Portale online per richiedere permessi in Lista Bianca

A chi è rivolto

Possono fare richiesta i seguenti soggetti privati:

  • titolare di contrassegno di parcheggio per disabile (residente o frequentatore)
  • titolare di contrassegno di parcheggio per disabile (occasionale)
  • possessori di veicoli elettrici

Inoltre, il portale prevede la possibilità di gestire anche i veicoli di servizio delle seguenti categorie:

  • autobus di linea
  • autobus turistici (accesso solo per carico e scarico di passeggeri)
  • taxi
  • NCC (noleggio con conducente)
  • Strutture ricettive situate in ZTL
  • Veicoli adibiti a servizi di polizia, antincendio, protezione civile, autoambulanze
  • Veicoli di proprietà degli Enti pubblici (muniti di logo)
  • veicoli di proprietà dei gestori di servizi di pubblica utilità (muniti di logo)

Descrizione

Il Portale Online per richiedere i permessi in Lista Bianca del Comune di Faenza consente di censire in modo semplice, veloce e digitale tutti i veicoli che hanno diritto di accedere e circolare nella ZTL gratuitamente. 

Attraverso il portale online sarà possibile:

  • effettuare la richiesta di iscrizione alla "Lista bianca" 
  • visualizzare lo stato dei propri permessi (scadenza, tipologia di permesso, auto intestate, etc)
  • modificare i dati relativi al proprio veicolo
  • comunicare con gli operatori di MOVS
Clicca QUI per accedere al portale di Iscrizione alla Lista Bianca della ZTL del Comune di Faenza

 

Come fare

L'accesso al portale va effettuato con credeziali personali. 

All'interno del portale sono fornite le indicazioni per inserire le richieste e visualizzare lo stato di avanzamento della domanda. 

Si ricorda che il permesso va richiesto entrando nell'apposita sezione PERMESSI del portale.

Cosa serve

Durante l'inserimento della richiesta di iscrizione, sarà chiesto di presentare della documentazione come, a titolo esemplificativo e non esaustivo:

  • carta d'identità del richiedente
  • Libretto di circolazione del veicolo
  • Contrassegno CUDE
  • Dichiarazione relativa alla necessità di circolazione in ZTl sottoscritta da soggetto qualificato (per soggetti come imprese che svolgono attività di pubblica utilità e forze dell'ordine/sicurezza/assistenza)

Cosa si ottiene

Una volta inviata la richiesta, questa sarà verificata e approvata da un operatore di MOVS che invierà una mail per informare del buon esito dei controlli e della conseguente attivazione del permesso.

Una mail sarà inviata anche nel caso mancasse un documento obbligatorio o per motivare un eventuale rifiuto.

IMPORTANTE: Il permesso risulterà valido solo ed esclusivamente nel momento in cui si riceverà l’e-mail di conferma dell’attivazione.

Limitatamente a favore degli Utenti che necessitano di supporto all'Iscrizione in Lista Bianca, dal 5 marzo 2025 sono previste le seguenti aperture straordinarie dello sportello MOVS dedicate a tale servizio:

  • Lunedì dalle ore 14:30 alle 17:30
  • Mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 13:00

Tempi e scadenze

Il portale è attivo da giovedì 6 marzo 2025. Clicca QUI per accedere 

Si invitano gli utenti aventi diritto a effettuare l'iscrizione entro il 7 aprile 2025, data in cui verranno attivati i varchi elettronici con emissione di sanzioni. Successivamente, si potrà comunque fare richiesta, salvo che si attenda la mail di conferma dell'attivazione del permesso prima di circolare in ZTL. 

Costi

Realizzazione siti web LoZooDiVenere www.lozoodivenere.it
Cookie Policy