17 · 18 · 19 maggio CENA ITINERANTE WEEKEND 2019 Grazie Prego. Percorsi fra Arte e Cibo, Privatamente pubblici XII edizione - a cura di Distretto A Faenza Art District Info: tel. 392 0319674 programma: distrettoa.it
18 maggio LE CITTÀ DELLA CERAMICA Presentazione della guida turistica edita dal Touring Club Italiano e AiCC Interverranno: Pier luigi Bazzocchi Console Touring Club Italiano per l'Emilia Romagna, Massimo Isola e Stefano Collina, ore 19 Museo Carlo Zauli, via Della Croce 6 Info: tel. 0546 22123 museozauli.it
18 · 19 maggio BUONGIORNO CERAMICA Il lungo weekend della ceramica, a Faenza e in 40 città italiane della ceramica Sabato 18 - Botteghe e laboratori ceramici aperti con eventi, ore 10-13 e 15-19 Evento speciale alla scoperta della collezione-museo delle ceramiche Ferniani, tra Settecento e Ottocento (info e prenotazioni: Pro Loco Faenza, tel. 0546 25231) Domenica 19 - Mercato della ceramica faentina e costruzione di un grande vaso in argilla (piazza Nenni), ore 10-20 Aperitivo del Ceramista (piazza Nenni), con i vini del territorio nei bicchieri dei ceramisti faentini, ore 18 Coinvolti anche Museo Carlo Zauli, Museo Diocesano, l'ISIA di Faenza, con la mostra La ceramica parallela, e il Corso ITS Ceramico, con un open day alla Galleria Comunale d'Arte (voltone Molinella) Un progetto di Ente Ceramica Faenza e Comune di Faenza. Info: tel. 340 8643613 programma: buongiornoceramica.it/city/faenza/#eventi
18 · 25 maggio VISITE GUIDATE AL TEATRO MASINI 1787 Sabato mattina dalle ore 10.30 alle ore 12.30 Visite guidate a cura di Pro Loco Faenza Info e prenotazioni: tel. 0546 25231 prolocofaenza.it/it/visite-guidate
21 · 22 · 23 · 25 · 27 · 28 · 29 · 31 maggio C’È MUSICA IN CITTÀ Concerti degli allievi della Scuola di Musica Sarti – Stagione 2019 21 - Chiostro della Scuola di Musica Sarti, Guitars start-up, ore 17.30 22 - Chiostro della Scuola di Musica Sarti, Pianoforte violoncello e musica da camera, ore 17.30 23 - Chiostro della Scuola di Musica Sarti, Le sei corde e i repertori, ore 17.30 25 - Ridotto del Teatro Masini, Il pianoforte e il cantabile al femminile: fanny Hensel, ore 21 27 - Ridotto del Teatro Masini, Muzio Clementi: la nuova voce del pianoforte, ore 21 28 - Ridotto del Teatro Masini, Bach e la sua eredità nell'800, ore 21 28 - Chiostro della Scuola di Musica Sarti, Le percussioni della Sarti, ore 21 29 - Ridotto del Teatro Masini, Il pianoforte e la musica da camera nel 900, ore 21 31 - Ridotto del Teatro Masini, Dal recitar-cantando alla canzone, ore 21 Info: tel. 0546 21186 scuolasarti.it
21 · 26 maggio 100 Meravigliosi chilometri, mostra fotografica di Gianni Zampaglione, Faience X100: le ceramiche faentine premiano la 100 km del Passatore mostra di ceramiche Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 3339733392 100kmdelpassatore.it Inaugurazione lunedì 20 maggio, ore 18.30 25 · 26 maggio 100 KM DEL PASSATORE Corsa podistica Firenze - Faenza con arrivo in piazza del Popolo
MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO
Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19 info: tel. 0546 697311 / 308 micfaenza.org orari di apertura: martedì / domenica e festivi ore 10 - 19
Pinacoteca Comunale, via Santa Maria dell'Angelo 9 Info: tel: 0546 680251 pinacotecafaenza.it orari di apertura: sabato, domenica e festivi ore 10 - 18 apertura su richiesta (tel. 0546 680251) martedì / venerdì ore 10 – 13 Promenade, Cesare Reggiani, mostra temporanea
Galleria Comunale d’Arte, voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 0546 691663 - 691666 - 3246133102 comune.faenza.ra.it Buongiorno Ceramica 2019 18 e 19 maggio 2019 100 Meravigliosi chilometri, mostra fotografica di Gianni Zampaglione, Faience X100 le ceramiche faentine premiano la 100 km del Passatore mostra di ceramiche 20 maggio - 26 maggio 2018 inaugurazione lunedì 20 ore 18.30
Biblioteca Comunale Manfrediana - Sala del Settecento, via Manfredi 14 Info: tel. 0546 691700 manfrediana.it Orari di apertura: da lunedì al venerdì 9 - 18 e sabato 9 - 13 Giuseppe Sarti musicista d'Europa, mostra con partiture
Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, corso Garibaldi 2 info: tel. 3204325250 - 0546 691701 manfrediana.it orari di apertura: sabato e domenica ore 10 – 12 / 15 – 19 Nuova sala dedicata a Francesco Carchidio (m.o.v.m.) e al periodo coloniale Italiano. Sul ponte sventola bandiera bianca... 1849 - 2019, mostra dedicata al 170° anniversario delle Repubbliche Romana e Veneta del 1849, 17 maggio - 1 settembre 2019 Inaugurazione venerdì 17 maggio, ore 18
Palazzo delle Esposizioni, Corso Mazzini 92, Info e programma: tel. 338 8188688comune.faenza.ra.it orari di apertura: dal lunedì al sabato ore 10 - 12 / 16 - 19 e domenica 9 - 12 / 20 - 22 1969 - 2019 Terra chiama luna Mostra ed eventi, a cura dell'Osservatorio Geodinamico Raffaele Bendandi 4 maggio - 18 maggio 2019 Faenza molto nascosta, 11 fotografie di 11 fotografi e 11 disegni di Andrea Zauli, a cura di Matteo Zauli 24 maggio - 2 giugno 2019 Inaugurazione venerdì 24 maggio, ore 19 Info: tel. 3334636190
Malmerendi, Museo Civico di Scienze Naturali, via Medaglie d’Oro 51 Info: tel. 0546 662425 museoscienzefaenza.it orari di apertura: lunedì e giovedì ore 9.30 - 12 / 15 - 18 e per le mostre temporanee sabato 9 - 12 / 15 - 18 e domenica 15 - 18 Castel Raniero: bella e possibile, mostra fotografica e documentaria 13 aprile - 16 giugno 2019
Voltone Dolcini, via Pistocchi info: tel. 0546 691701 manfrediana.it La Grande Guerra a Faenza raccontata attraverso i manifesti pubblici dell'epoca (1918 - 2018)
Società Torricelliana di Scienze e Lettere, corso Garibaldi 2 Info: tel. 0546 682973 torricellianafaenza.it Museo Torricelliano e Biblioteca Torricelliana Orari di apertura: sabato ore 10 – 12, oppure su appuntamento Aprile e maggio visita guidata nei giorni feriali dalle ore 11 alle ore 13
ISIA Faenza, corso Mazzini 93, Info: tel. 0546 22293 isiafaenza.it Orari di apertura: da lunedì a giovedì ore 9 - 18, venedì ore 9 - 14 18 maggio - 28 giugno 2019 La ceramica parallela, mostra di ceramiche a cura di Salvatore Arancio e Marinella Paderni Inaugurazione sabato 18 maggio ore 11
Museo Carlo Zauli, via Della Croce 6 Info: tel. 0546 22123 museozauli.it Orari di apertura: da martedì a sabato ore 10 - 13 MCZ Territorio: Balancing, mostra di Mirco Denicolò 17 maggio - 12 giugno 2019
Bottega Bertaccini Libri e Arte, corso Garibaldi 4 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it Orari di apertura: ore 9.30 - 12.30 / 15.30 - 19.30 chiuso domenica e lunedì mattina "Tempo assoluto" mostra di Bice Ferraresi 3 maggio - 8 giugno 2019
Complesso Faventia Sales, via San Giovanni Bosco 1, Info: 0546 697546 Giardino Perpetuo, collettiva 11 maggio - 26 maggio 2019
Bar della Città, piazza Martiri della Libertà 17/a Info: tel. 3394584683 Blòm, mostra di Heima alias Massimiliano Romualdi 8 maggio – 3 giugno 2019
Locali BCC, filiale Cappuccini, piazza Martiri Spagnoli 11, Info: tel. 3476983855 Muky, Artisti Acquerellisti, pittori e un Critico d’Arte, mostra degli acquerellisti 9 maggio - 30 giugno 2019
Faenza in mano, tracce di storia faentina, Arte e storia con i musei, chiese, palazzi, monumenti e lapidi della città, APP e Guida multimediale. AmaCittà e AmaMusei
CALENDARIO
GIOVEDI' 16 MAGGIO
Cinema Sarti, via Scaletta, Doc in Tour 2019, proiezione del film Ie avventure del lupo, biografia dello scrittore bolognese Stefano Benni, rassega di documentari promossa dalla Regione Emilia Romagna, ore 21 Info: tel. 0546 22367
Palazzo delle Esposizioni, Corso Mazzini 92, 1969 - 2019 Terra chiama luna, nell'ambito della mostra iniziativa dal titolo: Spazio 1999: tra il serio e il faceto, a cosa serve la luna?, di Teodoro Georgiadis, ore 21 Info: tel. 338 8188688
VENERDÌ 17 MAGGIO
Palazzo delle Esposizioni, Corso Mazzini 92, 1969 - 2019 Terra chiama luna, nell'ambito della mostra iniziativa dal titolo: Spettacoli sotto la cupola, ore 9.30 / 10.30 / 11.30 - 15 / 16 Info: tel. 338 8188688
Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15., apertura ore 8.30 - 18.30, Unicorni ed altri animali a Palazzo Milzetti, conversazioni a cura di Chiara Magnani, ore 17 Info: tel. 0546 26493 palazzomilzetti.jimdo.com
Pinacoteca Comunale, via Santa Maria dell'Angelo 9, Disegni antichi della Pinacoteca di Faenza: La collezione Giuseppe Zauli, presentazione del libro di Giulio Zavatta e Sauro Casadei, ore 17.30 Info: tel: 0546 680251 pinacotecafaenza.it
Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, corso Garibaldi 2, Sul ponte sventola bandiera bianca... 1849 - 2019, inaugurazionemostra dedicata al 170° anniversario delle Repubbliche Romana e Veneta del 1849, ore 18 Apertura straordinaria dalle ore 18 alle 24 info: tel. 3204325250 - 0546 691701 manfrediana.it
Centro storico, Cena Itinerante, Percorsi fra Arte e Cibo, Privatamente pubblici XII edizione - a cura di Distretto A Faenza Art District, dalle ore 18.30 Info: tel. 392 0319674 programma: distrettoa.it
SABATO 18 MAGGIO
Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15., apertura , ore 8.30 - 18.30. Notte dei Musei 2019, apertura diurna ore 8.30 - 18.30 e serale ore 19.30 - 22.30 Visita guidata Le storie della notte, ore 20.45 Info: tel. 0546 26493 palazzomilzetti.jimdo.com
Palazzo delle Esposizioni, Corso Mazzini 92, 1969 - 2019 Terra chiama luna, nell'ambito della mostra iniziativa dal titolo: La corsa allo spazio, di Luca Valenziano, ore 10 Info: tel. 338 8188688
Biblioteca Comunale Manfrediana, via Manfredi 14, Nati per leggere, lettura animata per bambine/i 3 - 6 anni, ore 10,30 Info: tel. 0546 691715 manfrediana.it
Pro Loco Faenza, Voltone Molinella 2, ritrovo in pullman presso Piazzale Pancrazi, Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città e non solo.... Gita della Pro Loco a Imola, visita guidata agli apporti artistici faentini in palazzo Tozzoni e la "Rocca più leonardesca di Romagna", ore 14.30 Info: tel. 0546 25231 prolocofaenza.it/it/visite-guidate/
Istituto Professionale Persolino Strocchi, via Firenze 194, nell'ambito della manifestazione Porte aperte sul colle di Persolino: si potrà visitare la mostra Una biblioteca botanica da riscoprire. Suggestioni ed immagini dai libri di Lodovico Caldesi, progetto vincitore della VIII edizione del bando Io amo i beni culturali, frutto della collaborazione fra Biblioteca Comunale di Faenza e l' Istituto Professionale Persolino Strocchi, dalle ore 15.30 alle 19 Info: tel. 0546 691700 manfrediana.it
Bottega Bertaccini Libri e Arte, corso Garibaldi 4, Gianfranco Ranieri presenterà, nei locali della mostra Tempo assoluto, i progetti in atto e futuri dell'Associazione nazionale Karibuni Onlus, ore 18 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it
Centro storico, Arte e cibo di strada, Percorsi fra Arte e Cibo, Privatamente pubblici XII edizione - a cura di Distretto A Faenza Art District, dalle ore 18.30 Info: tel. 392 0319674 programma: distrettoa.it
Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, corso Garibaldi 2, Visita guidata e aperitivo al museo, a cura dei Cantastorie viaggianti dell'Associazione Wandering Storytellers, dalle ore 19 Info e prenotazione: tel. 3204325250 manfrediana.it
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Incubo di una notte di mezza estate,spettacolo teatrale a cura di Compagnia delle Feste, ore 21 Info: 3355343609
DOMENICA 19 MAGGIO
Centro storico, Colazione e visite guidate, Percorsi fra Arte e Cibo, Privatamente pubblici XII edizione - a cura di Distretto A Faenza Art District, dalle ore 10 alle 13 Info: tel. 392 0319674 programma: distrettoa.it
Istituto Professionale Persolino Strocchi, via Firenze 194, nell'ambito della manifestazione Porte aperte sul colle di Persolino: si potrà visitare la mostra Una biblioteca botanica da riscoprire. Suggestioni ed immagini dai libri di Lodovico Caldesi, progetto vincitore della VIII edizione del bando Io amo i beni culturali, frutto della collaborazione fra Biblioteca Comunale di Faenza e l' Istituto Professionale Persolino Strocchi, dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19 Info: tel. 0546 691700 manfrediana.it
Music Academy Faenza, via Cavour 7, Massimo Vitali, Workshops di scrittura creativa, a cura di Music Academy Area 51, ore 10.30-12.30 / 14-18 Info: tel. 0546 622361 musicacademy.it
Museo Carlo Zauli, via Della Croce 6, MCZ Territorio: Balancing, mostra di Mirco Denicolò, visita guidata con l'artista e Matteo Zauli, ore 12 Info: tel. 0546 22123 museozauli.it
Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19, Domeniche in famiglia: Erbari in argilla,laboratorio per bambini (dai 4 anni) e famiglie, crea un erbario con l'argilla, ore 15 / 17, prenotazione obbligatoria. Info: tel. 0546 697311 micfaenza.org
Auditorium del Liceo Torricelli-Ballardini, via S. Maria dell'Angelo 1, Concerto: Michele Francesconi Trio in Seasons, presenta Rosarita Berardi, a cura di Scuola di Musica Sarti e Associazione Amici dell'Arte, ore 17 Info: tel. 0546 622325
Ridotto del Teatro Masini, piazza Nenni 2, Beth, spettacolo teatrale di danza a cura di Teatro Due Mondi e Compagnia Iris, ore 17.30 e ore 21 Info: tel. 0546 21306 accademiaperduta.it
Chiostro della Scuola di Musica Sarti, via Santa Maria dell'Angelo 23, C’è musica in città Guitars start-up, Concerti degli allievi della Scuola di Musica Sarti – Stagione 2019, Classi di Andrea Cavina, Francesco De Vita ed Ettore Marchi, ore 17.30 Info: tel. 0546 21186 scuolasarti.it
MERCOLEDI' 22 MAGGIO
Biblioteca Comunale Manfrediana, via Manfredi 14, Nati per leggere, lettura animata per bambine/i 3 - 6 anni, ore 16,30 Info: tel. 0546 691715 manfrediana.it
Chiostro della Scuola di Musica Sarti, via Santa Maria dell'Angelo 23, C’è musica in città Pianoforte violoncello e musica da camera, Concerti degli allievi della Scuola di Musica Sarti – Stagione 2019, Classi di Francesca Bassan, Denis Burioli, Giampaola Bombonati, Roberta Ropa e Barbara Mazzolani, ore 17.30 Info: tel. 0546 21186 scuolasarti.it
GIOVEDI' 23 MAGGIO
Chiostro della Scuola di Musica Sarti, via Santa Maria dell'Angelo 23, C’è musica in città Le sei corde e i repertori, concerti degli allievi della Scuola di Musica Sarti – Stagione 2019, Classi di Andrea Cavina ed Ettore Marchi, 17.30 Info: tel. 0546 21186 scuolasarti.it
Cinema Europa, via S. Antonio 4, Una serata speciale per far crescere una comunità solidale, con Flavia Franzoni e la proiezione del film Quasi amici, ore 20.30 Info: tel. 3248255263
VENERDÌ 24 MAGGIO
Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15., apertura , ore 8.30 - 18.30. Palazzo Milzetti: percorsi di un restauro esemplare, conversazioni a cura di Enrica Domenicali, ore 17 Info: tel. 0546 26493 palazzomilzetti.jimdo.com
Pinacoteca Comunale, via Santa Maria dell'Angelo 9, Capanni in erbe palustri, presentazione del libro di Roberto Emilio Agostinelli, conferenza a cura dell'Associazione Amici dell'Arte, ore 18 Info: tel: 0546 680251 pinacotecafaenza.it
Palazzo delle Esposizioni, Corso Mazzini 92, Faenza molto nascosta, 11 fotografie di 11 fotografi e 11 disegni di Andrea Zauli, a cura di Matteo Zauli, inaugurazione, ore 19 Info: tel. 3334636190
SABATO 25 MAGGIO
Pro Loco Faenza, Voltone Molinella 2, ritrovo presso Piazzale Pancrazi (ingresso parco Bucci) in bici, Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città e non solo.... L'oasi delle cicogne, visita guidata, ore 15 Info: tel. 0546 25231 prolocofaenza.it/it/visite-guidate/
Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15., apertura , ore 8.30 - 18.30. Verso Sant'Elena: presentazione del libro di Roberto Pazzi, ore 17 Info: tel. 0546 26493 palazzomilzetti.jimdo.com
Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2, C’è musica in città, Il pianoforte e il cantabile al femminile: Fanny Hensel, concerti degli allievi della Scuola di Musica Sarti – Stagione 2019, Classi di Giampaola Bombonati, Marco Farolfi, Denis Zardi e Barbara Mazzolani, con la partecipazione di Maria Claudia Bergantin soprano, ore 21 Info: tel. 0546 21186 scuolasarti.it
Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19, Domeniche in famiglia: Parole conCrete,laboratorio per bambini (dai 4 anni) e famiglie, crea lettere e messaggi utilizzando l'argilla, ore 15 / 17, prenotazione obbligatoria. Info: tel. 0546 697311 micfaenza.org
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Perle,spettacolo di danza classica, moderna, contemporanea, Hip-Hop a cura di ASD Agorà. ore 20.30 Info: 3332269828
LUNEDI' 27 MAGGIO
Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2, C’è musica in città, Muzio Clementi: La nuova voce del pianoforte, concerti degli allievi della Scuola di Musica Sarti – Stagione 2019, Classi di Giampaola Bombonati, Marco Farolfi, Denis Zardi e Barbara Mazzolani, ore 21 Info: tel. 0546 21186 scuolasarti.it
MARTEDI' 28 MAGGIO
Bar della Città, piazza Martiri della Libertà 17/a, Blòm, mostra di Heima alias Massimiliano Romualdi, incontro con l'artista e musica dal vivo con Jam Night, ore 19.30 Info: tel. 3394584683
Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2, C’è musica in città, Bach e la sua eredità nell'800: Ensemble d'Archi G. Sarti diretto da Paolo Zinzani, concerti degli allievi della Scuola di Musica Sarti – Stagione 2019, Classi di Giampaola Bombonati, Francesca Bassan, Roberta Ropa, Fabio Ferrucci, Marco Farolfi, Massimo Pauselli e Barbara Mazzolani, ore 21 Info: tel. 0546 21186