 691663 100kmdelpassatore.it Inaugurazione lunedì 21 maggio, ore 18.30
Sabato 26 - 100 KM DEL PASSATORE Corsa podistica Firenze - Faenza con arrivo in piazza del Popolo Evento inserito nella celebrazione del 50° anniversario del Premio Europa
22 · 24 · 25 · 28 · 30 · 31 maggio C’È MUSICA IN CITTÀ Concerti degli allievi della Scuola di Musica Sarti – Stagione 2018 22 - Chiostro della Scuola di Musica Sarti, musica da camera e violoncello, ore 21 24 - Chiostro della Scuola di Musica Sarti, le percussioni della Sarti, ore 21 25 - Malmerendi Museo, Il cielo è sempre più Blues, ore 21 28 - Sala Fellini, Le nozze di Figaro e Pour le piano, Classe Arte Scenica e Piano, ore 21 30 - Sala Fellini, Una voce poco fa, classe di Canto Lirico, ore 21 31 - Sala Fellini, Pour le piano, Classi di Pianoforte, ore 21 Info: tel. 0546 21186 scuolasarti.it
23 maggio IL PENSIERO FEDERALISTA Dall'illuminismo al "Manifesto di Ventotene" Un nuovo modo di pensare la democrazia, relatore Luigi Neri, ore 11 Auditorium, Liceo Classico Torricelli via Santa Maria dell'Angelo 48 Info: tel.0546 25288 Evento inserito nella celebrazione del 50° anniversario del Premio Europa
MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO
Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19 info: tel. 0546 697311 / 308 micfaenza.org Lenci. Collezione Giuseppe e Gabriella Ferrero orari di apertura: martedì / venerdì 10 - 16, sabato domenica e festivi 10 - 17.30 4 marzo - 3 giugno 2018
Pinacoteca Comunale, via Santa Maria dell'Angelo 9 Info: tel: 0546 680251 pinacotecafaenza.it L'andata al calvario.Un'iconografia cinquecentesca da Marco Palmezzano a Ferraù Fenzoni nelle collezioni della Pinacoteca, cento anni di un tema sacro. mostra di dipinti Pittura d'Altoforno. Impressioni di Giuseppe Tampieri per l'ILVA 1956-1960 mostra di disegni orari di apertura: sabato, domenica e festivi ore 10 - 18 3 maggio - 31 luglio 2018 apertura su richiesta (tel. 0546 680251) martedì / venerdì ore 10 - 13
Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 0546 691663 - 691666 comune.faenza.ra.it La nostra terra, atmosfere ed emozioni, mostra colletiva di pittura, orari di apertura: da lunedì a domenica ore 10 - 12 / 16 - 19.30 9 maggio - 20 maggio 2018 Il mito della 100 km del Passatore ritratto da Carlo Giuliani, mostra di ceramiche e fotografie 21 maggio - 27 maggio 2018 inaugurazione lunedì 21 ore 18.30
Chiesa di San Giuseppe, Palazzo Esposizioni, corso Mazzini 94 Info: tel. 3205678286 comune.faenza.ra.it Contaminazioni, mostra di arte contemporanea di Antonio Caranti, Silvia Casavecchia, Franca Minardi e Alessandro Zuliani a cura di Franca Minardi e Silvia Casavecchia orari di apertura: venerdì ore 17 - 19, sabato ore 10 - 12 / 17 - 19 e domenica 17 - 19 19 maggio - 10 giugno 2018 inaugurazione sabato 19 maggio alle ore 18
Biblioteca Comunale Manfrediana, via Manfredi 14 info: tel. 0546 691700 manfrediana2.racine.ra.it Il Liceo Torricelli nella Grande Guerra, mostra storica, orari di apertura: da lunedì a venerdì ore 9 - 18.30, sabato ore 9 - 13 13 aprile - 31 maggio 2018 Romolo Liverani e la Fabbrica dei Servi, mostra di disegni Inaugurazione domenica 20 maggio ore 10.30 Malmerendi, Museo Civico di Scienze Naturali, via Medaglie d’Oro 51 Info: tel. 0546 662425 museoscienzefaenza.it orari di apertura: lunedì e giovedì ore 9.30 - 12 / 15 - 18
Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, corso Garibaldi 2 info: tel. 0546 691701 manfrediana2.racine.ra.it Faenza e la Grande Guerra, mostra permanente orari di apertura: sabato e domenica ore 10 – 12 / 15 – 19
Voltone Dolcini, via Pistocchi info: tel. 0546 691701 manfrediana2.racine.ra.it La Grande Guerra a Faenza raccontata attraverso i manifesti pubblici dell'epoca (1918 - 2018)
Società Torricelliana di Scienze e Lettere, corso Garibaldi 2 Info: tel. 0546 682973 torricellianafaenza.it Museo Torricelliano e Biblioteca Torricelliana Orari di apertura: sabato ore 10 – 12, oppure su appuntamento Aprile e maggio visita guidata nei giorni feriali dalle ore 11 alle ore 13 ISIA Faenza, corso Mazzini 93, Info: tel. 0546 22293 isiafaenza.it WORK, mostra di ceramiche a cura di Andrea Anastasio Orari di apertura: da lunedì a venerdì ore 9 - 18 dal 1° luglio ore 9 - 15 20 maggio 4 settembre 2018 Inaugurazione sabato 19 maggio ore 18
Mi.Mo Gallery, corso Mazzini 64, Info: tel. 0546 29940 Premio Europa Faenza, mostra collettiva di ceramica Orari di apertura: sabato ore 10 – 13 / 15.30 - 19, visite su appuntamento 5 maggio 24 giugno 2018
Bottega Bertaccini Libri e Arte, corso Garibaldi 4 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it Il volto, mostra di disegni 2017-18 dell'artista Pietro Lenzini Orari di apertura: ore 9.30 - 12.30 / 15.30 - 19.30 chiuso domenica e lunedì mattina 7 aprile - 26 maggio 2018
Faenza in mano, tracce di storia faentina, Arte e storia con i musei, chiese, palazzi, monumenti e lapidi della città, APP e Guida multimediale. AmaCittà e AmaMusei
CALENDARIO
MERCOLEDI' 16 MAGGIO
Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 18. Nati per leggere... vediamo come! Incontri con pediatra, bibliotecarie della sala ragazzi, pedagogista del Centro per le famiglie per conoscere i benefici della lettura e i libri più adatti nei vari passaggi della crescita nel primo anno di vita. Ore 10 - 12 Info: tel. 0546 691700 manfrediana2.racine.ra.it
Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, corso Garibaldi 2, Romagna alla garibaldina! - I Romagnoli nell’impresa dei Mille e la battaglia del Volturno, presentazione del libro di Gian Ruggero Manzoni, a cura dell'Associazione Museo del Risorgimento in collaborazione con Bottega Bertaccini Libri e Arte, ore 21 Info: tel. 0546 691701 manfrediana2.racine.ra.it tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it
GIOVEDI' 17 MAGGIO
Pinacoteca Comunale, via Santa Maria dell'Angelo 9, Il decoro degli interni nelle opere di Felice Giani e Antonio Basoli, conferenza di Vincenza Riccardi Scassellati, Fabia Farneti e Maurizio Nicosia, a cura dell'Associazione Amici dell'Arte di Faenza, ore 18 Info: tel: 0546 680251 pinacotecafaenza.it
Sala Bigari, Palazzo Municipale, piazza del Popolo 31, Voci di Donna, incontro con la scrittrice Michela Turra che presenterà il suo ultimo libro La donna fantasma, a cura dell'Associazione I Cultunauti, ore 21 Info: tel. 3392048387
SABATO 19 MAGGIO
Pro Loco Faenza, ritrovo presso Teatro Masini, piazza Nenni 3. Visite guidate al "Teatro Masini 1787", dalle ore 15.30 alle ore 17.30 Info: tel. 0546 25231 prolocofaenza.it/it/visite-guidate/
Pro Loco Faenza, Voltone Molinella 2, ritrovo in bici presso Pro Loco, Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città e non solo.... Pedalando verso i fichi, la Torre di Oriolo e la Chiesa di Sant'Apollinare, visita guidata, ore 14.30 Info: tel. 0546 25231 prolocofaenza.it/it/visite-guidate/
Cinema Teatro Veritas, via Basiago 136, Kinderkonzert2018, Piccoli strumenti in erba! Concerto ore 18 Info: tel. 0546 21186 scuolasarti.it
Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19. Visita guidata gratuita alla mostra Lenci, inclusa nel prezzo del biglietto, ore 10.30 Info: tel. 0546 697311 micfaenza.org
Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19. Domeniche "animate" per famiglie: Simboli misteriosi e numeri magici nelle opere di Paladino, laboratorio ceramico, ore 14.30 / 16.30, prenotazione obbligatoria. Info: tel. 0546 697311 micfaenza.org
LUNEDÌ 21 MAGGIO
Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6, La cento per tutti - L'ultramaratona del Passatore come esperienza di vita, presentazione del libro scritto da Andrea Tampieri, ore 20.30 Info: tel. 3339733392 0546 691663 100kmdelpassatore.it
MARTEDÌ 22 MAGGIO
Sferisterio Comunale di Porta Montanara, piazza Fratti 13, Capodanno dell'UOEI a Napoli, proiezione di Romano Morelli e Maria Rosa Venturi, ore 20.45 Info: tel. 0546 664925
Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, corso Garibaldi 2, Weichmann, il piccolo idrovolante tipo k, conferenza della relatrice Ilaria Gatti, a cura dell'Associazione Museo del Risorgimento, ore 21 Info: tel. 0546 691701 manfrediana2.racine.ra.it
Museo Carlo Zauli, via Della Croce 6, Una serata insieme a Sueharu Fukami, , incontro e brindisi con l'artista Sueharu Fukami, ore 19 Info: tel. 3286720630 - 3292251425 museozauli.it
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. OZ....una storia di cervello, cuore e coraggio!,spettacolo di danza a cura della scuola FAENZ’a Danza in collaborazione con DANZ'a Montiano. Ore 21 Info: 3476960382
SABATO 26 MAGGIO
Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, corso Garibaldi 2, Cena del centenario 1918-2018, campagna per il sostegno delle attività museali, a cura dell'Associazione Museo del Risorgimento, ore 19.30, prenotazione obbligatoria Info: tel. 3240534060
Pro Loco Faenza, ritrovo presso Teatro Masini, piazza Nenni 3. Visite guidate al "Teatro Masini 1787", dalle ore 10.30 alle ore 12.30 Info: tel. 0546 25231 prolocofaenza.it/it/visite-guidate/
Pro Loco Faenza, Voltone Molinella 2, ritrovo in bici presso Pro Loco, Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città e non solo.... Villa "Il Prato", un sogno neoclassico nella campagna bagnata dal Lamone, visita guidata, ore 15 Info: tel. 0546 25231 prolocofaenza.it/it/visite-guidate/
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. OZ....una storia di cervello, cuore e coraggio!,spettacolo di danza a cura della scuola FAENZ’a Danza in collaborazione con DANZ'a Montiano, ore 21 Info: 3476960382
DOMENICA 27 MAGGIO
Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19. Visita guidata gratuita alla mostra Lenci, inclusa nel prezzo del biglietto, ore 10.30 Info: tel. 0546 697311 micfaenza.org
Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19. Domeniche "animate" per famiglie: Faccia a faccia con la Ceramica. Buffe figure si nascondono in museo!, laboratorio ceramico, ore 14.30 / 16.30, prenotazione obbligatoria. Info: tel. 0546 697311 micfaenza.org
FUORI CITTA’
Recondite Armonie...musica in grotta – I concerti nella Cava Marana