Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19
info: tel. 0546 697311 / 308 micfaenza.org
Alfonso Leoni (1941-1980). Genio Ribelle, mostra inedita dedicata
ad un artista geniale
orari di apertura: martedì / venerdì ore 14 - 19,
sabato / domenica e festivi ore 10 - 19
1 novembre 2019 - 10 ottobre 2021
Visita virtuale al Museo micfaenza.org
Galleria Comunale d’Arte, voltone della Molinella 4/6
Info: tel. 3395210987
Trioschi: Paesaggio di confine, mostra personale di Marino Trioschi
Orari di apertura: martedì ore 10-12, mercoledì e venerdì ore 16-19, giovedì ore 10-12 e 16-19, sabato e domenica solo su appuntamento
Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92
Info: tel. 0546 682516 3355417667
Da zero a infinito
Mostra a cura di Associazione La Bendandiana
Orari di apertura: domenica: 9,30-12,30 20-22,30
tutti i giorni 9,30-12,30 15,30-19 chiuso lunedì mattina
Orari di apertura: da lunedì a domenica ore 9 - 12.30 / 16 – 18.30
8 maggio - 22 maggio 2021
Inaugurazione sabato 8 maggio ore 18
Malmerendi, Museo Civico di Scienze Naturali, via Medaglie d’Oro 51
Info: tel. 0546 662425 museoscienzefaenza.it
orari di apertura: da lunedì a venerdì 10-12 / 15-18
I Coleotteri: Le forze corazzate del vasto mondo degli insetti
18 febbraio – 30 maggio 2021
Biblioteca Comunale Manfrediana - Sala del Settecento, via Manfredi 14
Info: tel. 0546 691700 manfrediana.it
Omaggio a Dante
A cura della Biblioteca Manfrediana
Inaugurazione digitale 25 marzo 2021 (Dantedì) con un video pubblicato sul sito e sui canali social della Biblioteca Manfrediana.
Esposizione nella Sala del Settecento di edizioni dantesche e di materiale documentario
Chiesa di Santa Maria dell’Angelo (Cappella laterale), via Santa Maria dell’Angelo
Info: museodiocesanofaenza.it
Orari in occasione di Buongiorno ceramica: sabato 15 maggio 10.00 - 12.30; 16,00 - 18.30; domenica 16 maggio: 16,00 - 18.30
Orari della mostra dal 18 maggio al 18 giugno 2021: martedì 10.00-12.30/ 16.00-17.30 giovedì 10.00-12.30 venerdì 16.30-18.30
Dante è vivo opere di Felice Nitto, a cura di Museo Diocesano di Faenza
Inaugurazione mostra venerdì 14 ore 19
Voltone Dolcini, via Pistocchi
info: tel. 0546 691701 manfrediana.it
Le Figure del Palio
Società Torricelliana di Scienze e Lettere, corso Garibaldi 2
Info: tel. 0546 682973 torricellianafaenza.it Museo Torricelliano e Biblioteca Torricelliana
Palazzo Milzetti, Museo Nazionale dell’età neoclassica in Romagna, Via Tonducci, 15
Info e prenotazioni: tel. 0546 26493 palazzomilzetti.jimdofree.com
Museo Carlo Zauli, via della Croce 6
Info e prenotazioni: tel. 0546 22123 museozauli.it
Museo Guerrino Tramonti, via Fratelli Rosselli 8
Info e prenotazioni: tel. 3923011196 tramontiguerrino.it
Bottega Bertaccini Libri e Arte, corso Garibaldi 4
Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it facebook.com/bottegabertaccini
Orari di apertura: ore 9.30 - 12.30 / 15.30 - 19.30
chiuso domenica e lunedì mattina
I Mestieri di ieri e i Mestieri di oggi: Stampatori, incisori, ceramisti, falegnami, tegliai, intrecciatori di vimini, a cura dell’Associazione Il Lavoro dei Contadini
30 aprile - 29 maggio 2021
Faenza in mano, tracce di storia faentina, Arte e storia con i musei, chiese, palazzi, monumenti e lapidi della città, APP e Guida multimediale. AmaCittà
|