Archivio
2025 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013

Torna indietro

Appuntamenti Culturali a Faenza - Newsletter dal 1 al 15 dicembre 2018

01.12.2018 in Eventi


 
 
Newsletter a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 
1 – 15  dicembre 2018 – n. 187

Per info: cultura@comune.faenza.ra.it


Vivifaenza ora è anche su Facebook: clicca "Mi piace" e diventa Fan! 
   https://www.facebook.com/ViviFaenza?ref=hl

IN EVIDENZA 
1  /  24  dicembre 
TEMPORARY SHOP DELLA CERAMICA 
Mostra-mercato di Natale della ceramica faentina 
un progetto di Ente Ceramica Faenza 
venerdì 30 novembre inaugurazione ore 19 
sabato 1 dicembre asta alla Riunione Cattolica Torricelli 
Corso Mazzini 35 
Info: tel. 340 8643613   enteceramica.it


1  dicembre 
GIARDINI DI NATALE: Tutti i colori del verde 
Cerimonia inaugurale ore 16 Sala Bianca Museo Internazionale delle Ceramiche 
Alle ore 14 apertura dei cancelli del Parco Tondo, ore 15 Visita guidata ai Giardini nascosti, a cura di Pro Loco Faenza 
Programma completo: comune.faenza.ra.it 
Info: tel. 0546 691318  

1  dicembre 
STORIA DI FAENZA 
Dalla preistoria all'anno duemila 
Presentazione del libro a cura di Gabriele Albonetti, ore 10.30 
Sala Consiliare, Comune di Faenza, piazza del Popolo 31 
Info:  tel. 0546 691301   comune.faenza.ra.it


1  ·  8  ·  15  dicembre 
VISITE GUIDATE AL TEATRO MASINI 1787 
Sabato 1 e 15 dicembre dalle ore 10.30 alle ore 12.30 
Sabato 8 dicembre dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle 17.30 
Visite guidate a cura di Pro Loco Faenza 
Info e prenotazioni: tel. 0546 25231   prolocofaenza.it/it/visite-guidate


2  dicembre 
QUESTO NOVECENTO 
Le Leggi razziali a Faenza, a cura di ACSE, introduce il rabbino Luciano Caro, 
interventi di Cesare Finzi, Roberto Matatia e Romano Rossi, ore 10.30 
Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, corso Garibaldi 2 
info: tel. 0546 691701     manfrediana.it

7  dicembre 
MASSIMO LUCCIOLI: Dal Segno al frammento – l’Indistinto Spaziale 
Mostra a cura di Lorenzo Fiorucci 
Inaugurazione mostra ore 17.30 
Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6 
Info: tel. 3338511042


12  dicembre 
FACTORY COMPAGNIA TRANSADRIATICA ACCADEMIA PERDUTA/ROMAGNA TEATRI presenta: Il Misantropo di Molière 
Stagione Teatrale 2018 / 2019 – Contemporaneo, ore 21 
Teatro Comunale Masini, piazza Nenni 3 
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464   accademiaperduta.it


15  dicembre 
FIESTA spettacolo di strada 
Partenza ore 16 dal centro storico, davanti alla Chiesa di San Filippo Neri (corso Mazzini), liberamente tratto da un racconto di Gabriel Garcìa Màrquez 
a cura di Teatro Due Mondi, regia Alberto Grilli 
Casa del Teatro, via Oberdan 7/A, 
Info: tel. 0546 622999   teatroduemondi.it

15 dicembre 
FRANCESCO SIMETI: Uncinata 
Inaugurazione mostra ore 21 
Museo Carlo Zauli, via della Croce 6 
Info: tel. 0546 22123  museozauli.it
MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO
 Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19 
info: tel. 0546 697311 / 308  micfaenza.org 
orari di apertura: martedì / venerdì ore 10 - 16, sabato domenica e festivi ore 10 - 17.30 
Aztechi, Maya, Inca e le culture dell'antica America 
Mostra a cura di Antonio Aimi e Antonio Guarnotta 
Dal 11 novembre 2018 al 28 aprile 2019 

Pinacoteca Comunale, via Santa Maria dell'Angelo 9 
Info: tel: 0546 680251   pinacotecafaenza.it 
orari di apertura: sabato, domenica e festivi ore 10 - 18 
apertura su richiesta (tel. 0546 680251) martedì / venerdì ore 10 – 13 
Donne in fiore. Pittrici faentine del Novecento 
30 novembre 2018 – 20 gennaio 2018 
Mostra degli artisti russi 
15 dicembre 2018 – 6 gennaio 2019 
Inaugurazione sabato 15 ore 18 

Biblioteca Comunale Manfrediana - Sala del Settecento, via Manfredi 14 
Info: tel. 0546 691700     manfrediana.it 
Orari di apertura: da lunedì al venerdì 9 - 18 e sabato 9 - 13 
Fiorir di libri, 
Nascita di una biblioteca, 
La biblioteca ritrovata dei padri Gesuiti 
Mostre realizzate in occasione dei 200 anni dalla nascita della Biblioteca   

Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, corso Garibaldi 2 
info: tel. 0546 691701     manfrediana.it 
orari di apertura: sabato e domenica ore 10 – 12 / 15 – 19 
Faenza e la Grande Guerra, mostra permanente 

Galleria Comunale d’Arte, voltone della Molinella 4/6 
Info:  tel. 0546 691663 - 691666  comune.faenza.ra.it 
Giuseppe Tampieri: 1918-2014 
Un secolo d'arte, in occasione del centenario dalla nascita dell'artista, mostra antologica a cura di Patrizia Capitanio in collaborazione con Pinacoteca Comunale 
Dal 18 novembre al 2 dicembre 2018 
orari di apertura: martedì, giovedì, sabato e domenica ore 10 - 12.30 / 15 - 18 
mercoledì e venerdì 15 - 18 
Massimo Luccioli: Dal Segno al frammento – l’Indistinto Spaziale 
Dal 7 al 19 dicembre 2018 
Orari di apertura: martedì, giovedì, sabato e domenica ore 10 - 12 / 16 - 19 
mercoledì e venerdì 16 - 19 

Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92 
Info: tel 3397807408   
XLX Convegno Filatelico Numismatico Città delle Ceramiche, mostra numismatica 
1 - 2 dicembre 2018 
Orari di apertura: 1 dicembre ore   9 - 18 e 2 dicembre ore 9 - 12.30 

Salone delle Bandiere, Residenza Municipale, piazza del Popolo 31, 
Info: tel. 3396630762 
Candidatura a World Heritage dell'Unesco delle principali aree carsiche nelle evaporiti dell'Emilia - Romagna, mostra a cura della Comunità del Parco e in collaborazione con la Federazione Speleologica Regionale dell'Emilia-Romagna 
Dal 27 novembre al 21 dicembre 2018 
Presentazione pubblica della mostra venerdì 30 novembre, Sala Bigari, ore 17.30 

Museo Carlo Zauli, via della Croce 6, 
Info: tel. 0546 22123  museozauli.it 
mostra di Francesco Simeti 
16 dicembre 2018 – 15 febbraio 2019 
Inaugurazione sabato 15 dicembre ore 21 

Malmerendi, Museo Civico di Scienze Naturali, via Medaglie d’Oro 51 
Info: tel. 0546 662425   museoscienzefaenza.it 
orari di apertura: lunedì e giovedì ore 9.30 - 12 / 15 - 18 

Voltone Dolcini, via Pistocchi 
info: tel. 0546 691701   manfrediana.it 
La Grande Guerra a Faenza raccontata attraverso i manifesti pubblici dell'epoca (1918 - 2018) 

Società Torricelliana di Scienze e Lettere, corso Garibaldi 2 
Info: tel. 0546 682973   torricellianafaenza.it 
Museo Torricelliano e Biblioteca Torricelliana 
Orari di apertura: sabato ore 10 – 12, oppure su appuntamento 
Aprile e maggio visita guidata nei giorni feriali dalle ore 11 alle ore 13 

Bottega Bertaccini Libri e Arte, corso Garibaldi 4 
Info: tel. 0546 681712   info@bottegabertaccini.it     
Orari di apertura: ore 9.30 - 12.30 / 15.30 - 19.30 
chiuso domenica e lunedì mattina 
La Romagna vista dall'alto nelle foto di Mirco Villa 
20 ottobre - 31 dicembre 2018 
Beautifood, fotografie di Massimo Merlini 
3 novembre - 24 dicembre 2018 
Piccolo formato collettiva di pittura omaggio a Ermanno Forani – seconda edizione 
1 dicembre 2018 – 12 gennaio 2019 
Inaugurazione sabato 1 dicembre ore 17 

Faenza in mano, tracce di storia faentina, Arte e storia con i musei, chiese, palazzi, monumenti e lapidi della città, APP e Guida multimediale. AmaCittà e AmaMusei 

Temporary Shop della Ceramica, Corso Mazzini 35 
Info: tel. 340 8643613   enteceramica.it 
Orari di apertura: lunedì - giovedì   10 - 12.30 / 16 - 19.30, venerdì - sabato - domenica   10 - 19.30 apertura straordinaria 8 e 24 dicembre, orario continuato 10 - 19.30 
Temporary Shop della Ceramica, mostra-mercato di Natale della ceramica faentina 
1 - 24 dicembre 2018 
Inaugurazione venerdì 30 novembre, ore 19 

Bar della Città, piazza Martiri della Libertà 17/a 
Info: tel. 3394584683 
Bollicine - Dans la Vie, mostra personale di illustrazione di Desirée Gentilesca 
14 dicembre 2018 – 19 gennaio 2019 
Inaugurazione venerdì 14 dicembre ore 19.30
 
CALENDARIO
SABATO  1  DICEMBRE 

Pro Loco Faenza, ritrovo Voltone della Molinella. Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città e non solo... Non solo alberi di Natale: giardini segreti nel centro di Faenza, nell’ambito dei Giardini di Natale 2018,visita guidata a cura di Pro Loco Faenza, ore 15 
Info: tel. 0546 25231   prolocofaenza.it/it/visite-guidate/ 

Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19, Presentazione della "Guida alla porcellana europea del XVIII-XIX secolo", edita da Emil Edizioni, a cura di Alessandro Biancalana. All’incontro interverranno il curatore e Valentina Mazzotti, conservatrice del MIC, ore 16.30 
Info: tel. 0546 697311   micfaenza.org 

Museo Raffaele Bendandi, via Manara 17. Dicembre 1968: dalla terra alla luna, il leggendario viaggio dell’Apollo 8 e il primo dialogo tra due mondi, conferenza di Maria Giulia Andreatta, ore 18 
Info: tel. 338 8188688 

Museo Carlo Zauli, via Della Croce 6, WikiPoz, la terza stagione, talk-show a cura di Gagarin-Orbite Culturali con la collaborazione di MCZ, ore 18.30 
Info: tel. 0546 22123  museozauli.it 

Teatro Comunale Masini, piazza Nenni 3, Alessandro Bergonzoni presenta: Trascendi e sali,  Stagione Teatrale 2018 / 2019 – Comico, ore 21 
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464   accademiaperduta.it

Riunione Cattolica Torricelli, Via Castellani. Asta di opere d'arte e ceramica che contribuisce a finanziare le attività dell’Ente Ceramiche Faenza e in modo particolare proprio il Temporary Shop della Ceramica, ore 21 
Info: tel. 340 8643613   enteceramica.it 

Teatro dei Filodrammatici, viale Stradone 7. Sognan tutti … in una notte di mezza estate, spettacolo teatrale liberamente tratto da William Shakespeare, regia di Antonio Mazzoni a cura di Filodrammatica Berton, ore 21 
Info: tel. 0546 699535 – 0546 22616   filodrammaticaberton.it 

DOMENICA  2  DICEMBRE 

Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19. Visita guidata gratuita alla mostra Aztechi, Maya, Inca, inclusa nel prezzo del biglietto, ore 10.30 
Info: tel. 0546 697311   micfaenza.org 

Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15, #DomenicalMuseo, orari di apertura: 12.30 - 18.30, ultimo ingresso ore 18, ingresso gratuito 
Info: tel. 0546 26493   palazzomilzetti.jimdo.com     

Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19, Domeniche in famiglia: Trame e trine, laboratorio per bambini (dai 4 anni) e famiglie, ispirato alla sperimentazione della tecnica di tessitura ceramica,  ore 15 / 17, prenotazione obbligatoria. 
Info: tel. 0546 697311 micfaenza.org 

Teatro dei Filodrammatici, viale Stradone 7. Sognan tutti … in una notte di mezza estate, spettacolo teatrale liberamente tratto da William Shakespeare, regia di Antonio Mazzoni a cura di Filodrammatica Berton, ore 15.30 
Info: tel. 0546 699535 – 0546 22616   filodrammaticaberton.it 

Teatro Comunale Masini, piazza Nenni 3, I love Frankenstein Stagione Teatrale 2018 / 2019 – Favole, teatro d’attore, ore 16 
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464   accademiaperduta.it 

Bottega Bertaccini Libri e Arte, corso Garibaldi 4, Misteri e curiosità di Faenza, presentazione del libro di Eraldo Baldini, Il Ponte Vecchio Editore, partecipa Rocco Penazzi, ore 17 
Info: tel. 0546 681712   info@bottegabertaccini.it 

Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19, ERF Teatro Masini Musica: Progetto Paolo Alberghi, concerto inedito a cura di Ensemble di Archi Giuseppe Sarti, Marco Farolfi, clavicembalo 
Paolo Zinzani, direttore e violino solista. Ore 18.30. Inclusa nel biglietto del concerto, alle ore 17, visita guidata alla mostra "Aztechi, Maya, Inca", prenotazione obbligatoria. 
Info: tel. 0546 697311   micfaenza.org     tel. 0542 25747    emiliaromagnafestival.it 

LUNEDI'  3  DICEMBRE 

Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15, Giornata internazionale delle persone con disabilità, orari di apertura: 8.30 - 18.30, ultimo ingresso 18. Alle ore 10 visita guidata rivolta ai centri a cura dei Servizi Educativi del Museo, attività gratuita, su prenotazione 
Info: tel. 0546 26493   palazzomilzetti.jimdo.com     

MARTEDI'  4  DICEMBRE 

Teatro Comunale Masini, piazza Nenni 3, EKO DANCE PROJECT presenta: Dal profano al sacro, coreografie di Mats Ek e Paolo Mohovich,  Stagione Teatrale 2018 / 2019 – Danza, ore 21 
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464   accademiaperduta.it 

MERCOLEDI'  5  DICEMBRE 

Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3, Natale Insieme, concerto di Natale della Brass Band Faenza, direttore Vincenzo Casamenti, a cura del Servizio Anziani Adulti e Disabili Unione della Romagna Faentina, ore 15 Ingresso libero 
Info: tel. 0546 691843 

Palazzo Mazzolani, corso Mazzini 93. Raccontare il mondo: fotografia documentaria editoriale, incontro con Laura Liverani, primo appuntamento del nuovo ciclo In Between di conversazioni con i protagonisti del mondo del design, dell’arte e della creatività contemporanea, a cura di  ISIA Faenza. 
Ore 18 
Info: tel. 0546 22293  isiafaenza.it 

Basilica di San Francesco, piazza San Francesco 11. Concerto in ricordo di Padre Albino Varotti,  Coro Euridice, Orchestra Arcangelo Corelli, a cura di Associazione Musicale Gabriele Fattorini, ore 21 Ingresso offerta libera 
Info: tel. 0546 614676 – 388 1047968 

GIOVEDI'  6  DICEMBRE 

Bar della Città, piazza Martiri della Libertà 17/a. Workshop di Origami, durante il workshop è prevista la degustazione di the giapponese, prenotazione obbligatoria, ore 19 / 21 
Info: tel. 3394584683 

Rossini Jazz Club, piazza del Popolo 22. Mattia Parissi TrioOligo, doppio concerto della rassegna di concerti jazz diretta da Michele Francesconi, concerto, ore 22 
Info: tel. 0546 21722   bistrorossini.it 

VENERDÌ  7  DICEMBRE 

Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15, Apertura 8.30 - 18.30, ultimo ingresso ore 18. Alle ore 17 Giovanni Putti e la scultura neoclassica in Emilia Romagna, conversazione a cura di Elena Marconi 
Info: tel. 0546 26493   palazzomilzetti.jimdo.com     

Bottega Bertaccini Libri e Arte, corso Garibaldi 4, L’eccidio dei martiri senza nome – La strage dimenticata di Casale di Brisighella, presentazione del libro di Claudio Visani, Pendragon Editore, partecipano Franco Conti e Mirta Carroli, in collaborazione con Anpi Faenza, ore 21 
Info: tel. 0546 681712   info@bottegabertaccini.it 

SABATO  8  DICEMBRE 

Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15, Apertura in occasione della Festa dell’Immacolata, orari di apertura 8.30 – 18.30, ultimo ingresso ore 18. Alle ore 16 visita guidata a cura dei Servizi Educativi 
Info: tel. 0546 26493   palazzomilzetti.jimdo.com     

Museo Carlo Zauli, via Della Croce 6, WikiPoz, la terza stagione, talk-Show a cura di Gagarin-Orbite Culturali con la collaborazione di MCZ, ore 18.30 
Info: tel. 0546 22123  museozauli.it 

Casa del Teatro, via Oberdan 7/A, Piccolo canto di Resurrezione, spettacolo teatrale della compagnia Teatri del Sacro, Associazioni Musicali Si Cresce, a cura di Teatro Due Mondi, ore 21 
Info: tel. 0546 622999   teatroduemondi.it 

DOMENICA  9  DICEMBRE 

Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19. Visita guidata gratuita alla mostra Aztechi, Maya, Inca, inclusa nel prezzo del biglietto, ore 10.30 
Info: tel. 0546 697311   micfaenza.org 

Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19, Domeniche in famiglia: Fischio! , laboratorio per bambini (dai 4 anni) e famiglie, ispirato alla tradizione degli strumenti musicali a fiato precolombiani,  ore 15 / 17, prenotazione obbligatoria. 
Info: tel. 0546 697311 micfaenza.org 

Teatro dei Filodrammatici, viale Stradone 7. Sognan tutti … in una notte di mezza estate, spettacolo teatrale liberamente tratto da William Shakespeare, regia di Antonio Mazzoni a cura di Filodrammatica Berton, ore 16.30 
Info: tel. 0546 699535 – 0546 22616   filodrammaticaberton.it 

LUNEDI'  10  DICEMBRE 

Contamination Lab, via San Giovanni Bosco 1. Patrimonio Culturale Idee in Digitale, Romagna Tech e il Contamination Lab della Fondazione Banca del Monte e Cassa di Risparmio Faenza, organizzano una giornata di riflessione e co-progettazione sul tema dell’innovazione digitale per valorizzare il patrimonio culturale territoriale, ore 9,30 / 17 
Info: romagnatech.eu 

MERCOLEDI'  12  DICEMBRE 

Pinacoteca Comunale Faenza-Sala delle Pale d’Altare, via Santa Maria dell'Angelo 9. Dal Barocco al Rococò, concerto a cura dell’Ensemble di Archi Giuseppe Sarti. La mostra Donne in fiore. Pittrici faentine del Novecento in corso, e le iniziative collegate finanzieranno il recupero di una tavola del 1521 ca. di Gaspare Sacchi Sacra Famiglia e Santi con i donatori, ore 21 
Info: tel: 0546 680251   pinacotecafaenza.it 

Bistrò Rossini, Piazza del Popolo 22. Poetry 2018-2019: Nevio Spadoni, rassegna dedicata alla poesia contemporanea, ore 21 
Info: independentpoetry.org 

GIOVEDI'  13  DICEMBRE 

Chiesa di Sant’Ippolito, via Sant’Ippolito. ERF Teatro Masini Musica: Royal Music, musiche di Purcell & Händel, concerto di Natale, Camerata Accademica, Paolo Faldi, direzione. Ore 21 
tel. 0542 25747    emiliaromagnafestival.it 

Rione Verde, via Cavour 37. Il pilastro che manca, incontro pubblico a cura del Movimento Federalista Europeo, presiede Gabriele Bassani, relatore Fausto Durante, ore 20.30 
Info: tel. 0546 681281 

Rossini Jazz Club, piazza del Popolo 22. Andrea Massaria & Bruce Ditmas, rassegna di concerti jazz diretta da Michele Francesconi, concerto, ore 22 
Info: tel. 0546 21722   bistrorossini.it 

VENERDÌ  14  DICEMBRE 

Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, corso Garibaldi 2, Individuare, mobilitare, valorizzare le risorse sociali e culturali, per lo sviluppo del territorio e delle comunitàintroduzione di Leonardo Altieri e Alessandro Montevecchi, workshop a cura della Società Torricelliana di Scienze e Lettere, ore 16.30 
Info: tel. 0546 682973   torricellianafaenza.it 

Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3, In canto di Natale, 13^ edizione, concerto di Natale a cura di Fondazione Marri Sant’Umiltà, ore 20.30 
Info: tel. 0546 691663 

Faventia Sales (ex Salesiani), Aula 4, via San Giovanni Bosco 1, La scienza raccontata dagli scienziati, C'è vita su Marte?, conferenza di Roberto Orosei, a cura della Associazione Palestra della Scienza, ore 21 
Info: tel 3392245684 

SABATO  15  DICEMBRE 

Pro Loco Faenza, ritrovo Voltone Molinella. Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città e non solo...Non solo alberi di Natale: giardini segreti nel centro di Faenza, nell’ambito dei Giardini di Natale 2018visita guidata a cura di Pro Loco Faenza, ore 15 
Info: tel. 0546 25231   prolocofaenza.it/it/visite-guidate/ 

Fototeca Manfrediana, via Santa Maria dell’Angelo 24. Archiviamo, presentazione del progetto dell’Associazione Culturale Fototeca Manfrediana per la tutela, il restauro e la valorizzazione dell’Archivio Storico fotografico di Faenza, la presentazione è inserita all'interno di una giornata di incontri sul tema della fotografia a cavallo tra '800 e '90, partecipano Claudio Marra e Elvira Tonelli, ore 18 
Info: fototecamanfrediana.it 

Teatro dei Filodrammatici, viale Stradone 7. Sognan tutti … in una notte di mezza estate, spettacolo teatrale liberamente tratto da William Shakespeare, regia di Antonio Mazzoni a cura di Filodrammatica Berton, ore 21 
Info: tel. 0546 699535 – 0546 22616   filodrammaticaberton.it 

Ridotto del Teatro Masini, piazza Nenni 2. Senza Testimoni, spettacolo teatrale a cura del Gruppo teatrale Angelo Solaroli, regia di Leonardo Scarpa, ore 21 
Info e prevendita: tel. 0546 681712 (Bottega Bertaccini)   

Realizzazione siti web LoZooDiVenere www.lozoodivenere.it
Cookie Policy