Archivio
2025 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013

Torna indietro

Appuntamenti Culturali a Faenza - Newsletter dal 15 al 31 dicembre 2018

15.12.2018 in Eventi


 
 
Newsletter a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza
15 – 31  dicembre 2018 – n. 188

Per info: cultura@comune.faenza.ra.it


Vivifaenza ora è anche su Facebook: clicca "Mi piace" e diventa Fan!
   https://www.facebook.com/ViviFaenza?ref=hl


IN EVIDENZA
Speciale sabato 15
15  ·  20  dicembre
GIORNATE DELLA CULTURA RUSSA
Sergey Andriaka. Acquerelli
Aleksandr Poverin e la musica della forma
Mostre ed eventi nell’ambito della collaborazione russo-italiana per lo sviluppo delle reciproche relazioni artistiche e dell’amicizia
Inaugurazione sabato 15, ore 18
Pinacoteca Comunale, via Santa Maria dell’Angelo 9
Info: tel. 0546 680251   pinacotecafaenza.it

15  dicembre
f/800: PRESENTE E FUTURO DELL’ARCHIVIO STORICO DELLA FOTOTECA MANFREDIANA
Incontri sulla fotografia tra 800 e 900
Il mondo fatto immagine, storia, idee e protagonisti della fotografia ottocentesca, ore 11
Era d'argento, una passeggiata per immagini che ripercorre la storia delle fotografie tangibili, tecniche, problematiche conservative, interventi di restauro, ore 15
Archiviamo, presentazione del progetto finanziato dal bando regionale, ore 15
Palazzo Naldi, via San Giovanni Bosco 1
Info e programma:   fototecamanfrediana.it
15 dicembre
FRANCESCO SIMETI: Uncinata
Inaugurazione mostra ore 21
Museo Carlo Zauli, via della Croce 6
Info: tel. 0546 22123  museozauli.it


15  ·  22  ·  29  dicembre
VISITE GUIDATE AL TEATRO MASINI 1787
Sabato mattina dalle ore 10.30 alle ore 12.30
Visite guidate a cura di Pro Loco Faenza
Info e prenotazioni: tel. 0546 25231   prolocofaenza.it/it/visite-guidate

16  ·  22    dicembre
TEATRO DUE MONDI
Sabato 16, Le nuove avventure dei musicanti di Brema, Teatro per ragazzi, ore 16  
Casa del Teatro, via Oberdan 7/A
Sabato 22, Fiesta, spettacolo di strada, ritrovo chiesa San Filippo Neri in corso Mazzini, ore 16
a cura del Teatro Due Mondi, ore 16
Info: tel. 0546 622999   teatroduemondi.it
15  ·  17   dicembre
74° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DI FAENZA DAL NAZIFASCISMO
Sabato 15, TUEFF, concerto dedicato al partigiano Bruno Neri, a cura di Comune di Faenza e ANPI, Quei giorni di Maggio presentazione del libro, ore 20.30
Circolo ARCI Prometeo, via Pasolini 6
Domenica 17, inizio cerimonie in Chiesa dei Caduti, corso Matteotti, ore 8.45, a seguire I soldati di David, storia della Brigata Ebraica, Sala Fellini via Santa Maria Foris Portam 2, ore 10.30
Info e programma:  comune.faenza.ra.it  

18  ·  19  ·  20  dicembre
VERONICA PIVETTI presenta: VIKTOR UND VIKTORIA
Regia di Emanuele Gamba
Stagione Teatrale 2018 / 2019 – Prosa, ore 21
a cura di Accademia Perduta Romagna Teatri
Teatro Comunale Masini, piazza Nenni 3
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464   accademiaperduta.it

22  ·  23  dicembre
MARTINO NERI
Due Terzi: Visioni laterali e paesaggi sospesi
Mostra a cura di Fabio M. Lopez
Sabato 22, inaugurazione mostra ore 18
Domenica 23, Vincent, ultimo atto, presentazione del libro di Annalisa Fabbri,
ore 17.30
Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6
Info: tel. 328 1239211  

22  dicembre
CONCERTO DI NATALE DELLA SCUOLA DI MUSICA SARTI:
A Nutcracker in the Snow
A cura di Scuola Comunale di Musica G. Sarti, ore 21
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3
Info: tel. 0546 21186   scuolasarti.it

1  /  24  dicembre
TEMPORARY SHOP DELLA CERAMICA
Mostra-mercato di Natale della ceramica faentina
un progetto di Ente Ceramica Faenza
Corso Mazzini 35
Info: tel. 340 8643613   enteceramica.it

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO
  Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19
info: tel. 0546 697311 / 308  micfaenza.org
orari di apertura: martedì / venerdì ore 10 - 16, sabato domenica e festivi ore 10 - 17.30
Aztechi, Maya, Inca e le culture dell'antica America
Mostra a cura di Antonio Aimi e Antonio Guarnotta
Dall’11 novembre 2018 al 28 aprile 2019

Pinacoteca Comunale, via Santa Maria dell'Angelo 9
Info: tel: 0546 680251   pinacotecafaenza.it
orari di apertura: sabato, domenica e festivi ore 10 - 18
apertura su richiesta (tel. 0546 680251) martedì / venerdì ore 10 – 13
Donne in fiore. Pittrici faentine del Novecento
30 novembre 2018 – 20 gennaio 2019
Sergey Andriaka. Acquerelli
Aleksandr Poverin e la musica della forma
Due mostre di artisti russi
15 dicembre 2018 – 20 gennaio 2019
Inaugurazione sabato 15 ore 18

Biblioteca Comunale Manfrediana - Sala del Settecento, via Manfredi 14
Info: tel. 0546 691700     manfrediana.it
Orari di apertura: da lunedì al venerdì 9 - 18 e sabato 9 - 13
Fiorir di libri,
Nascita di una biblioteca,
La biblioteca ritrovata dei padri Gesuiti
Mostre realizzate in occasione dei 200 anni dalla nascita della Biblioteca  

Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, corso Garibaldi 2
info: tel. 0546 691701     manfrediana.it
orari di apertura: sabato e domenica ore 10 – 12 / 15 – 19
Faenza e la Grande Guerra, mostra permanente

Galleria Comunale d’Arte, voltone della Molinella 4/6
Info:  tel. 0546 691663 - 691666  comune.faenza.ra.it
Massimo Luccioli: Dal Segno al frammento – l’Indistinto Spaziale
Dal 7 al 19 dicembre 2018
Orari di apertura: martedì, giovedì, sabato e domenica ore 10 - 12 / 16 - 19
mercoledì e venerdì 16 - 19
Martino Neri
Due Terzi: Visioni laterali e paesaggi sospesi
Mostra a cura di Fabio M. Lopez
Dal 22 dicembre al 6 gennaio 2019
Orari di apertura: dal lunedì alla domenica ore 15 - 19
Sabato 22, inaugurazione mostra ore 18

Salone delle Bandiere, Residenza Municipale, piazza del Popolo 31,
Info: tel. 3396630762
Candidatura a World Heritage dell'Unesco delle principali aree carsiche nelle evaporiti dell'Emilia - Romagna, mostra a cura della Comunità del Parco e in collaborazione con la Federazione Speleologica Regionale dell'Emilia-Romagna
Dal 27 novembre al 21 dicembre 2018

Museo Carlo Zauli, via della Croce 6,
Info: tel. 0546 22123  museozauli.it
mostra di Francesco Simeti
16 dicembre 2018 – 15 febbraio 2019
Inaugurazione sabato 15 dicembre ore 21

Malmerendi, Museo Civico di Scienze Naturali, via Medaglie d’Oro 51
Info: tel. 0546 662425   museoscienzefaenza.it
orari di apertura: lunedì e giovedì ore 9.30 - 12 / 15 - 18

Voltone Dolcini, via Pistocchi
info: tel. 0546 691701   manfrediana.it
La Grande Guerra a Faenza raccontata attraverso i manifesti pubblici dell'epoca (1918 - 2018)

Società Torricelliana di Scienze e Lettere, corso Garibaldi 2
Info: tel. 0546 682973   torricellianafaenza.it
Museo Torricelliano e Biblioteca Torricelliana
Orari di apertura: sabato ore 10 – 12, oppure su appuntamento
Aprile e maggio visita guidata nei giorni feriali dalle ore 11 alle ore 13

Bottega Bertaccini Libri e Arte, corso Garibaldi 4
Info: tel. 0546 681712   info@bottegabertaccini.it    
Orari di apertura: ore 9.30 - 12.30 / 15.30 - 19.30
chiuso domenica e lunedì mattina
La Romagna vista dall'alto nelle foto di Mirco Villa
20 ottobre - 31 dicembre 2018
Beautifood, fotografie di Massimo Merlini
3 novembre - 24 dicembre 2018
Piccolo formato collettiva di pittura omaggio a Ermanno Forani – seconda edizione
1 dicembre 2018 – 12 gennaio 2019

Temporary Shop della Ceramica, Corso Mazzini 35
Info: tel. 340 8643613   enteceramica.it
Orari di apertura: lunedì - giovedì   10 - 12.30 / 16 - 19.30, venerdì - sabato - domenica   10 - 19.30 apertura straordinaria 8 e 24 dicembre, orario continuato 10 - 19.30
Temporary Shop della Ceramica, mostra-mercato di Natale della ceramica faentina
1 - 24 dicembre 2018

Bar della Città, piazza Martiri della Libertà 17/a
Info: tel. 3394584683
Bollicine - Dans la Vie, mostra personale di illustrazione di Desirée Gentilesca
14 dicembre 2018 – 19 gennaio 2019

Faenza in mano, tracce di storia faentina, Arte e storia con i musei, chiese, palazzi, monumenti e lapidi della città, APP e Guida multimediale. AmaCittà e AmaMusei
 
CALENDARIO

SABATO  15  DICEMBRE

Pro Loco Faenza, ritrovo presso voltone Molinella 2, Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città e non solo...: Giardini segreti nel centro di faenza, visita guidata a cura di Pro Loco Faenza, ore 15
Info: tel. 0546 25231   prolocofaenza.it/it/visite-guidate/

Teatro dei Filodrammatici, viale Stradone 7. Sognan tutti … in una notte di mezza estate, spettacolo teatrale liberamente tratto da William Shakespeare, regia di Antonio Mazzoni a cura di Filodrammatica Berton, ore 21
Info: tel. 0546 699535 – 0546 22616   filodrammaticaberton.it

Osservatorio del Gruppo Astrofili, via Zauli Naldi 2, Apertura straordinaria per osservare la cometa 46/P Wirtanen, ore 21

DOMENICA  16  DICEMBRE

Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19. Visita guidata gratuita alla mostra Aztechi, Maya, Inca, inclusa nel prezzo del biglietto, ore 10.30
Info: tel. 0546 697311  

Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19, Domeniche in famiglia: Seminar stelle ,laboratorio per bambini (dai 4 anni) e famiglie, ispirato al Natale,  ore 15 / 17, prenotazione obbligatoria.
Info: tel. 0546 697311 micfaenza.org

Teatro dei Filodrammatici, viale Stradone 7. Sognan tutti … in una notte di mezza estate, spettacolo teatrale liberamente tratto da William Shakespeare, regia di Antonio Mazzoni a cura di Filodrammatica Berton, ore 16,30
Info: tel. 0546 699535 – 0546 22616   filodrammaticaberton.it

Bottega Bertaccini Libri e Arte, corso Garibaldi 4, Agenda Romagnola 2019 e La famèia d’una vòlta,presentazioni e incontro con gli autori Mario Gurioli e Giuliana Pisotti e l’editore Mauro Gurioli, ore 17
Info: tel. 0546 681712   info@bottegabertaccini.it

Ridotto del Teatro Masini, piazza Nenni 2. Senza Testimoni, spettacolo teatrale a cura del Gruppo Teatrale Angelo Solaroli, regia di Leonardo Scarpa, ore 21
Info e prevendita: tel. 0546 681712 (Bottega Bertaccini)  

LUNEDI'  17  DICEMBRE

Teatro Comunale Masini, piazza Nenni 3, Davide Enia presenta: L’abisso,  musiche composte ed eseguite in scena da Giulio Barocchieri - Stagione Teatrale 2018 / 2019 – Protagonisti, ore 21
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464   accademiaperduta.it

MARTEDI'  18  DICEMBRE

Centro Linguistico Extra Class Italia, via G.M Emiliani 2. L’angelo coi baffi ovvero un altro Tonino Guerra, Aleksandr Poverin presenta la sua traduzione delle poesie di Tonino Guerra; per l’occasione saranno esposte opere e disegni del poeta, ore 17
Info: tel. 0546 691298

Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19. La collezione Camponi in mostra alla Project Room, opere realizzate a Vietri sul Mare durante il "periodo tedesco" inaugurazione mostra, ore 18
Info: tel. 0546 697311  

MERCOLEDI'  19  DICEMBRE

Ridotto del Teatro Masini, piazza Nenni 2. Incontro con gli Artisti: Veronica Pivetti e il cast dello spettacolo in scena al Teatro Masini: Viktor und Viktoria, ore 18
Info: tel. 0546 22464   accademiaperduta.it

GIOVEDI'  20  DICEMBRE

Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19, Gestione delle alberature cittadine: una visione di lungo periodo, conferenza di Giovanni Morelli, ore 16
Info: tel. 0546 697311   micfaenza.org

Museo Carlo Zauli, via della Croce 6. La musica in tornio, performance artistica di Aleksandr Poverin, nell’ambito degli eventi delle Giornate della cultura russa a Faenza, ore 19
Info: tel. 0546 22123  museozauli.it

VENERDÌ  21  DICEMBRE

Teatro Comunale Masini, piazza Nenni 3, The Harlem Spirit of Gospel Choir feat Anthony Morgan, concerto di Natale Stagione Teatrale 2018 / 2019 – Fuori abbonamento, ore 21
Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464   accademiaperduta.it

Teatro dei Filodrammatici, viale Stradone 7. Sognan tutti … in una notte di mezza estate, spettacolo teatrale liberamente tratto da William Shakespeare, regia di Antonio Mazzoni a cura di Filodrammatica Berton, ore 21
Info: tel. 0546 699535 – 0546 22616   filodrammaticaberton.it

SABATO  22  DICEMBRE

Teatro dei Filodrammatici, viale Stradone 7. Sognan tutti … in una notte di mezza estate, spettacolo teatrale liberamente tratto da William Shakespeare, regia di Antonio Mazzoni a cura di Filodrammatica Berton, ore 21
Info: tel. 0546 699535 – 0546 22616   filodrammaticaberton.it

DOMENICA  23  DICEMBRE

Teatro dei Filodrammatici, viale Stradone 7. Sognan tutti … in una notte di mezza estate, spettacolo teatrale liberamente tratto da William Shakespeare, regia di Antonio Mazzoni a cura di Filodrammatica Berton, ore 16,30
Info: tel. 0546 699535 – 0546 22616   filodrammaticaberton.it

Galleria Comunale d’Arte, Voltone Molinella. Vincent, ultimo atto, le ultime ventiquattro ore di Van Gogh, presentazione dell’ultimo romanzo di Annalisa Fabbri, edito da Il Seme Bianco, dialoga con l’autrice Andrea Dari, ore 17.30
Info: tel. 3384560673

MERCOLEDI'  26  DICEMBRE

Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15, Santo Stefano, apertura 8.30 - 18.30, ultimo ingresso ore 18. Alle ore 16 visita guidata
Info: tel. 0546 26493   palazzomilzetti.jimdo.com    

Clan Destino & Arbusto, viale Baccarini 21, Arto, concerto, ore 23
Info: 0546 681327

LUNEDI'  31  DICEMBRE

Teatro Comunale Masini, piazza Nenni 3. Un marid e do valis, commedia dialettale a cura di Filodrammatica Berton. Ore 21
Info: tel. 0546 699535   www.filodrammaticaberton.it

Realizzazione siti web LoZooDiVenere www.lozoodivenere.it
Cookie Policy