1 febbraio CERAMICA YAKISHIME - terra, fuoco, forma Inaugurazione mostra a cura di Mieko Iwai, Panasonic Shiodome Museum Salone delle Bandiere, Residenza Municipale, Piazza del Popolo, 31, ore 17 Info: tel. 0546691111 https://www.comune.faenza.ra.it/
1 febbraio LE LUCI DELL’ANIMA: La pittura informale di Renato Cavallari Inaugurazione della mostra, presentazione di Patrizia Capitanio, Bottega Bertaccini - Libri e Arte, Corso Garibaldi 4, ore 17:30 Info: tel. 0546 681712 https://www.bottegabertaccini.it/
2 febbraio TCP TANTI COSI PROGETTI – Chi ha paura di Denti di Ferro? Spettacolo teatrale per ragazzi, regia di Danilo Conti Stagione Teatrale 2019 / 2020 – Favole, ore 16 Teatro Comunale Masini, piazza Nenni 3 Info: tel. 0546 21306 accademiaperduta.it
2 11 febbraio FIATO AL BRASILE IX edizione Festival musicale che porta a Faenza la musica e i musicisti brasiliani organizzato da Scuola di Musica G. Sarti e Scuola di Arti e Mestieri A. Pescarini Info: tel. 0546 21186 scuolamusicasarti@gmail.com scuolasarti.it
7 febbraio #independentPOETRY Incontro con la poetessa Franca Mancinelli Biblioteca Comunale Manfrediana, via Manfredi 14, ore 18:30 Info: tel. 0546 691700 manfrediana.it
7 8 febbraio HOMO inSAPIENS, Associazione teatrale Angelo Solaroli, con la regia di Luca Rondinini Ridotto Teatro Masini, Piazza Nenni, 2, ore 21 Info e prevendite presso “Bottega Bertaccini – Libri e Arte” Corso Garibaldi 4, tel. 0546 681712
8 febbraio Donazione Levi MIC, Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale A. Baccarini, 19, inaugurazione nella Project Room del MIC della raccolta delle opere donate da Giorgio Levi, ore 17 Info: tel. 0546 697311 https://www.micfaenza.org/
9 febbraio IL PIPISTRELLO – Operetta di Johann Strauss Regia di Corrado Abbati Stagione Teatrale 2019 / 2020 – Operetta, ore 16 Teatro Comunale Masini, piazza Nenni 3 Info: tel. 0546 21306 accademiaperduta.it
12 febbraio “Sguardo” Oltre il muro: Il Cinema della Verità Selezione di cortometraggi presentati nelle prime tre edizioni del NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL, ingresso gratuito, ore 21 Ridotto Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 2 Info: tel 0546 691875 comune.faenza.ra.it
15 febbraio ARTEGATTO ARTEFATTO 2020 - GATTO DIVINO E gatt imbariègh.... XV edizione a cura di Ente Ceramica Faenza, Bottega Mirta Morigi, con la collaborazione della Strada della Romagna, vini, sapori, cultura Inaugurazione mostra ore 17 Galleria Comunale d’Arte, Voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 0546 681712
MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO
Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19 info: tel. 0546 697311 / 308 micfaenza.org orari di apertura: martedì / venerdì ore 10 - 16, sabato / domenica e festivi ore 10 - 17.30 Picasso la sfida della ceramica,mostra di 50 pezzi unici, 1 novembre 2019 - 13 aprile 2020 Vicino Oriente ed Egitto antichi. Nuovo allestimento con nuovi reperti,
Residenza Municipale, Salone delle Bandiere, Piazza del Popolo, 31 Info: tel. 0546691111 https://www.comune.faenza.ra.it/ orari di apertura: dal lunedì al venerdì ore 8 – 19 Ceramiche Yakishime - terra, fuoco, forma 1 febbraio – 8 marzo 2020 Inaugurazione sabato 1 febbraio, ore 17
Pinacoteca Comunale, via Santa Maria dell'Angelo 9 Info: tel: 0546 680251 pinacotecafaenza.it orari di apertura: sabato, domenica e festivi ore 10 - 18 apertura su richiesta (tel. 0546 680251) martedì / venerdì ore 10 – 13
Biblioteca Comunale Manfrediana - Sala del Settecento, via Manfredi 14 Info: tel. 0546 691700 manfrediana.it orari di apertura: da lunedì al venerdì 9 - 18 e sabato 9 - 13
Galleria Comunale d’Arte, voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 0546 691663 - 691666 FORMA UNICA: di Alfonso Talotta Mostra personale di dipinti a cura di Gianni Garrera 29 gennaio - 12 febbraio 2020 Orari di apertura: ore 17 - 19 sabato e domenica ore 11 - 12.30 / 17 - 19 Artegatto Artefatto, Gatto Divino, mostra di sculture in ceramica Orari di apertura: feriali e festivi ore 10 - 12.30 / 16 - 19.30 16 febbraio – 1 marzo 2018 Inaugurazione sabato 15 febbraio, ore 17
Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, corso Garibaldi 2 info: tel. 3204325250 - 0546 691701 manfrediana.it orari di apertura: sabato e domenica ore 10 – 12 / 15 – 19
Bottega Bertaccini Libri e Arte, corso Garibaldi 4 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it Orari di apertura: ore 9.30 - 12.30 / 15.30 - 19.30 chiuso domenica e lunedì mattina 2 - 29 febbraio 2020 Luci dell’anima - La pittura informale di Renato Cavallari Presentazione di Patrizia Capitanio. Inaugurazione sabato 1 febbraio ore 17.30
Voltone Dolcini, via Pistocchi info: tel. 0546 691701 manfrediana.it La Grande Guerra a Faenza raccontata attraverso i manifesti pubblici dell'epoca (1918 - 2018)
Società Torricelliana di Scienze e Lettere, corso Garibaldi 2 Info: tel. 0546 682973 torricellianafaenza.it Museo Torricelliano e Biblioteca Torricelliana Orari di apertura: sabato ore 10 – 12, oppure su appuntamento
Molinella Cafè, corso Mazzini 26, Info: tel. 3476983855 Molinella Cafè - Incontri d'arte, mostra a cura dell'Associazione Acquerellisti Faentini 18 gennaio – 27 febbraio 2020 Inaugurazione 18 gennaio 2020, ore 17.30
Faenza in mano, tracce di storia faentina, Arte e storia con i musei, chiese, palazzi, monumenti e lapidi della città, APP e Guida multimediale, Ama Città.
CALENDARIO
SABATO 1 FEBBRAIO
Bottega Bertaccini - Libri e Arte, Corso Garibaldi 4, Le luci dell'anima: La pittura informale di Renato Cavallari,inaugurazione della mostra, presentazione di Patrizia Capitanio, ore 17:30 Info: tel 0546 681712 https://www.bottegabertaccini.it/
Teatro dei Filodrammatici, viale Stradone 7, A volte la cicogna, di Luigi Antonio Mazzoni, commedia teatrale a cura di Filodrammatica Berton, ore 21 Info: tel. 0546 699535 – 0546 22616 filodrammaticaberton.it
Salone delle Bandiere, Residenza Municipale, Piazza del Popolo, 31, ore 17, Ceramica Yakishime - terra, fuoco, forma, inaugurazione mostra a cura di Mieko Iwai, Panasonic Shiodome Museum, ore 17 Info: tel. 0546691111 https://www.comune.faenza.ra.it/
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3, Paolo Rossi - Il re anarchico e il fuorilegge di Versailles, spettacolo teatrale, Stagione Teatrale 2019 / 2020 – Contemporaneo, ore 21 Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464 accademiaperduta.it
Cinema Teatro di Reda,Via Basiago, 136, Ach Fatt Tramesck, di Alfredo Zoli, Rassegna teatrale Reda 2020, ore 21 Info: tel. 0546639664 https://teatro.parrocchiareda.it/
DOMENICA 2 FEBBRAIO
Polo museale di Faenza: Palazzo Milzetti, Museo Nazionale dell’età neoclassica in Romagna, Via Tonducci, 15, dalle ore 12:30 alle 18:30, e Pinacoteca Comunale, via S. M. dell’Angelo, 9 dalle ore 10:00 alle 18:00, #DOMENICAALMUSEO, ingresso libero in tutti i luoghi della cultura statale nella prima domenica del mese
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3, TCP Tanti Cosi Progetti – Chi ha paura di Denti di Ferro?, spettacolo teatrale per ragazzi, regia di Danilo Conti, Stagione Teatrale 2019 / 2020 – Favole, ore 16 Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464 accademiaperduta.it
Teatro dei Filodrammatici, viale Stradone 7, A volte la cicogna, di Luigi Antonio Mazzoni, commedia teatrale a cura di Filodrammatica Berton, ore 21 Info: tel. 0546 699535 – 0546 22616 filodrammaticaberton.it
LUNEDI' 3 FEBBRAIO
Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2, Fiato al Brasile IX edizione, festival musicale che porta a Faenza la musica e i musicisti brasiliani, Ensemble Anima: “Serenata Brasiliana”, con Valeria Bittar, Luis Henrique Fiaminghi, Josè Gustavo Juliao de Camargo, ore 21 Info: tel. 0546 21186 scuolasarti.it
MARTEDI' 4 FEBBRAIO
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3, Giuseppe Giacobazzi - Noi mille volti e una bugia, spettacolo teatrale, Stagione Teatrale 2019 / 2020 – Comico, ore 21 Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464 accademiaperduta.it
MERCOLEDI' 5 FEBBRAIO
Pinacoteca Comunale, via S. M. dell’Angelo, 9, Fiato al Brasile IX edizione, festival musicale che porta a Faenza la musica e i musicisti brasiliani, Fab Flute Clarinet Ensemble, con Paola Lorenzi, direzione di Josè Gustavo Juliao de Camargo, ore 21 Info: tel. 0546 21186 scuolasarti.it
GIOVEDI' 6 FEBBRAIO
Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2, Fiato al Brasile IX edizione, festival musicale che porta a Faenza la musica e i musicisti brasiliani, Miami University Quartett, Harvey Thurmer, Martina Drudi, ore 21 Info: tel. 0546 21186 scuolasarti.it
Sala dell’Archivio del Consorzio di bonifica della Romagna occidentale, via Manfredi, 32, Lugo, Fiato al Brasile IX edizione, festival musicale che porta a Faenza la musica e i musicisti brasiliani, Fab Flute Clarinet Ensemble, con Paola Lorenzi, direzione di Josè Gustavo Juliao de Camargo, ore 20:30 Info: tel. 0546 21186 scuolasarti.it
VENERDI' 7 FEBBRAIO
Auditorium Palazzo Studi, Via S. M. dell’Angelo, 1, Fiato al Brasile IX edizione, festival musicale che porta a Faenza la musica e i musicisti brasiliani, Orchestra d’Archi UDESC – USP – ALMA, Giovani solisti della Scuola di Musica “ G. Sarti”, con la direzione di Cristina Emboada, Andrè Luiz Nunes da Silva, David Toledo Borges Varela, Vinicius Manhaes Andrade, Vitor Zafer, Vivian Silva Fiori, ore 21 Info: tel. 0546 21186 scuolasarti.it
Biblioteca Comunale Manfrediana, via Manfredi 14, #independentPOETRY, incontro con la poetessa Franca Mancinelli, ore 18:30 Info: tel. 0546 691700 manfrediana.it
Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2, Homo in Sapiens,Associazione teatrale Angelo Solaroli, con la regia di Luca Rondinini, ore 21 Info e prevendite presso “Bottega Bertaccini – Libri e Arte” Corso Garibaldi 4, tel: 0546 681712
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale A. Baccarini, 19,Visita guidata alla mostra di Picasso, visita gratuita inclusa nel prezzo del biglietto di ingresso, prenotazione obbligatoria, ore 17:30 Info: 0546 697311 https://www.micfaenza.org/
Teatro dei Filodrammatici, viale Stradone 7, A volte la cicogna, di Luigi Antonio Mazzoni, commedia teatrale a cura di Filodrammatica Berton, ore 21 Info: tel. 0546 699535 – 0546 22616 filodrammaticaberton.it
Pinacoteca Comunale, via Santa Maria dell'Angelo 9, Conferenza Tutela del patrimonio culturale, Conferenza "I caschi blu della Cultura. Attività del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale nella prevenzione e repressione del traffico illecito dei beni culturali", dalle ore 17:30 alle 19 Info: tel: 0546 680251 pinacotecafaenza.it
SABATO 8 FEBBRAIO
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale A. Baccarini, 19, Fiato al Brasile IX edizione, festival musicale che porta a Faenza la musica e i musicisti brasiliani, Coro di Voci Bianche e Coro Giovanile della Scuola di Musica “G. Sarti”, coro Jubilate, Orchestra d’Archi Udesc – USP – Alma, con la direzione di Cristina Emboada, Andrè Luiz Nunes da Silva, David Toledo Borges Varela, Vinicius Manhaes Andrade, Vitor Zafer, Vivian Silva Fiori, ore 18 Info: tel. 0546 21186 scuolasarti.it
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale A. Baccarini, 19, Donazione Levi, inaugurazione nella Project Room del MIC della raccolta delle opere donate da Giorgio Levi, ore 17 Info: 0546 697311 https://www.micfaenza.org/
Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2, Homo in Sapiens,Associazione teatrale Angelo Solaroli, con la regia di Luca Rondinini, ore 21 Info e prevendite presso “Bottega Bertaccini – Libri e Arte” Corso Garibaldi 4, tel: 0546 681712
Teatro dei Filodrammatici, viale Stradone 7, A volte la cicogna, di Luigi Antonio Mazzoni, commedia teatrale a cura di Filodrammatica Berton, ore 21 Info: tel. 0546 699535 – 0546 22616 filodrammaticaberton.it
Cinema Teatro di Reda,Via Basiago, 136, Tarsent Mela Frenck, di Bruno Marescalchi, Rassegna teatrale Reda 2020, ore 21 Info: tel. 0546639664 https://teatro.parrocchiareda.it/
Bottega Bertaccini - Libri e Arte, Corso Garibaldi 4, “Torricelliana”, presentazione dell’ultimo numero della rivista pubblicata dalla Società Torricelliana di Scienze e Lettere, partecipano gli autori, ore 17:30 Info: tel 0546 681712 https://www.bottegabertaccini.it/
DOMENICA 9 FEBBRAIO
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale A. Baccarini, 19, Fiato al Brasile IX edizione, festival musicale che porta a Faenza la musica e i musicisti brasiliani, Big Band Sarti – USP, Samuel Pompeo solista, con la direzione di Josè Gustavo Juliao de Camargo e Daniele Santimone, ore 18 Info: tel. 0546 21186 scuolasarti.it
Teatro dei Filodrammatici, viale Stradone 7, A volte la cicogna, di Luigi Antonio Mazzoni, commedia teatrale a cura di Filodrammatica Berton, ore 21 Info: tel. 0546 699535 – 0546 22616 filodrammaticaberton.it
Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3,Il pipistrello – Operetta di Johann Strauss, regia di Corrado Abbati, Stagione Teatrale 2019 / 2020 – Operetta, ore 16 Info: tel. 0546 21306 – 0546 22464 accademiaperduta.it
LUNEDI' 10 FEBBRAIO
Bistrò Rossini, Piazza del Popolo, 22, , Fiato al Brasile IX edizione, festival musicale che porta a Faenza la musica e i musicisti brasiliani, Concerto di Chiusura: Daniele Santimone, Tiziano Negrello, Vitor Zafer, Samuel Pompeo, David Toledo Borges Varela, Damiano Drei, Gianluca Berardi e Josè Gustavo Juliao de Camargo, ore 22 Info: tel. 0546 21186 scuolasarti.it
I.P Persolino Strocchi, Via Medaglie d’Oro, 92, Aula Magna sede Strocchi Giorno del Ricordo: “Il confine orientale”, Conferenza del prof. Giuseppe Masetti, Direttore dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Ravenna e Provincia
Ridotto Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 2, “Sguardo” Oltre il muro: Il Cinema della Verità, Selezione di cortometraggi presentati nelle prime tre edizioni del NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL, ingresso gratuito, ore 21 Info: tel 0546 691875 comune.faenza.ra.it
Faventia Sales, Via San Giovanni Bosco, 1, “Soli, connessi o dipendenti?” - La solitudine degli adolescenti iperconnessi, incontri pubblici per genitori, educatori ed insegnanti con Dott. Matteo Lancini Info: tel. 0546 697546 info@faventiasales.it
VENERDI' 14 FEBBRAIO
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale A. Baccarini, 19, San Valentino al MIC, ogni coppia in visita al Museo paga un solo ingresso invece che due, e può accedere gratuitamente alla visita guidata delle ore 17:30 previa prenotazione, apertura dalle ore 10 alle 19 Info: 0546 697311 https://www.micfaenza.org/
Palazzo Milzetti, Museo Nazionale dell’età neoclassica in Romagna, Via Tonducci, 15, San Valentino, Mitici Amori. Percorso guidato fra amore, arte e poesia, acura dei servizi educativi del Museo. Ingresso fino ad esaurimento posti, ore 12:30 – 18:30. Ultimo ingresso 18:00. Info: tel. 0546 26493 www.palazzomilzetti.jimdo.com
Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale A. Baccarini, 19,Visita guidata alla mostra di Picasso, visita gratuita inclusa nel prezzo del biglietto di ingresso, prenotazione obbligatoria, ore 17:30 Info: 0546 697311 https://www.micfaenza.org/
SABATO 15 FEBBRAIO
Teatro dei Filodrammatici, viale Stradone 7, A volte la cicogna, di Luigi Antonio Mazzoni, commedia teatrale a cura di Filodrammatica Berton, ore 21 Info: tel. 0546 699535 – 0546 22616 filodrammaticaberton.it
Cinema Teatro di Reda,Via Basiago, 136, E gos dl’a cocla, di Maltoni e Spagnoli, Rassegna teatrale Reda 2020, ore 21 Info: tel. 0546639664 https://teatro.parrocchiareda.it/