2 febbraio VERONICA LIVERANI: "Frammenti interiori" Oltre... Mostra personale di dipinti Inaugurazione mostra ore 17 Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 3246133102
2 febbraio MARIA ANGELA MONTANARI: Altri spazi Mostra personale di opere su carta con la pesentazione di Alessandra Bonoli Inaugurazione mostra ore 18 Bottega Bertaccini Libri e Arte, corso Garibaldi 4 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it
2 · 9 febbraio VISITE GUIDATE AL TEATRO MASINI 1787 Sabato 5 gennaio dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle 17.30 Sabato 12 gennaio dalle ore 10.30 alle ore 12.30 Visite guidate a cura di Pro Loco Faenza Info e prenotazioni: tel. 0546 25231 prolocofaenza.it/it/visite-guidate
4 · 13 febbraio FIATO AL BRASILE ottava edizione Festival musicale che porta a Faenza la musica e i musicisti brasiliani organizzato da Scuola di Musica G. Sarti Info e programma: scuolasarti.it Tel. 0546 21186
6 · 13 febbraio IMPARARE AD IMPARARE: Le sfide, il piacere e le difficoltà dell'apprendimento dall'infanzia all'adolescenza Mercoledì - 6, Rione Nero, via Della Croce 14, Dalle parole al testo, dalla scuola dell'infanzia a quella primaria: prevenzione e strategie di intervento, incontro con Alessandra Cardillo, ore 18.30 Mercoledì - 13, Rione Rosso, via Campidori 28, Insieme ce la facciamo: l'importanza delle emozioni dei processi di apprendimento, incontro con Angela Padovani, ore 18.30 a cura dell'Assessorato alle Politiche Educative, in collaborazione con il Comitato per il Niballo-Palio di Faenza Info e programma: tel. 0546 691678 comune.faenza.ra.it
9 febbraio UN TEATRO POPOLARE Hallo! I'M Jacket! Con la compagnia Dimitri Canessa, a cura del Teatro Due Mondi, ore 21 Casa del Teatro, via Oberdan 7/A Info: tel. 0546 622999 teatroduemondi.it
10 febbraio L'ALBERO DI PEPE Spettacolo teatrale per ragazzi, a cura di ATGTP Teatro Pirata, regia di Simone Guerro Stagione Teatrale 2018 / 2019 – Favole, ore 16 Teatro Comunale Masini, piazza Nenni 3 Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464 accademiaperduta.it
15 · 16 · 17 febbraio MASSIMO DAPPORTO Un momento difficile di Furio Bordon, regia di Giovanni Anfuso, a cura di Accademia Perduta Romagna Teatri Stagione Teatrale 2018 / 2019 – Prosa, ore 21 Teatro Comunale Masini, piazza Nenni 3 Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464 accademiaperduta.it
MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO
Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19 info: tel. 0546 697311 / 308 micfaenza.org orari di apertura: martedì / venerdì ore 10 - 16, sabato domenica e festivi ore 10 - 17.30 Aztechi, Maya, Inca e le culture dell'antica America Mostra a cura di Antonio Aimi e Antonio Guarnotta Dall’11 novembre 2018 al 28 aprile 2019 La collezione Camponi in mostra alla Project Room Dal 18 dicembre 2018 al 17 febbraio 2019
Pinacoteca Comunale, via Santa Maria dell'Angelo 9 Info: tel: 0546 680251 pinacotecafaenza.it orari di apertura: sabato, domenica e festivi ore 10 - 18 apertura su richiesta (tel. 0546 680251) martedì / venerdì ore 10 – 13
Biblioteca Comunale Manfrediana - Sala del Settecento, via Manfredi 14 Info: tel. 0546 691700 manfrediana.it Orari di apertura: da lunedì al venerdì 9 - 18 e sabato 9 - 13 Fiorir di libri, Mostre realizzate in occasione dei 200 anni dalla nascita della Biblioteca
Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, corso Garibaldi 2 info: tel. 0546 691701 manfrediana.it orari di apertura: sabato e domenica ore 10 – 12 / 15 – 19
Galleria Comunale d’Arte, voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 0546 691663 - 691666 - 3246133102 comune.faenza.ra.it Veronica Liverani Frammenti Interiori Oltre.... Mostra personali di dipintii Dal 2 febbraio al 10 febbraio 2019 Orari di apertura: da martedi a domenica, ore 10.30 - 12.30 / 17 - 19, Inaugurazione sabato 2 febbraio, ore 17
Salone delle Bandiere, Residenza Municipale, piazza del Popolo 31, Info: tel. 3396630762 comune.faenza.ra.it Il Giorno della Memoria 2019: Auschwitz-Birkenau e il desiderio di raccontare,mostra fotografica dal 24 gennaio al 19 febbraio Il Giorno della Memoria 2019: Frammenti d'emozioni da Cà di Malanca a Natzweiler- Struthof al Parlamento europeo. In viaggio per non dimenticare, mostra fotografica dal 29 gennaio al 20 febbraio Orari di apertura: da lunedì a venerdì, ore 8 - 19
Museo Carlo Zauli, via della Croce 6, Info: tel. 0546 22123 museozauli.it mostra di Francesco Simeti 16 dicembre 2018 – 15 febbraio 2019
Malmerendi, Museo Civico di Scienze Naturali, via Medaglie d’Oro 51 Info: tel. 0546 662425 museoscienzefaenza.it orari di apertura: lunedì e giovedì ore 9.30 - 12 / 15 - 18
Voltone Dolcini, via Pistocchi info: tel. 0546 691701 manfrediana.it La Grande Guerra a Faenza raccontata attraverso i manifesti pubblici dell'epoca (1918 - 2018)
Società Torricelliana di Scienze e Lettere, corso Garibaldi 2 Info: tel. 0546 682973 torricellianafaenza.it Museo Torricelliano e Biblioteca Torricelliana Orari di apertura: sabato ore 10 – 12, oppure su appuntamento Aprile e maggio visita guidata nei giorni feriali dalle ore 11 alle ore 13
Bottega Bertaccini Libri e Arte, corso Garibaldi 4 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it Orari di apertura: ore 9.30 - 12.30 / 15.30 - 19.30 chiuso domenica e lunedì mattina Gli "Altri spazi" di Maria Angela Montanari 2 – 27 febbraio 2019 Inaugurazione sabato 2 febbraio, ore 18
Bar della Città, piazza Martiri della Libertà 17/a Info: tel. 3394584683 Eros ha scosso la mia mente, mostra fotografica a cura di Veronica Bassani e Silvia Calderoni 1 febbraio – 28 febbraio 2019 Inaugurazione mostra venerdì 1 febbraio, ore 18.30
Faenza in mano, tracce di storia faentina, Arte e storia con i musei, chiese, palazzi, monumenti e lapidi della città, APP e Guida multimediale. AmaCittà e AmaMusei
CALENDARIO
VENERDÌ 1 FEBBRAIO
Bar della Città, piazza Martiri della Libertà 17/a, Eros ha scosso la mente, inaugurazione della mostra fotografica a cura di Veronica Bassani e Silvia Calderoni, ore 18.30 Info: tel. 3394584683
Teatro dei Filodrammatici, viale Stradone 7. Tot Mét a Casanigh, spettacolo teatrale della compagnia Amici del Teatro di Cassanigo, testo di B Marescalchi, a cura di Filodrammatica Berton, ore 21 Info: tel. 0546 699535 – 0546 22616 filodrammaticaberton.it
SABATO 2 FEBBRAIO
Ridotto del Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 2, ERF&TEATROMASINIMUSICA 2018 / 19, Bach: quattro sonate per violino e pianoforte, Ksenia Dubrovskaya violino e Bruno Canino pianoforte, a cura di Emilia Romagna Festival, ore 21 Info: tel. 0542 25747 emiliaromagnafestival.it
Teatro dei Filodrammatici, viale Stradone 7. Tot Mét a Casanigh, spettacolo teatrale della compagnia Amici del Teatro di Cassanigo, testo di B Marescalchi, a cura di Filodrammatica Berton, ore 21 Info: tel. 0546 699535 – 0546 22616 filodrammaticaberton.it
Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19. Visita guidata gratuita alla mostra Aztechi, Maya, Inca, con soli 3 euro oltre il prezzo del biglietto, prenotazione obbligatoria, ore 10.30 Info: tel. 0546 697311 micfaenza.org
Casa Museo Raffaele Bendandi, via Manara 17, Come rendere giocoso il museo, Damalab: un viaggio virtuale sulla stazione spaziale, a cura di Paola Lagorio, dalle ore 10 alle ore 12 Info: tel. 338 8188688
Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19, Domeniche in famiglia: Castelli di creta,laboratorio per bambini (dai 4 anni) e famiglie, ore 15 / 17, prenotazione obbligatoria. Info: tel. 0546 697311 micfaenza.org
Teatro dei Filodrammatici, viale Stradone 7. Tot Mét a Casanigh, spettacolo teatrale della compagnia Amici del Teatro di Cassanigo, testo di B Marescalchi, a cura di Filodrammatica Berton, ore 15.30 Info: tel. 0546 699535 – 0546 22616 filodrammaticaberton.it
Sala Fellini, piazza Santa Maria Foris Portam 2, Trio Teophilus, interpretazione de Il flauto Magico di W. A. Mozart, concerto, ore 18 Info: tel. 3394748625
MARTEDÌ 5 FEBBRAIO
Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2, Brasil Matuto: Revoredo, festival musicale Fiato al Brasile,concerto a cura della Scuola di Musica G. Sarti, ore 21 Info: tel. 0546 21186 scuolasarti.it
MERCOLEDÌ 6 FEBBRAIO
Rione Nero, via Della Croce 14, Imparare ad imparare: Le sfide, il piacere e le difficoltà dell'apprendimento dall'infanzia all'adolescenza, Dalle parole al testo, dalla scuola dell'infanzia a quella primaria: prevenzione e strategie di intervento, incontro con Alessandra Cardillo a cura dell'Assessorato alle Politiche Educative, in collaborazione con il Comitato per il Niballo-Palio di Faenza, ore 18.30 Info e programma: tel. 0546 691678 comune.faenza.ra.it
Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2, Il Cinema della Verità:Solo cose belle, rassegna di docufilm al Ridotto del Teatro Masini - Ingresso gratuito - Ore 21 Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464 accademiaperduta.it
Pinacoteca Comunale, via Santa Maria dell'Angelo 9, Fab Fluteclarinet Ensemble, festival musicale Fiato al Brasile, concerto a cura della Scuola di Musica G. Sarti, ore 21 Info: tel. 0546 21186 scuolasarti.it
GIOVEDI' 7 FEBBRAIO
Rossini Jazz Club, piazza del Popolo 22. Daniele Ciuffreda Organ Trio, rassegna di concerti jazz diretta da Michele Francesconi, concerto, ore 22 Info: tel. 0546 21722 bistrorossini.it
VENERDÌ 8 FEBBRAIO
Auditorium di palazzo Studi, via Santa Maria dell'Angelo 1, Orchestra d'Archi UDESC-USP-ALMA, festival musicale Fiato al Brasile, concerto a cura della Scuola di Musica G. Sarti, ore 21 Info: tel. 0546 21186 scuolasarti.it
SABATO 9 FEBBRAIO
Museo Carlo Zauli, via della Croce 6, Centro e circonferenza, appuntamento di danzaterapia di Marinella Freschi, ore 15, Info: tel. 0546 22123 museozauli.it
Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19, Coro di voci bianche e Coro giovanile della Scuola di Musica "G. Sarti", Coro Jubilate, Orchestra d'Archi UDESC-USP-ALMA, festival musicale Fiato al Brasile, concerto a cura della Scuola di Musica G. Sarti, ore 18 Info: tel. 0546 21186 scuolasarti.it
Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, corso Garibaldi 2, La nascita della Repubblica Romana, Luci e ombre della prima esperienza repubblicana dell'Italia risorgimentale, serata con visita guidata al Museo, presentazione della nuova sala dedicata alla storia delle guerre coloniali, a seguire aperitivo e cena, dalle ore 18.30, prenotazione obbligatoria entro lunedì 4 febbraio. Info e prenotazioni: tel. 3204325250 manfrediana.it
DOMENICA 10 FEBBRAIO
Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19. Visita guidata gratuita alla mostra Aztechi, Maya, Inca, con soli 3 euro oltre il prezzo del biglietto, prenotazione obbligatoria, ore 10.30 Info: tel. 0546 697311 micfaenza.org
Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19, Domeniche in famiglia: Magici amuleti,laboratorio per bambini (dai 4 anni) e famiglie, ore 15 / 17, prenotazione obbligatoria. Info: tel. 0546 697311 micfaenza.org
Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19, Big Band Sarti & Ensemble d'Archi Sarti, festival musicale Fiato al Brasile, concerto a cura della Scuola di Musica G. Sarti, ore 18 Info: tel. 0546 21186 scuolasarti.it
LUNEDÌ 11 FEBBRAIO
Teatro Comunale Masini, piazza Nenni 3, Ivano Marescotti presenta: La lingua neolatrina, Stagione Teatrale 2018 / 2019 – Comico, ore 21 Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464 accademiaperduta.it
Rossini Jazz Club, piazza del Popolo 22, Noite do Choro, festival musicale Fiato al Brasile, concerto a cura della Scuola di Musica G. Sarti, ore 22 Info: tel. 0546 21186 scuolasarti.it
MARTEDI' 12 FEBBRAIO
Centro Sociale Corbari via Canal Grande 46, Composizione e disegni preparatori nella figurazione scultorea religiosa, incontro per le Serate Artistiche con Enzo Babini, ore 20.30 Info: tel 3491283093, e-mail: mellazak@gmail.com
MERCOLEDÌ 13 FEBBRAIO
Rione Rosso, via Campidori 28, Imparare ad imparare: Le sfide, il piacere e le difficoltà dell'apprendimento dall'infanzia all'adolescenza, Insieme ce la facciamo: l'importanza delle emozioni dei processi di apprendimento, incontro con Angela Padovani a cura dell'Assessorato alle Politiche Educative, in collaborazione con il Comitato per il Niballo-Palio di Faenza, ore 18.30 Info e programma: tel. 0546 691678 comune.faenza.ra.it
GIOVEDI' 14 FEBBRAIO
Sede Associazione Gruppo Astrofili di Faenza, via Zauli Naldi 2, Meteorologia, serata dedicata all'argomento sopra descritto, a cura di Roberto Gentilini, ore 20.30 Info: astrofaenza.racine.ra.it
Rossini Jazz Club, piazza del Popolo 22. Tati Valle Solo, rassegna di concerti jazz diretta da Michele Francesconi, concerto, ore 22 Info: tel. 0546 21722 bistrorossini.it