Dal 17 · al 30 gennaio IL GIORNO DELLA MEMORIA 2019 a ricordo della Shoah, del popolo ebraico e delle vittime dei campi di sterminio nazisti Eventi per le scuole e la cittadinanza di Faenza programma completo di tutte le iniziative: comune.faenza.ra.it Info: tel. 0546 691443
19 gennaio UN TEATRO POPOLARE Gin Gin (di cosa si parla quando si parla) Con la compagnia Esecutivi per lo spettacolo, a cura del Teatro Due Mondi, ore 21 Casa del Teatro, via Oberdan 7/A Info: tel. 0546 622999 teatroduemondi.it
19 · 26 gennaio VISITE GUIDATE AL TEATRO MASINI 1787 Sabato mattina dalle ore 10.30 alle ore 12.30 Visite guidate a cura di Pro Loco Faenza Info e prenotazioni: tel. 0546 25231 prolocofaenza.it/it/visite-guidate
26 gennaio ROBERTO ANGLISANI presenta: Giobbe. Storia di un uomo semplice In occasione della giornata della Memoria, dal romanzo di Joseph Roth Stagione Teatrale 2018 / 2019 – Contemporaneo, ore 21 Ridotto del Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 2 Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464 accademiaperduta.it
29 · 30 · 31 gennaio ALESSANDRO BENVENUTI L'Avaro di Molière, regia di Ugo Chiti, a cura di Accademia Perduta Romagna Teatri Stagione Teatrale 2018 / 2019 – Prosa, ore 21 Teatro Comunale Masini, piazza Nenni 3 Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464 accademiaperduta.it
gennaio GIARDINI DI NATALE 9° EDIZIONE Tutti i colori del verde: al Parco del Tondo Info: tel. 0546 691347 mappa e programma completo: faenzagiardini.com
MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO
Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19 info: tel. 0546 697311 / 308 micfaenza.org orari di apertura: martedì / venerdì ore 10 - 16, sabato domenica e festivi ore 10 - 17.30 Aztechi, Maya, Inca e le culture dell'antica America Mostra a cura di Antonio Aimi e Antonio Guarnotta Dall’11 novembre 2018 al 28 aprile 2019 La collezione Camponi in mostra alla Project Room Dal 18 dicembre 2018 al 17 febbraio 2019
Pinacoteca Comunale, via Santa Maria dell'Angelo 9 Info: tel: 0546 680251 pinacotecafaenza.it orari di apertura: sabato, domenica e festivi ore 10 - 18 apertura su richiesta (tel. 0546 680251) martedì / venerdì ore 10 – 13 Donne in fiore. Pittrici faentine del Novecento 30 novembre 2018 – 20 gennaio 2019 Sergey Andriaka. Acquerelli Aleksandr Poverin e la musica della forma Due mostre di artisti russi 15 dicembre 2018 – 20 gennaio 2019
Biblioteca Comunale Manfrediana - Sala del Settecento, via Manfredi 14 Info: tel. 0546 691700 manfrediana.it Orari di apertura: da lunedì al venerdì 9 - 18 e sabato 9 - 13 Fiorir di libri, Mostre realizzate in occasione dei 200 anni dalla nascita della Biblioteca
Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, corso Garibaldi 2 info: tel. 0546 691701 manfrediana.it orari di apertura: sabato e domenica ore 10 – 12 / 15 – 19
Galleria Comunale d’Arte, voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 0546 691663 - 691666 comune.faenza.ra.it Pierina Martelli L'astrazione della figura Mostra a cura di Enzo Dallara Dal 12 gennaio al 27 gennaio 2019 Orari di apertura: martedi, giovedì, sabato e domenica ore 10 - 12 e 15 - 18 Mercoledì e venerdì ore 15 - 18
Salone delle Bandiere, Residenza Municipale, piazza del Popolo 31, Info: tel. 3396630762
Museo Carlo Zauli, via della Croce 6, Info: tel. 0546 22123 museozauli.it mostra di Francesco Simeti 16 dicembre 2018 – 15 febbraio 2019
Malmerendi, Museo Civico di Scienze Naturali, via Medaglie d’Oro 51 Info: tel. 0546 662425 museoscienzefaenza.it orari di apertura: lunedì e giovedì ore 9.30 - 12 / 15 - 18
Voltone Dolcini, via Pistocchi info: tel. 0546 691701 manfrediana.it La Grande Guerra a Faenza raccontata attraverso i manifesti pubblici dell'epoca (1918 - 2018)
Società Torricelliana di Scienze e Lettere, corso Garibaldi 2 Info: tel. 0546 682973 torricellianafaenza.it Museo Torricelliano e Biblioteca Torricelliana Orari di apertura: sabato ore 10 – 12, oppure su appuntamento Aprile e maggio visita guidata nei giorni feriali dalle ore 11 alle ore 13
Bottega Bertaccini Libri e Arte, corso Garibaldi 4 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it Orari di apertura: ore 9.30 - 12.30 / 15.30 - 19.30 chiuso domenica e lunedì mattina Gli "Altri spazi" di Maria Angela Montanari 2 – 27 febbraio 2019
Bar della Città, piazza Martiri della Libertà 17/a Info: tel. 3394584683 Bollicine - Dans la Vie, mostra personale di illustrazione di Desirée Gentilesca 14 dicembre 2018 – 19 gennaio 2019
Faenza in mano, tracce di storia faentina, Arte e storia con i musei, chiese, palazzi, monumenti e lapidi della città, APP e Guida multimediale. AmaCittà e AmaMusei
CALENDARIO
MERCOLEDI' 16 GENNAIO
Bistrò Rossini, Piazza del Popolo 22. Feste Giostre e Corse al Palio in Romagna, presentazione del libro di Giuseppe Dalmonte con la partecipazione di Samuele Marchi e Gonnesi Fabbri Giordano, ore 18.30 Info: tel. 0546 21722 bistrorossini.it
Bistrò Rossini, Piazza del Popolo 22. Poetry 2018-2019: Indipendentpoetry, Marco Amore con la sua ultima pubblicazione Farràgine, rassegna dedicata alla poesia contemporanea, ore 21 Info: independentpoetry.org
GIOVEDI' 17 GENNAIO
Monastero di Santa Chiara, via della Croce 16, XXX Giornata per il Dialogo ebraico-cattolico, il libro di Ester dalle cinque Meghillot, relatori Roberto Pasolini e Miriam Camerini, ore 20.30 Info: tel. 0546 691443 comune.faenza.ra.it
Rossini Jazz Club, piazza del Popolo 22. Yuri Ciccarese & Pepe Medri "Migrazioni Musicali" a seguireSilvia Wakte "solo Act", rassegna di concerti jazz diretta da Michele Francesconi, concerto, ore 22 Info: tel. 0546 21722 bistrorossini.it
VENERDÌ 18 GENNAIO
Biblioteca Comunale Manfrediana, via Manfredi 14 Poetry 2018-2019: Indipendentpoetry, incontro con Maria Grazia Calandrone, rassegna dedicata alla poesia contemporanea, ore 18 Info: tel 0546 691700 manfrediana.it
Teatro dei Filodrammatici, viale Stradone 7. Un marid e do valis, spettacolo teatrale, testo e regia di Antonio Mazzoni a cura di Filodrammatica Berton, ore 21 Info: tel. 0546 699535 – 0546 22616 filodrammaticaberton.it
SABATO 19 GENNAIO
Casa del Teatro, via Oberdan 7/A, Un Teatro Popolare: Gin Gin (di cosa si parla quando si parla) Spettacolo teatrale con la compagnia Esecutivi per lo spettacolo, a cura del Teatro Due Mondi, ore 21 Info: tel. 0546 622999 teatroduemondi.it
Teatro dei Filodrammatici, viale Stradone 7. Un marid e do valis, spettacolo teatrale, testo e regia di Antonio Mazzoni a cura di Filodrammatica Berton, ore 21 Info: tel. 0546 699535 – 0546 22616 filodrammaticaberton.it
Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19. Visita guidata gratuita alla mostra Aztechi, Maya, Inca, con soli 3 euro oltre il prezzo del biglietto, prenotazione obbligatoria, ore 10.30 Info: tel. 0546 697311 micfaenza.org
Casa Museo Raffaele Bendandi, via Manara 17, Come rendere giocoso il museo, Coder dejo, con Maura Sandri, a cura di Paola Lagorio, dalle ore 10 alle ore 12 Info: tel. 338 8188688
Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19, Domeniche in famiglia: Fischio! ,laboratorio per bambini (dai 4 anni) e famiglie, ispirato alla tradizione degli strumenti musicali a fiato precolombiani, ore 15 / 17, prenotazione obbligatoria. Info: tel. 0546 697311 micfaenza.org
Casa del Teatro, via Oberdan 7/A, Un Teatro Popolare: Cosa vien dopo?, Spettacolo teatrale per ragazzi con la compagnia Teatro Rebis, a cura del Teatro Due Mondi, ore 15.30 e 17.30 Info: tel. 0546 622999 teatroduemondi.it
Teatro dei Filodrammatici, viale Stradone 7. Un marid e do valis, spettacolo teatrale, testo e regia di Antonio Mazzoni a cura di Filodrammatica Berton, ore 15.30 Info: tel. 0546 699535 – 0546 22616 filodrammaticaberton.it
LUNEDI' 21 GENNAIO
Teatro Comunale Masini, piazza Nenni 3, Enzo Iacchetti presenta: Libera Nos Domine, musiche dal vivo di Enzo Iannacci, Francesco Guccini, Giorgio Faletti, Giorgio Gaber, Enzo Iacchetti e Marcello Franzolo, regia di Alessandro tresa - Stagione Teatrale 2018 / 2019 – Contemporaneo Protagonisti, ore 21 Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464 accademiaperduta.it
MERCOLEDI' 23 GENNAIO
Teatro Comunale Masini, piazza Nenni 3, Ivano Marescotti presenta: La lingua neolatrina, Stagione Teatrale 2018 / 2019 – Comico, ore 21 Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464 accademiaperduta.it
GIOVEDI' 24 GENNAIO
Pinacoteca Comunale, via Santa Maria dell’Angelo 9, Conoscere Giuseppe Tampieri (1916-2014): Ricordi Riflessioni, Affetti, presentazione del libro di Patrizia Capitanio, ore18 Info: tel. 0546 680251 pinacotecafaenza.it
Biblioteca Comunale Manfrediana, via Manfredi 14, Le Comunità ebraiche in Romagna, conferenza di Daniele Fishman, autore del libro Le Comunità ebraiche in Romagna: Voci, luoghi e percorsi di una comunità, con la collaborazione dell'Associazione Acsè, ore 20.30 Info: tel 0546 691700 manfrediana.it
Rossini Jazz Club, piazza del Popolo 22. Musicanti di Braina", rassegna di concerti jazz diretta da Michele Francesconi, concerto, ore 22 Info: tel. 0546 21722 bistrorossini.it
Teatro Comunale Masini, piazza Nenni 3, COMPAGNIA ABBONDANZA BERTONI presenta: Romanzo d'infanzia, coreografie di Michele Abbondanza e Antonella Bertoni, regia di Letizia Quintavalla e Bruno Stori,Stagione Teatrale 2018 / 2019 – danza contemporanea, ore 21 Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464 accademiaperduta.it
SABATO 26 GENNAIO
Teatro dei Filodrammatici, viale Stradone 7. Tot Mét a Casanigh, spettacolo teatrale della compagnia Amici del Teatro di Cassanigo, testo di B Marescalchi, a cura di Filodrammatica Berton, ore 21 Info: tel. 0546 699535 – 0546 22616 filodrammaticaberton.it
DOMENICA 27 GENNAIO
Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19. Visita guidata gratuita alla mostra Aztechi, Maya, Inca, con soli 3 euro oltre il prezzo del biglietto, prenotazione obbligatoria, ore 10.30 Info: tel. 0546 697311 micfaenza.org
Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15, Giornata della Memoria, apertura ore 12.30 - 18.30, ultimo ingresso ore 18. Alle ore 16 visita guidata, Per non dimenticare...per conoscere, per non ripetere. Una storia lunga secoli Info: tel. 0546 26493 palazzomilzetti.jimdo.com
Teatro Comunale Masini, piazza Nenni 3,Sogno, tratto da Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare, spettacolo teatrale per ragazzi della compagnia Fontemmaggiore, a cura di di Accademia Perduta, Stagione Teatrale 2018 / 2019 – Favole, ore 16 Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464 accademiaperduta.it
Teatro dei Filodrammatici, viale Stradone 7. Tot Mét a Casanigh, spettacolo teatrale della compagnia Amici del Teatro di Cassanigo, testo di B Marescalchi, a cura di Filodrammatica Berton, ore 21 Info: tel. 0546 699535 – 0546 22616 filodrammaticaberton.it
Music Accademy Faenza, via Cavour 7, Massimo Vitali, Workshops di scrittura creativa, a cura di Music Accademy Area 51, ore 10.30-12.30 / 14-18 Info: tel. 0546 622361 musicacademy.it
Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2, Il Cinema della Verità:Pentcho, film documentario nell'ambito delle celebrazioni della giornata della memoria, Rassegna di docufilm al Ridotto del Teatro Masini - Ingresso gratuito - Ore 21 Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464 accademiaperduta.it
MERCOLEDI' 30 GENNAIO
Ridotto del Teatro Masini, piazza Nenni 2. Incontro con gli Artisti, Alessandro Benvenuti, e il cast dello spettacolo in scena al Teatro Masini: L'Avaro, ore 18 Info: tel. 0546 22464 accademiaperduta.it
GIOVEDI' 31 GENNAIO
Rossini Jazz Club, piazza del Popolo 22. Diego Frabetti Quartet, rassegna di concerti jazz diretta da Michele Francesconi, concerto, ore 22 Info: tel. 0546 21722 bistrorossini.it